Relazionne alternanza PDF

Title Relazionne alternanza
Course Economia e Management
Institution Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli
Pages 3
File Size 132.5 KB
File Type PDF
Total Downloads 110
Total Views 138

Summary

preparazione d'esame...


Description

ISTITUTO PARITARIO “P. CALAMANDREI” VIA ALAMANNI 43 – FIRENZE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Relazione finale dello studente in stage

La relazione ha lo scopo di verificare:   

L’acquisizione di informazioni utili all’approfondimento delle conoscenze; La capacità di organizzare ed esporre i dati raccolti Il grado di comprensione di quanto osservato o sperimentato

N.B. La relazione deve essere consegnata, insieme alla conclusione dello stage ai responsabili dell’ASL dell’Istituto

Alunno-Classe

Filippo Botto 5 L.E.S

Numero di ore di stage svolte

120 ore

Luogo dello stage

-

INTRODUZIONE Istituto Kindergarten

Mezzi per raggiungere il posto di lavoro Periodo di svolgimento

-

motorino

-

Aprile - Maggio

Orario giornaliero

-

8:30-14:30

DESCRIZIONE DELL’AMBIENTE LAVORATIVO - La struttura presenta un ampio spazio ricreativo a Osservazione del luogo disposizione per i bambini. Il Kindergarten si trova in (descrizione viale Lavagnini, 11. dell’ambiente e suo posizionamento nella città) - Il Kindergarten è la scuola paritaria bilingue, Attività principale del italiano/inglese, di Firenze, presente dal 1973. luogo di tirocinio (di cosa Accoglie un Asilo Nido, una Scuola dell’Infanzia, una si occupa l’azienda

ospitante?) Postazione di lavoro

-

Possibilità di utilizzo di computer, telefono, fotocopiatrice ecc.

-

Scuola Primaria e una Scuola secondaria di Secondo Grado paritaria. Stavo nella classe “Klimt”, sezione dei bambini di 3 anni Non mi era permesso di utilizzare apparecchi elettronici se non durante la pausa pranzo.

MANSIONI SVOLTE E RAPPORTI INTERPERSONALI Lavoro svolto - Lavoro sulla scrittura (trattando vari argomenti quali una storia inventata, una su un luogo preferito, una sull’amore partendo dal testo di una canzone…) - Attività di disegno - Lettura ad alta voce di un racconto. Persone con cui si ha - Le tutor che mi hanno accompagnato in questo avuto contatto percorso sono Cristina e Veronica. Altre persone che - Ho avuto, inoltre, la possibilità di conoscere la lavorano sul posto e le gentilissima cuoca Gabriella. loro mansioni - Le tutor Cristina e Veronica si occupavano della Ruolo del Tutor formazione, delle capacità cognitive, relazionali e nell’azienda e sue psicomotorie del bambino stimolando in esso la sua mansioni autonomia, la creatività e l’apprendimento. CONCLUSIONI Valutazioni personali sull’esperienza svolta

-

Ho avuto la possibilità di osservare la realtà della scuola d’infanzia, di vedere e affrontare le capacità e le difficoltà dei bambini e ho imparato a gestire determinate situazioni e comportamenti, oltre che a relazionarmi con loro.

Attinenza con gli studi in corso

-

Ho appreso l’importanza di un lavoro in continuità, ho avuto la possibilità di instaurare buoni rapporti relazionali con i bambini e la maestra Veronica, ho, inoltre, potuto approfondire e migliorare le mie conoscenze.

Giudizio Complessivo sull’esperienza

-

Il mio è sicuramente un giudizio positivo: ho svolto tutte e 120 le ore di alternanza con entusiasmo, curiosità e serenità.

Firenze 16/12/2019

____________________________ Firma dello studente...


Similar Free PDFs