Il-bilancio-di-competenze-iniziale 1460828715 1856404 PDF

Title Il-bilancio-di-competenze-iniziale 1460828715 1856404
Author Agostina Ambrosi
Course Marketing
Institution Università degli Studi di Perugia
Pages 8
File Size 109.5 KB
File Type PDF
Total Downloads 80
Total Views 167

Summary

bilancio di competenze iniziale...


Description

INDIRE NEOASSUNTI 2016 Il bilancio di competenze iniziale (ID:952978)

Il bilancio di competenze iniziale STEFANIA GIANNONI - Codice Fiscale : GNNSFN63S69G478I Data invio 16/04/2016 19:44:32

Profilatura In quale ordine di scuola insegni? Scuola Secondaria di II grado [A4] Sei un/a docente di sostegno? No [N]

AREE DELLE COMPETENZE a) Organizzazione delle situazioni di apprendimento Si prendano in esame da un minimo di uno ad un massimo di tre descrittori, spuntandoli dalla lista che segue. Con l’aiuto delle domande guida disponibili nel documento “indicazioni per la compilazione del bilancio di competenze”, si elabori un testo di massimo 2.000 battute, che argomenti e sintetizzi la propria posizione rispetto ai livelli di competenza percepiti. Livelli da considerare: 1) ho l'esigenza di acquisire nuove competenze 2) vorrei approfondire alcuni aspetti, 3) mi sento adeguato al compito)

[Individuare con chiarezza le competenze (profili, traguardi, ecc.) che gli allievi devono conseguire] Sì [Y] a) Organizzazione delle situazioni di apprendimento Si prendano in esame da un minimo di uno ad un massimo di tre descrittori, spuntandoli dalla lista che segue. Con l’aiuto delle domande guida disponibili nel documento “indicazioni per la compilazione del bilancio di competenze”, si elabori un testo di massimo 2.000 battute, che argomenti e sintetizzi la propria posizione rispetto ai livelli di competenza percepiti. Livelli da considerare: 1) ho l'esigenza di acquisire nuove competenze 2) vorrei approfondire alcuni aspetti, 3) mi sento adeguato al compito)

[Utilizzare le tecnologie per migliorare la comunicazione e la mediazione didattica, anche in vista di interventi funzionali e/o compensativi] Sì [Y] a) Organizzazione delle situazioni di apprendimento Si prendano in esame da un minimo di uno ad un massimo di tre descrittori, spuntandoli dalla lista che segue. Con l’aiuto delle domande guida disponibili nel documento “indicazioni per la compilazione del bilancio di competenze”, si elabori un testo di massimo 2.000 battute, che argomenti e sintetizzi la propria posizione rispetto ai livelli di competenza percepiti. Livelli da considerare: 1) ho l'esigenza di acquisire nuove competenze 2) vorrei approfondire alcuni aspetti, 3) mi sento adeguato al compito)

[Attivare gli alunni nel costruire conoscenze individualmente e in gruppo attraverso la definizione di attività “in situazione” apert sfidanti che richiedano ricerca, soluzione di problemi, costruzione di progetti] Sì [Y]

pagina 1 /

INDIRE NEOASSUNTI 2016 Il bilancio di competenze iniziale (ID:952978)

Nella predisposizione della programmazione annuale per l’individuazione delle competenze che gli alunni devono conseguire parto sempre dal rilevamento delle conoscenze degli studenti sia attraverso prove (test scritti) predisposte da me, sia mettendo in quello che può essere definito “ascolto attivo”, cercando di avvicinarmi il più possibile a ciascun alunno e di conoscerne i pun forti e i punti deboli. Ritengo di essere in grado di affrontare i contenuti fondamentali della mia disciplina diversificandoli e adattandoli al contesto della classe, mantenendo sempre come base le indicazioni nazionali per il curricolo. Le mie competenze digitali, che comunque andrebbero consolidate, mi permettono, poi, di sfruttare una parte del potenziale offerto dall'installazione di LIM all'interno delle aule per rendere maggiormente fruibili agli alunni gli argomenti da affrontare, che propongo attraverso lezioni preparate precedentemente e utilizzando contenuti interattivi, validi strumenti compensativi per que alunni che palesano difficoltà al “normale” approccio dei sistemi di apprendimento. Mi piacerebbe, comunque, approfondire alcune metodologie per riuscire a differenziare i trattamenti didattici e individuare le procedure alternative e compensative più adeguate ad incidere sulle differenze individuali. b) Osservare e valutare gli allievi secondo un approccio formativo Si prendano in esame da un minimo di uno ad un massimo di tre descrittori, spuntandoli dalla lista che segue. Con l’aiuto delle domande guida disponibili nel documento “indicazioni per la compilazione del bilancio di competenze”, si elabori un testo di massimo 2.000 battute, che argomenti e sintetizzi la propria posizione rispetto ai livelli di competenza percepiti. Livelli da considerare: 1) ho l'esigenza di acquisire nuove competenze 2) vorrei approfondire alcuni aspetti, 3) mi sento adeguato al compito)

[Rendere visibili agli occhi degli allievi i loro avanzamenti rispetto all’obiettivo prestabilito attraverso un feedback progressivo] Sì [Y] b) Osservare e valutare gli allievi secondo un approccio formativo Si prendano in esame da un minimo di uno ad un massimo di tre descrittori, spuntandoli dalla lista che segue. Con l’aiuto delle domande guida disponibili nel documento “indicazioni per la compilazione del bilancio di competenze”, si elabori un testo di massimo 2.000 battute, che argomenti e sintetizzi la propria posizione rispetto ai livelli di competenza percepiti. Livelli da considerare: 1) ho l'esigenza di acquisire nuove competenze 2) vorrei approfondire alcuni aspetti, 3) mi sento adeguato al compito)

[Utilizzare diverse tecniche e strumenti per la valutazione formativa] Sì [Y]

La verifica degli apprendimenti rappresenta uno dei momenti più delicati ed impegnativi dell'intera attività didattica e credo di conoscere le fasi e gli strumenti della valutazione nei diversi momenti di progettazione (diagnostica, in itinere, sommativa). Preferisco adottare verifiche in itinere, con un controllo delle principali attività, che mi consentono di rilevare la reale efficacia e validità dei contenuti, dei metodi, degli strumenti e delle strategie adottate; di verificare se gli alunni rispondono alle stimolazion ed alle opportunità didattiche loro offerte e, soprattutto, di accertare se l'obiettivo didattico programmato sia stato raggiunto. Utilizzo soprattutto la valutazione oggettiva mediante la somministrazione di test a riposta multipla, vero/falso, chiusa e aperta, completamento di tabelle, check-list che forniscono un feedback e un risultato agevolmente quantificabile, ma anche le classich verifiche orali, condotte al termine di alcune unità significative. Non disdegno, naturalmente, la valutazione soggettiva basata su redazione di elaborati su traccia specifica e su relazioni e report sulle attività effettuate. Il tutto corredato dalla puntuale esplicitazione dei criteri di valutazione. Sulla base dei risultati forniti dagli allievi metto in risalto i loro progressi rispetto agli obiettivi prestabiliti; i ragazzi attribuiscono una notevole importanza al momento valutativo rispetto all’intero processo didattico organizzano in sua funzione una gran parte delle proprie strategie di studio e di lavoro, tanto in classe quanto a casa. Reputo pertanto necessario rinforzare la loro autostima, dicendo loro che sono sulla buona strada e che sono capaci di fare sempre meglio. Naturalmente mi soffermo sulle eventuali carenze riscontrate, incoraggiandoli ad un maggiore impegno perché capaci d farlo e mettendomi a disposizione per qualsiasi tipo di aiuto.

pagina 2 /

INDIRE NEOASSUNTI 2016 Il bilancio di competenze iniziale (ID:952978)

c) Coinvolgere gli studenti nel loro apprendimento e nel loro lavoro Si prendano in esame da un minimo di uno ad un massimo di tre descrittori, spuntandoli dalla lista che segue. Con l’aiuto delle domande guida disponibili nel documento “indicazioni per la compilazione del bilancio di competenze”, si elabori un testo di massimo 2.000 battute, che argomenti e sintetizzi la propria posizione rispetto ai livelli di competenza percepiti. Livelli da considerare: 1) ho l'esigenza di acquisire nuove competenze 2) vorrei approfondire alcuni aspetti, 3) mi sento adeguato al compito)

[Lavorare partendo dalle conoscenze degli studenti. Rilevare le conoscenze esistenti e i legami tra le stesse] Sì [Y] c) Coinvolgere gli studenti nel loro apprendimento e nel loro lavoro Si prendano in esame da un minimo di uno ad un massimo di tre descrittori, spuntandoli dalla lista che segue. Con l’aiuto delle domande guida disponibili nel documento “indicazioni per la compilazione del bilancio di competenze”, si elabori un testo di massimo 2.000 battute, che argomenti e sintetizzi la propria posizione rispetto ai livelli di competenza percepiti. Livelli da considerare: 1) ho l'esigenza di acquisire nuove competenze 2) vorrei approfondire alcuni aspetti, 3) mi sento adeguato al compito)

[Costruire ambienti di apprendimento capaci di sollecitare partecipazione, curiosità, motivazione e impegno degli allievi] Sì [Y] c) Coinvolgere gli studenti nel loro apprendimento e nel loro lavoro Si prendano in esame da un minimo di uno ad un massimo di tre descrittori, spuntandoli dalla lista che segue. Con l’aiuto delle domande guida disponibili nel documento “indicazioni per la compilazione del bilancio di competenze”, si elabori un testo di massimo 2.000 battute, che argomenti e sintetizzi la propria posizione rispetto ai livelli di competenza percepiti. Livelli da considerare: 1) ho l'esigenza di acquisire nuove competenze 2) vorrei approfondire alcuni aspetti, 3) mi sento adeguato al compito)

[Sviluppare la cooperazione fra gli studenti e le forme di mutuo insegnamento] Sì [Y]

Nell’organizzare il lavoro da svolgere durante il corso dell’anno parto sempre dal rilevamento delle conoscenze degli alunni. So osservare i comportamenti e le loro particolarità per poter predisporre un ambiente di apprendimento efficace, trovando ed utilizzando strategie didattiche per coinvolgerli maggiormente. Utilizzo molto i carrelli con videoprogliettore messi a disposizion dalla scuola e la LIM, evitando il più possibile la classica lezione frontale, in quanto ho potuto constatare che l’apprendimento è direttamente proporzionale al livello di interesse e al coinvolgimento che l’alunno prova studiando, leggendo o ascoltando qualsiasi argomento. Per gli alunni é un occasione di lavoro piacevole, un modo per affrontate le lezioni di Biologia, S.della Terr Microbiologia con maggiore leggerezza. Reputo poi molto importante sfruttare “l’apprendimento cooperativo” con lo scopo di promuovere una reciproca dipendenza positiva tra i membri del gruppo classe e rendere più agevole il processo di socializzazione. Invito sempre gli alunni a studiare i piccoli gruppi per mettere in comune le competenze acquisite e, nel caso, insegnarle ai propri compagni. Attraverso questa esperienza ognuno si rende conto di quanto conosce e di quanto è abile nel comunicarlo agli altri. Il mio obiettivo è quello di realizzare nel processo educativo una collaborazione tre le due componenti: l’insegnante non solo dispensatore di sapere ma facilitatore del processo di apprendimento, e lo studente non più spettatore passivo ma co-protagonista in quanto i coetanei so più efficaci nei processi di apprendimento perché offrono modelli di problem solving più semplici e più vicini a chi deve apprenderli.

pagina 3 /

INDIRE NEOASSUNTI 2016 Il bilancio di competenze iniziale (ID:952978)

d) Lavorare in gruppo tra insegnanti Si prendano in esame da un minimo di uno ad un massimo di tre descrittori, spuntandoli dalla lista che segue. Con l’aiuto delle domande guida disponibili nel documento “indicazioni per la compilazione del bilancio di competenze”, si elabori un testo di massimo 2.000 battute, che argomenti e sintetizzi la propria posizione rispetto ai livelli di competenza percepiti. Livelli da considerare: 1) ho l'esigenza di acquisire nuove competenze 2) vorrei approfondire alcuni aspetti, 3) mi sento adeguato al compito)

[Partecipare a gruppi di lavoro tra insegnanti, condurre riunioni, fare sintesi] Sì [Y] d) Lavorare in gruppo tra insegnanti Si prendano in esame da un minimo di uno ad un massimo di tre descrittori, spuntandoli dalla lista che segue. Con l’aiuto delle domande guida disponibili nel documento “indicazioni per la compilazione del bilancio di competenze”, si elabori un testo di massimo 2.000 battute, che argomenti e sintetizzi la propria posizione rispetto ai livelli di competenza percepiti. Livelli da considerare: 1) ho l'esigenza di acquisire nuove competenze 2) vorrei approfondire alcuni aspetti, 3) mi sento adeguato al compito)

[Innescare ed avvalersi di attività di peer-review e peer-learning tra colleghi] Sì [Y]

Per un docente è determinante stabilire un buon rapporto con i colleghi, sia dal punto di vista professionale, sia da quello personale. Ritengo, infatti, che riuscire a creare questo tipo di relazioni sia un aspetto davvero essenziale nella nostra professio Lavorare nella Scuola comporta una condivisione delle classi e per me non è stato difficile trovare punti di contatto fondati sulla reciproca stima professionale, in quanto tanti anni di precariato si può dire nella stessa scuola mi hanno facilitato a consolidare atteggiamenti di apertura e di ascolto. Periodicamente sia nelle riunioni di Dipartimento Scientifico (Biologia-Microbiologia, Anatomia-Igiene, chimica) sia nelle riunioni di Indirizzo (tutte le discipline) si hanno momenti di condivisione didattico/pedagogic in modo da favorire ulteriormente quella collaborazione finalizzata al conseguimento delle finalità della Scuola. Vorrei acquisire maggiori competenze per la costruzione di rapporti cooperativi al fine di migliorare, attraverso l’individuazione e la correzione d eventuali errori, le strategie di gestione dell’insegnamento e incrementare le capacità di riflettere sulla mie convinzioni e azioni formative, in una logica di progressiva auto (tras) formazione della mia competenza didattica. La condivisione è un elemento portante del modello cooperativo, che si fonda sulla ricerca di equilibrio tra esigenze individuali divergenti ed esigenze organizzative di coordinamento finalizzate alla realizzazione di un servizio scolastico complessivo di qualità. Senza dubbio il lavoro coordinato costituisce un fattore fondamentale per la qualità nella scuola e per la motivazione degli studenti e degli insegnanti stessi. e) Partecipare alla gestione della scuola Si prendano in esame da un minimo di uno ad un massimo di tre descrittori, spuntandoli dalla lista che segue. Con l’aiuto delle domande guida disponibili nel documento “indicazioni per la compilazione del bilancio di competenze”, si elabori un testo di massimo 2.000 battute, che argomenti e sintetizzi la propria posizione rispetto ai livelli di competenza percepiti. Livelli da considerare: 1) ho l'esigenza di acquisire nuove competenze 2) vorrei approfondire alcuni aspetti, 3) mi sento adeguato al compito)

[Organizzare e far evolvere, all’interno della scuola, la partecipazione degli studenti] Sì [Y]

pagina 4 /...


Similar Free PDFs