Google Ads PDF

Title Google Ads
Course Digital Marketing e Multicanalità
Institution Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Pages 12
File Size 984.7 KB
File Type PDF
Total Downloads 33
Total Views 136

Summary

Appunti funzionamento Google Ads...


Description

ULTIMA LEZIONE DIGITAL CON DIEGOLI

COME UTILIZZARE GOOGLE PER IL NOSTRO BUSINESS - Google Ads e SEO Messy Middle: parte centrale del funnel in cui le persone esplorano, seleziona, ricercano attivamente le opzioni relative ad un loro possibile acquisto. Il motore di ricerca ha un ruolo importante a metà del funnel, ovvero quando le persone cercano informazioni. Lo scopo di Google è di darci informazioni, che siano di qualsiasi natura. La mission di Google è di rendere accessibile l’informazione ovunque questa sia. Come pensa Google? Ci manda nel posto dove c’è il miglior risultato al tipo di domanda che noi abbiamo posto. Cerca di interpretare i nostri bisogni informativi, spesso correlati ad esigenze d’acquisto. Ciò che esce dalle ricerche di Google è suddiviso in due parti - Pubblicità: - Posizionamento organico: ovvero naturale, è il posizionamento non derivato da un investimento pubblicitario ma il fatto che il quel momento è il risultato migliore per quella determinata ricerca.

Google tiene alla coerenza che i suoi annunci hanno: Google tende a proteggere il proprio utilizzare. Privilegia la rilevanza dei suoi utenti rispetto all’inserzionista. Intento : Google cerca di capire il significato che sta dietro le nostre ricerche, ovvero il tipo di informazione che stiamo cercando. GOOGLE si basa sul concetto di PERTINENZA, INDICIZZAZIONE DEL WEB e DOMANDA DIRETTA. - Offerta di informazioni (risposte ai bisogni informativi) - Offerta di prodotti (risposte a domanda di mercato) - Offerta di indicazioni geografiche

Domanda diretta =  si riferisce ad un possibile acquisto, ovvero il prezzo o il luogo dove poter acquistare un determinato prodotto. Google cercherà di mettere insieme delle informazioni per rispondere e soddisfare l’intento dell’utente. GOOGLE COME INFLUISCE SULL’ACQUISTO? Influisce dall’inizio alla fine! In tutti i customer journey ci sono: - Momenti “voglio sapere” - Momenti “voglio andare” - Momenti “voglio fare” - Momenti “voglio comprare”

TIPOLOGIE DI INTENTI DI RICERCA

Intento commerciale : escono i nomi di prodotti, si tratta di una domanda CONSAPEVOLE. Perché l’utente sta cercando consapevolmente un prodotto. Intento transazionale : Google capisce che si tratta di una Query e mostra vari brand/tipologie/prezzi. - Più le query si avvicinano all’acquisto ed è più costoso posizionarsi. Intenti navigazionali : l’utente vuole andare su un sito preciso

Top: non sto cercando un marchio preciso ma scarpe in generale Middle: parte dove le persone esplorano e ricercano Bottom: domande specifiche! Dove c’è il nome di un prodotto e ad esempio prezzo ecc. Fortissimo intento di acquisto, Google capisce che l’utente sta cercando per acquistare un prodotto. Loyalty: fase post acquisto. Se sono un brand cosa fare? è necessario sia creare contenuti sia acquistare pubblicità.

SEM e adv nella parte basse per portare traffico verso il prodotto. SEO & content: ovvero l’azienda produce contenuti che portano pubblici interessati. Il concetto di incertezza pervade la SEO, in quanto non sono in grado di capire quali contenuti potrebbero essere ben indicizzate. Il brand scommette sui contenuti che realizza. Ma la cosa positiva è che la SEO crea risultati di lungo termine.

GOOGLE: coda lunga - Ci sono ogni giorno delle ricerche/query che mai nessuno ha cercato, i, 27% delle ricerche totali in un anno non erano mai state fatte prima. C’è una coda lunghissima di ricerca uniche fatte una sola volta nell’anno. - Poi ci sono parole chiave che vengono cercate tantissime volte ma per le quali la competizione è altissima, perchè tutti cercano di produrre contenuti per quelle parole chiave. - bisogna creare contenuti anche per la coda lunga anche se cercate molto meno, ma c’è maggiore probabilità di essere posizionati. Una gran parte dei click su Google avviene sui primi tre/quattro risultati. Se ci si posiziona al 16 posto per esempio, non varrà nulla, i quanto le persone non scrollano ma piuttosto fanno un'altra ricerca.

Quantità di ricerche effettuate: UBERSUGGEST, strumento che ci dice con quali parole chiavi le persone stanno raggiungendo un sito e quanto vengono cercate quelle parole chiave. Ubersuggest permette di conoscere: - il volume di ricerca - Inoltre stima il costo per click: - PD: pay difficulty: è una keyword molto competitiva se 100 - Parole chiave correlate - Domande - Mostra il posizionamento organico per uno specifico tipo di ricerca.

DALLE KEYWORD AI CONTENUTI

FASE 1: L’analisi delle keyword per un’azienda - mercato - prodotto - Quali kw, frasi, domande cercano le nostre user personas nel corso del loro customer journey? - Chi sono i player di settore che rispondono meglio? Strumento Answerthepublic.com usa delle preposizioni per vedere che cosa cercano le persone. Ad esempio cercando adidas risulta Cosa, Dove, Quando ecc. è possibile trovare tantissime modalità e spunti per creare contenuti che verrano trovati.

CONTENT e SEO

FASE 2: posizionamento Fattori di posizionamento organico FATTORI DI POSIZIONAMENTO INTERNI Sono interni perche dipendono da ciò che c’è dentro il contenuto

FATTORI DI POSIZIONAMENTO ESTERNI AL SITO

Link in ingresso, link popularity

IL POSIZIONAMENTO A PAGAMENTO SU GOOGLE Può avvenire in vari modi, ma si basano tutti sul fattore “acquisto una o più parole chiave! e creo un annuncio che corrisponda a quella parola. Se più aziende acquistano la stessa parola chiave, quello più in alto sarà la più cliccata e quella più pagata.

Quality score si basa su tre elementi 1. CTR ovvero quanto ci cliccano sopra 2. Rilevanza: se il testo risponde e ha corrispondenza con quella keywords 3. Landing page

A livello di campagna definiamo l’obiettivo. Il primo Ad Group 1A potrebbe avere un particolare gruppo di prodotti, avrà una serie di Keyword e una serie di annunci ovvero Ad (Ad A e Ad B). Questi annunci ruotano a seconda delle keyword che vengono cercate ma questo pull ci keywords lavora tutto il google ads. 1. Una campagna ha 1 obiettivo 2. Un Ad group ha un gruppo di keywords associate ad un gruppo di annunci _________________________________________________________________

Si tratta di una campagna  di prodotto. Google Ads per una campagna di prodotto lavora nella parte media bassa del funnel. Infatti chi sta cercando il termine “jeans bambino” significa che ha un interesse e una domanda esplicita. Bambino può avere un gruppo : pantaloni, maglioni ecc. Per ogni gruppo si trovano delle parole chiave  (jeans bambino, chino ragazzo ecc) Per ogni parola chiave possono associare UNA o più annunci

Le parole chiavi andranno a scatenare un particolare annuncio Gli annunci di Google vengono creati in maniera algoritmica: Google negli annunci combina titoli e descrizioni a seconda di come funziona di più. _____________________________________________________________________ CREARE MOCKUP DI ANNUNCI GOOGLE

L’annuncio Google è composto da ● Vari titoli ● Varie descrizioni Noi non scegliamo come combinarli ma sarà l’algoritmo a scegliere per noi, in base a quale annuncio funzionerà meglio. ___________________________________________________________ KAROOYA: ad preview tool

____________________________________________________

COME ATTIVARE UNA CAMPAGNA GOOGLE Ads Seleziona l’obiettivo che sarebbe di successo per te: Vendite: search, banner, usare google shopping, ● Funziona se abbiamo pubblico che ci sta cercando ◆ Traffico: Search, Brand awareness e reach ● Se nessuno ci conosce e dobbiamo aumentare notorietà Promozione che cerca di attirare persone ad un punto vendita

Gli obiettivi includono: Vendite Lead Traffico sul sito web Considerazione del prodotto e del brand Notorietà del brand e copertura Promozione di app

I tipi di campagna includono: Campagna sulla rete di ricerca Campagna sulla Rete Display Campagna Shopping Campagna video Campagna per app

ESEMPIO Obiettivo campagna: Brand awareness e reach ( TOP OF THE FUNNEL) Tipo di campagna: Display o Video Nome sito: .. Bidding (cosa vuoi comprare): Impressions Lingua: Budget: Targeting: bisogna basarsi sugli interessi ● AFFINITY sono come gli interest di Facebook ● Affinity audiences sono le persone a cui piace il nuoto competitivo ecc: QUESTO è IL NOSTRO PUBBLICO BASE ● In-market audiences: coloro che stanno già cercando un prodotto ● Dati demografici: genitori con gli dai 6 ai 12 anni CREARE CONTENT TARGETING: ovvero scegliere dove vuoi che venga mostrato il tuo contenuto ◆ Scelgo di inserire la pubblicità prima di altri siti ➔ PLACEMENTS: posso sceglierlo solo su alcuni siti...


Similar Free PDFs