ggddddddddddddddddddddddddddddddddd PDF

Title ggddddddddddddddddddddddddddddddddd
Course Complementi di energetica
Institution Politecnico di Torino
Pages 9
File Size 559.3 KB
File Type PDF
Total Downloads 103
Total Views 119

Summary

Download ggddddddddddddddddddddddddddddddddd PDF


Description

ESERCIZI ESERCIZI 1) Attribuisci un nome ai seguenti composti: a. As2O3 h. H2SO3 q. Sn(ClO4)2 b. HgO i. H4SiO4 r. Mg(HCO3)2 c. P2O3 l. H4P2O7 s. NaHSO4 d. K2O2 m. Al2(SO4)3 t. Al2(HPO4)3 e. N2O5 n. Ca(NO3)2 u.BaH2 f. Fe(OH)3 o. Mg3(PO4)2 v. Al2S3 g. HF p. BaI2 z. SiF4 Soluzione 2) Scrivi le formule corrispondenti ai seguenti composti: a. ossido ferrico b. ossido di Mn (IV) c. anidride ipoiodosa d. anidride bromica e. anidride nitrica f. acido solfidrico g. idruro di Al

h. acido cloroso i. acido nitroso l. acido fosforoso m. acido piroarsenico n. perclorato di Al o. (orto) fosfito di Be p. arseniato di Zn q. bisolfito di Mg Soluzione 3) Scrivi le formule di struttura dei seguenti composti: lettere d, l, m, o r, v dellesercizio 1; lettere e, i, l, n, p dellesercizio 2. Soluzione 4) Determina i coefficienti necessari per bilanciare le seguenti reazioni: a. Al2O3 + NaOH + H2O à Na[Al(OH)4] b. Ca3(PO4)2 + H3PO4 à Ca(H2PO4)2 c. TiF4 + H2SO4 à SO3 + HF + TiO2 d. Ca3P2 + H2O à Ca(OH)2 + PH3

ESERCIZI e. f. g. h. i.

SiO2 + HF à H2SiF6 + H2O As2O3 + HCl à AsCl3 + H2O POCl3 + H2O à H3PO4 + HCl Al2O3 + HI à AlI3 + H2O SbCl3 + H2S à Sb2S3 + HCl

Soluzione

Soluzione 5) Determina i coefficienti necessari per bilanciare le seguenti reazioni di ossido-riduzione: a. b. c. d. e. f. g. h. i.

Na2SiF6 + Na à NaF + Si SnCl2 + HgCl2 à SnCl4 + Hg2Cl2 PbS + O2 à PbO + SO2 Cu + HNO3 à Cu(NO3)2 + NO + H2O CrO3 à Cr2O3 + O2 Ca(OH)2 + Cl2 à Ca(ClO3)2 + CaCl2 + H2O KMnO4 + HNO2 + H2SO4 à K2SO4 + MnSO4 + HNO3 + H2O NaCl + HNO3 à Cl2 + NOCl + NaNO3 + H2 O As2O3 + Zn + H2SO4 à AsH3 + ZnSO4 + H2 O

6) Calcola i grammi di Hg che si possono ottenere da 50,0 g di ossido mercurico, secondo la reazione: HgO à Hg + O2 Soluzione 7) Data la reazione: CaO + H2O à Ca(OH)2 calcola il peso di H2O stechiometricamente necessaria per far reagire 20,0 kg di ossido di calcio Soluzione 8) Calcola il volume di cloro necessario per formare a condizioni normali 84 l di acido cloridrico, secondo la reazione: H2 + Cl2 à HCl Soluzione

ESERCIZI 9) Calcola quanto acido solforico si forma dalla reazione di 25,0 g di SO3 con 7,00 g di H2O e quanto reagente in eccesso rimane al termine della reazione. Soluzione 10) Calcola quanto H2SO4 al 25 % occorre far reagire con lo Zn per preparare a condizioni normali 80,00 l di H2, secondo la reazione: H2SO4 + Zn à ZnSO4 + H2 Soluzione 11) Data la reazione dellesercizio 10, quanto solfato di Zn si può ottenere dalla reazione di 16,0 g di H2SO4 puro al 60 %? Soluzione 12) Calcola i grammi di carbonato di sodio che si ottengono facendo reagire 20,0 g di CO 2 con 35,0 g di NaOH, secondo la reazione: CO2 + NaOH à Na2CO3 + H2O Soluzione

13) Il bicromato di potassio ossida il solfuro di idrogeno a S, in ambiente acido, secondo la reazione: K2Cr2O7 + H2S + HCl à CrCl3 + KCl + S + H2O Calcola i grammi di K2Cr2O7 necessari per ossidare 15 g di H2S ed i grammi di CrCl3 che si ottengono se la resa è del 79,5 %. Soluzione 14) Calcola quanti grammi di NO si possono ottenere dalla reazione di 1,00 mol di NH3 con 1,00 mol di O2, secondo la reazione: NH3 + O2 à NO + H2O Soluzione 15) Calcola il peso di ossido di magnesio che si forma facendo reagire 34,48 g di Mg con O2, se la resa è del 94 %. Soluzione

ESERCIZI 16) Facendo reagire 13,0 g di C4H9OH, 21,6 g di NaBr e 33,8 g di H2SO4, si ottengono 16,8 g di C4H9Br, secondo la reazione: C4H9OH + NaBr + H2SO4 à C4H9Br + NaHSO4 + H2O Calcola la resa percentuale. Soluzione

ESERCIZI SOLUZIONI 1. a. anidride arseniosa b. ossido di Hg (II) c. anidride fosforosa d. perossido di potassio e. anidride nitrica f. idrossido ferrico g. acido fluoridrico h. acido solforoso i. acido (orto)silicico l. acido pirofosforico m. solfato di alluminio n. nitrato di calcio o. fosfato di magnesio p. ioduro di bario q. perclorato di Sn (II) r. monoidrogeno carbonato di Mg (bicarbonato di Mg) s. monoidrogeno solfato di sodio (bisolfato di Na) t. monoidrogenofosfato di alluminio

u. idruro di bario v. solfuro di alluminio z. fluoruro di silicio Back 2. a. Fe2O3 b. MnO2 c. I2O d. Br2O5 e. N2O5 f. H2S g. AlH3 h. HClO2 i. HNO2 l. H3PO3 m. H4As2O7 n. Al(ClO4)3 o. Be3(PO3)2 p. Zn3(AsO4)2 q. Mg(HSO3)2 Back

ESERCIZI 3.

Esercizio 1 O

d.

l.

K

O

H

O

H H

O O

H

O

O

K

O

O

o.

P

O

P

O

O O

Al

r.

O

O

O

O

O

Al

S

S O

Mg

O

v.

Al

S Al S

O

H

O O

Mg

O

H

C

S

m.

Mg

C

O

O

O O

Mg

O

S O

O O O

P

O O

P

ESERCIZI Esercizio 2 O O N

O

Cl

O

O O

O

e.

N

Al

O O

O

H

O

N

O

P

H

O O

H H

Cl

O O

O

p. O

O O

O

l.

Cl

n. O

i.

O

O

As

O O O

As

O O O

Zn Zn Zn

Back

ESERCIZI 4. a. b. c. d. e. f. g. h. i.

h. 3, 4, 1, 1, 3, 2 (si bilancia la reazione inversa, nellordine Cl, Na, N, H, O) i. 1, 6, 6, 2, 6, 3 (si bilancia la reazione inversa, moltiplicando per 2 i coefficienti ottenuti dal calcolo degli elettroni scambiati) Back

1, 2, 3, 2 1, 4, 3 1, 2, 2, 4, 1 1, 6, 3, 2 1, 6, 1, 2 1, 6, 2, 3 1, 3, 1, 3 1, 6, 2, 3 2, 3, 1, 6

6.

46,3 g Back

7.

6,42 kg Back

Back 5. a. 1, 4, 6, 1 b. 1, 2, 1, 1 c. 2, 3, 2, 2 d. 3, 8, 3, 2, 4 e. 4, 2, 3 (si bilancia la reazione inversa) f. 6, 6, 1, 5, 6 (dismutazione, si bilancia la reazione inversa) g. 2, 5, 3, 1, 2, 5, 3

8.

42 l Back

9.

30,38 g; 1,44 g Back

10. 1400 g Back

ESERCIZI 11. 15,8 g Back 12. 46,4 g Back 13. Coefficienti della reazione: 1, 3, 8, 2, 2, 3, 7; 36, 94 g Back 14. Coefficienti della reazione: 4, 5, 4, 6; 1 mole di O2 reagisce con 0,80 mol di NH3 e dà 0,80 mol di NO, corrispondenti a 24,0 g Back 15. 53,74 g Back 16. 70,06 % Back...


Similar Free PDFs