Celenterati PDF

Title Celenterati
Author Luigi Donato
Course Zoologia Generale e Sistematica con Esercitazioni
Institution Università degli Studi di Messina
Pages 4
File Size 92.5 KB
File Type PDF
Total Downloads 26
Total Views 163

Summary

Celenterati...


Description

Celenterat I celenterat sono animali marini e ne esistono circa 10.000 specie. Quest presentano una cavità gastrovascolare collegata all'esterno tramite una bocca; la quale è circoscritta da tentacoli. Nei cnidari appartenent alla prima classe ( idrozoi ) la cavità gastrovascolare è semplice, mentre nelle altre 2 classi ( scifozoi e antozoi ) la cavità g. è più complessa cioè divisa in setti. I celenterat sono animali diblast e poliformi si possono trovare alcune specie che sono sessili ( polipo ) ad altre a vita libera ( medusa ). Per capire la struttura e organizzazione di quest animali prendiamo come riferimento il polipo e la medusa. Il polipo esternamente ha una parete che prende il nome di ectoderma mentre all'interno la parete prende il nome di gastroderma.; tra le 2 paret c'è un liquido gelatnoso che prende il nome di mesoglea. Sull'ectoderma ci sono cellule chiamate cnidoblast, all'interno di queste è presente una capsula contenente liquido urtcante che viene espulsa all'esterno per mezzo di un filamento con lo scopo di paralizzare la preda. In base alla struttura del filamento i cnidoblast possono essere classificat in penetrant, volvente e glutnante. L'ectoderma inoltre ha delle cellule chiamate mioepiteliali che svolgono una funzione muscolare (longitudinalmente). Il gastroderma presenta anch'esso le cellule miopiteliali ma swvolgono funzione muscolare perpendicolare a quella dell'ectoderma, inoltre ci sono cellule interstziali capaci di trasformarsi in qualunque altra cellula, inoltre producono uovi e spermi; stanno alla base di tutti i processi rigeneratvi in quanto i celenterat sono animali autorigenerant. Gli cnidari una volta che hanno paralizzato la preda, essa viene trasportata dai tentacoli nella bocca; una volta ingerita essa viene ridotta in poltglia da un succo gastrico secreto da ghiandole situate sulla parete del gastroderma. I nutrient vengono inglobbat dalle cellule mioepiteliali e trasportat in tutto l'animale. Il polipo manca di organi escretori quindi i rifiut vengono espulsi per diffusione, la respirazione avviene tramite la superficie corporea in quanto manca di apparato respiratorio. Gli cnidari sono privi anche di apparato circolatorio, questa funzione la svolge la cavità gastrovascolare la quale distribuisce il materiale nutritvo per diffusione. L'apparato nervoso è costtuito da cellule nervose che formano una rete apolare cioè in grado di trasmettere in tutte le direzioni, questo si trova tra l'ectoderma ed il mesoglea. Le idre si possono riprodurre agamicamente, per gemmazione, cioè con formazione di evaginazioni ove si estende la cavità gastrovascolare; queste evaginazioni presentano,nella parte libera, una bocca e tentacoli. In seguito queste nuove idre si staccano o se sono di tpo coloniale rimangono attaccate sull'idra madre. Gli idrozoi si possono riprodurre anche sessualmente cioè con fecondazione dell'uova da parte dello sperma; le cellule interessate sono quelle interstziali che per differenziamento producono uova e spermi. I spermi si trovano nella parte superiore dell'idra mentre le cellule si trovano alla base dell'idra; per la formazione di quest'ultme si forma un'aglomerato di cellule interstziali di cui solo una diventerà cellula uovo mentre le altre svolgeranno una funzione di cellule nutrici. Una volta avvenuta la fecondazione dell'uovo questo inizia i processi di segmentazione e prima di essere emesso all'esterno questo si ricopre di un guscio chitnoso. Le idre sono in grado di muoversi cioè estroflettono il corpo ed aderiscono al substrato con i tentacoli dopodiché staccano il disco basale e tramite una sorta di capriola possono spostarsi ed arrampicarsi. Le idre appartengono alla classe degli idrozoi e sono idropolipi ma è possibile trovare nella stessa classe anche forme medusoidi le quali prendono il nome di idromeduse. La struttura di una medusa è notevolmente differente da quella di un polipo. La medusa ha forma di ombrello con una superficie convessa che prende il nome di esombrella ed una concava che prende il nome di subombrella; al centro di quest'ultma troviamo il manubrio alla cui estremita inferiore è situata la bocca. La bocca immette un'ipostoma dal quale partono i canali radiali in numero di 4 o 8; essi confluiscono in un canale circolare che percorre l'ombrella. Alcune meduse sono provviste del velum (formazione menbranosa che va dalla feriferia dell'ombrella fino al manubrio) e prendono il nome di craspedote mentre quelle prive di velum prendono il nome di

acraspedote. Le meduse si servono del mesoglea per il galleggiamento che può arrivare fino al 95% del peso dell'animale. Le meduse inoltre sono provviste di fotorecettori, cellule pigmentate dette ocelli situat sul tratto esterno dei tentacoli; altri organi di senso sono i statolit situat nei litocit. Nelle meduse le cellule nervose sono situate in 2 anelli tra loro connessi post sopra e sotto il velum. L'anello inferiore regola le pulsazioni dell'ombrella che ne determina il movimento . Le meduse si riproducono sessualmente; ed anche in queste le cellule riproduttrici (uova e spermi ) derivano dalla trasformazione di cellule interstziali, queste vcellule si trovano tra i canali radiali.La fecondazione può essere interna o esterna. La segmentazione dell'uovo è totale ed uguale con formazione di una blastula. La gastrulazione avviene per migrazione , con la formazione di 2 foglietti embrionali (ectoderma ed endoderma) si ottiene così una sterogastrula che si trasforma in una larva ciliata e pelagica chiamata planula che dopo aver nuotato per qualche giorno si fissa al substrato generando un polipo. In alcuni casi (idrozoi, trachilini) manca la fase polipoide la planula si trasforma in una seconda larva, l'actnula, che svilupperà una medusa. Gli cnidari si dividono in 3 classi e sono: 1. IDROZOI 2. SCIFOZOI 3. ANTOZOI IDROZOI: sono prevalentemente marini con struttura polipoide o medusoide, la maggior parte degli idrozoi vivono in colonie ove ogni singolo individuo svolge una determinata funzione, quelli addetti alla nutrizione prendono il nome di gastrozoidi, quelli addetti alla difesa della colonia prendono il nome di dattilozoidi vicino a quest ci sono i gonozoidi addetti alla riproduzione, quest'ultmi sono rivestt da una gonoteca che contene all'interno un blastostlo una sorta di formazione assile che per gemmazione da vita a meduse, queste sono a sessi separat. La classe degli idrozoi si suddivide in 6 ordini che sono: 

Actnulidi: sono idrozoi per lo più solitari le loro dimensioni non superano i 2 mm. mancano della fase polipoide quindi da planula si trasformano in actnula.



Limnomeduse: sono solitari e privi di periderma



idroit: sono coloniali rappresentat da colonie di polipi sessili oppure liberi e planctonici. Talvolta è presente la forma di medusa.



Trachilini: Questo ordine è formato da individui prevalentemente a forma medusoide, raro lo stadio polipoide coloniale o solitario.



Idrocoralli: La mineralizzazione del periderma forma uno scheletro calcareo, vivono in colonie fisse sopratutto nei mari tropicali. Queste di suddividono in 2 sotto ordini che sono stlasteridi e milleporini.



Sinofori: sono coloniali con divisione del lavoro (gastrozoidi, dattilozoidi e gonozoide) sono polimorfi sia nel polipo che nella medusa.

SCIFOZOI: gli appartenent a questa classe sono molto ricchi di mesoglea, presentano una cavità gastrovascolare attraversata da setti interradiali. Il numero dei setti varia da 4 a 8, in alcuni casi il manubrio dell'ombrella presenta delle braccia, altra caratteristca dei schifozoi è la presenza di filament gastrici ricchi di cnidoblast. Gli ordini dei schifozoi sono:



Stauromeduse: sono meduse poco evolute di dimensioni di alcuni cm. Sono tpiche dei mari freddi.



Cubomeduse: sono meduse con l'ombrella a forma di cubo con tentacoli che partono dai 4 angoli. Presentano un velarium dovuto al ripiegamento del margine della subombrella; possiedono occhi complessi, molto evolut. Vivono nei mari tropicali e lungo le coste australiane esse provocano la morte dei bagnant causa delle violente scariche di cnidoblast. ricordiamo il Chironex fleckeri.



Coronate: vivono in profondità e vengono chiamate cosi per la presenza di un'ombrella a forma di cupola divisa da un solo coronale.



Semeostomee: vivono in mari temperat, l'ombrella è a forma di disco con profonde incisioni ai margini dove ci sono i ropali. Sono present numerosi tentacoli, il manubrio è corto e possiede 4 braccia, la cavità gastrovascolare non ha setti; present anche i pilament gastrici. La cyanea artca è lunga circa 2 metri.



Rizostomee: sono prive di tentacoli ma hanno bracciaorali ove sono present delle bocche secondarie che sboccano nello stomaco.

ANTOZOI: esistono solo specie con forma polipoide, hanno simmetria raggiata bilaterale, lo scheletro quando è presente deriva dalla mineralizzazione di una matrice proteica e da calcio. La cavità gastrovascolare è divisa in setti. La classe degli antozoi si divide in 2 sottoclassi e sono: 

Ottocoralli: sono coloniali, presentano 8 tentacoli pinnat ed 8 setti gastrovascolari. Questa sottoclasse è divisa in vari ordini e sono:

- stoloniferi: sono di colore rosso dovuto alla presenza di sali ferrosi; - telestacei: coloniali; - alcionacei: Detti coralli molli, cioè privi di scheletro le cui colonie presentano un aspetto carnoso. I nostro alcionaceo più conosciuto è l'Alcyonium palmatum. chiamato comunemente "mano di morto" in quanto le ramificazioni somigliano a dita ed è di colore rosso scuro con i polipi bianchi. --gorgonacei: spesso

Sono

colonie con corneo;

aspetto

cespuglioso

e

arborescente

e

con

scheletro

- pennatulacei: si presentano sotto forma di colonie a forma di penna, conficcate nel substrato di tpo molle, i polipi non sono evident come negli altri ottocoralli. Non hanno scheletro. 

Esacoralli: hanno sei o multpli di sei sia di setti che di tentacoli, sono tpici dei mari tropicali. Esistono sei ordini:

-attiniari: Si presentano sempre sotto forma di singolo polipo di dimensioni piuttosto grandi, dotat di piede basale con il quale possono compiere piccoli spostament. Sono privi di scheletro e vivono in tutti gli ambient, a tutte le profondità. L'Alicia mirabilis cambia drastcamente forma tra la notte e il giorno: di notte si allunga superando anche i 30-40 cm. di altezza e lungo il corpo è disseminata di piccole protuberanze a forma di fiore; di giorno assume un aspetto contratto ed è molto più piccola. E' molto urtcante, anche quando è chiusa. - madreporari: Sono solitari o coloniali hanno la caratteristca di non avere disco pedale ma si appoggiano in un calice calcareo secreto dall'epidermide.

- corallimorfi:vivono in california centrale - zoontdei: Sono privi di scheletro e danno origine a colonie spesso incrostant su altri organismi. - antpatari:vivono nel mar Mediterraneo e tropicale arrivano fino a 3 metri di altezza - ceriantari: sono polipi solitari; vivono infossat nel fango e nella sabbia e avvolgono il corpo in un tubo costruito dall'animale stesso con il fango ed una secrezioni mucosa....


Similar Free PDFs
Celenterati
  • 4 Pages