Charlotte Bronte - Jane Eyre PDF

Title Charlotte Bronte - Jane Eyre
Author Carry M
Course Letteratura Inglese I
Institution Università degli Studi di Parma
Pages 9
File Size 74.1 KB
File Type PDF
Total Downloads 84
Total Views 164

Summary

Riassunti per capitoli...


Description

CHARLOTTE BRONTE – JANE EYRE RIASSUNTO PER CAPITOLI Cap. I Il primo capitolo si apre con una giornta di pioggia di Novembre a Gateshead, la casa della ricca famiglia Reed, dove la piccola orfana di dieci anni Jane vive. La signora Reed, proibisce a Jane di passare tempo con i suoi cugini Eliza, John e Georgiana, in quanto non degna di loro. Jane sfogliando un libro di immagini di uccelli, inizia a fantasticare, inventando storie su essi, ma ad un tratto appare John, che la insulta, ribadendo le sue umili origini e obbligandola ad abbandonare la sua lettura in quanto il libro appartiene a lui; i due iniziano a litigare fino a che John non le lancia addosso il libro, provocandole un taglio in fronte. Quando la signora Reed arriva, incolpa subito Jane dell’accaduto e ordina a Bessie e Abbott di rinchuiderla nella stanza rossa per punizione, il luogo dove era morte suo zio, il signor Reed. La descrizone di una giornata abituale di Jane a casa reed, ci fa comprendere la sua posizione isolata e che per i Reed il valore di una persona fosse direttamente proporzionato alla sua stabilità economica. Cap. II-III Bessie e Abbott portano a fatica Jane nella stanza rossa, affermando la stranezza del suo comportamento, ella afferma che cerca sempre di fare del suo meglio, ma che nonostante ciò le cose non cambino. All’interno della stanza rossa, ricorda suo zio, che la prese con se quando i suoi genitori morirono e che sul letto di morte si raccomandò con la signora Reed di trattare Jane come una dei suoi figli. Pensanso di aver visto un fantasma Jane urla terrorizzata così le due servitrici cercano di convincere la signora Reed a farla uscire, che però si rifuita, così jane terrorizzata sviene. Il terzo capitolo comincia la mattina successiva, Jane si risveglia nel proprio letto, confortata dal signor Lloys, il farmacista; Piena di lacrime e depressa, decide di stare a aletto tutto il giorno, Bessie prova inutilmente ba consolarla, portandole la sua torta e il suo libro preferito. Successivamente Jane si sfoga con il sognor Lloyd confessandole il suo odio John e il suo desiderio di andarsene da Gateshead, così Lloyd le propone di andare a scuola con il suo consenso e la felicità di liberarsi di lei della signora Reed. Cap IV Due mesi dopo l’incidente della stanza rossa Jane non resiste più a casa Reed e ha anche un diverbio spiacevole con la zia, rimproverandola e domandole cosa penserebbe il signor Reed del suo comportamento se fosse ancora vivo. Il preside della scuola, il signor Brucklehurst, fa visita a casa Reed, e interroga Jane sulla Bibbia e la piccola afferma il suo non interesse per i salmi (rivelandoci come abbia opinioni proprie, indipendenti dal pensiero comune), successivamente ha uno scontro finale con la signora Reed affermando tutto ciò che pensa di lei: in un primo momento si sente vittoriosa ma successivamente si dispice per aver lasciato che le sue passioni prendessero il sopravvento su di lei.

Il capitolo termina con Bessie raccontando a Jane storie incantevoli e cantando le sue dolci canzoni. Cap. V Quattro giorni dopo Jane saluta Bessie e lascia la dimora dei Reed, dirigendosi nella sua nuova dimora, Lowood, dove incontra subitpo la signora Temple, che adora fin dal primo momento. La scuola ospita circa ottanta studenti, Jane nota subito quanto i dormitori siano freddi, i pasti razionati e le uniforme sgualcite, ma la signora Temple rimpiazza i pasti scadenti con alcuni pagati di sua tasca. Nel giardino Jane incontra una ragazza più grande di lei, Helen Burns, che rivela a Jane che l’istituto è per orfani. Più tardi quel giorno, un’insegnante, la signora Scatcherd, fa stare Helen in piedi in mezzo alla classe come punizione per un’infrazione da lei commessa; Jane è impressionata dalla serenità con cui Helen affronta la punizione. Cap. VI-VII Il secondo giorno si apre con le ragazze impossibilitate a lavare poiché l’acqua all’interno delle loro brocche è congelata dal freddo. Jane comincia a realizzare quanto sia dura la vita a Lowood, in classe si rende conto di quanto la signora Scatcherd punisca Helen inutilmente, Helen le spiega quanto lei impari dalle critiche, perché la signora Scatchered cerca solo di farla migliorare, ma Jane non concorda in quanto per lei è un’inguistizia che qualcuno venga punito inutilmente. Helen consiglia a Jane di seguire la dottrina cristiana “dell’amare il tuo nemico” e quando Jane le racconta delle inguistizie subite a casa reed, questa le consiglia di dimenticare la signora Reed e le sue forti emozioni. Dopo tre settimane a Lowood, il signor Brucklehusrt visita l’istituto e rimprovera la signora Temple di spendere troppi soldi in cibo e vestiti per gli studenti e ordina di far tagliare i capelli alle ragazze per renderle più modeste. Jane fa cadere la sua lavagna per scrivere davanti al signor Bruckhurst che pertanto la punisce, facendola stare davanti alla scuola per quaranta minuti, dicendo agli studenti che lei è una bugiarda, in quel momento arriva Helen per parlare al professore e tra le due c’è uno scambio di sguardi in segno di supporto, che conforta Jane. Cap. VIII Jane sviene dopo essere stata in piedi per così tanto tempo, preoccupata per ciò che penseranno gli altri, ma Helen la conforta dicendole che non si deve preoccupare delle opinioni altrui; Jane si sente subito meglio, ma allo stesso tempo è preoccupata per la tosse di Helen. La signora Temple chiama le due ragazze nel suo ufficio, dove l’isegnante e Helen hanno una consversazione intellettuale che stimola Jane a studiare sempre di più. Quella sera la signora Scatcherd trova la stanza di Helen tutta in disordine così il giorno successivo la costringe a stare in piedi con un foglio di carte appeso in testa con scritto “slattern” (sciatta, trascurata). Cap. IX La primavera arriva e porta il bel tempo, ma anche una grossa epidemia: molte delle ragazze si ammalano e la scuola viene trasformata in un ospedale. Helen si ammala gravemente e Jane capisce che sta per morire; sul letto di morte le confessa che è pronta e sarà ricevuta da Dio, nonstante jane dubiti

dell’esistenza del paradiso, abbraccia forte Helen e si addormenta. Il mattina successivo viene portata via e più tardi scoprirà che Helen è morta. Quindici anni dopo dei fiori vengono messi sulla tomba di Helen Burns, probabilmente da Jane, con la scritta “resurgam” (devo risorgere ancora). Cap. X (transitional chapter) Sono passati otto anni e ci sono stati molti cambiamenti a Lowood dopo che il negligente comportamento del direttore Brucklehusrt ha provocato l’epidemia di tisi, dei nuovi benefattori hanno deciso di apportare dei cambiamenti. In questo tempo Jane ha stuadiato per sei anni ed ha insegnato per altri due e si è plasmata sulla signora Temple, che da sempre è stata il suo modello, ma quando quest’ultima si sposa e abbandona l’istituto, Jane vuole dei cambiamenti e cerca lavoro come istitutrice indipendente e riceve dalla signora Fairfax la proposta di insegnare a Thornfield a una bambina di età inferiore ai dieci anni. Due mesi dopo, la sera prima che Jane parta, appare Bessie, che è adesso sposata e con due figli, Bobbie e Jane. Bessie la informa che sette anni prima un certo signor Eyre era venuto a cercarla a casa Reed, ma siccome lei era lontana non aveva avuto tempo di raggiungerla. Cap. XI Il capitolo XI si apre con jane che parla direttamente al lettore: “A new chapter in a novel is something like a new scene in a play; and when I draw up the courtain this time, reader, you must fancy you see a room in the George Inn at Millcote...”. L’autista di Jane passa a prenderla in ritardo in stazione e quando arriva a Thornfield di sera la signora Fairfax l’accoglie calorosamente. Nonstante non riesca a vedere molto dell’esterno della casa, l’interno le sembra accogliente. Il giorno successivo scopre che la signora Fairfax non è la padrona della casa, ma il signor Rochester lo è, il quale è via e che sarà l’istitutrice di Adele, una bambina francese di otto anni, figlia di una ballerina e cantante. La signora Fairfax le fa fare un tour della casa, che è riccamente decorata al primo piano, ma oscura e misteriosa al terzo piano; quando Jane ode degli strani rumori proveninenti da una delle camere del terzo pino la signora Fairfax afferma che sono emessi da Grace Poole, una servitrice. Cap. XII-XIII Jane si trova a Thorfield da qualche mese e si è stabilita molto bene, e prova soddsfazione nella sua routine quotidiana, ma è spesso irrequieta in quanto sperava sarebbe stat un’esperienza più eccitante. Una fredda notte di dicembre Jane si reca nella città più vicina per spedire una lettera, si ferma a guardare la luna e vede un uomo a cavallo e un cane guida avvicinarsi, quando il cavallo si spaventa e bruscamente lo fa cadere a terra: Jane lo raggiunge per aiutarlo, in quanto si è slogato la caviglia. Durante il cammino Jane non fa altro che pensare al viso dell’uomo e quando arriva a casa vede lo stesso cane guida e capisce che appartiene al signor Rochester che è tornato dal suo viaggio con una caviglia slogata. Thornfield si è animata, uomini di affari non fanno altro che entrare e uscire per concludere trattaive con il signor Rochester. La sera Rochester invita Jane e Adele a prendere un tè con lui; afferma a Jane che a prima vista le fatto credeer di essere in una favola e che il suo cavallo era stato stregato da lei, le chiede

della sua famiglia e di Lowood e dei suoi risultati, facendole suonare il piano e avendo particolare interesse per le sue doti artistiche. La signora Fairfax le comunica che Rochister è il figlio più giovane della famiglia e che ha erediatato Thornfield nove anni prima. Nonostante si trovi bene ha nostalgia della signora Temple, con la quale poteva sostenere brillanti conversazioni. Cap. XIV-XV Una sera il signor Rochester invita Jane e Adele nel solotto dopo cena: fa un regalo ad Adele e invita anche la signora Fairfax, dicendole di intrattere Adele mentre lui parla con Jane. I due parlano di tanti argomenti dalla bellezza all’uguaglkianza sociale, ma Jane gli ricorda di essere stipendiata, simboleggiante la distanza che devono mantenere. Parlano anche di fede e religione e vede che il signor Rochester è turbato ma non capisce da cosa… Adele entra in salotto. Rochister racconta a Jane della sua storia d’amore con Cèline Verens, una ballerina dell’opera francese, con la quale aveva chiuso allo scoprire la sua infedeltà, ma non dubitando della paternità di Adele quando sua mamma l’abbandona, lui se ne prende cura. Quella notte Jane non riesce a dormire disturbata dai pensieri sui suoi ex colleghi e da una risata demoniaca, così apre la porta e vede tantissimo fumo provenire dalla stanza di Rochister. Spalanca la porta e vede che il suo letto sta prendendo fuoco e cerca di spegnere subito l’incendio e gli racconta di aver sentito una risata. Rochester corre al terzo piano e quando ritorna prega Jane di non raccontare niente a nessuno e la ringrazia di averle salvato la vita. Cap. XVI il mattino seguente Jane è scioccata sentendo James rivelare che è stato lui ad appiccare il fuoco involontariamente e Grace Poole non mostra nessun rimorso o senso di colpa e Jane si domanda come sia possibile. Mentre beve il tè del pomeriggio con la signora Fairfax Jane scopre che James è partito per una festa e starà via per una settimana o più, e di tutte le donne che saranno là, in particolare Blanche Ingran e inizia a preoccuparsi che tra i due possa scattare qualcosa. Piena d’ira disegna il suo ritratto e quello che lei può pensaere sia quello di Blanche e nota la differenza (sociale e pertanto dei vestiti) che c’è tra le due. La continua presenza di Grace Poole da sui nervi a Jane e il fatto che Rochester le abbia chiesto di mantenere il segreto la involve in un sotterfugio che non le piace. Cap. XVII Durante l’assenza del signor Rochester, Jane continua ad osservare Grace Poole. Nonostante ella mantenga conversazioni normali con gli altri servitori, Jane nota che visita spesso il terzo piano e sente anche alcuni servitori parlare di Grace, facendole credere l’esistenza di un segreto. Dopo più di due settimane Rochester manda una lettera avvisando che sarà a breve di ritorno e porterà con se la signora Ingram: Jane si prepra psicologiacamente al suo arrivo e inizia a considerare un futuro senza James. Gli ospiti arrivano e la signora Fairfax fa notare a Jane quanto Rochester ammiri Blanche. Su richiesta di Rochester, dopo cena, Jane e Adele si recano in salotto. Jane si siede lontano dal gruppo, vicino ad una finestra ed osserva quanto la

signora Ingram sia bella, ma anche sexy e sicura di sé. Appena Jane vede Rochester tutte i suoi sentimenti per lui ritornano, ma cerca di nasconderli. Sapendo che Jane può sentirla Blanche commenta agli altri ospiti l’incompetenza (in generale) delle istitutrici insultandole, così alla prima occasione Jane se ne va e rochester la rincorre. Vedendola in lacrime la lascia andare ma le dice che lei e Adele dovranno venire in salotto ogni sera mentre gli ospiti sono lì, poi dice: “Goodnight my...” e si interrompe e se si gira. Cap. XVIII- XIX Gli ospiti restano a Thornfield per alcuni giorni e spesso gli ospiti giocano ai mimi e Jane vede quanto James e Blache siano ottimi compagni di squadra. Rochester e un’ospite la invitano a giocare, ma lei rifuita: la mamma di Blanche afferma che lei sia troppo stupida per giocare. Durante il gioco Jane ipotizza che i due si sposeranno presto, lei lo sposerù per il suo denaro e lui per la sua bellezza e il suo posizione sociale, a Jane si rassicura pensando che Blanche non potrà mai avere la stessa connessione con James che lei ha, o potrebbe avere… Una sera mentre Rochester è via per lavoro arriva il signor Maison, a primo impatto non piace a Jane che scopre che i due signori si conoscono dalle Indie orientali. Più tardi arriva Ron, uno zingaro, che vuole prevedere la fortuna a tutti gli invitati. La prima ad entrare è Blanche, che però esce disillusa, poi Ron invita ad entrare Jane. Ron sembra sapere molto su Jane e le domanda quale sia la sua opinione sul matrimonio tra James e Blanche, Jane domanda se è già stato pianificato e la zingaro risponde di si ma che Miss Ingram è delusa in quanto scopre che la fortuna del signor Rochester è minore di quanto pensasse. In quel momento Jane realizza che la zingara è in realtà James travestita. Quando Jane avvisa Rochester dell’avviso del signor Maison, lui sembra preoccupato e afferma di voler scappare con lei da ogni preoccupazione. In questo capitolo Jane rivela al lettore di essere innamorata di James Cap. XX Più tardi quella sera Jane sente dei rumori e Rochester le dice di dirigersi al terzo piano dove trovano Maison ferito e cercano un servitore che possa curarlo. I due si dirigono nel giardino dove fanno una passeggiata e James le racconta la storia di un’uomo che ha compiuto un grave errore in territorio straniero e che questo mistero cela ombra ora sulla sua vita. Dopo anni alla ricerca della felicità ritorna casa dove incontra qualcuno che può aiutarlo a redimersi e fargli vivere una vita morale. Poi le chiede se l’uomo è giustificato a ignorare le convenzioni morali per stare con la persona che ama che lo redima, ella esclama che l’uomo dovrebbe guardare Dio e non una persona. Rochester chiede a Jane se sposare Blanche gli porterà salvezza, ma prima che lei possa rispondere lui scappa. Cap XXI Jane sogna dei figlio, che si da il caso si un brutto segno e il giorno dell’incidente di Maison scopre che suo cugino John si è suicidato e che la signora Reed, ora sul letto di morte vuole parlare con lei; così chiede a Rochister il permesso e inoltre gli domanda qualke sarà il futuro di Adele quando quest’ultimo si sposerà con Miss Ingram.

Jane va a Gateshead dove si rincontra con Bessie e parla con la signora Reed la quale non è affatto pentita di come l’aveva trattata e le consegna una lettera di John Eyre suo zio, il quale voleva adottarla e portarla a vivere con se, inoltre lasciargli la sua fortuna in eredità. Non volendo che Jane diventasse ricca la signora Reed gli aveva detto che era morta, come punizione per quando Jane si era comportata male prima di lasciare Gateshead. Jane chiede per il suo perdono ma la signora Reed non accetta e qualche ora più tardi muore e Jane la perdona. Cap. XXII Dopo il funerale della signora Reed, Jane ritorna a Thornfield dopo un mese e appena rivede James in giardino e gli confessa di essere estremamente contenta di essere tornata e che ovunque sia lui sarà la sua casa, la sua unica casa. Passano due settimane e non sembra esserci nessun segno del matrimonio tra Miss Ingram e James, che passa sempre più tempo con Jane. Cap. XXIII Alla viglia di mezz’estate, Jane si trova nel giardino ed osserva la luna, Rochester l araggiunge e commenta a Jane del matrimonio (lei pensa si tratti di quello con Miss Ingram), Adele vivrà a Thornfield e ha trovato un nuovo posto di lavor per Jane, in Irlanda. Jane disperata inzia a piangere e James le chiede di sposarla, ma lei crede che la stia prendendo in giro, ma Rochester le fa capire che non è interessato a nessun’altra donna, enfatizzando la loro uguaglianza, Jane accetta la sua proposta e si siedono sotto una pianta, che viene colpita da un lampo e spezzata in due (brutto segno). Inoltre Rochester le rivela che il finto matrimonio con Miss Ingram era solo un modo per farle rivelare i suoi veri sentimenti Cap XXIV-XXV Jane ha una piccola discussione con la signora Fairfax che disapprova il matrimonio per la loro differenza sociale, così Jane decide di scrivere a suo zio John, pensando che con l’eredità che le spetta non ci sarà più differenza sociale tra i due. La sera prima del matrimonio Jane fa un giro in giardino dove trova l’albero spaccato a metà, quando arriva Rochester Jane gli racconta dell’incidente avvenuto la sera prima: stava dormendo quando nota una candela accesa e qualcuno dentro il suo armadio: un donna indossava il suo velo da sposa e lo strappa,si avvicina a lei, la guarda fissa negli occhi e spegne la candela. Rochester afferma che sia stata Grace Poole e che lei non l’abbia riconosciuta in quanto turbata da questa visone disturbata. Sotto consiglio di Rochester Jane dorme nella stanza di Adele quella sera. Jane ha degli incubi nei quali porta con se un neonato (simboleggiante la sua speranza) tra le braccia mentre si allontana da Thornfield in fiamme. Cap. XXVI È il giorno del matrimonio e i due amanti si dirigono in chiesa, nonostante non abbiano ospiti, Jane non può far a meno di notare due uomini lato. Mentre i due stanno per sposarsi uno dei due uomini, il signor Briggs obbietta, sostenendo che James è già sposato con la sorella di Maison, Bertha, una donna che aveva sposato 15 anni prima e di cui ha il certificato di matrimonio; così appare il signor Maison che afferma la veridicità di ciò. Dopo un momenot d’ira, Edward ammette la verità e spiega che sua moglie è ancora viva e che Jane sarebbe la

sua seconda moglie. Inoltre rivela che Jane è all’insaputa di tutto ciò, per evitare che ci siano ripercussioni su di lei… così porta i due uomini, il prete e Jane al terzo piano di Thornfield per mostrargli Bertha. Quest’ultima, ha assunto i comportamenti di una bestia tenuta in cattività e al vedere Rochester lo ferisce. Il signor Maison informa Jane che suo zio sta per morire e che al ricevere la sua lettera in cui menzionava il matrimonio con Rochester, lo ha obbligato ad intervenire conoscendo la verità nascosta di Bertha. Scandalizzata Jane si chiude in camera e decide di lasciare Thornfield e inizia a pregare. Cap. XVII Quando esce dalla stanza vede Edward che la prega di restare spiegandole quanto lui sia innamorato di lei e che il suo matrimonio con Bertha è avvenuto solo per salvare il patrimonio di suo padre e suo fratello e che lui non fosse a conoscenza della condizione mentale di Bertha e che nonostante ciò abbia sempre cercato di prendersi cura di lei, facendo tutto il possibile; nonstante lei lo perdoni decide di andarsene. Quella notte, in camera sua (camera rossa, richiamo alla stanza rossa di Gateshead), vede la luna che si tramuta in una donna che le consiglia di fuggire da lì (“My daughter, flee temptation”). Cap XVIII-XXIX Jane si allontana su una carrozza e la prima sera dorme in un prato asciutto, prima di addormentarsi prega per Edward, il giorno dopo va in giro per la città cercando in...


Similar Free PDFs