Bocconi+Simulazione+1 PDF

Title Bocconi+Simulazione+1
Course Economia e Gestione Imprese
Institution Università degli Studi di Parma
Pages 8
File Size 381.4 KB
File Type PDF
Total Downloads 101
Total Views 177

Summary

test bocconi ...


Description

UNIVERSITÀ BOCCONI

Simulazione test di selezione

1.18

Pagina 2 ISTRUZIONI La prova è costituita da domande di vario tipo e, per ogni domanda, vi verranno proposte cinque risposte, tra le quali dovrete sceglierne una soltanto, quella che ritenete sia la risposta giusta. In questo libretto troverete prima le domande e successivamente il foglio per le risposte sul quale dovrete segnare la risposta a ciascuna domanda. Segnate le vostre risposte annerendo ( ) la casella corrispondente sul foglio per le risposte. Fate attenzione: non segnate le risposte a fianco delle domande, ma utilizzate l’apposito foglio per le risposte. Sul foglio per le risposte segnate solo annerendo ( ) le risposte che volete dare; non fate nessun altro segno. Per la compilazione corretta del foglio per le risposte leggete attentamente le istruzioni riportate sul foglio stesso. Per controllare l’esito della vostra prova è stato riportato lo schema delle risposte esatte in ultima pagina. Ora iniziate la prova 5

2

1. Qual è il coefficiente di a b nello sviluppo di 1. 2. 3. 4. 5.

a  b 7 ?

7 42 14 21 35

2. Tommaso è più alto di Massimo. Massimo è più basso di Giacomo. Giacomo è più basso di Piero. Quindi: 1. Tommaso è più alto di Giacomo 2. Tommaso è più basso di Giacomo 3. Massimo è più basso di Piero 4. Piero è più alto di Tommaso 5. nessuna di queste 3. Considera la proposizione: “Per qualunque numero naturale n il numero naturale n2 + n + 11 è un numero primo”. Quale dei seguenti numeri fornisce un controesempio della proposizione? 1. 0 2. 1 3. 2 4. 5 5. 10 4. Una cisterna scarica acqua al ritmo di 2 l/min. Se dopo un’ora il contenuto della cisterna si è ridotto di un quarto, la cisterna inizialmente conteneva: 1. 360 l 2. 600 l 3. 120 l 4. 160 l 5. 480 l 5. Qual è la soluzione dell'equazione 1. 2. 3. 4. 5.

log 2 ( x)  log8 ( x)  8?

4 2 8 32 64

6. Quanti sono gli anagrammi (anche non di senso compiuto) della parola ACETO? 1. 720 2. 265 3. 120 4. 24 5. 3125 7. Un test di matematica in una classe di liceo ha prodotto i seguenti risultati: 12 studenti hanno ottenuto 60 punti, 10 studenti hanno ottenuto 40 punti e 8 studenti hanno ottenuto 10 punti. Qual è il punteggio medio? 1. 30 2. 35 3. 40 4. 45 5. 50

Pagina 3

Nel rispondere alle prossime cinque domande si consideri il brano che segue Numerose ricerche dicono che la colazione è uno dei pasti più importanti della giornata. L’abitudine di alcune persone di saltare proprio questo pasto è nociva per la salute. Il nostro corpo riesce a sopportare di non mangiare la notte grazie all’energia che conserva nel fegato e, anche se in minor misura, nei muscoli. Questa energia, però, è limitata: si esaurisce dopo circa 8 ore nei bambini e fino a 12 ore dopo l’ultimo pasto negli adulti. Superato questo periodo di digiuno, il corpo ha bisogno di altra energia per svolgere tutte le sue funzioni. È quindi importante fare una prima colazione che fornisca al nostro corpo i carboidrati (cioè gli zuccheri) necessari, ovvero l’energia per il normale funzionamento delle cellule. Lo zucchero principalmente usato dall’organismo è il glucosio, che si trova nei cibi sia in forma semplice (per esempio fruttosio e lattosio) sia in forma complessa (come nel caso degli amidi). È proprio per la mancanza di zuccheri che chi salta la colazione ha spesso difficoltà nelle normali attività che si svolgono al mattino, per esempio nell’attenzione durante le attività scolastiche. Un altro problema collegato al digiuno mattutino è il sovrappeso, perché saltare la colazione non fa dimagrire, come alcuni pensano, anzi! Quando non si fa colazione il senso di fame aumenta e si è portati a mangiare di più a pranzo o a fare spuntini eccessivamente calorici fuori pasto, cosa di per sé non raccomandabile. Infatti, nel corso della giornata le calorie dovrebbero essere distribuite così: circa il 20% a colazione, il 40% a pranzo e il 30% a cena; gli spuntini dovrebbero costituire solo il 10% dell’apporto calorico totale. Ad ogni modo questa ripartizione non è che indicativa: quando si tratta di alimentazione si deve sempre tener conto dell’età, delle caratteristiche fisiche di ciascuno e delle attività svolte. I professionisti dell’alimentazione consigliano inoltre di fare colazione senza mangiare cibi grassi, ma cibi più nutrienti: latte o yogurt (per il calcio), un frutto o una spremuta (per le vitamine), tè o caffè (per l’acqua), un po' di frutta secca (per le proteine vegetali), miele o marmellata (per i carboidrati semplici), pane o biscotti (per i carboidrati complessi). 8. Il corpo umano: 1. deve obbligatoriamente sopportare il digiuno durante le ore notturne 2. immagazzina la maggior parte dell’energia nei muscoli che poi la utilizzano per svolgere le normali funzioni legate alla locomozione 3. riesce a essere reattivo dopo il risveglio in modo d irettamente proporzionale all’apporto di grassi 4. riesce a essere reattivo dopo il risveglio in modo inversamente proporzionale all’apporto di zuccheri 5. riesce a essere reattivo dopo il risveglio in modo direttamente proporzionale all’apporto di zuccheri 9. È corretto affermare che: 1. mangiare di prima mattina è deleterio per la salute 2. un adulto dovrebbe mangiare ogni otto ore 3. un adulto ha una capacità di riserva energetica minore di quella di un bambino 4. il miele fa parte dei carboidrati complessi 5. la frutta secca è ricca di proteine di origine non animale 10. Per una corretta alimentazione è importante: 1. valutare le abitudini e le caratteristiche del singolo individuo 2. seguire unicamente le indicazioni generali in materia di nutrizione 3. ridurre l’apporto di zuccheri complessi 4. non assumere calorie fuori pasto e raggiungere quotidianamente un bilancio energetico positivo 5. evitare cibi troppo nutrienti 11. La prima colazione: 1. in termini di apporto energetico può essere paragonata a uno spuntino 2. deve apportare a ogni individuo necessariamente il 20% delle calorie giornaliere 3. dovrebbe essere composta da cibi (e dunque sostanze nutritive) eterogenei 4. può essere saltata per il controllo del peso corporeo 5. fa aumentare il senso di fame 12. I carboidrati: 1. vengono assunti dall’uomo soltanto tramite il pane 2. sono sostanze che apportano grassi all’organismo 3. non sono adeguati fornitori di energia per il corpo umano 4. sono fondamentali per il corretto funzionamento del fegato 5. sono funzionali per la vita della cellula

Pagina 4

Voti ottenuti nei primi 6 esami da 6 studenti (voti espressi in trentesimi) Esame Genetica Biologia Sociologia Psicologia dello sviluppo Psicologia dinamica Psicologia generale

Gianni 27 28 30 27 19 29

Anna 22 26 24 30 28 22

Lisa 27 27 22 27 22 29

Marco 30 30 26 28 25 27

Nadia 27 29 26 24 25 25

Tiziano 18 18 19 26 28 29

Numero di studenti ammessi al corso di laurea in Medicina e Chirurgia in alcuni atenei italiani (anno 2013) 960 900

770

700 500

549

560

540

440

380

300 Bolzano

Firenze

Napoli

Milano

Roma

Torino

Perugia

Numero delle domande di ammissione, di studenti che hanno partecipato al test di selezione e di ammessi al corso di laurea in Medicina e Chirurgia (anno 2015)

Università A Università B Università C Università D

Domande di ammissione al test M F 669 560 775 665 473 562 374 458

Partecipanti al test di selezione M F 640 559 674 658 375 560 365 359

Ammessi al corso di laurea M F 575 463 578 558 277 494 273 262

M = Maschi F = Femmine

Numero medio di ore settimanalmente dedicate allo studio universitario per diversi corsi di laurea in alcuni Paesi europei (anno 2015) Psicologia Austria Francia Germania Italia Spagna Portogallo

F 7 8 10 9 7 11

M 6 5 9 12 5 4

Medicina e Chirurgia F M 7 8 9 7 12 11 9 10 7 7 12 11

Architettura F 7 8 10 9 7 11

M 12 15 9 12 15 4

Biologia F 7 7 12 9 17 12

M 8 16 11 10 7 11

M = Maschi F = Femmine

Pagina 5

Nel rispondere alle prossime cinque domande si considerino anche i grafici e le tabelle presentati nella pagina precedente 13. Considerando i primi 6 esami sostenuti, qual è la media ottenuta dalle ragazze negli esami in ambito psicologico? 1. 28.2 2. Circa 18.9 3. Circa 25.8 4. 21.7 5. Circa 23.9 14. Nel 2015 in quale università il rapporto tra ammessi al corso di laurea in Medicina e Chirurgia e partecipazione al test di selezione è minore per le ragazze? 1. Università A 2. Università B 3. Università C 4. Università D 5. Non è possibile rispondere in base a questi dati 15. Si ritiene che gli studenti di Medicina e Chirurgia studino più ore alla settimana rispetto agli studenti di Psicologia; confrontando i dati, questa opinione è verificata per tutti i Paesi considerati? 1. Non è verificata in Austria 2. È verificata in tutti i Paesi 3. Non è verificata in Francia 4. Non è verificata in Italia 5. Non è verificata in Portogallo 16. Sappiamo che il punteggio con cui ci si presenta alla tesi è calcolato moltiplicando per 110 la media dei voti e dividendo per 30 e che per la tesi si assegnano fino a 12 punti. Chi potrebbe ambire a superare il 110 se continuasse ad avere lo stesso rendimento fino alla fine degli esami? 1. Marco 2. Lisa 3. Gianni 4. Gianni e Anna 5. Nadia 17. Sappiamo che l’università D si trova nel nord Italia e che dal 2013 al 2015 il numero di ammessi al corso di laurea in Medicina e Chirurgia è diminuito di poche decine di persone. Considerando i dati degli ammessi a questo stesso corso di laurea nel 2013, in quale città si potrebbe trovare l’università D? 1. Milano 2. Firenze 3. Napoli 4. Torino 5. Bolzano 18. In un centro con 25 ricercatori laureati, 15 hanno una laurea in matematica e 18 hanno una laurea in statistica. Alcuni ricercatori hanno entrambe le lauree. Quanti sono? 1. 3 2. 8 3. 7 4. 33 5. 25 19. Quale dei seguenti è il grafico della parabola di equazione

1.

2.

3.

y  x 2  x  1?

4.

5.

Pagina 6

20. Una piscina rettangolare è larga 8 m e lunga 10 m ed è profonda 1 m su un lato corto e 3 m sull’altro lato corto (la profondità cresce uniformemente). Il suo volume in litri è: 1. 1600 2. 16000 3. 160000 4. 160 5. 1600000 21. Il seguente diagramma di Venn mostra tre sottoinsiemi A, B, C dell'insieme . Qual è l'insieme grigio in figura? (con AC si indica l'insieme complementare dell'insieme A)

1. 2. 3. 4. 5.

AC  BCC ACBCC AB C AB C C ABCCC

22. Un’auto che viaggia a 90 km/h attraversa un tunnel in 30 secondi. Quanto è lungo il tunnel? 1. 1000 m 2. 300 m 3. 750 m 4. 600 m 5. 1200 m 23. Il sistema lineare

 2x  3y  7  4x  6 y  14 ammette: 1. nessuna soluzione 2. l'unica soluzione x = 5, y = 1 3. l'unica soluzione x = 8, y = 3 4. le uniche due soluzioni x = 5, y = 1 e x = 8, y = 3 5. infinite soluzioni 24. Ieri Mario ha detto “Se mi riparano l’auto allora vado alla festa”. Oggi Mario era alla festa, quindi: 1. l’affermazione fatta ieri è sicuramente falsa 2. l’affermazione fatta ieri è sicuramente vera 3. l’affermazione fatta ieri può essere vera o falsa 4. gli hanno riparato l’auto 5. nessuna di queste 25. Tra i clienti di una compagnia di assicurazioni si rileva il numero di incidenti causati nel 2017. La tabella seguente mostra le frequenze rilevate. n° incidenti frequenze Qual è la mediana? 1. 0.5 2. 1 3. 1.5 4. 2 5. 2.5

0 44

1 36

2 12

3 8

UNIVERSITÀ BOCCONI

FOGLIO PER LE RISPOSTE

ISTRUZIONI Annerite, come da esempio, la casella corrispondente alla risposta, soltanto quando siete sicuri della vostra scelta. Non usate segni differenti dall’annerimento. 1

2

3

4

5



no

no

no

no

Per eventuali correzioni annerite completamente, nella riga inferiore, la casella corrispondente alla nuova risposta scelta, come nell’esempio che segue: 1

2

3

4

5

Questa è la risposta valida In questo modo qualsiasi risposta data sulla riga superiore è da considerarsi annullata. Per annullare la risposta data, marcare completamente una qualunque altra casella posta sulla riga superiore o inferiore, come da esempi:

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9.

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

1

1

2

2

2

3

3

3

4

4

4

5

5

5

1

2

10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17.

3

4

5

1

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

2

3

18. 19. 20. 21.

1

2

3

4

5

22. 1

2

3

4

5

23. 1

2

3

4

5

24. 1

2

3

4

5

25.

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

1

2

3

4

5

DOMANDA

RISPOSTA ESATTA

AREA

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

4 3 5 5 5 3 3 5 5 1 3 5 3 4 4 1 4 2 4 3 4 3 1 3 2

Matematica Ragionamento logico Matematica Ragionamento logico Matematica Ragionamento logico Matematica Comprensione del testo Comprensione del testo Comprensione del testo Comprensione del testo Comprensione del testo Ragionamento numerico Ragionamento numerico Ragionamento numerico Ragionamento numerico Ragionamento numerico Ragionamento logico Matematica Ragionamento logico Matematica Ragionamento logico Matematica Ragionamento logico Matematica

© 2018, Giunti Psychometrics...


Similar Free PDFs