Luhman PDF

Title Luhman
Author Stella Stella
Course Sociologia generale
Institution Università degli Studi di Foggia
Pages 3
File Size 93.9 KB
File Type PDF
Total Downloads 57
Total Views 125

Summary

RIASSUNTO LUHMANN...


Description

La Teoria dei Sistemi di Niklas Luhmann Le teorie di Niklas Luhmann possiamo definirle un funzionalismo strutturale, da funzionalista infatti Luhmann, vuole marcare la differenza con Talcot Parsons, sebbene quindi il suo funzionalismo strutturale non è altro che uno sviluppo, una evoluzione del modello di Talcot Parsons, del così detto struttural-funzionalista. Secondo Luhmann il compito della sociologia, è quello di elaborare una teoria generale, stabilendo dei principi unitari, ossia dei veri e propri fondamenti e siamo nella stessa condizione di Talcot Parsons. Solo attraverso fondamenti unitari, la sociologia e in generale le scienze sociali può pervenire alla comprensione dei fenomeni. Il tema scientifico, il problema di Luhmann è la determinazione delle caratteristiche generali dei fenomeni sociali. Non il sistema dell’azione ma ciò che interessa a Luhmann è la determinazione delle caratteristiche generali dei fenomeni sociali, per questa ragione Luhmann è interessato a nuove prospettive metodologiche. Queste prospettive metodologiche, devono essere orientate alla ricerca di nuovi concetti, capace di elaborare spiegazioni che siano in grado di affrontare la condizione di crescente complessità contemporanea. Giacchè parliamo di un autore tedesco bisogna considerare che tutta l’eredità della filosofia tedesca è assolutamente presente, sebbene sia un funzionalista. Secondo Luhmann la complessità e la variabilità della società moderna, richiede teorie complesse, in questo senso i fenomeni sociali vanno studiati in rapporto con la funzione che essi svolgono per il mantenimento di questi sistemi complessi. Dunque la dimensione di questa complessità è una dimensione con la quale Luhmann si confronta e dalla quale parte per arrivare a dare una definizione di struttura e funzione. Rispetto a questi due concetti, il problema della Sociologia, secondo Luhmann è quello della comprensione di quali sono le funzioni svolte da determinate strutture, e in questo senso la sociologia non deve interessarsi della sussistenza, della permanenza ovvero dell’esistenza delle strutture ma capire come (qui si trova la matrice funzionalista) queste strutture riescono ad assicurare un equilibrio all’ambiente. Siccome l’ambiente rappresenta una minaccia per l’equilibrio sociale, i sistemi sociali sono in grado di stabilizzarsi solo se sono capaci di sostenere le sfide che provengono dall’ambiente. C’è un rapporto di resistenza tra la complessità del sistema sociale e l’ambiente. Nel suo saggio “SISTEMI SOCIALI E LINEAMENTI DI UNA TEORIA GENERALE” , del 1984, Luhmann parla della capacità del sistema sociale, di resistere alle pressioni dell’ambiente e afferma che questa capacità, è direttamente proporzionale all’indice di complessità interna di ogni sistema sociale. Introduce quindi questo concetto di complessità, ne attribuisce alla complessità una sorta di funzione rispetto all’ambiente, e soprattutto dice che quanto è più complessa l’organizzazione interna di un sistema sociale tanto più esso è in grado di affrontare la mobilità esterna. (i cambiamenti) questo è un paradosso , in quanto la complessità

dovrebbe essere nemica della mobilità, invece in questo senso Luhmann vede questa complessità come una chiave di indirizzo, come un raggiungimento, conoscenza dell’ambiente, di attribuzione , significati a quelle che sono le strutture del mondo esterno. DEFINIZIONE DI SISTEMA essendo un funzionalista, la definizione di sistema è estremamente tautologica, TUTTI I SISTEMI SOCIALI FANNO PARTE DELL’AMBIENTE. DEFINIZIONE DI AMBIENTE  TUTTO CIO’ CHE NON FA PARTE DEL SISTEMA. ASSOLUTAMENTE PIU’ COMLESSO DEL SISTEMA, L’AMBIENTE HA PIU’ VARIABILI RISPETTO AL SISTEMA. Le dimensioni che caratterizzano l’ambiente sono quella: TEMPORALE, MATERIALE E la dimensione SIMBOLICA. In questo caso introduce, quello che è il concetto chiave del suo saggio: SISTEMI SOCIALI E LINEAMENTI DI UNA TEORIA GENERALE, concetto di riduzione della complessità , qui è racchiuso tutto il concetto chiave della proposta metodologica e sociale di Niklas Luhmann. Considerata la dimensione temporale, materiale e sociale , Luhmann dice: ogni ambiente deve mettere in atto strategie per ridurre la complessità , quindi è indispensabile per la riduzione della complessità un approccio multidisciplinare in grado di risolvere ogni questione legata al problema della lettura della complessità. Quindi una lettura non più attraverso le categorie filosofiche, ma attraverso quelle che possono essere i vari approcci di quelle che possono essere le varie discipline , Luhmann tant’è che si approccia a conoscenze scientifiche , cerca di integrare le sue teorie attraverso nozioni mutuate da altre discipline, ad esempio la biologia, geografia tutto ciò che è legato al mondo naturale. Il concetto di riduzione della complessità, è possibile tradurlo come l’appartenenza all’ambiente o al sistema e il senso attribuito. Non si tratta più di interpretare ma di osservare, leggere un’attività molto legata a quest’idea. Il senso non è una questione mediata ma una questione che viene assunta come tale, come dato. Per arrivare alla riduzione della complessità è necessario distinguere tra tre momenti: IL MONDO, L’AMBIENTE E IL SISTEMA. Per Luhmann IL MONDO  è l’infinità complessità e molteplicità del reale. L’AMBIENTE costituisce la delimitazione delle possibilità concretizzabili presenti in una particolare situazione. IL SISTEMA  è la effettiva selezione e realizzazione di determinate possibilità offerte dall’ambiente. Quindi con mondo, ambiente e sistema definisce un percorso di riduzione di complessità. Luhmann sostiene che poiché il mondo si pone sempre come l’infinità complessità e molteplicità del reale, la riduzione della complessità, non è un problema teorico ma un problema pratico. Ha lavorato anche in Italia, Luhmann, sia interessante come la sua volontà nel portare avanti il concetto di complessità da un piano teorico ad un piano pratico ad un piano per cui metodologicamente, il campo di indagine è un campo che deve essere sempre e dinamicamente caratterizzato dall’interazione tra sistema e ambiente, tra le infinite possibilità e tra la selezione di queste infinite possibilità realmente praticabili. Secondo Luhmann quindi, per ridurre la complessità è importante tener presente la connessione che esiste tra sistema e ambiente. RIDURRE LA

COMLESSITA’ significa studiare la capacità di ogni sistema, di adeguarsi alle sollecitazioni che provengono dall’ambiente. Quindi adeguarsi a tutte quelle azioni che possono essere destabilizzanti e distruttive ma anche positive e costruttive. Questa tensione va considerata, operando metodologicamente per ridurre la complessità, anche attraverso la comunicazione secondo Luhmann, funziona da attrattore (costruire indagini critiche) rispetto ai sistemi diversi da quello sociale, e vettore di conoscenza ed è per questi importante costruire INDAGINI CRITICHE. La comunicazione definisce un processo in termini di senso e significato cosicchè acquisisce attraverso la comunicazione maggior pregnanza tanto il contenuto quanto l’effetto sui destinatari. La comunicazione dunque non consiste in un mero trasferimento di informazioni e di dati ma in una comunione di conoscenze preliminari che consentono la costruzione e la veicolazione dei messaggi per ridurre la complessità. Senza la comunicazione dunque non esiste nessuna forma di sistema sociale. La complessità è uno strumento indispensabile per arrivare alla conoscenza, secondo Luhmann. Proprio attraverso gli studi sulla cibernetica e la biologia, sostiene che un sistema nasce quando le azioni si interconnettono dando vita a un insieme dotato di significato. La complessità come elemento indispensabile per arrivare al sapere scientifico, non può non avvalersi di tutti quei linguaggi che poi diventano comuni e permettono di allargare le conoscenze e veicolare messaggi, sempre più articolati sempre più larghi ma anche più comprensibili. “Ridurre la complessità”, questo concetto è lo strumento per comprendere meglio l’evoluzione storico-sociale e i tratti caratteristici delle società contemporanee, ridurre la complessità quindi è quella condizione per cui alcune società presentano un grado di complessità e possono così differenziarsi in una serie di sistemi particolari. Senza la riduzione della complessità evidentemente, le società non potrebbero differenziarsi, soprattutto a quelle contemporanee non sarebbe consentito ai sistemi di creare dei sottosistemi. Lo studio di Luhmann arriva anche ad individuare vari sottosistemi: IL SISTEMA DELLA FAMIGLIA, IL SISTEMA DELL’ECONOMIA, SCIENZA, POLITICA . Luhmann, piuttosto che funzionalizzare questi sottosistemi attribuisce ad ogni specifico sottosistema uno strumento di comunicazione. Per L’ECONOMIADENARO, PER LA FAMIGLIA L’AMORE , PER LA SCIENZALA RICERCA DELLA VERITA’, PER LA POLITICAL’USO DEL POTERE (da non confondere con l’uso della forza , ricordando sempre che l’obiettivo della sua proposta è capire quale funzione svolgono le sue strutture)....


Similar Free PDFs
Luhman
  • 3 Pages