Esercizi proprietà colligative PDF

Title Esercizi proprietà colligative
Course Chimica
Institution Politecnico di Torino
Pages 2
File Size 74.7 KB
File Type PDF
Total Downloads 1
Total Views 127

Summary

Esercizi proprietà colligative...


Description

Esercizi: 14. Qual è la pressione osmotica di una soluzione che in 450 ml contiene disciolti 15 g di glucosio (PM = 180) a 25° C? 15. 6 g di una sostanza organica di PM incognito vengono sciolti in 500 ml di acqua a 18° C. La π = 1,1687 atm. Calcolare il PM. 16. In 500 ml di acqua vengono sciolti 180 g di glucosio (PM = 180). A quanto bolle la soluzione sapendo che Keb = 0,51? 17. In 180 g di acqua a 25° C vengono sciolti 80 g di uno zucchero. Calcolare il PM dello zucchero sapendo che po dell’H2O = 23,756 mmHg a 25° C, e Δpo = - 1,01 mmHg 18. Quando 45 g di glucosio si sciolgono in 500 g di H2O la soluzione congela a -0.93 °C (Kc per H2O 1.86 °C/m). Qual è la massa molecolare del glucosio? Se la sua formula minima è CH2O, qual è la sua formula molecolare? 19. Una soluzione acquosa di un soluto non dissociato congela a -1.30 °C. A quale T bolle questa soluzione? (Kc per H2O = 1.86 °C/m, Ke = 0.52 °C/m). 20. Un soluto non volatile X abbassa la tensione di vapore dell’etanolo (C 2H5OH) da 43.9 a 39.3 torr quando 1.00 g di X viene sciolto in 10.0 g di etanolo. Calcolare la massa molecolare di X assumendo che la soluzione abbia comportamento ideale. 21. La tensione di vapore del benzene puro a 30 °C è 118 mmHg, quella del toluene è 37 mmHg. Ammettendo che il benzene ed il toluene formino una soluzione ideale, qual è la pressione totale sopra una soluzione contenente 50 g di entrambi i liquidi? (PM benzene = 78, PM toluene = 92) 22. Una soluzione viene preparata da 100 g di H2O e 2.00 g del composto x. Essa ha un volume dì 101ml ed un punto di congelamento di –0.620 °C. (Kc per H2O = 1.86 °C/m) Assumendo che il soluto non si dissoci nella soluzione, calcolare la molalità e la molarità di X. 23. Calcolare la π di una soluzione 0,4 M di AlCl3 a 20°C. (AlCl3 è un elettrolita forte) 24. Calcolare il grado di dissociazione di CH3COOH 1M, sapendo che a 25° C π = 24,539 atm. 25. Calcolare la Tc di una soluzione che in 400 ml contiene disciolti 5 g di CaCl2 (Kc di H2O = 1,86 °C/m) 26. Per l’acido tricloroacetico (CCl3COOH) α = 0,58 in una soluzione 1m. Calcolare T c. (Kc di H2O = 1,86 °C/m) 27. 5 g di un elettrolita forte di PM = 438,7 g/mol in 600 g di acqua provocano un ΔT c di 0,1767° C. Calcolare z. (Kc di H2O = 1,86 °C/m) 28. Calcolare la po di vapore di una soluzione acquosa a 25° C che in 54 g di acqua contiene disciolti 8 g di AlCl3. (po (H20) a 25° C = 23,756 mmHg) 29. Calcolare la α di CH2ClCOOH sapendo che sciogliendo in 50 g di acqua a 25° C 9,45 g di acido la poTOT = 22,898 mmHg. (po (H20) a 25° C = 23,756 mmHg)

Soluzioni: 14. 4,5 atm 15. 245 g/mol 16. 101,2° C 17. 180,2 g/mol 18. 180 g/mol; C6H12O6 19. 100,36° C 20. 39,3 g/mol 21. 80,74 mmHg 22. 0,330 M; 0,333 m 23. 38 atm 24. α = 0,003 25. – 0,628° C 26. – 2,9° C 27. z = 5 28. 21,998 mmHg 29. α = 0,042...


Similar Free PDFs