Tesina di terza media PDF

Title Tesina di terza media
Author Daniele Maresca
Course Letteratura Italiana
Institution Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci
Pages 2
File Size 49.4 KB
File Type PDF
Total Downloads 102
Total Views 141

Summary

tesina di terza media gia pronta facile...


Description

ITALIANO

Giacomo Leopardi nacque a Recanati il 29 Giugno 1798 ed è considerato il più grande poeta italiano. Apparteneva ad una nobile famiglia, ebbe un’infanzia infelice e un’ottima istruzione da parte degli insegnanti privati. Leopardi amava studiare anche da solo nella biblioteca del padre, a 10 anni scrisse opere in latino e si interessò alla filosofia. A 20 anni ebbe un cambiamento spirituale e cominciò a scrivere poesie e ad allontanarsi dall’ambiente ristretto della sua città; in questo periodo scoprì di avere gravi problemi di salute che peggioreranno nel tempo, mori a 39 anni a Napoli. La caratteristica di Leopardi era il pessimismo, nelle sue poesie era presente il desiderio, l’immaginazione e l’illusione guardandone solo la parte negativa; tutto questo portava all’angoscia e al dolore che era inevitabile nella vita dell’uomo. Leopardi pensava che la natura vincesse sull’uomo e questo creava infelicità. L’uomo si aiutava con l’amore e la fede in Dio, ma sono solo illusioni. Una delle poesie più conosciute è “Il Sabato del villaggio” divisa in due parti: la prima nella quale c’è la speranza del sabato pomeriggio, tutto il villaggio aspetta con gioia la domenica e sogna cose belle, la seconda parte è piena di delusione, noia e tristezza. Il poeta paragona questi sentimenti a quelli di un adolescente pieno di speranza nel futuro, ma poi trova negli anni adulti delusione e dolore. Quindi la felicità è un’illusione. Nel “L’infinito” descrive un paesaggio che non riesce a vedere bene perché davanti c’è una siepe, lui immagina uno spazio infinito dopo la siepe, gli sembra di vedere veramente quello che sta immaginando, ma con il ritorno alla realtà si rende conto che è stata solo un’illusione....


Similar Free PDFs