4. Legge di Faraday PDF

Title 4. Legge di Faraday
Course Chimica
Institution Politecnico di Torino
Pages 2
File Size 53.1 KB
File Type PDF
Total Downloads 58
Total Views 172

Summary

Esercizi sulla legge di Faraday...


Description

1) Una cella a combustibile funziona secondo la reazione: 2H2 + O2  2H2O. Calcolare il volume di H2 in Litri a 298 K e 1 atm, consumato durante l'erogazione di 100 A per 3 minuti [R=2.28 litri] 2) Nelle batterie al piombo acido la semireazione anodica Pb + HSO4- + H2O  PbSO4 + H3O+ + 2e- .Calcolare il peso di Pb (in grammi) necessario affinchè batteria sia in grado di erogare 50 Ah (N.B. 1Ah,amperora, è una misura della corrente totale erogata da una batteria e corrisponde alla carica trasportata da una corrente di 1,0 A per 1 ora = 3600 s) [R = 193.7 g] 3) Una cella a combustibile (fuel cell) funziona secondo la reazione: 2H2 + O2  2 H2O Calcolare il volume di O2 (misurato in Litri a 298 K e 1 atm) che viene consumato durante l'erogazione di 100 A per 3 minuti. [R = 1.14 litri] 4) Una soluzione acquosa di NaOH viene sottoposta ad elettrolisi per 2 ore con corrente di 33,44 A. Si sviluppano ossigeno e idrogeno agli elettrodi. Quale sarà il volume complessivo (in Litri) di questi due gas a 0°C e 760 mmHg (arrotondare ad un intero) [R = 42 litri] 5) Calcolare quanti grammi di Cr si depositano al catodo di una cella contenente una soluzione di CrCl3 per il passaggio di una corrente di 18 A per 2 ore. [R = 23.28 g] 6) Nell'elettrolisi di una soluzione acquosa concentrata di NaCl si sviluppano agli elettrodi H2 ed Cl2. Calcolare i litri in condizioni normali di Cl2 prodotto dopo 3 ore di elettrolisi con una corrente di 0.3 A [R = 0.376 litri] 7) Quanti g di Mg metallico si depositano al catodo durante l'elettrolisi di MgCl2 fuso, contemporaneamente allo sviluppo di 100 litri (in condizioni normali) di cloro (Cl2) all'anodo? [R = 108.4 g] 8) A pressione atmosferica e a 25°C in una cella elettrolitica contenente una soluzione acquosa di KOH passa una corrente di 7.2 A. Sapendo che si raccolgono agli elettrodo complessivamente 2,1 litri di gas ad 1 atm, calcolare quanti secondi dura l'elettrolisi. [R = 1536 s] 9) Quanto tempo occorre per decomporre 100 grammi di acqua elettrolizzando una soluzione acquosa di acido solforico con una corrente di 10 A? [29 h 47 min 2 s] 10) Una soluzione acquosa di un sale di Fe3+ (solfato ferrico) è sottoposta ad elettrolisi. Al catodo si depositano 5.20 grammi di Fe(s). Calcolare quante moli di ossigeno si producono all'anodo [R = 0.07 mol] 11) Si consideri la produzione elettrolitica di sodio da sali fusi (NaCl) in cella Downs a 700°C. Calcolare l' intensità di corrente (in Ampere) necessaria per depositare in un'ora di funzionamento 50 kg di Na [R = 58273 A] 12) Elettrolizzando con una corrente di 10 Ampere a 20°C ed alla pressione di 1 atm una soluzione di KOH agli elettrodi si raccolgono complessivamente 3 litri di gas [O2 e H2]. Quanto è durata l'elettrolisi? [R = 1606 s] 13) Una soluzione acquosa di BiCl3 viene elettrolizzata con una corrente di 5.0 A per 0,5 ore Calcolare i grammi di Bi depositato al catodo della cella [R = 6.48 g]

14) Nella produzione elettrolitica di Al si usa una miscela di sali fusi costituita da 5% di Al2O3 in criolite Na3AlF6 a 950°C. Quanti kg di Al si producono con una corrente di 11170 A per 24 ore? [R = 890.0 kgg] (la semireazione da considerare è Al3+ + 3e- => Al) 15) Una soluzione di nitrato d'argento viene sottoposta ad elettrolisi per 20 min. Calcolare l'intensità di corrente (in Ampere), sapendo che si depositano al catodo 8,045 g di Ag [R = 6 A] 16) Una soluzione acquosa di BiCl3 sottoposta ad elettrolisi. All'anodo si sviluppano 9.95 grammi di Cl2 . Calcolare i grammi di Bi(s) depositati contemporaneamente al catodo della stessa cella [R = 19.43 g] 17) Una soluzione di nitrato rameico viene sottoposta ad elettrolisi per 10 min. Si calcoli l'intensità di corrente in Ampere sapendo che al catodo si depositano 3,16 grammi di rame. [R = 16 A] 18) Per elettrolisi di una soluzione di acido solforico si sviluppano O2 all'anodo e H2 al catodo. Calcolare quanti Coulomb di elettricità occorrono per ottenere 20 Litri di H2 a 298 K e 1 atm [R = = 157874 C] 19) Per quanto tempo deve passare una corrente di 1 A in una soluzione di Au3+ per ricoprire una moneta con 0.265 grammi del metallo nobile? [R = 6 min e 29 s] 21) Calcolare quanto Pb (in grammi) si deposita al catodo di una cella nella quale una soluzione acida di acetato di Pb(II) viene elettrolizzata per 180 minuti con una corrente di 5 A [R = 58.0g] 22) Una pinza freno viene sottoposta ad un processo di cadmiatura elettrolitica. Quanti grammi di cadmio si depositano da una soluzione di CdCl2 dopo il passaggio di 18 A di corrente per 600 minuti? [R = 377.4 g] 24) Una soluzione acquosa di nitrato ferrico viene elettrolizzata per 30 minuti con una corrente di 5 A. Quanto Fe si deposita al catodo? [R = 1.73 g]...


Similar Free PDFs