00 - Presentazione corso Ragioneria II - 2019-2020 PDF

Title 00 - Presentazione corso Ragioneria II - 2019-2020
Course Ragioneria 2
Institution Università degli Studi Gabriele d'Annunzio - Chieti e Pescara
Pages 23
File Size 1.3 MB
File Type PDF
Total Downloads 78
Total Views 154

Summary

Download 00 - Presentazione corso Ragioneria II - 2019-2020 PDF


Description

Ragioneria II A.A. 2019/2020 Prof. Michele A. Rea

Ragioneria II prof. Michele A. Rea Presentazione Corso A.A. 2019/2020

Corsi di Laurea

Corsi di Laurea ex DM 270/2004

Crediti Formativi

Economia Aziendale

9

Economia e Informatica per l’Impresa

9

Servizi Giuridici per l’Impresa

9

Economia e Commercio Triennale/Magistrale

9 (6)

Altri Corsi di studio (attività a scelta)

9 (6)

Ragioneria II - A.A. 2019/2020 Prof. M.A. REA

Contenuti generali del corso

Il Corso propone lo studio del bilancio di esercizio quale strumento di informazione economico-finanziaria esterna, nonché quale strumento di governo e controllo della gestione delle imprese

Ragioneria II - A.A. 2019/2020 Prof. M.A. REA

Articolazione analitica del Corso q

Modulo I –

Il bilancio di esercizio: considerazioni generali



Il bilancio di esercizio IAS/IFRS



Il bilancio di esercizio civilistico



Recenti sviluppi normativi ed ulteriori evoluzioni prevedibili



Il bilancio di esercizio e la normativa fiscale (cenni)



L’analisi di bilancio: aspetti generali



La riclassificazione dello Stato patrimoniale



La riclassificazione del Conto economico



L’analisi per indici



L’analisi per flussi



Gruppi aziendali e bilancio consolidato

Ragioneria II - A.A. 2019/2020 Prof. M.A. REA

Articolazione analitica del Corso q

Modulo II –

La rendicontazione non finanziaria: aspetti generali e tendenze evolutive del bilancio d’impresa



Modelli di rendicontazione volontaria



La rendicontazione del capitale intellettuale



Il bilancio integrato: funzioni e caratteristiche



Le informazioni di bilancio nell’ottica della Direttiva Europea 2014/95/EU

Ragioneria II - A.A. 2019/2020 Prof. M.A. REA

Corsi di Laurea – moduli

Corsi di Laurea ex DM 270/2004

Moduli Formativi

Economia Aziendale

I, II

Economia e Informatica per l’Impresa

I, II

Servizi Giuridici per l’Impresa

I, II

Economia e Commercio Triennale/Magistrale

Ragioneria II - A.A. 2019/2020 Prof. M.A. REA

I, (II)

Bibliografia Modulo I –

M.A. Rea, L’analisi di bilancio per il controllo della gestione , Giappichelli, Torino, 2016 (II edizione)



Dispense didattiche ed ulteriori materiali indicati a lezione

Modulo II –

Dispense didattiche ed ulteriori materiali indicati a lezione

Ragioneria II - A.A. 2019/2020 Prof. M.A. REA

Materiali ed attività integrative Al fine di approfondire le tematiche oggetto del Corso, le lezioni ed i testi saranno integrati da: qeventuali schede di aggiornamento e/o dispense integrative qesercitazioni (svolte sia in aula che in e-learning in termini concomitanti rispetto allo sviluppo del Corso) utili ad approfondire alcuni degli argomenti trattati a lezione, nonché a preparare le prove scritte di esame qeventuali seminari tenuti da esponenti del mondo professionale Ragioneria II - A.A. 2019/2020 Prof. M.A. REA

Materiali ed attività integrative Elenco delle esercitazioni rese disponibili on line:

Esercitazione&1.1

Il&bilancio&di&esercizio&IAS-IFRS

Esercitazione&1.2

La&riclassificazione&dello&Stato&Patrimoniale

Esercitazione&1.3

La&riclassificazione&del&Conto&Economico

Esercitazione&1.4

L’analisi&per&indici

Modulo&1

Esercitazione&1.5

L’analisi&per&flussi

L'analisi(di(Bilancio

Esercitazione&2.1

Il&bilancio&di&esercizio&civilistico

Esercitazione&2.2

La&riclassificazione&dello&Stato&Patrimoniale

Esercitazione&2.3

La&riclassificazione&del&Conto&Economico

Esercitazione&2.4

L’analisi&per&indici

Esercitazione&2.5

L’analisi&per&flussi

Ragioneria II - A.A. 2019/2020 Prof. M.A. REA

Informazioni utili q

Il Corso si terrà nel I semestre (ottobre 2019-gennaio 2020)

q

Inizio delle lezioni: 7 ottobre 2019

q

Termine: 15 gennaio 2020

Giorno

Orario

Aula

Lunedì

14.00 – 16.00

14

Martedì

14.00 – 16.00

14

Mercoledì

14.00 – 16.00

14

Ragioneria II - A.A. 2019/2020 Prof. M.A. REA

Modalità di svolgimento de esame

L’esame, sostenuto in via ordinaria, consiste in: quna prova scritta preliminare qun colloquio finale

Ragioneria II - A.A. 2019/2020 Prof. M.A. REA

Esempio d prova scritta preliminare

Ragioneria II - A.A. 2019/2020 Prof. M.A. REA

Esempio d prova scritta preliminare

Ragioneria II - A.A. 2019/2020 Prof. M.A. REA

Calendario appelli di esame

SESSIONE

ANTICIPATA

ESTIVA

AUTUNNALE

N.

PROVA SCRITTA

COLLOQUIO FINALE

1

20/01/2020 - ore 15:00

24/01/2020 - ore 9:00

2

03/02/2020 - ore 15:00

07/02/2020 - ore 9:00

3

17/02/2020 - ore 15:00

21/02/2020 - ore 9:00

1

08/06/2020 - ore 15:00

12/06/2020 - ore 9:00

2

22/06/2020 - ore 15:00

26/06/2020 - ore 9:00

3

13/07/2020 - ore 15:00

17/07/2020 - ore 9:00

1

07/09/2020 - ore 15:00

11/09/2020 - ore 9:00

Ragioneria II - A.A. 2019/2020 Prof. M.A. REA

Verifiche intermedie e primo appello

L’esame può anche essere sostenuto accedendo alle verifiche intermedie previste durante il Corso

Il primo appello ordinario consentirà di sostenere l’esame attraverso la sola prova scritta

Ragioneria II - A.A. 2019/2020 Prof. M.A. REA

Verifiche intermedie (I) §

Sono previste 3 prove intermedie distintamente riferite a tre moduli di 3 cfu complessivamente componenti il programma del Corso

§

Le date e le modalità di svolgimento di tali prove saranno comunicate durante il Corso

§

Per accedere alle prove sarà necessario iscriversi alla piattaforma FAD

§

L’assenza o il ritiro ad una delle prove parziali comporterà la rinuncia a tale modalità di esame

Ragioneria II - A.A. 2019/2020 Prof. M.A. REA

Verifiche intermedie (II) §

Per ciascuna prova parziale verrà tempestivamente comunicato: Ø

l’esito (positivo o negativo)

Ø

in caso di esito positivo, la fascia di voto.

§

In caso di esito negativo per due delle tre verifiche, l’esame dovrà essere risostenuto integralmente

§

In caso di esito negativo di una sola delle tre verifiche la prova non superata potrà essere sostenuta nuovamente nel solo primo appello di gennaio

Ragioneria II - A.A. 2019/2020 Prof. M.A. REA

Verifiche intermedie (III)

Ragioneria II - A.A. 2019/2020 Prof. M.A. REA

Primo appello

Il primo appello ordinario prevede una prova scritta comprensiva di una parte sostitutiva del colloquio di esame Tale prova scritta comprende cioè alcune ulteriori domande (sostitutive della prova orale) aventi ad oggetto temi approfonditi a lezione

Ragioneria II - A.A. 2019/2020 Prof. M.A. REA

Iscrizione al Corso

Coloro che sono interessati al Corso, al fine di poter avere tutte le informazioni e i materiali resi disponibili, nonché per poter partecipare alle prove intermedie devono registrarsi utilizzando l’apposito modulo presente sulla pagina del docente della piattaforma didattica presente al seguente indirizzo: fad.unich.it (psw: RII2019_2020) Entro il 21 Ottobre 2019

Ragioneria II - A.A. 2019/2020 Prof. M.A. REA

Propedeuticità e iscrizione esame Per l’efficace sostenimento dell'esame è consigliato, per tutti gli studenti, sostenere preliminarmente l'esame di Economia Aziendale. Per gli studenti che hanno nel proprio percorso di studi l'insegnamento di Ragioneria I, è altresì consigliato il sostenimento preliminare anche di tale esame. Per gli studenti del CdL in Economia e Commercio è obbligatorio aver sostenuto preliminarmente l’esame di Contabilità d’impresa. Le iscrizioni all’esame* devono essere fatte on line sul sito: http://udaonline.unich.it * La prenotazione online è obbligatoria in quanto preliminare alla registrazione dell’esame Ragioneria II - A.A. 2019/2020 Prof. M.A. REA

Collaborazione didattica

Il Corso si avvarrà della collaborazione didattica del dott. Matteo La Torre (PhD e Borsista di ricerca), per lo svolgimento delle attività didattiche relative alle esercitazioni sull’analisi di bilancio e per lo svolgimento delle attività didattiche relative al secondo modulo.

Ragioneria II - A.A. 2019/2020 Prof. M.A. REA

Ricevimento degli studenti Dipartimento in Via della Pineta, 4 (secondo piano)

Giorno Mercoledì

Orario 11.00 – 13.00

Per ogni ulteriore informazione è possibile inviare una e-mail qal docente [email protected] qai collaboratori alle attività didattiche del Corso [email protected]

Ragioneria II - A.A. 2019/2020 Prof. M.A. REA...


Similar Free PDFs