Quiz Abilità Informatiche PDF

Title Quiz Abilità Informatiche
Course Lingue, civiltà e scienze del linguaggio
Institution Università Ca' Foscari Venezia
Pages 8
File Size 226.8 KB
File Type PDF
Total Downloads 83
Total Views 138

Summary

appunti...


Description

Domande architettura del computer 1) Compito principale del processore è quello di: a) Memorizzare le informazioni b) Gestire gli errori c) Far "girare" i programmi d) Trasferire i dati verso le periferiche di input 2) La caratteristica fondamentale della memoria centrale è: a) Di poter immagazzinare enormi moli di dati b) Il costo molto basso c) Una volta scritta non può essere più modificata d) Essere molto "veloce" 3) L'Unità Aritmetico-Logica: a) Trasforma il programma sorgente in programma oggetto b) Memorizza i dati necessari per eseguire le operazioni aritmetiche o logiche c) Gestisce il File System d) Esegue le operazioni aritmetiche o logiche richieste 4) Un Modem serve a: a) Acquisire immagini b) Collegare il processore ad una periferica c) Interpretare il linguaggio HTML d) Convertire segnali digitali in analogici e viceversa 5) L'elaboratore opera su: a) Sequenze di cifre binarie b) Sequenze di cifre decimali c) Sequenze di cifre esadecimali d) Sequenze di cifre ottali 6) Un diagramma di flusso è: a) Un algoritmo b) Un programma c) La rappresentazione grafica di un algoritmo d) Un linguaggio di programmazione 7) Fanno parte del hardware: a) Il sistema operativo ed i programmi applicativi b) Il sistema operativo e le periferiche c) Il processore e la memoria centrale d) Il file system e la memoria secondaria 8) La caratteristica principale della memoria secondaria è la possibilità di: a) Accedere molto velocemente alle informazioni b) Memorizzare enormi archivi di dati c) Gestire le periferiche d) Utilizzare linguaggi avanzati

11) Il metodo grafico per indicare gli algoritmi è: a) Il linguaggio di programmazione b) Il CAD c) Il diagramma di flusso d) La netiquette 13) Le distinzioni fra elaboratori si basano principalmente sulla: a) Potenza elaborativa e numero di utenti connessi. b) Velocità del processore (in MHz) c) Disponibilità di periferiche d) Presenza di sistemi operativi evoluti 14) Si può usare un elaboratore senza memoria di massa? a) Si, ma avrebbe ridotte potenzialità b) Si, eliminando anche la memoria centrale c) No, perché sarebbe impossibile utilizzare le periferiche d) No, perché il processore deve sempre comunicare con la memoria di massa 15) Indica la periferica che non è un dispositivo di uscita: a) Scanner b) Monitor c) Plotter d) Stampante 16) Le memorie a semiconduttore: a) Sono usate principalmente per la memoria centrale b) Vengono usate esclusivamente per la memoria secondaria c) Normalmente non sono volatili d) Sono lente, ma di basso costo 17) La memoria occupata da un'immagine: a) Dipende principalmente dalla sua risoluzione b) E' legata alle dimensioni fisiche dell'oggetto c) E' sempre inferiore ad 1 MB d) Varia in relazione al tipo di memoria usata 18) La descrizione di una particolare procedura viene detta: a) Algoritmo b) Diagramma di flusso c) Linguaggio di programmazione d) Codifica 20) Cosa significa RAM? A) Read Again Memory B) Read Only Memory C) Read Access Master D) Random Access Memory

9) Indica il dispositivo di memoria centrale: a) Hard Disk b) Plotter c) Driver d) RAM

21) Un mainframe è: A) Il modulo principale di un programma. B) Uno dei componenti della CPU. C) Una parte di una finestra Windows. D) Un sistema di elaborazione multiutente.

10) Uno scanner serve per: a) Convertire segnali digitali in analogici e viceversa b) Acquisire immagini c) Stampare immagini molto definite d) Interpretare il linguaggio HTML

22) Ogni periferica deve: A) Avere un dispositivo di scrittura. B) Poter accedere direttamente alla memoria centrale. C) Avere un'interfaccia di ingresso/uscita. D) Possedere l'estensione .per nel nome.

23) Il codice ASCII: A) Serve per criptare i messaggi. B) Può rappresentare 256 caratteri diversi. C) Utilizza un bit per ogni carattere. D) Converte le lettere in numeri da 1 a 26. 24) Un bit: A) Corrisponde ad 8 byte. B) Può contenere un carattere. C) E' l'unità minima di memorizzazione. D) Può memorizzare fino a 16 diverse informazioni. 26) Si definisce come software: A) L'insieme di tutti i programmi. B) La componente fisica dell'elaboratore. C) L'insieme di tutte le periferiche. D) Il processore e il bus di sistema. 30) In un byte si possono memorizzare: A) Un carattere. B) Una piccola immagine. C) Un numero decimale di 16 cifre. D) Un numero decimale con 8 cifre. 31) Il codice ASCII: A) Serve alla codifica di caratteri. B) Consente di ottenere immagini compatte. C) Permette di scoprire errori nella trasmissione. D) Viene usato con le immagini bit map. 33) Non sono una categoria di memoria: A) Memorie a semiconduttore. B) Memorie ottiche. C) Memorie magnetiche. D) Memorie flat. 34) La memoria di un calcolatore si divide in: A) Superiore e inferiore. B) Di uscita e di ingresso. C) Centrale e secondaria. D) Applicativa e di sistema. 36) Il successivo del numero binario 101 è: A) 102. B) 111. C) 110. D) 1000. 37) Quale di queste affermazioni è errata? A) Una rete può essere formata da centinaia di elaboratori. B) Il sistema operativo comanda direttamente l’hardware. C) Un algoritmo può avere un numero infinito di passi. D) Lo scanner è una periferica d’ingresso. 38) Con il termine hardware si intende: A)I programmi che vengono eseguiti dal sistema. B) L’insieme delle componenti fisiche di un elaboratore. C) L’insieme di tutte le periferiche. D) Il sistema operativo e i programmi applicativi.

39) Il modello logico su cui sono basati i moderni elaboratori è: A) La macchina virtuale. B) Il modello TCP/IP. C) L’architettura ISO/OSI. D) La macchina di von Neumann. 40) Le istruzioni eseguite da un processore sono: A) Molto complesse ed eseguite velocemente. B) Molto semplici, ma eseguite velocemente. C) Eseguite a due a due. D) Sempre lette dalla memoria secondaria. 42) Il successivo del numero binario 11 è: A) 12. B) 20. C) 111. D) 100. 43) La proprietà di finitezza di un algoritmo dice che: A) Ogni istruzione deve essere definita nei minimi dettagli. B) Le istruzioni non possono essere eseguite più di una volta. C) Il numero di istruzioni da eseguire deve essere limitato. D) Le istruzioni devono poter essere eseguite da un calcolatore. 44)Hardware e software si differenziano perchè: A) L'hardware è la componente fisica mentre il software è formato dai programmi. B) Solo l'hardware è indispensabile. C) Solo il software è indispensabile. D) L'hardware è formato dai programmi principali, il software da quelli secondari. 46) Non è un dispositivo di memoria secondaria: A) Il Floppy Disk. B) Il DVD. C) L'Hard Disk. D) La RAM. 51) Un minicomputer è: A) Un elaboratore di dimensione fisiche ridotte. B) Un computer con minori risorse di un PC. C) Un elaboratore di notevole potenza, normalmente multiutente. D) Un computer privo di memoria secondaria. 52) Non è un elemento base dell'architettura di Von Neumann: A) La memoria. B) Il sistema operativo. C) L'unità di elaborazione. D) Il bus di sistema. 53) La memoria secondaria è: A) Usata per memorizzare stabilmente le informazioni, mentre quella centrale è volatile. B) Più veloce di quella centrale. C) Formata da RAM e ROM. D) In collegamento diretto con l'unità di elaborazione.

54) Il modem: A) Serve per acquisire immagini. B) Consente di collegare il computer alla linea telefonica. C) Può essere usato solo in un sistema multiutente. D) E' una parte del sistema operativo.

67) Una pagina di solo testo, formata da 25 righe di 60 caratteri: A) Occupa circa 150 Kbyte. B) Non può essere memorizzata in memoria centrale. C) Occupa circa 1,5 Kbyte. D) Può essere stampata solo da una stampante laser.

55) Un byte: A) Corrisponde ad 8 bit. B) E’ l’unità minima di memorizzazione. C) Può contenere fino a 8 caratteri. D) Può memorizzare fino a 16 diverse informazioni.

68) Un terminale intelligente si differenzia da uno stupido perché: A ) Possiede molta memoria ROM. B) E’ dotato di un proprio processore. C) E’ collegato ad una stampante. D) Lavora in multitasking.

56) Un diagramma di flusso: A) Rappresenta la struttura hardware del sistema. B) Rappresenta la struttura logica di un programma. C) E' l'unità minima in cui si può scomporre un algoritmo. D) Consente di velocizzare il trasferimento dei dati in una rete.

69)Le funzioni dell’unità di controllo di un processore sono: A) Controllare l’accesso alla rete. B) Verificare che le periferiche funzionino correttamente. C) Acquisire le istruzioni dalla memoria, interpretarle e coordinare il lavoro delle altre componenti. D) Eseguire le operazioni aritmetiche e logiche.

59) La ALU serve a: A) Eseguire le operazioni aritmetico-logiche. B) Far comunicare tra di loro le varie unità di un sistema informatico. C) Trasferire informazioni direttamente da periferica a periferica. D) Interpretare i comandi dell’utente.

71) Quale tra i seguenti non è un dispositivo d’ingresso? A) Mouse. B) Stampante. C) Trackball. D) Tastiera.

60) La RAM è: A) Una memoria non volatile di dimensioni limitate. B) Il Real Audio Mask C) Una memoria di lettura/scrittura. D) Una periferica d’uscita.

72) Un Kbyte è formato da: A) Un milione di byte. B) 1024 byte. C) 1000 byte. D) 128 byte.

61) Ogni periferica deve: A) Avere un’interfaccia di ingresso/uscita. B) Avere un dispositivo di scrittura. C) Poter accedere direttamente alla memoria centrale. D) Possedere l’estensione .per nel nome.

74) Un algoritmo è: A) Un sistema informatico. B) Una procedura generale, finita, deterministica e non ambigua. C) Una serie di istruzioni per eseguire uno specifico compito. D) Un metodo per calcolare le prestazioni di un sistema informatico.

62) Nel sistema binario: A) Si utilizzano solo due cifre. B) Sono presenti solo due operazioni. C) Sono collegati solo due utenti. D) Sono attivi due processori. 63) Un bit: A) Corrisponde ad 8 byte. B) E’ l’unità minima di memorizzazione. C) Può contenere un carattere. D) Può memorizzare fino a 16 diverse informazioni.

1) Un server è: a) Un computer che ospita programmi e dati condivisi dalle postazioni collegate alla rete b) Un computer che utilizza i programmi e dati condivisi dalle postazioni collegate alla rete c) Il computer che ha le migliori prestazioni tra le postazioni collegate alla rete d) Un computer privo di memoria e di unità elaborativi

65) Il bus di sistema serve a: A) Eseguire le operazioni aritmetico-logiche. B) Far comunicare tra di loro le varie unità di un sistema informatico. C) Trasferire informazioni direttamente da periferica a periferica. D) Interpretare i comandi dell’utente.

2) Se un documento memorizzato nel computer occupa 1536 byte, come si può esprimere la stessa quantità di memoria in kilobyte? a) 1,5 kilobyte b) 1,5 megabyte c) 16 kilobyte d) 1,6 megabyte

66) La ROM è: A) Una memoria non volatile di dimensioni limitate. B) Il Read Out Method C) Una memoria di lettura/scrittura. D) Una periferica d’uscita.

4) Se per salvare un documento servono 100 kB significa che esso occupa: a) esattamente 100.000 byte di memoria b) circa 10.000 byte di memoria c) esattamente 10.000 byte di memoria d) circa 100.000 byte di memoria

5) La pseudocodifica di un algoritmo è: a) Una tecnica di rappresentazione dell'algoritmo b) La sua traduzione in un linguaggio di programmazione c) Il suo diagramma di flusso d) Una sua codifica in un linguaggio speciale molto distante dal linguaggio naturale 6) L'ordine crescente delle seguenti grandezze è: a) Byte, Kb, Mb, Gb b) Mb, Kb, Byte, Gb c) Gb, Kb, Byte, Mb d) Kb, Mb, Gb, Byte 10) Gli elementi base dell'architettura di Von Neumann sono: a) Periferiche d'ingresso, periferiche d'uscita e interfacce. b) CPU, memoria, bus e periferiche. c) Unità di controllo e ALU. d) Memoria interna, memoria esterna e memoria cache.

Domande Excel 1) Un indirizzo di cella in forma relativa è: a) AB5 b) 78C c) $A$4 d) A4B5 2) In una tabella di voti per evidenziare in verde quelle maggiori di 8: a) Uso la Formattazione condizionata. b) Ne seleziono uno qualsiasi e premo il pulsante con il colore rosso. c) Uso la Formattazione automatica. d) Devo agire manualmente su ogni cella. 6) Ogni riga di Excel viene indicata con: a) Una o due lettere b) Una sola lettera c) Un numero d) Una serie di lettere e numeri

11) Una trackball è: a) Un dispositivo simile al mouse. b) Un dispositivo usato solo nelle reti. c) Il canale trasmissivo con cui colloquiano le componenti di un elaboratore. d) Una periferica d'uscita.

7) Per selezionare un'intera colonna: a) Faccio un clic su di una cella della colonna b) Faccio un clic sull'etichetta della colonna c) Utilizzo il menù di Avvio d) Premo il pulsante con due righe verticali

17) Un bus è: a) Un componente della CPU. b) Un dispositivo usato solo nelle reti. c) Il canale trasmissivo con cui colloquiano le componenti di un elaboratore. d) Una periferica d'uscita.

8) Se copio la formula =A1*$B$1 da A2 in C3 ottengo: a) A1*$B$1 b) A1*$D$3 c) C2*$D$3 d) C2*$B$1

19) Qual'è l'unita di misura generalmente usata per descrivere la velocità di un modem? a) KHz b) byte c) bit d) bit/sec

9) Un grafico di Excel: a) E' legato sempre a due righe di dati b) Può essere a torta c) Viene generato da una formula d) Una volta creato non è modificabile

22) Un programma è: a) Un gruppo di regole per inizializzare un computer b) Una serie di istruzioni eseguibili da un calcolatore c) E' l'unità minima in cui si può scomporre un algoritmo d) L'insieme di istruzioni eseguibili da un processore

10) In una formula, per indicare il segno di divisione uso: a) La barra contraria (back slash) b) La barra semplice (slash) c) I due punti d) Il diesis 11) Una cella di Excel: a) Può avere il nome uguale ad un'altra cella b) Può contenere due formule c) Può avere uno sfondo diverso delle celle della stessa riga d) Non può avere il contenuto disposto su più righe 12) Un elenco automatico: a) Consente una formattazione più veloce b) Può utilizzare solo numeri (arabi e romani) c) Crea delle tabelle con righe e colonne d) Consente di inserire più agevolmente i dati 13) Per indicare una cella di Excel uso: a) una o due lettere seguite da un numero b) una o più cifre seguite da una lettera c) il suo nome esteso d) il suo contenuto

14) Per modificare la larghezza di una colonna mi posiziono: a) Sul bordo destro della sua etichetta b) Su una cella qualsiasi della colonna c) Nella parte centrale dell'etichetta d) Sul pulsante di dimensionamento 15) In una formula uso un indirizzo assoluto quando: a) Non voglio variare l'indirizzo in caso di copia b) Voglio indicare una cella importante c) Utilizzo funzioni statistiche d) Il risultato serve per costruire un grafico 16) Per rendere più leggibile una sequenza numerica contenuta nelle celle di Excel: a) Uso un grafico b) Utilizzo le funzioni statistiche c) Evidenzio la parte interessata d) Formatto il contenuto delle celle 17) I caratteri che sono mostrati all'interno di una cella: a) Possono essere diversi dal contenuto della cella b) Sono il contenuto della cella c) Non sono modificabili d) Possono essere formattati solo riga per riga 18) Spostando la formula "=B2+$C$3" da B5 a C6 ottengo: a) =C3+$C$3 b) =B2+$D$4 c) =C3+$D$4 d) =B2+$C$3 20) Per utilizzare lo strumento del riempimento automatico: A) Le celle coinvolte non devono contenere formule. B) Il cursore deve assumere la forma di una T rovesciata. C) Utilizzo il quadratino di riempimento posto nell'angolo in basso a destra della cella. D) Seleziono Riempimento automatico dal menù Strumenti. 21) Copiando la formula "=A2+$B$3" dalla cella C1 alla cella D1 ottengo: A) =B2+$B$3 B) =A2+$B$3 C) =B2+$C$3 D) =A2+$C$3 22) Per creare un grafico in Excel: A) Seleziono i dati e premo il pulsante Autocomposizione Grafico. B) Utilizzo gli strumenti del menù Disegno. C) Scelgo la voce Grafico dal menù Avvio. D) Devo utilizzare solo celle adiacenti. 24) In Excel il pulsante Unisci e Centra è utilizzato allo scopo di: a) Centrare l'etichetta all'interno di una cella e unire gli eventuali valori b) Spostare un'etichetta al centro del foglio di lavoro c) Centrare il contenuto di una cella tra più colonne d) Unire la cella attiva a quella di destra e di sinistra

25) In Excel il pulsante ? esegue: a) La somma automatica dei valori incolonnati o allineati b) Il prodotto automatico dei valori incolonnati o allineati c) L'operazione indicata nella cella attiva d) La somma automatica dei valori incolonnati o allineati solo in celle adiacenti 25) Premendo il pulsante con una sigma maiuscola : A) Inserisco la somma automatica. B) Salvo il documento. C) Inserisco una generica formula. D) Memorizzo la parte di tabella selezionata. 26) Un indirizzo assoluto: A) Non varia copiando una formula. B) Indica le celle con le formule. C) Può essere relativo. D) E' sempre preceduto dal simbolo "=". 28) Copiando la formula "=A2+$C$3" dalla cella B1 alla cella B2 ottengo: A) =A3+$C$3 B) =A2+$C$3 C) =A3+$C$4 D) =A2+$C$4 30) Nella barra della formula compaiono, oltre alla formula: A) Il pulsante Avvio (Start). B) Il menù File. C) Il nome del documento. D) I pulsanti di conferma. 31) Un foglio di lavoro Excel: A) Ha un nome non variabile. B) Può essere assoluto o relativo. C) E’ una parte di un documento Excel. D) Deve sempre contenere formule. 32) Il modo più semplice per inserire una generica formula è: A) Premere il pulsante S. B) Usare il pulsante fx. C) Usare l’autocomposizione maschera. D) Digitare "=" seguito da un punto di domanda. 33) Un istogramma è: A) Un insieme di valori contigui. B) Un grafico di natura gerarchica. C) Una particolare formula statistica. D) Un tipo di grafico. 34) In ambiente Excel, premendo il pulsante "%": A) Assegno lo stile percentuale alla cella attiva. B) Calcolo la percentuale delle celle vicine. C) Attivo l’autocomposizione formula. D) Visualizzo la percentuale di occupazione dell’hard disk. 35) Copiando la formula "=A2+$C$3" dalla cella B1 alla cella D2 ottengo: A) =A2+$C$3 B) =C3+$C$3 C) =C3+$E$4 D) =A2+$E$4

36) Una cella si dice attiva quando: A) Contiene una formula . B) Contiene indirizzi di altre celle. C) E’ stata selezionata. D) Contiene collegamenti ipertestuali. 38) Una cartella di lavoro Excel: A) Contiene file di Excel. B) E’ una parte di un foglio di lavoro. C) E’ formata da alcuni fogli di lavoro (fino a 256). D) Deve sempre contenere formule. 39) Copiando la formula “=C2+$C$3” dalla cella C1 alla cella D1 ottengo: A) =C2+$C$3 B) =D2+$D$3 C) =D2+$C$3 D) =C2+$D$3 41) Un indirizzo valido di cella in Excel è: A) AA11A. B) 2B. C) AA5. D) A1A. 43) Le celle di una colonna: A) Hanno tutte lo stesso indirizzo. B) Hanno un indirizzo che inizia con la stessa lettera. C) Hanno un indirizzo che finisce con la stessa lettera. D) Hanno un indirizzo che finisce con lo stesso numero. 44) Copiando la formula “=$C2+4” dalla cella C1 alla cella D2 ottengo: A) =$C3+4 B) =$D4+4 C) =$C2+4 D) =$C2+5 46) Per selezionare una cella di un foglio elettronico: A) Faccio un clic (tasto sinistro) sulla casella. B) Faccio un clic (tasto destro) sulla casella. C) Dal menù Visualizza scelgo Cella. D) Nella cella selezionata scrivo l’indirizzo della cella da selezionare. 47) In una formula se voglio indicare una moltiplicazione fra numeri uso: A) Una “x” maiuscola. B) Una “x” minuscola. C) Un asterisco. D) Il simbolo “$”. 48) Per dare un nome ad un cella, lo scrivo: A) Nella Casella del Nome. B) Nella Casella della Formula. C) Nella Cella preceduto da un “uguale”. D) L’operazione non è consentita. 50) Per scrivere verticalmente in una cella: A) Scelgo Verticale dal menù Modifica. B) Uso la scheda Allineamento del Formato Cella. C) Faccio triplo clic sulla cella. D) Dal menù Disegno seleziono Verticale.

52) Per poter copiare una formula nelle celle sottostanti: A) Le celle coinvolte non devono contenere altre formule. B) Il cursore deve assumere la forma di una T rovesciata. C) Utilizzo il quadratino di riempimento posto nell’angolo in basso a destra della cella. D) Seleziono Riempimento automatico dal menù Strumenti. 53) Copiando la formula “=C2-$C3” dalla cella C1 alla cella D2 ottengo: A) =D3-$C4 B) =C2-$C3 C) =D3-$D4 D) =C3-$D3 54) Una colonna di Excel: A) Viene...


Similar Free PDFs