1 - EA L\'azienda - tema de economia de empresa PDF

Title 1 - EA L\'azienda - tema de economia de empresa
Author Thainá Santos
Course Derecho De La Empresa
Institution Universidad Complutense de Madrid
Pages 61
File Size 2.4 MB
File Type PDF
Total Downloads 29
Total Views 147

Summary

tema de economia de empresa...


Description

Corso di ECONOMIA AZIENDALE Prof. Paolo Leoci [email protected] a.a. 2017 -2018 !

Capitolo Primo L’ ’AZIENDA

Cos’è l’economia ? Si ricorda un concetto naturale: In natura le risorse disponibili sono sempre inferiori ai desideri e alle necessità. Risorse materiali e risorse simboliche. Per risorsa si intende sia un bene materiale, concreto, tangibile, sia un bene “volatile” come un sapere o una conoscenza tecnica, un’ideologia politica o una visione religiosa del mondo. L’acquisizione e la disponibilità di una risorsa non sono mai completamente disgiunte da una relazione di potere, ossia dal fatto che tale acquisizione e tale disponibilità influiscano sempre sulla possibilità che un individuo ha, grazie ad esse, di imporsi o di prevalere su altri individui.

Da dove deriva la parola economia ? Economia&&-&deriva!dal!greco!“oikonomía”!!

Oikos&=&casa,&ambiente&

+

Nomos = legge

Trattasi dunque dello studio delle leggi che governano l’ambiente ed in particolare della casa. In&sintesi:&&Colui&che&si&occupa&di&economia,&si&occupa,&della&gesAone&della&famiglia&/&casa”.&

Dunque&l’economia&è&la&scienza&che&studia&& “le&scelte&e&le&decisioni”.&

Dunque&l’Economia&è:& Lo&studio&di&come&i&soggeE&gesAscono&le&proprie&scarse&risorse& Lo studio del modo in cui le società utilizzano le proprie scarse risorse per produrre beni utili e di come tali beni vengono distribuiti tra i diversi soggetti. La scienza economica non si occupa della gestione delle risorse abbondanti (per esempio dell’aria), per il semplice fatto che non vi è nulla da gestire, in quanto ciascuno dispone di tutta la risorsa (l’aria) che desidera. Per quanto riguarda invece le risorse scarse, l’economia studia il comportamento di tutti i componenti della società osservata, per capire come queste vengono prodotte, distribuite e utilizzate, in quanto fasi dipendenti dalla somma delle decisioni di tutte le singole famiglie o individui costituenti quella determinata società

Dunque&l’Economia&è:& L’economia, dunque, studierebbe, in quanto rientrano negli affari degli uomini, le interazioni tra gli stessi, le forze che influenzano i sistemi economici nel loro complesso e le tendenze o le evoluzioni nel tempo. Essa si occupa quindi di utilità: ricchezza, valore, scambio, commercio, profitto, reddito, merci, lavoro, terra, capitale, sviluppo economico e, per ultimo in ordine di tempo, sviluppo sostenibile, tutti fatti o concetti, alcuni astratti altri concreti, apparentemente semplici, ma sempre correlati tra di loro. Essi, infatti, ruotano fondamentalmente intorno a due problemi principali: 1)  come vengono determinati i prezzi delle merci e dei servizi (collegati con i concetti di utilità ricchezza, valore, scambi, commercio) e 2)  come vengono ripartiti i proventi delle attività economiche (reddito, profitto, salario) fra i vari fattori utilizzati (lavoro e capitale).

Prezzi delle merci e dei Ripar&zione+ dei+ proven&+ delle+ a/vità+economiche:+ servizi collegati: + •  utilità •  reddito,!! •  ricchezza, •  profi6o,!! •  valore, •  salario!! •  scambi, •  lavoro!! •  commercio •  capitale.!!

Economia+

Microeconomia& La& branca& dell’economia& che& oggi& si& occupa& del& comportamento&di&singole&enAtà,&quali&i&mercaA,&le&imprese,& le&famiglie.& 1776&-&Adam&Smith&

Macroeconomia La& branca& dell’economia& che& oggi& si& occupa& dell’andamento&complessivo&di&un&sistema&economico.& 1936&-&John&Maynard&Keynes&

Le tre fasi dell’attività economica Produzione+e+realizzazione+di+beni+ Scambio+–+trasferimento+dei+beni+ U&lizzo+-+consumo+dei+beni+

Azienda industriale Azienda locale Azienda pubblica Azienda for profit

Azienda agricola Azienda sanitaria Azienda no profit Azienda familiare

Attività economica

L’attività economica Cultura Nutrizione

Mobilità

Sicurezza

Equità

Progresso

Giustizia

Le persone perseguono finalità di varia specie e di vario grado. Il perseguimento di tali fini suscita bisogni illimitati. I bisogni necessitano, per essere soddisfatti, di beni (utilità) che, prevalentemente, non esistono in natura.

Evoluzione storica del concetto di Bene Col trascorrere del tempo, numerosi fattori di cambiamento hanno progressivamente comportato il trasferimento dell’attività economica all’interno di strutture, ovvero di organismi più o meno complessi (aziende), nei quali è organizzata l’attività di produzione e/o quella di consumo. •  la crescita dei bisogni; •  la scoperta di nuove tecnologie e l’impiego di strumenti sempre più efficienti; •  la divisione del lavoro; •  l’introduzione della moneta e la conseguente diffusione degli scambi;

I Beni si distinguono in: Beni naturali (liberi) tangibili ed intangibili che esistono prevalentemente in natura in forma libera e facilmente accessibile. Beni (utilità) che, prevalentemente, non esistono in quella forma in natura, ma sono il prodotto di una azione/intervento. Beni economici (limitati) destinati prevalentemente al consumo di terzi.

Efficacia

Efficienza

Efficacia Capacità di produrre l'effetto e i risultati voluti o sperati. per es: di un provvedimento; un rimedio di scarsa e.; in diritto, attitudine di un fatto, di un atto o di un negozio giuridico a produrre gli effetti collegati al suo compimento. L'efficacia!in! ambito+aziendale!è!la!cara6eris=ca!di!un!intervento!messo!in!a6o! da!un!operatore!interno!all'azienda!stessa!di!raggiungere!l'obieAvo!specifico!che! si! riproponeva! con! tale! intervento.! In! base! a! tale! interpretazione! la! nozione! di! efficacia!non!si!applica!solo!ai!ver=ci!aziendali!o!ai!responsabili!di!sezioni!di!essa,! ma! anche! ai! dipenden=! nei! vari! livelli! della! stru6ura! organizza=va! di! un'organizzazione!aziendale.!

Efficienza Capacità costante di rendimento e di rispondenza alle proprie funzioni o ai propri fini: l'e. di un motore; essere in piena e., nella pienezza delle proprie capacità o possibilità. L'efficienza! in! ambito+ aziendale! è! la! capacità! di! azione! o! di! produzione! con! il! minimo!di!scarto,!di!spesa,!di!risorse!e!di!tempo!impiega=.!

Un principio della teoria economica BISOGNI ILLIMITATI

ATTIVITÀ ECONOMICA

RISORSE LIMITATE

PRINCIPIO DEL MINIMO MEZZO (o del massimo risultato o di EFFICIENZA)! Secondo il quale nell’attività economica si deve tendere ad ottenere il massimo risultato dall’impiego delle risorse disponibili, ovvero realizzare un dato risultato con il minor impiego di risorse. Questo principio va applicato, sia quando si tratta di procurarsi i mezzi necessari a soddisfare i bisogni, ovvero quando si PRODUCE, sia quando quei mezzi vengono effettivamente impiegati, ossia quando si CONSUMA.

L’ ’attività economica La disponibilità di tali beni può derivare, allora, soltanto dallo svolgimento di un’attività a tale scopo dedicata, riservando ad essa risorse specifiche limitate

L’attività economica consiste, pertanto, nel complesso delle azioni coordinate necessarie alla produzione e al consumo dei beni economici destinati al soddisfacimento dei bisogni.

L’ ’attività economica

Uomo

Bisogni

Utilità

Beni Economici

ATTIVITÀ ECONOMICA

L’ AZIENDA in prima approssimazione

L’azienda può essere definita come quell’organismo che attraverso la gestione di un’attività economica ha come obiettivo la produzione e/o il consumo di beni e servizi.

L’ azienda in passato Le fasi della produzione e del consumo un tempo non erano separate né concettualmente né materialmente. Nei primordi, l’attività economica, sia di produzione che di consumo, si svolgeva nel gruppo sociale più piccolo e più naturale: la famiglia. La famiglia produceva i mezzi che erano indispensabili alla soddisfazione dei bisogni dei suoi componenti, divenendo un’unità economica compiuta, ovvero autarchica.

L’ azienda moderna L’attività economica si svolge tipicamente in istituti, ossia in società umane. Un istituto è un insieme articolato di interessi e si identifica in un gruppo di persone che si associano per realizzare un bene comune che altrimenti non sarebbero in grado di conseguire. Si presenta dunque come complesso di elementi e di fattori, di energie e di risorse personali e materiali. Gli istituti nei quali l’attività economica si svolge sono: •  le famiglie; •  le imprese; •  le amministrazioni pubbliche; •  le organizzazioni non-profit (Onp).

Definizione

L’azienda è l’ordine strettamente economico di un istituto, ossia, l’insieme degli accadimenti economici disposti ad unità secondo proprie leggi. Azienda

Famiglie

Imprese

Amministrazioni Pubbliche

Onp

Aziende o Imprese ?

Le tipologie aziendali

(con riferimento all’oggetto dell’attività economica)

La distinzione tra “unità di produzione” e “unità di consumo” costituisce la classificazione più immediata volta a distinguere le diverse entità in relazione al tipo di attività economica svolta. Da ciò deriva la tradizionale distinzione in: • Aziende di produzione (Impese) • Aziende di consumo o di erogazione

Aziende di produzione (imprese) che soddisfano in modo indiretto i bisogni in quanto svolgono la funzione di produrre beni e servizi destinati allo scambio. Le aziende di produzione vengono istituite e rette allo scopo preminente di conseguire un lucro, o risultato economico positivo. Non che il lucro costituisca l’unico obiettivo per il quale la data azienda di produzione viene costituita, però, si può asserire senza alcun dubbio che, in linea di principio, esso rappresenta l’obiettivo prevalente essendo la variabile determinante che spinge l’imprenditore alla costituzione ed alla conduzione della data azienda.

Aziende di consumo o di erogazione (famiglie, amministrazioni pubbliche, organizzazioni non profit) che utilizzano, in relazione a proprie finalità, i beni e servizi disponibili per il diretto soddisfacimento dei bisogni, secondo parametri di efficienza economica. Si tratta, pertanto, di aziende che non hanno scopo di lucro.

Le relazioni di scambio Nel sistema economico, tra imprese ed aziende di consumo si formano relazioni intense, prevalentemente sotto forma di scambi, misurati ed attivati dal trasferimento di moneta. Le imprese utilizzano le risorse finanziarie ricevute dai consumatori finali (od intermedi) al momento del trasferimento dei beni economici con gli atti di vendita, per rigenerare i cicli produttivi, acquistando i fattori produttivi necessari; gli individui e le famiglie ricevono le risorse finanziarie cedendo alle imprese il proprio lavoro. Le imprese e le famiglie, infine, conferiscono una parte delle loro disponibilità alle pubbliche amministrazioni, le quali erogano le risorse così ottenute per garantire la fornitura di servizi di generale interesse.

Diagramma del flusso circolare Ricavo!

€+

Beni e servizi venduti

Spesa! Merca&+dei+beni+e+ servizi:+

€+

Le+imprese+vendono+ Le+famiglie+comprano++



€+

Beni e servizi comprati

Imprese+

Famiglie+

Producono+e+vendono+ beni!e!servizi! U&lizzano+lavoro!e! fa6ori!di!produzione!

Comprano!e!consumano! beni!e!servizi! Possiedono!e!cedono!in! uso!i!fa6ori!di!produzione!

Fattori di produzione

€+

Salari,+rendite+e+profi/!

Merca&+dei+faDori+ di+produzione+ Le+famiglie+vendono+ Le+imprese+comprano++

€+

Lavoro, terra e capitale

€+

€+

Reddito!

Relazione tra produzione e consumo in generale

Servizi forniti dai partecipanti alla produzion lari, interessi, profitti, tributi

Aziende di produzione

Risparmio

Acquisti di beni e serviz eni e servizi prodotti e venduti

Aziende di consumo

L’ ’Economia Aziendale: principi generali!

Le scienze (discipline) economiche hanno come oggetto comune le attività di produzione e di consumo dei beni e dei servizi atti a soddisfare i bisogni delle persone e si articolano in tre rami: 1)  l’Economia Politica (dal greco Polis) che osserva i fenomeni economici propri dei grandi aggregati regionali, nazionali ed internazionali, cioè si occupa dello studio dei rapporti che vengono a crearsi tra le varie unità attuanti la produzione o il consumo in una data collettività. Oggetto delle sue indagini è un ampio campo economico, quello di una collettività sociale, proponendosi di conoscere come nell’ambito di tale collettività si svolga la produzione e il consumo dei beni e come si raggiunga un equilibrio fra codesti due momenti essenziali dell’attività economica. L’economia politica, dunque, ci appare come una scienza “macro-economica”, ossia come lo studio di campi economici vasti, alla cui formazione concorrono quei campi piccoli che sono le aziende;

L’ ’Economia Aziendale: principi generali!

….. si articolano in tre rami: 2)  l’Economia Aziendale che analizza i fenomeni economici nelle manifestazioni delle singole aziende, delle classi e degli aggregati particolari di aziende, così come dell’ambiente in cui le aziende operano. Nata alla fine degli anni ‘20 ha come riferimento l’azienda (di produzione o di consumo) della quale studia i comportamenti e le condizioni che ne garantiscono la funzionalità economica. Quindi l’Economia Aziendale osservando le manifestazioni di vita dell’azienda, esamina diversi aspetti che riguardano: 3)  l’Economia Industriale che analizza i settori industriali composti da imprese aggregate in base ai prodotti (settore tessile, calzaturiero, alimentare, ecc.) al fine di individuare i processi di sviluppo e le forme di concorrenza.

L’ ’Economia Aziendale: principi generali! L’azienda viene studiata nelle diverse manifestazioni de: •  l’organizzazione che analizza le modalità di definizione delle azioni da compiere per i processi produttivi all’interno di un’azienda, la loro distribuzione ai diversi livelli della struttura aziendale ed il loro coordinamento; •  la gestione, ovvero le operazioni compiute per il raggiungimento dei fini aziendali; •  la rilevazione, cioè la documentazione dell’attività svolta, la raccolta dei dati, la loro elaborazione, rappresentazione e elaborazione.

L’ ’Economia Aziendale: principi generali! L’Economia Aziendale condivide con le altre discipline economiche le seguenti caratteristiche: •  É una disciplina empirica (metodologia induttiva/deduttiva) •  É una scienza positiva (interpreta la realtà) •  É una scienza normativa (individua e proporne regole) !

Atteso che l’attività di produzione sia diretta alla creazione di utilità economiche, ne deriva la possibilità di distinguere i seguenti tipi di aziende di produzione: Aziende di produzione originaria L’attività delle aziende di produzione originaria è alla base delle altre attività produttive e consiste nell’acquisire beni così come offerti dalla natura senza procedere a trasformazioni: •  aziende minerarie ed estrattive (sfruttamento del sottosuolo, caccia, pesca) •  aziende agrarie (coltivazione del suolo, allevamento animali)

Aziende di produzione derivata Utilizzano le materie e i beni derivanti dalle aziende di produzione originaria: •  aziende industriali (trasformazione materie prime in prodotti intermedi o di consumo); •  aziende mercantili (distribuzione intermedia o finale); •  aziende di servizi (prodotto immateriale: trasporti, elettricità, telefonia, assistenza tecnica); •  aziende finanziarie (banche, assicurazioni).

Le aziende di erogazione è possibile distinguerle nelle seguenti categorie: 1) Aziende di consumo Le aziende di consumo svolgono una attività di raccolta e successivo impiego di mezzi al fine di soddisfare i bisogni delle persone che costituiscono le medesime aziende: -  l’azienda familiare, (l’azienda più antica e diffusa di azienda erogatrice) nella quale l’attività di soddisfacimento dei bisogni avviene utilizzando i mezzi provenienti dai redditi da lavoro o patrimoniali o ancora dallo svolgimento di attività imprenditoriali riconducibili ad uno o più componenti familiari. -  le aziende erogatrici pubbliche, quali Stato, Regioni, Comuni, (secondo settore)

Produce+e+riceve+ reddito+

Azienda+ familiare+

Prelievo+coa/vo+ Tribu&+e+tasse+

2) Aziende di erogazione in senso stretto Le aziende di erogazione in senso stretto sono costituite da quelle aziende in cui i mezzi acquisiti vengono erogati per il soddisfacimento dei bisogni di persone esterne alle stesse aziende. Una particolare tipologia di aziende di pura erogazione è rappresentata da: le aziende non profit che nascono e si sviluppano in seguito all’iniziativa di gruppi di persone fisiche che spontaneamente ed autonomamente impiegano risorse per rendere economicamente sostenibili e socialmente utili attività giudicate coerenti con i valori individuali dei soggetti stessi. Nelle ONP il profitto viene interamente reinvestito nell’attività aziendale.

3) Aziende composte Le aziende composte si caratterizzano per la particolarità di coniugare sia processi di produzione che processi di consumo della ricchezza. Sono da considerarsi tali le aziende familiari che gestiscono attività agricole o le amministrazioni pubbliche (amministrazioni dello Stato, Regioni, enti locali, aziende sanitarie, enti previdenziali, camere di commercio, università, istituzioni scolastiche)

In sintesi ATTIVITÀ ECONOMICA

UNITÀ+DI+PRODUZIONE+

UNITÀ+DI+CONSUMO+

AZIENDA

Aziende di produzione •  •  •  •  • 

originarie industriali di servizi mercantili finanziarie

Aziende di erogazione di consumo •  di erogazione in senso stretto •  composte private e pubbliche • 

Azienda+

Sistema(di(forze(

MEZZI+

ORGANIZZAZIONE+ PERSONE+

S+=+ƒ+(M,+P,+O)+

Azienda+

Beni+economici,+des&na&+alla+ produzione+o+al+consumo+ MEZZI+

Capitale++ Lavoro+

S+=+ƒ+(M,+P,+O)+

Definizioni+di+Azienda+ “……. organizzazione di beni che svolge una determinata attività umana, in vista di uno o più bisogni da soddisfare”.! “istituto economico destinato a perdurare che, per il soddisfacimento dei bisogni umani, ordina e svolge in continua coordinazione, la produzione o il procacciamento o il consumo della ricchezza”.! “l’azienda è un sistema di forze economiche che sviluppa, nell’ambiente di cui è parte complementare, un processo di produzione e consumo insieme”.!

Azienda+

Che+cos’è+un+azienda+ Definizione:+ Un+sistema+di+forze+interdipenden&,+strumentali+e+ complementari+ai+fini+dello+svolgimento+dell’a/vità+di+ produzione+e+consumo.++

Le finalità aziendali Le aziende sono da considerarsi come sistemi complessi diretti allo svolgimento di un’attività economica al fine della creazione di valore. Per altro verso, si potrebbe affermare che l’azienda rappresenta lo “strumento” mediante il quale l’uomo esercita l’attività di soddisfacimento dei bisogni secondo modalità economiche, ovvero svolgendo processi produttivi e/o di consumo fondati su percorsi amministrativamente razionali. Ciò premesso, è possibile identificare nell’azienda una finalità naturale o originante ed una finalità istituzionale.! La finalità naturale di ciascun ordine di istituto è rappresentata dal soddisfacimento dei bisogni umani che, comportando la necessità di percorsi razionali e organizzati (attività economica), trova nell’azienda lo strumento più adeguato. ! La finalità istituzionale di ogni azienda, invece, si riflette nella capacità di organizzare e attuare processi di produzion...


Similar Free PDFs