Formulario Fisica 1 PDF

Title Formulario Fisica 1
Course Fisica 
Institution Università degli Studi di Udine
Pages 2
File Size 104.3 KB
File Type PDF
Total Downloads 28
Total Views 135

Summary

Download Formulario Fisica 1 PDF


Description

FORMULARIO FISICA 1 per il Biennio SIRIO MOTO RETTILINEO UNIFORME (velocità costante, accelerazione zero) Spazio percorso

()

Posizione

()

MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO (accelerazione costante, velocità cambia) Velocità

()

Spazio percorso

()

Posizione

()

MOTO DEI GRAVI (soggetti alla forza peso, accelerazione costante a = g = 9.8 m/s2) Moto di caduta da quota h con velocità iniziale nulla Tempo di caduta



Velocità di caduta



Moto verso l’alto con velocità inziale v0 Tempo di salita Altezza massima MOTO CIRCOLARE UNIFORME Periodo T: tempo per fare un giro completo Frequenza f: numero di giri nell’unità di tempo

f = 1/T, T = 1/f

(unità di misura: s-1, cioè Hz)

Velocità tangenziale (lungo la curva) Accelerazione centripeta FORZA PESO

(

)

Formule inverse FORZA ELASTICA (Legge di Hooke)

(

)

Formule inverse FORZA ATTRITO RADENTE (si oppone al moto di scorrimento di due superfici) Forza attrito statico Forza attrito dinamico

PRINCIPI DELLA DINAMICA 1 – principio di inerzia 2–F=ma 3 – principio di azione e reazione

GRAVITAZIONE UNIVERSALE Tra due masse m1 e m2, i cui centri sono alla distanza d, esiste una forza attrattiva (

)

MOMENTO di una FORZA Descrive la capacità di una forza di far ruotare un oggetto non puntiforme. In generale la forza è applicata in punto diverso da quello di rotazione del corpo. Se il punto di rotazione è chiamato “O” e quello di applicazione della forza “A”, abbiamo

 è l’angolo formato dal segmento OA e il vettore F. Il momento è positivo se genera una rotazione antioraria, negativo se la genera in senso orario. Un corpo non ruota se la somma dei momenti è zero.

ENERGIA Energia potenziale gravitazionale (forza peso) Energia potenziale elastica (forza elastica) Lavoro Energia Cinetica

Formula inversa



Teorema dell’energia: la variazione dell’energia (energia cinetica più energia potenziale) di un sistema è uguale al lavoro delle forze esterne al sistema (forze a cui non è associata energia potenziale). Se su un sistema fisico non agiscono forze esterne (oppure se il sistema evolve sotto l’azione di forze a cui è associata l’energia potenziale) l’energia si CONSERVA....


Similar Free PDFs