Arte:Romanticismo - Lezione con integrazione dal libro di testo PDF

Title Arte:Romanticismo - Lezione con integrazione dal libro di testo
Author Francesca De Rosa
Course Arte - 5 anno
Institution Liceo (Italia)
Pages 10
File Size 100.1 KB
File Type PDF
Total Downloads 49
Total Views 138

Summary

Lezione con integrazione dal libro di testo...


Description

ROMANTICISMO Il romanticismo si diffonde in Europa tra la fine del 1000 settecento la prima metà del 1000 ottocento, soprattutto dopo il congresso di Vienna avvenuto nel 1815, il quale riporta i confini degli Stati europei alla situazione precedente alle campagne napoleoniche e rimette sul trono le dinastie spodestate. Questo è l’inizio del periodo conosciuto come restaurazione.si diffondono ideali patriottici e il concetto di nazione. Già dal 1830 21 già dal 1821 iniziano insurrezioni e guerre che pongono fine alla restaurazione. Dalle guerre rivoluzionarie del 1848 e da quelle seguenti nascono i nuovi Stati nazionali tre quali: il regno d’Italia l’impero tedesco. Il romanticismo è il prodotto di una società disorientata dei problemi legati sia le alla crescente industrializzazione, sia la restaurazione politica. CONCETTI CHIAVE DELL’ARTE ROMANTICA -Il termine nasce con un’accezione negativa,e viene utilizzato per indicare i romanzi cavallereschi; -Il romanticismo è un movimento filosofico, letterario e artistico che ha origine in Germania con il movimento dello “Sturm und Drang” ossia “Tempesta e impeto”. Successivamente tale movimento si diffonderà anche in Francia, in Inghilterra e in Italia; -Passaggio dalla ragione al sentimento in quanto i romantici privilegiano l’espressione libera dei sentimenti e delle passioni; -L’artista romantico traeva ispirazione dal Medioevo,simbolo di spiritualità e del crescente nazionalismo. Con il romanticismo nasce il concetto di popolo il quale esalta anche l’idea di nazione, cioè un insieme di individui legati fra loro da lingua, religione, cultura e tradizioni; - Il romanticismo non fu movimento artistico uniforme. -Riscoperta della fantasia e dell’irrazionalità perduti con il neoclassicismo; -Teoria del sublime e del pittoresco:il sublime è un sentimento che nasce dalla paura e dal terrore generati dall’infinito dalla sconfinata grandezza del creato rispetto all’uomo; mentre il pittoresco è un elemento che indica il rifiuto della precisione pittorica che portò all’esaltazione dell’istintività e allo sviluppo di un'arte priva di logica,elemnto tipico della natura.Il pittoresco e sublime erano delle caratteristiche presenti nei paesaggi romantici, e più in generale nell’immagine romantica; -Figura del genio artista,cioè l’artista creatore che possiede un'innata sensibilità artistica che ci consente di accedere alla vertigine del sublime. Il genio,nella sua assoluta libertà morale ed espressiva, si sente simile a Dio nel momento della creazione.Proprio da questa visione idealizzata che discende anche una certa propensione a giustificare ogni comportamento dell’artista genio che in quanto tale può permettersi qualsiasi intemperanza, addirittura fino all’autodistruzione;-La natura è vista come forza assoluta e superiore alla precarietà e finitezza dell’uomo, può essere sia madre che matrigna; -Ravvicinamento intimistico verso la religione e la spiritualità. CONFRONTO TRA IL ROMANTICISMO E IL NEOCLASSICISMO: ● ROMANTICISMO -Esaltazione dei sentimenti,delle passioni,della sensibilità personale e della fantasia,espressione della malinconia; -tema del sublime; -visione e ricerca nei paesaggi; -raffigurazione di personaggi legati alle leggende ossianiche all'esotismo,ma anche fatti di cronaca e di vita quotidiana;

-natura fortemente personificata, capace di suscitare emozioni intense: l’artista si sente parte integrante di essa; -atmosfere fosche ricche di riferimenti simbolici, magici e misteriosi; -L’artista rappresenta il momento di maggiore tensione emotiva di un’azione, ossia il momento in cui l’anima è in preda alle passioni al turbamento; ● NEOCLASSICISMO: -pacatezza, equilibrio, eleganza, purezza,rigore; -il pathos è meno espresso nei volti ; -forme morbide dei paesaggi e figure idealizzate; -personaggi mitologici, storici; -ambientazione chiara e specifica -L’artista rappresenta il momento che precede o segue l’azione, quando l’animo manifesta la sua grandezza nell’equilibrio e l’armonia. ROMANTICISMO TEDESCO Il romanticismo è una corrente storica, letteraria artistica che si sviluppa in Europa partendo dalla Germania.Tra i temi del romanticismo tedesco troviamo -paesaggi ricchi di significato; -desiderio dell’irraggiungibile; -il posto dell’uomo sul mondo,il quale vive un isolamento di fronte alle forze della natura; -il mondo è rappresentato da forze interiori della natura, la quale è distruttiva e incontrollabile -l’uomo è piccolo e vulnerabile alla natura dotata di infinitezza rispetto all’essere piccolo e finito dell’uomo; -il tema del sublime e dell’espressione delle emozioni e passioni,le quali vengono messe in primo piano. FRIEDRICH -VITA Nasce a Greifswald nel 1774. Fu un pittore tedesco e maggior esponente del romanticismo tedesco. Tra il 1794 e il 1798 studiò presso l’Accademia d’arte a Copenhagen in Danimarca..Nel 1807 comincia dedicarsi alla pittura ad olio. Nel 1810 si rivolge all’insegnamento della pittura ottenendo ottimi risultati. Nel 1818 si sposò con Carolina Bomme. Nel 1824 inizia il periodo triste a causa di una grave malattia. Dal 1835 rimase paralizzato per cinque anni e morì nel 1850 a causa di un brutto male. -STILE Egli basava la sua pittura sull’osservazione dei paesaggi e sui loro effetti di luce.Il paesaggio per lui era un’opera divina e raffigura momenti particolari come l’alba e il tramonto. Attraverso la pittura calma la necessità di esprimere la propria inquietudine interiore e la consapevolezza della morte nelle cose umane. Rappresentava la tensione umana verso l’infinito e il sublime.Riteneva importante ciò che suscita emozioni nell’animo umano. Rappresentava solo oggetti e componenti della realtà esterna. I paesaggi erano il soggetto principale. VIANDANTE SUL MARE DI NEBBIA(olio su tela,1818,Hamburger Kunsthalle) -DESCRIZIONE:

Al centro della composizione troviamo un viaggiatore in posizione rialzata e controluce sull’orlo di uno sperone roccioso.Davanti l’uomo,che viene messo in risalto grazie allo sviluppo verticale della composizione, c’è una vallata avvolta da una foschia che ricorda il mare in burrasca dove spuntano dei spuntoni di roccia. Il viaggiatore davanti a sé vede la nebbia espandersi fino a quando non si mescola con l’orizzonte.Il viaggiatore ha i capelli scompigliati dal vento, indossa un soprabito scuro ,nella mano destra tiene un bastone da passeggio. L’opera ha delle mescolanze di colori, dal blu , grigio, rosse e giallo per rappresentare il mare di nebbia,contrapposti a colori opachi per le rocce.Friedrich ritrae il personaggio principale di schiena per far sì che l’osservatore possa immedesimarsi nella sua situazione psicologica ed emotiva che scaturisce dalla contemplazione della maestosità della natura davanti all'uomo che non può controllare;grazie a ciò possiamo mettere a punto il tema del sublime e dell’infinito. ROMANTICISMO IN ITALIA Il romanticismo è un movimento che abbraccia diversi aspetti della vita sociale dell’Italia della prima metà dell’ottocento. Essa è un’arte che ha dei risvolti sociali e politici estremamente importanti.Le caratteristiche essenziali del romanticismo in pittura sono la profonda vocazione antiaccademica degli artisti che aderiscono al movimento, con la conseguente idea di uscire dagli spazi stantii dell’Accademia,e il desiderio di allontanamento dalla scuola libera del nudo,conduce così ad uno stile artistico diverso ed innovativo. Il romanticismo è caratterizzato dalla ricerca del vero e della dimensione intima e privata, ossia la cosiddetta “pittura degli affetti”che caratterizzerà l’arte del pittore più importante del romanticismo italiano ovvero:Francesco Hayez con la sua opera “Il bacio”.Il romanticismo italiano presenta caratteristiche molto diverse da quelle dei movimenti sviluppatosi in Francia, Germania ed Inghilterra. Infatti,in Italia il romanticismo si identifica con il Risorgimento,ossia il movimento dei patrioti che lottavano per la formazione di uno Stato unitario e indipendente dallo straniero.Tale circostanza storica e politica conduce nelle arti figurative all’affermazione della pittura di storia ,che peraltro era già ampiamente riconosciuta come genere dominante con nel neoclassicismo. I pittori romantici cambiarono tuttavia la fonte ispirazione sostituendo la storia di Roma con quella Medioevale,i cui episodi potevano offrire stimolanti allegorie della lotta risorgimentale per la libertà; il medioevo fu intenso come l’età gloriosa della religiosità e della formazione di una coscienza nazionale. Sul fronte stilistico, i pittori del romanticismo italiano si presentarono come continuatori del neoclassicismo.Tuttavia ,la compiutezza e la levigatezza delle forme furono considerati requisiti fondamentali dell’arte. Il ricorso alla narrazione della storia medievale era necessario ,poiché consentì di rispolverare temi che non fossero direttamente riconducibili alla vita politica contemporaneo,di cui non si poteva parlare a causa della censura da parte del nemico.Il romanticismo penetra in Italia con un ritardo di 20 anni,poichè nella pensiola c’erano ancora numerosi sostenitori degli ideali neoclassici.Infatti,non sarà mai l’unica corrente artistica presente nella Penisola. NAZARENI A Roma, i primi segni di un passaggio dalla sensibilità neoclassica a quella romantica si avvertì nel 1810 con il gruppo dei Nazareni,ossia una confraternita artistica di pittori tedeschi guidati da Overbeck.Questi artisti praticavano una vita ascetica e comunitaria fondata sugli ideali di uguaglianza ,fede e patriottismo. Essi si ispirano alla pittura di Raffaello,Michelangelo ed altri artisti.I Nazareni Si fecero promotori di un’arte devozionale e arcaicizzante. Overbeck realizzò le sue opere con un’intensa spiritualità adottando colori

tenui e delicati;come si può vedere nel suo capolavoro “Italia e Germania”in cui l’autore presenta una visione idealizzata del medioevo raffigurando due ragazze, le quali sono l’allegoria di due paesi si stringono la mano in segno di affettuosa amicizia. Negli anni successivi ,a Roma sviluppò anche un altro movimento artistico che mirava a recuperare il passato:Purismo. SCAPIGLIATURA In Lombardia il romanticismo si esprime con il movimento della “Scapigliatura”.Tale movimento fu caratterizzato da uno stile di vita libera, disordinata e anticonformista. Gli scapigliati esaltano il vizio e l’anarchia, i quali si contrappongono alla morale e agli ideali borghesi. Essi erano fautori di una pittura d’effetto e d’atmosfera.I pittori rinunciarono all’uso del disegno.Attraverso un uso suggestivo dello sfumato,dissolsero le forme in macchie luminose di colore e impasti evanescenti.Se questa tecnica non finita si presenta come rivoluzionaria,i temi scelti,evocando gli slanci malinconici di una vita interiore inquieta,risentirono tuttavia dei sentimentalismo romantico. Tra i maggiori esponenti della “Scapigliatura” vi fu Cremona, il quale esordì con la raffigurazione di personaggi storici.Il suo nouovo modo di concepire la pittura plasmava il colore su valenze luminescente simboliche, sovvertendo completamente le regole accademiche. Egli nei suoi dipinti realizzò contorni sfumati ed effetti chiaroscurali,portando alla nascita di uno stile proprio ed inconfondibile.Una sua opera è l’Edera(1878,olio su tela,1,3x1 m,Torino,Galleria dell’Arte Moderna). L’opera esprime una grande tensione sentimentale, che culmina nell’abbraccio dei due amanti, nell’espressione dei loro volti e degli sguardi ardente di desiderio. In generale, quindi, il romanticismo nell’arte fin grado di cambiare profondamente l’orizzonte artistico del tempo mettendo in luce la passione, il sentimento, i soggetti realistici che erano stati accantonati dal rigide perfetto neoclassicismo.grazie all’opera di artisti romantici si assistette pian piano al cambiamento che avrebbe portato alla nascita dell’arte moderna. FRANCESCO HAYEZ -VITA Nasce nel 1971 a Venezia,nella quale intraprese anche i suoi primi studi.Nel 1809 vinse il Prix de Rome ,e grazie a tale borsa di studio poté vivere a Roma e stare a contatto con le opere di Raffaello.Ebbe un legame con Antonio Canova.Nel 1823 si trasferì a Milano,dove venne a contatto con l’alta borghesia liberale.A Milano ebbe una vita molto produttiva e ottenne numerosi incarichi.Dal 1850 divenne professore di pittura.Morì nel 1882 a Milano.

CARATTERI STILISTICI Hayez fa una distinzione tra i caratteri stilistici utilizzati nel creare un ritratto e quelli utilizzati per creare un quadro: -RITRATTO:Hayez all’inizio aderisce al neoclassicismo,ma in seguito si rivolse alla rappresentazione del vero rinunciando a modelli e finzioni mitologiche.Hayez nei suoi ritratti rappresenta la realtà,la quale non è mai rappresentata in maniera cruda, i suoi sentimenti e quelli degli altri.Oltre al vero,con i suoi dipinti Hayez punta anche al bello.Le sue opere d’arte in quel momento erano destinate non più ad un’elite, ma al popolo intero;inoltre,erano opere dal grande valore educativo.Un esempio di ritratto è: “Contessa Marsili e suo figlio Giuseppe”. -QUADRO:dal 1820 Hayez si dedicò maggiormente al genere della pittura storica. L’artista dal neoclassicismo mantiene la perfezione e l’accuratezza esecutiva. I personaggi di queste

opere sono prevalentemente mitologici,però non sono rappresentati con vestiti antichi ma sono rivestiti di abiti medievali.Questa continuità del vecchio ha consentito l’accettazione da parte del pubblico di nuovi soggetti trattati. I quadri di Hayez ebbero grande successo e grande diffusione poiché il genere era favorito dal clima politico italiano.Un esempio di quadro è: “Bagnante”. IL BACIO (Francesco Hayez,1859,olio su tela,110 × 88 cm.,Pinacoteca di Brera,Milano) -CURIOSITÀ Il bacio di Francesco Iyaz non è solo il dipinto più importante di questo straordinario artista, ma sicuramente uno capolavori più celebri del romanticismo e di tutta la pittura dell’ottocento in Italia, tanto da essere entrato nell’immaginario collettivo come simbolo stesso dell’amore romantico.il bacio Hayez nel 1859 su commissione del conte Alfonso Maria Visconti di Saliceto, che alla propria morte lo regalò la pinacoteca dell’Accademia di Brera, dove ancora oggi conservato. -DESCRIZIONE Hayez rappresenta un bacio appassionato, emblema di un amore romantico e profondo, di quelli in cui si è disposti a rischiare la vita per stringere tra le braccia la persona amata. Egli è passato alla storia per questo bacio che parla di coraggio, passione e amore per una figura emblematica che molti uomini hanno amato e per cui hanno anche donato la vita:l’amore per la patria,nello specifico l'italia. Quello che a prima vista è un bacio tra due amanti clandestini, in realtà è l’emblema del risorgimento e della lotta per liberare l’Italia dallo straniero. Infatti,l’impeto d’amore per la propria amata può equivalere a quello per il proprio paese, se non addirittura superarlo.Il bacio tra il giovane e la fanciulla è simbolo dell’adesione agli ideali di rivoluzione che lo travolgono e lo spingono a rischiare la vita per patria;infatti il giovane è armato di pugnale, di gioventù e di coraggio. -STILE Gli inizi dell’artista furono neoclassici,ma ben presto si interessa alla pittura storica. Lo stile dell’opera ricorda la pittura quattrocentesca,ed esprime un forte senso di tridimensionalità.L’opera è caratterizzata da figure precise molto dettagliate, infatti sono disegnate con una precisione e nettezza tipici della pittura classica.L’atteggiamento appassionato, l’abbandono languido della donna e il piegarsi dell’uomo sulla donna creano un’atmosfera intensa e commossa tipica dell’arte romantica. Le figure sembrano quasi immortalati in un istante; non a caso Hayez era molto affascinato dalla tecnica fotografica che utilizza come modello per dipingere i propri soggetti. Proprio per la mania dei particolari, la cosa che assoluto forse gli riusciva meglio erano le stoffe, sia dei vestiti che dei tendaggi e panneggi. La straordinaria attenzione per i dettagli conferisce al dipinto grande realismo. Il tessuto dell’abito della ragazza è così minuzioso che Picasso quando vide il quadro si avvicinò alla tela nel tentativo di toccarla. -COLORE E ILLUMINAZIONE I colori sono particolarmente affascinanti. La scena è immersa nel colore ocra dell’architettura medievale che fa da sfondo ai due ragazzi descritti con colori più accesi. La giovane indossa un abito in seta azzurro molto luminoso;il vestito appare turgido e corposo da un lato e morbido dall’altro.La veste azzurra della fanciulla e il rosso della calzamaglia ricordano il tricolore francese (al tempo la Francia era alleata con i Savoia contro gli austriaci).La figura della fanciulla e impreziosita da riflessi cangianti e lucenti della veste di

seta che sembra aggiungere luce alla scena. La luce dell’opera proviene dall’esterno del dipinto e colpisce i giovani illuminando intensamente l’abito della ragazza. -LO SPAZIO Gli scalini, le cui linee di fuga convergono verso il fianco della giovane, creano un ambiente tridimensionale e prospettico.Anche l’illuminazione, che allontana in profondità il porticato in ombra, permette di costruire uno spazio efficace.Il punto di vista è basso e contribuisce ad elevare la scena rispetto alla posizione dell’osservatore ,creando un senso di monumentalità delle figure. Lo schema geometrico e prospettico è imposto su una serie di diagonali che, seguendo l’andamento dei gradini, tendono a convergere nel punto di fuga, collocato a sinistra dei due amanti. -COMPOSIZIONE E INQUADRATURA Le figure dei due giovani si stagliano nitide contro una parete di pietre squadrate. La superficie uniforme sullo sfondo è interrotta dal varco introdotto da una sottile colonnina, a sinistra, e dall accenno di una bifora in alto a destra, tagliata dal margine superiore della tela. Le due figure si trovano esattamente al centro del dipinto.Il corpo del giovane è ben saldo sulla verticale centrale. La fanciulla invece è inclinata all’indietro e il suo corpo crea una leggera curva verso destra -CURIOSITÀ Il tema del bacio era già stato trattato in precedenza da Hayez nella tela del “Ultimo addio di Romeo e Giulietta”.L’opera venne realizzata in tre versioni diverse tra il 1859 e il 1861 e rappresenta l’alleanza tra l’Italia e la Francia. ROMANTICISMO FRANCESE Mentre in Germania e in Inghilterra i romantici rappresentavano molti paesaggi, in Francia si dava maggiore attenzione alla storia, sia passata che presente. Il quadro storico nel periodo romantico non è più celebrativo (quadro storico neoclassico) ma mette a tema la vita come dramma.Narra cioè eventi drammatici sia collettivi che individuali.I principali protagonisti del Romanticismo in ambito francese sono: Théodore Géricault, Eugène Delacroix. THEODORE GERICAULT -VITA: Gericault nacque nel 1791 e morì nel 1824. Fu un pittore, disegnatore e litografo francese. Dal 1808 al 1810 entrò nell'atelier di Guerin e nel 1814 partecipò al Salon con il Corazziere ferito. Nel settembre 1816 partì per l'Italia, dove studiò Raffaello, Giulio Romano, Caravaggio e Michelangelo. Tra le sue opere di maggior rilievo abbiamo: “La Zattera della Medusa” e “La sera degli alienati”. LA ZATTERA DELLA MEDUSA ( olio su tela,491x716 cm.,di Théodore Géricault, realizzato nel 1818-19 e conservato nel Museo del Louvre di Parigi) -DESCRIZIONE Completato quando l'artista aveva soltanto 29 anni, il dipinto rappresenta un momento degli avvenimenti successivi al naufragio della fregata francese Méduse, avvenuto il 2 luglio 1816 davanti alle coste dell'attuale Mauritania.Il dipinto di Géricault suscita una intensa reazione emotiva. La scena mostra un grande senso di realtà e i corpi sono concepiti con una solida conoscenza dell’anatomia umana: - I toni sono scuri e drammatici. I colori tendono al grigio, i corpi sono lividi, per la morte e per il freddo. Solo all’orizzonte brilla il colore di un tramonto. Il rosso è l’unico colore vivace riservato al mantello che copre il padre. Il panno usato come bandiera è di un arancione

vivo. Nel dipinto si notano toni cupi e forti contrasti perché siamo nel mezzo di una tempesta marina; -La fruizione del dipinto a dimensione reale, proietta lo spettatore all’interno dell’evento. Le figure sovradimensionate e la luce teatrale riescono a catturare l’osservatore contemporaneo; -La struttura compositiva de La zattera della Medusa è articolata. La struttura piramidale culmina s...


Similar Free PDFs