Terza Legge DI Mendel PDF

Title Terza Legge DI Mendel
Course biologia
Institution Liceo (Italia)
Pages 1
File Size 38.9 KB
File Type PDF
Total Downloads 48
Total Views 148

Summary

Download Terza Legge DI Mendel PDF


Description

TERZA LEGGE DI MENDEL Terza legge di Mendel Mendel si occupa degli incroci bifattoriali individui che differiscono per due caratteri egli prese in esame due dei 7 caratteri e in particolare uno colore del seme giallo verde 2 forma del seme liscio e rugoso e gli avvio una terza serie di incroci seguendo il seguente schema incrocio piante di pisello a seme giallo liscio e piante di pisello a seme verde rugoso proveniente allinea pure osservò che i discendenti della prima generazione erano tutti i gialli lisci lascio che i discendenti F1 si autoimpollina assero e osservò che nella F2 si formarono quattro classi fenotipiche giallo liscio giallo rugoso verde liscio verde rugoso nel rapporto di 9 3 3 1 il risultato era la componente di due nuove classi fenotipiche non presenti nelle classi parentali si poteva spiegare ammettendo che i due caratteri presi in esame Si trasmettessero enunciato Nella formazione dei gameti e gli all’eli di un gene segregano indipendentemente dagli alleli di un altro gene

Validità terza legge la terza legge di Mendel non ha una validità assoluta Infatti Essa si applica solo se i geni sono localizzati su cromosomi diversi in questo caso l’assortimento indipendente dagli all’eli è la separazione casuale dei cromosomi omologhi nella anafase 1 dopo che si sono formate le tetradi nella anafase 1 i cromosomi si separano e ciò viene del tutto casualmente indipendentemente. Questa separazione giustifica l’assortimento indipendente degli all’eli descritto da Mendel Ma se due geni Sono localizzati sullo stesso cromosoma Eh sì tendono a trasmettersi in maniera compatta

Leggi di Mendel e probabilità si applicarono molti caratteri presenti in natura Esistono i cosiddetti caratteri con eredità mendeliana e sono quei geni sui quali si possono applicare le leggi di Mendel e sono controllati da un singolo Gene localizzato sugli autosomi e cromosomi non sessuali con questi caratteri si possono effettuare delle previsioni ovvero calcolare le frequenze attese nella progenie di un certo incrocio ovvero si può fare un calcolo di probabilità ci sono due principi da tener conto: 1)legge dei numeri le frequenze osservate si avvicinano alle frequenze attese i numeri sono elevati 2) legge del prodotto la probabilità che due eventi indipendenti si verificano contemporaneamente a pari al prodotto delle singole probabilità...


Similar Free PDFs