6- Curva Prezzo Consumo Reddito Consumo PDF

Title 6- Curva Prezzo Consumo Reddito Consumo
Author rosangela candela
Course Microeconomia / Microeconomics
Institution Università Commerciale Luigi Bocconi
Pages 3
File Size 203.9 KB
File Type PDF
Total Downloads 68
Total Views 171

Summary

Microeconomia docente: Braga Michela...


Description

Michela Braga Economia Modulo 1- 2014/15

CURVA PREZZO CONSUMO, REDDITO CONSUMO E CURVA DI ENGEL Se varia il prezzo di uno dei due beni, cambia il prezzo relativo dei beni (

𝑝𝑥 𝑝𝑦

), cambia l’inclinazione del vincolo di

bilancio e, essendosi modificato l’insieme dei panieri ammissibili, cambia la scelta ottima del consumatore. La curva prezzo-consumo identifica il paniere di consumo scelto al variare del prezzo di un bene, a parità di altre condizioni. L’inclinazione della curva prezzo-consumo contiene informazioni sul rapporto di complementarietà/sostituibilità tra i beni. In particolare: -

Se la curva prezzo consumo è inclinata positivamente x e y sono complementari: all’aumentare del prezzo di x, si riduce sia il consumo di x sia il consumo di y y E1

CURVA PREZZO CONSUMO

Δy0 E1

x 2

Δx0

CURVA REDDITO CONSUMO

x Δx>0 NB: Dato che, nel nostro modello, non esiste la possibilità di risparmiare, almeno uno dei due beni deve essere normale ovvero all’aumentare del reddito il consumo di almeno uno dei due beni deve aumentare Partendo dalla curva reddito consumo è possibile ricavare la curva di Engel che identifica la relazione tra reddito e quantità domandata, ceteris paribus. La curve di Engel si ricava dalla curva reddito-consumo mettendo sull’asse delle ascisse la quantità domandata del bene e sull’asse delle ordinate il reddito del consumatore. La forma della curva di Engel contiene informazioni sul fatto che il bene sia normale o inferiore. In particolare, - Se la curva di Engel è inclinata positivamente il bene è normale dato che all’aumentare del reddito aumenta la quantità domandata - Se la curva di Engel piega all’indietro verso l’asse verticale il bene è inferiore dato che all’aumentare del reddito si riduce la quantità domandata I beni possono essere normali per certi livelli di reddito e inferiori per altri livelli di reddito così che la curva di Engel cambia inclinazione. M � il bene x è un bene Per valori di reddito maggiori di 𝑀 inferiore dato che all’aumentare del reddito si riduce la quantità domandata � 𝑀 � il bene x è un bene Per valori di reddito minori di 𝑀 normale dato che all’aumentare del reddito si riduce la quantità domandata

x 3...


Similar Free PDFs