Mock test con risposte PDF

Title Mock test con risposte
Course Diritto Pubblico
Institution Università degli Studi di Trieste
Pages 8
File Size 212.4 KB
File Type PDF
Total Downloads 77
Total Views 150

Summary

3 test di prova con risposte utili per l'esame...


Description

MOCK TEST 1 1. L’annullamento incide a. Sull’entrata in vigore dell’atto b. Sull’efficacia dell’atto c. Sulla validità dell’atto d. Sulle leggi abrogate 2. Il Parlamento europeo a. Deve avere la fiducia del Consiglio europeo b. Esercita collettivamente la funzione legislativa c. È composto da due camere d. È eletto direttamente dai cittadini dell’UE 3. Quali, tra i seguenti, sono esempi di “Stati composti” a. Stato regionale e stato federale b. Stato democratico pluralista e stato liberale democratico c. Lo stato francese e l’Unione sovietica d. Stato liberale e stato liberale di diritto 4. Sono esempi di forme di Stato a. Lo Stato minimo b. Lo stato presidenziale e parlamentare c. Lo stato sovranazionale d. Lo stato assoluto e lo Stato liberale di diritto 5. La cittadinanza europea a. Si aggiunge alla cittadinanza nazionale b. Spetta ai cittadini degli Stati membri aderenti a Schengen c. Sostituisce la cittadinanza nazionale d. Spetta ai cittadini degli Stati la cui moneta è l’Euro 6. La riserva di legge è a. Uno strumento per regolare il concorso tra fonti diverse b. Disposta dall’articolo 1 della Costituzione c. Costituzionale d. Un principio fondamentale dello Stato di diritto 7. L’abrogazione tacita ha effetti a. Erga omnes b. Irretroattivi c. Inter partes d. Retroattivi 8. Una norma abrogata a. Non può più avere applicazione dal giorno successivo all’abrogazione b. È retroattiva c. Continua a essere applicata a casi antecedenti l’abrogazione d. È annullata dalla Corte costituzionale 9. L’abrogazione espressa ha effetti a. Ex tunc ed inter partes b. Ex tunc ed erga omnes c. Ex nunc ed inter partes d. Ex nunc ed erga omnes

10. Che cos’è una fonte di produzione del diritto a. Qualunque atto o fatto abilitato a produrre norme giuridiche b. La gazzetta ufficiale c. Una legge ordinaria d. Una prerogativa della forma di governo parlamentare 11. Quali sono gli elementi costitutivi dello Stato a. L’esercito e la moneta b. Monopolio della forza legittima su un determinato territorio con un amministrativo professionale c. Il monopolio della forza legittima su un sistema ispirato all’autodeterminazione d. Una forma di stato determinata su un territorio dove vivono i cittadini 12. Tra gli organi dell’Unione europea, il Consiglio è composto da a. I ministri competenti per materia degli Stati membri b. Rappresentanti eletti dal Parlamento degli Stati membri c. 750 rappresentanti eletti dai cittadini dell’UE d. I capi di Stato e di Governo e il Presidente della Commissione 13. In virtù dell’applicazione del criterio gerarchico si produce a. La deroga b. L’abrogazione c. L’annullamento d. La reviviscenza 14. Quale tra le seguenti è una fonte di cognizione a. Il sito internet leggitaliane b. Google c. La gazzetta ufficiale d. Un atto abilitato dall’ordinamento a produrre norme giuridiche 15. Il Consiglio europeo a. Ha funzioni di impulso e indirizzo b. Ha funzioni esecutive c. Ha funzioni legislative d. È composto dai Ministri competenti per materia 16. Sono strumenti tipici dello Stato liberale di diritto a. La costituzione rigida, lo stato monoclasse, la rivoluzione industriale b. La costituzione flessibile, lo stato pluriclasse, il pluralismo c. La legittimazione divina del potere, la sovranità popolare, la costituzione d. Il principio di legalità, la costituzione in senso moderno, la separazione dei poteri 17. La consuetudine è a. Un comportamento ripetuto b. Un’antica forma di legge religiosa c. Una fonte del diritto d. Una regola non vincolante 18. L’unione europea a. Esercita le competenze attribuite dai Trattati b. È un super-stato c. È uno stato federale d. È una classica organizzazione internazionale 19. Quale tra le seguenti è una fonte fatto a. I regolamenti parlamentari b. I regolamenti dell’Unione europea

c. Il decreto-legge d. Il maxi-emendamento su cui sia stata posta una questione di fiducia 20. Quali sono gli effetti dell’applicazione del criterio cronologico di risoluzione delle antinomie a. Annullamento b. Deroga c. Retroattività d. Abrogazione

MOCK TEST 2

1. L’annullamento incide a. Sull’entrata in vigore dell’atto b. Sull’efficacia dell’atto c. Sulla validità dell’atto d. Sulle leggi abrogate 2. Le fasi del procedimento legislativo sono a. Iniziativa, promulgazione, pubblicazione b. Deliberazione, costituzionale, entrata in vigore c. Iniziativa, deliberazione, promulgazione, pubblicazione d. Iniziativa, pubblicazione 3. La legge di delega deve indicare a. Le commissioni da consultare b. Le condizioni straordinarie di necessità e urgenza c. Gli articoli da abrogare d. Principi, criteri direttivi, tempo e oggetto della delega 4. Affinché non possa essere richiesto il referendum costituzionale, entrambe le camere devono approvare la legge di revisione, in SECONDA LETTURA, con a. Maggioranza dei tre quinti b. Maggioranza semplice c. Maggioranza dei due terzi d. Maggioranza assoluta 5. L’abrogazione espressa ha effetti a. Ex nunc ed erga omnes b. Ex nunc ed inter partes c. Ex tunc ed inter partes d. Ex tunc ed erga omnes 6. Le leggi di revisione costituzionale sono approvate, in PRIMA LETTURA a. A maggioranza assoluta b. A maggioranza dei tre quinti c. A maggioranza semplice d. A maggioranza dei due terzi 7. Le norme consuetudinarie si consolidano quando sussiste a. Regolarità di comportamento e percezione di obbligatorietà b. Il timore della sanzione del destinatario della consuetudine c. Una regolarità di un organo costituzionale d. Una ripetizione di un comportamento sempre uguale

8. Il referendum costituzionale può essere richiesto da a. 50.000 elettori, 5 consigli regionali, un gruppo parlamentare b. 500.000 elettori, 5 consigli regionali, 1/5 componenti Camera c. 3 consigli regionali, 5 gruppi parlamentari, 50.000 elettori d. 500.000 senatori, 5 consigli comunali, 1/5 componenti Camera 9. “Leggi costituzionali” e “leggi di revisione costituzionale” di cui tratta l’art. 138 Cost. sono approvate a. Con commissione in sede deliberante b. Seguendo il medesimo procedimento c. Dal Governo in Consiglio dei ministri d. Con decreto-legge 10. Una norma abrogata a. Non può più avere applicazione b. È retroattiva c. Continua a essere applicata a casi antecedenti l’abrogazione d. È annullata dalla Corte costituzionale 11. I regolamenti di delegificazione a. Sono regolamenti esecutivi b. Violano il principio di legalità c. Trovano fondamento in una previa legge di delegificazione d. Sono regolamenti indipendenti 12. La riserva di legge è a. Costituzionale b. Un principio fondamentale dello Stato di diritto c. Uno strumento per regolare il concorso tra fonti d. Disposta dall’articolo 3 della Costituzione 13. I regolamenti indipendenti non possono essere adottati in materie a. Coperte da riserva di legge b. Ove si applicano circolari ministeriali c. Che toccano temi eticamente sensibili d. Urbanistiche 14. Un decreto legislativo che non rispetti i limiti posti dalla legge di delega a. Decade fin dal momento della sua emanazione b. È abrogato c. È sospeso d. È incostituzionale 15. Il decreto legge deve essere convertito in legge dalle Camere a. Entro 60 gg dalla sua presentazione alle Camere b. Entro 60 gg dalla sua conversione c. Entro 60 gg dalla sua approvazione d. Entro 60 gg dalla sua pubblicazione 16. La previa legge sulla cui base è introdotto un regolamento di delegificazione deve indicare a. Oggetto e tempo della delega b. Principi e criteri direttivi c. Condizioni di straordinaria necessità ed urgenza d. Le norme regolatrici della materia e le norme che si intenderanno abrogate 17. Se una materia è coperta da riserva di legge formale a. La disciplina è rimessa ai regolamenti parlamentari b. È necessario che le leggi abbiano copertura finanziaria

18.

19.

20.

21.

c. La materia è regolata da legge e atti aventi forza di legge d. Il decreto-legge non può intervenire a regolare la materia In virtù dell’applicazione del criterio gerarchico si produce a. La reviviscenza b. L’annullamento c. La deroga d. L’abrogazione Se una riserva di legge è relativa a. I principi fondamentali della materia sono regolati dalla Costituzione b. Le fonti secondarie non possono intervenire in nessun caso c. Le fonti secondarie sono ammesse per disciplina di dettaglio d. La materia è regolata con legge costituzionale L’abrogazione tacita ha effetti a. Inter partes b. Erga omnes c. Quid iuris d. Ex lege I regolamenti disciplinati dalla legge 400/1988 sono adottati a. Dal Presidente del Consiglio dei ministri b. Dai Governatori delle regioni c. Dal Governatore della Banca d’Italia d. Dal Consiglio dei ministri

MOCK TEST 3

1. I Parlamentari a. Non possono essere sottoposti a misure limitative della libertà personale senza la previa autorizzazione della Camera di appartenenza b. Godono di una misura di sospensione degli eventuali processi penali per l’intera durata del loro mandato c. Sono immuni dall’esercizio dell’azione penale d. Non possono mai essere sottoposti a misure restrittive della libertà personale nel corso del loro mandato 2. Sono organi NON necessari del Governo a. I ministri b. I ministri con portafoglio c. Il Consiglio dei ministri d. I sottosegretari 3. La durata naturale della legislatura è fissata a a. Fino alla prima crisi di governo b. 7 anni c. 5 anni d. 4 anni 4. Ove il Governo, dopo il giuramento, si presentasse alle Camere per ottenere la fiducia e non la ottenesse a. Non deve dimettersi in quanto non ha ancora assunto le funzioni b. Può riottenere la fiducia, purché ciò avvenga entro 10 giorni

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

c. Scioglierà anticipatamente le camere d. Deve dimettersi Quali tra i seguenti, NON è un contenuto necessario dell’ordinanza di rimessione a. La motivazione della non manifesta infondatezza b. La motivazione della rilevanza c. L’indicazione della parte che ha sollevato l’eccezione d. L’indicazione dell’oggetto della questione Quali tra i seguenti atti va considerato un atto complesso eguale a. Lo scioglimento anticipato delle Camere b. La nomina dei senatori a vita c. La convocazione della prima seduta delle camere d. Le dimissioni del Presidente della Repubblica Gli atti del Presidente della Repubblica a. Sono inefficaci se non approvati dalle camere b. Per essere validi devono essere controfirmati dal ministro proponente c. Devono avere la bollinatura del Presidente del Consiglio dei ministri d. Vengono promulgati dal Presidente del Consiglio dei ministri Il voto sulla mozione di sfiducia a. Si svolge con votazione segreta b. Non può essere svolto prima di tre giorni dalla sua richiesta c. Può essere richiesto dal Governo o da 500.000 elettori d. Può essere chiesto da 5 consigli regionali L’organizzazione interna delle Camere è disciplinata a. Dalla legge costituzionale b. Da regolamenti dell’Esecutivo c. Da regolamenti parlamentari adottati con deliberazione di ciascuna Camera a maggioranza assoluta d. Dalla Costituzione Quale tra i seguenti atti va considerato FORMALMENTE E SOSTANZIALMENTE presidenziale a. L’emanazione degli atti aventi valore di legge b. La promulgazione delle leggi c. Il rinvio delle leggi alle Camere d. La nomina del Presidente del Consiglio dei ministri L’insindacabilità di cui godono i parlamentari consiste a. Nel fatto che un parlamentare possa essere processato solo con l’autorizzazione a procedere della Camera di appartenenza b. Nel fatto che i parlamentari non possano essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse nell’esercizio delle funzioni c. In una tutela di rispetto alle intercettazioni indirette d. In uno scudo processuale Il Governo assume le funzioni a. Con il voto di fiducia b. Con lo scioglimento della riserva da parte del Presidente del Consiglio incaricato c. Con il giuramento d. Con la nomina del Presidente della Repubblica Il Governo a. È un organo costituzionalmente non necessario b. Deve avere la fiducia del Parlamento in seduta comune c. È un organo costituzionalmente complesso

d. È costretto alle dimissioni in caso di voto negativo su un disegno di legge che ha presentato 14. Come vengono eletti/nominati i giudici della Corte a. 5 dalle magistrature, 5 dal Senato, 5 dalla Camera b. 5 dal PdR, 5 dal Parlamento, 5 dalle magistrature c. 5 dal PdR, 5 dal Senato, 5 dalle supreme magistrature d. 5 dal Parlamento, 5 dal PdR, 5 dai cttadini 15. Quale tra i seguenti atti va considerato formalmente presidenziale ma sostanzialmente governativo a. La nomina dei giudici della Corte costituzionale b. Le dimissioni del Presidente della Repubblica c. La promulgazione delle leggi d. La nomina del Presidente del Consiglio dei ministri 16. Rientra tra le funzioni del Presidente della Repubblica a. L’autorizzazione alla ratifica dei Trattati internazionali b. L’adozione di decreti aventi valore di legge in tempo di guerra c. La presentazione di disegni di legge alle Camere d. La decisione sui ricorsi straordinari al Capo d ello Stato 17. Quali, tra i seguenti atti, NON può essere oggetto di una QLC a. Una legge regionale b. Un decreto-legge c. Un regolamento dell’esecutivo 18. Per sollevare una questione di legittimità costituzionale in via incidentale deve sussistere a. Fumus boni iuris e assenza di fumus persecutionis b. Fondatezza e costituzionalità della questione c. Non manifesta irrilevanza e fondatezza d. Rilevanza e non manifesta infondatezza 19. Quale, tra le seguenti, NON è un’attribuzione della Corte costituzionale a. Il giudizio sui reati presidenziali b. Il controllo di legittimità costituzionale delle leggi c. Il giudizio di ammissibilità del referendum d. La convocazione dei comizi elettorali 20. Il Presidente del Consiglio dei ministri a. È eletto dal Parlamento in seduta comune b. È nominato dal Presidente della Repubblica c. È eletto dal popolo 21. Quale fonte disciplina l’accesso alla Corte costituzionale a. I regolamenti parlamentari b. La legge costituzionale c. La legge ordinaria d. La costituzione 22. Le consultazioni, nel procedimento di formazione del governo, sono a. Una consuetudine costituzionale b. Un procedimento ordinato dalla Corte costituzionale c. Una mera formalità d. Un procedimento superfluo in un sistema elettorale proporzionale 23. A seguito di una nuova valutazione dell’interesse pubblico, la Pubblica Amministrazione può disporre a. L’annullamento dell’atto b. La reviviscenza dell’atto c. La revoca dell’atto

d. L’autotutela 24. Sono provvedimenti amministrativi favorevoli a. L’ordine, la concessione, l’immunità b. La concessione, l’autorizzazione, l’ammissione c. La concessione, l’autorizzazione, la revoca d. L’ammissione, il divieto, l’autorizzazione...


Similar Free PDFs