Mappa concettuale dell\'articolo di Huntington \"Clash of Civilization\" PDF

Title Mappa concettuale dell\'articolo di Huntington \"Clash of Civilization\"
Course Geopolitica dei diritti
Institution Università degli Studi del Molise
Pages 4
File Size 214.4 KB
File Type PDF
Total Downloads 98
Total Views 134

Summary

Mappa concettuale dell'articolo di Huntington "Clash of Civilization"...


Description

HUNTINGTON SCONTRO DI CIVILTA’ IPOTESI: LA FONTE DEL CONFLITTO NON SARà IDEOLOGICA O ECONOMICA MA CULTURALE LO SCONTRO DI CIVILTà DOMINERà LA POLITICA GLOBALE → FINE DELLE GUERRE DEI RE, INIZIO DELLE GUERRE DEI POPOLI CIVILTà = IDENTITà CULTURALE è IL Più OMNICOMPRENSIVO RAGGRUPPAMENTO CULTURALE ENTRO IL QUALE LE PERSONE SI RICONOSCONO che UNISCE ELEMENTI OGGETTIVI COMUNI (LINGUA, STORIA, COSTUMI,ECC) e l’AUTOIDENTIFICAZIONE Perché? 7 GRANDI CIVILTA’ : (ADESSO, ma le civiltà sono DINAMICHE) •

• • •

• • •

OCCIDENTALE o EUROPEA o NORDAMERICANA CONFUCIANA (CINESE) GIAPPONESE ISLAMICA o TURCA o ARABA o MALESE INDIU’ SLAVO-ORTODOSSA (RUSSA) AFRICANA

I PRINCIPALI CONFLITTI FUTURI si svolgeranno lungo le LINEE DI FAGLIA CULTURALI che separano queste civiltà

1) LE DIFFERENZE TRA CIVILTà SONO BASILARI le persone di civiltà diverse hanno diverse opinioni su tutto (dio, donna, diritti, libertà, ecc) e queste differenze sono il prodotto di secoli, quindi non spariranno presto

2) IL MONDO STA DIVENTANDO UN POSTO Più PICCOLO le interazioni tra popoli di diverse civiltà stanno aumentando e di conseg. Aumenta la consapevolezza delle differenze 3) LA MODERNIZZAZIONE ECONOMICA e IL CAMBIAMENTO SOCIALE ALLONTANANO LE PERSONE DALLE LORO IDENTITà LOCALI 4) APOGEO DEL POTERE OCCIDENTALE cresce il desiderio di tornare alle radici della tradizione NON occidentale 5) LE DIFFERENZE CULTURALI SONO Più RADICATE, MENO MUTEVOLI E DUNQUE DIFFICILMENTE COMPROMESSE (rispetto ad esempio a interessi economici) ancora più dell’etnicità, la DISCRIMINANTE MAGGIORE è la DIFFERENZA DI CULTO RELIGIOSO 6) AUMENTO DEL REGIONALISMO ECONOMICO può avere successo solo quando è radicato in una civiltà comune LO SCONTRO DI CIVILTà AVVERRà A DUE LIVELLI: - MICRO LIVELLO: controllo dei territori adiacenti - MACRO LIVELLO: competizione per il potere militare ed economico, valori politici e religiosi

LINEE DI FAGLIA

LA SINDROME DEI PAESI-PARENTI NEI BALCANI la linea corrisponde al CONFINE STORICO tra IMPERO ASBURGICO e IMPERO OTTOMANO

Quando un paese si trova in conflitto con un paese/gruppo appartenente a un’altra civiltà è spinto a CERCARE SOSTEGNO di altri membri DELLA STESSA CIVILTà ESEMPI: 1) GUERRA DEL GOLFO PERSICO i fondamentalisti islamici hanno sostenuto l’Iraq (Saddam Hussein) piuttosto che il Kuwait o l’Arabia Saudita (governi occidentali)

CONFLITTO TRA MUSULMANI E CRISTIANI ORTODOSSI

RIVALITà TRA PAKISTAN E INDIA

RIVALITà CINA - TIBET

RIVALITà CINA – AMERICA

RIVALITà GIAPPONE – AMERICA

RIVALITà TRA ISLAM E POPOLI NERI PAGANI

2) CAUCASO la Turchia si è schierata al fianco dell’Azerbaijan (con cui condividono etnia, lingua e religione) contro gli Armeni (cristiani)

3) EX JUGOSLAVIA l’Europa e l’America hanno aiutato con armi la Croazia e la Serbia contro i musulmani bosniaci I CONFLITTI si verificano ANCHE in stati appartenenti alla STESSA CIVILTà, ma questa COMUNE APPARTENENZA RIDUCE la probabilità di VIOLENZA

L’OCCIDENTE CONTRO TUTTI

I PAESI LACERATI

Rispetto alle altre civiltà L’OCCIDENTE è NEL PICCO DEL SUO POTERE

I paesi con un GRAN NUMERO DI CIVILTà al loro interno FINIRANNO PER SMEMBRARSI

ATTRAVERSO il CONSIGLIO DI SICUREZZA DEGLI USA e il FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE VENGONO ESPORTATI GLI INTERESSI E IMPOSTE LE POLITICHE ECONOMICHE DELL’OCCIDENTE (PROMOSSI COME INTERESSI GLOBALI)



TURCHIA - alleata con l’Occidente nella NATO e nella Guerra del Golfo - ha fatto richiesta per entrare nell’UE - una forte componente musulmana desidera una rinascita islamica



MESSICO - sta cercando di imitare gli USA e partecipare agli scambi commerciali - ci sono elementi della società che remano contro questa ridefinizione



RUSSIA - con la vittoria del comunismo la Russia ha importato un valore occidentale - presid. Yeltsin: politiche di avvicinamento all’Occidente - Stankevich: evitare di unirsi con Germani e USA in un allenza e enfatizzare i propri rapporti con turchi, musulmani e Asia

FONTI DEL CONFLITTO: • •

POTERE MILITARE, ECONOMICO E ISTITUZIONALE DIFFERENZE CULTURALI, VALORI DI BASE

GLI SFORZI DELL’OCCIDENTE PER ESPORTARE E IMPORRE I PROPRI INTERESSI PROVOCA UNA REAZIONE NEL NONOCCIDENTE CHE SPINGE A TORNARE AI VALORI TRADIZIONALI (ESEMPIO: ADESIONE DI SEMPRE Più GIOVANI AL FONDAMENTALISMO RELIGIOSO )*Fukuyama RISPOSTA DELLE CIVILTà NON-OCCIDENTALI: 1) ISOLAMENTO: isolare la propria società e non partecipare al mondo occidentale (Birmania, Corea del Nord) 2) UNIONE: abbracciare i valori e le istituzioni occidentali 3) BILANCIAMENTO: raggiungere il livello economico e militare dell’Occidente cooperando con altre civiltà non-occidentali

LA CONNESSIONE CONFUCIANO – ISLAMICA

IMPLICAZIONI PER L’OCCIDENTE

Forma più importante di cooperazione emersa come risposta e sfida ai valori occidentali

LE DIFFERENZE TRA LE CIVILTà POSSONO PORTARE A CONFLITTI VIOLENTI ↓ I CONFLITTI VIOLENTI SONO PERICOLOSI perché SONO LA FONTE Più PROBABILE DI ESCALATION VERSO IPOTETICHE GUERRE MONDIALI

Questa CONNESSIONE è nata per PROMUOVERE L’ACQUISIZIONE DI ARMI E TECNOLOGIE PER CONTRASTARE IL POTERE MILITARE OCCIDENTALE L’Occidente promuove politiche e accordi internazionali che limitano e controllano i progressi militari dei paesi non-occidentali per evitare che questi paesi diventino forti abbastanza da attaccare gli interessi occidentali

IPOTESI PER IL FUTURO: • VANTAGGIO A BREVE TERMINE intensificare i legami con il Nord America incorporare L’Europa orientale e l’America latina (valori comuni) mantenere relazioni di cooperazione con Russia e Cina mantenere la superiorità militare sfruttare le differenze tra società confuciana e islamica •

COMPROMESSO A LUNGO TERMINE accogliere le civiltà moderne non-occidentali cercare di comprendere più profondamente i presupposti religiosi e gli ideali alla base delle altre civiltà cercare elementi di comunanza con le altre civiltà imparare a convivere con gli altri...


Similar Free PDFs