Capannone acciaio - schema per la realizzazione PDF

Title Capannone acciaio - schema per la realizzazione
Author massimo massimo
Course Tecnica delle costruzioni
Institution Università degli Studi di Firenze
Pages 12
File Size 850.6 KB
File Type PDF
Total Downloads 54
Total Views 135

Summary

schema per la realizzazione...


Description

1

Schema di funzionamento di un edificio monopiano con copertura a capriate

1.1 Descrizione Si tratta di una struttura monopiano in acciaio a pianta rettangolare con struttura di copertura realizzata mediante travi reticolari, sulle quali poggia l’orditura secondaria (arcarecci) che a loro volta sostengono i pannelli di copertura.

PROSP. FRONTALE

PROSP. LATERALE

PIANTA fig. 1 – pianta e sezioni trasversale e longitudinale di una capannone metallico Dimensioni massime: per limitare le autotensioni di origine termica è consigliabile non superare i 40:50 m di lunghezza, pertanto se la lunghezza complessiva è > 50 m occorre dividere la struttura in due o più corpi di fabbrica affiancati. 1.2 1.3

Carichi agenti sulla struttura peso proprio degli elementi strutturali carichi permanenti portati: manto di copertura, baraccatura laterale sovraccarico neve sulla copertura azioni del vento azioni sismiche (azioni di piccola intensità perché la massa strutturale è piccola) Schema di trasferimento dei carichi verticali

Carichi verticali sulla struttura: -

sovraccarico neve in copertura pressione o depressione del vento in copertura peso proprio dei pannelli di copertura peso proprio dei pannelli della baraccatura laterale peso proprio di tutti gli elementi strutturali

Il carico concentrato F sui pannelli di copertura viene trasferito da questi agli arcarecci, che risultano pertanto soggetti a flessione deviata a causa dell’inclinazione alfa della falda. Schemastaticocapannonediacciaio(BOZZA)–MaurizioOrlando

Pagina1

Fn Ft

F

Gli arcarecci a loro volta sono sostenuti alle loro estremità dalle capriate, alle quali trasferiscono i carichi permanenti provenienti dai pannelli di copertura ed il loro peso proprio. Le capriate sono sostenute alle due estremità dalle colonne.

carico trasmesso dagli arcarecci

V

V

V

V (reazione capriata)

peso baraccatura

In fondazione le colonne trasmettono un carico verticale V’ dato dalla somma di V, del loro peso proprio e del peso della baraccatura laterale. La figura seguente mostra lo schema di trasferimento dei carichi verticali.

Schemastaticocapannonediacciaio(BOZZA)–MaurizioOrlando

Pagina2

q

L

p=q i + peso pr. arcar.

i

F F F=p*L/2 + peso pr. capr. V

V

V

V V

V

Schemastatic

V

V

Pagina3

1.3.1 Pericolo di instabilità dei correnti superiori delle capriate I correnti superiori delle capriate sotto l’azione dei carichi verticali sono soggetti a uno sforzo normale di compressione, pertanto possono instabilizzarsi fuori dal piano delle capriate.

fig. 2 – diagramma qualitativo dello sforzo normale nel corrente superiore di una capriata Moniè

fig. 3 – instabilizzazione dei correnti superiori compressi (vista in pianta) per evitare fenomeni di questo tipo, si introducono appositi elementi di controvento nel piano di falda (controventi trasversali di falda) avendo introdotto i controventi trasversali di falda, i correnti non possono instabilizzarsi come nella figura precedente, ma al massimo su una lunghezza libera di inflessione pari all’interasse tra gli arcarecci

fig. 4 – controventi trasversali di falda

gli arcarecci funzionano da tiranti e impediscono l’instabilizzazione collegando i nodi superiori della capriata al controvento trasversale

Schemastaticocapannonediacciaio(BOZZA)–MaurizioOrlando

Pagina4

1.4

Schema di trasferimento dei carichi orizzontali

Carichi orizzontali sul capannone - vento trasversale (azioni statiche equivalenti) q = qref x cp x cd x ce cp=−0,4

α

cp=−0,8

cp=−0,4

cp=+0,03 α−1

α

cp=−0,4

α33°

cp=−0,4

fig. 5 – distribuzione delle pressioni eoliche sulla sezione trasversale della struttura (nell’ipotesi di costruzione stagna)

fig. 6 – deformata qualitativa sotto l’azione del vento trasversale per effetto del vento trasversale ogni telaio si comporta allo stesso modo, con le due colonne che si comportano a mensola alle fondazioni sono trasferite sia azioni taglianti sia azioni flettenti Schemastaticocapannonediacciaio(BOZZA)–MaurizioOrlando

Pagina5

- vento longitudinale (azioni statiche equivalenti) il comportamento della struttura sotto l’azione del vento longitudinale è più complesso in quanto deriva dall’interazione di più elementi strutturali - vento radente: pf = qref x ce x cf si considera quando la superficie tangente al vento è molto più grande di quella normale al vento

Superficie Liscia Scabra Molto scabra

cf 0,01 0,02 0,04

fig. 7 – vento radente sulla baraccatura laterale

fig. 8 – vento radente sulla copertura - in direzione longitudinale si hanno tre contributi: 1. pressione sulla facciata frontale 2. depressione sulla facciata tergale 3. vento radente (sulla baraccatura longitudinale e sulla copertura)

Schemastaticocapannonediacciaio(BOZZA)–MaurizioOrlando

Pagina6

1. vento sulla facciata frontale Colonne

Montanti di facciata

Baraccatura laterale

fig. 9 – pianta con evidenziazione degli elementi verticali (montanti di facciata) che sorreggono la baraccatura frontale e tergale la baraccatura frontale è sorretta da montanti verticali che sono incastrati alla base e appoggiati in sommità ai nodi superiori della capriata Hi cp=−0,8

H’i montante sopravento

H1

H1 /2

H2

H2 /2

H3

H3 /2

H4

H4 /2

H3

H3 /2

H2

H2 /2

H1

H1 /2

H/2

cp=0,4

H’/2 montante sottovento

fig. 10 – schema statico dei montanti di facciata e azioni da essi trasmesse alla copertura i montanti di facciata trasmettono delle forze orizzontali H concentrate ai nodi del controvento trasversale, che sotto l’azione di queste forze si comportano come una trave reticolare appoggiata alle estremità l’appoggio è fornito dai due controventi verticali presenti su ciascuna delle due facciate laterali della struttura, ai quali il controvento di falda è collegato dagli arcarecci di bordo

Schemastaticocapannonediacciaio(BOZZA)–MaurizioOrlando

Pagina7

H 1 /2 ... ... ... H 4 /2 ...

... ... H 1 /2

H1 H 2 H3 H4 H3 H2

H1

fig. 11 – schema statico so ogni controvento laterale si ha quindi un’azione concentrata orizzontale (R + ½ R), come indicato nella seguente figura:

R

R/2

fig. 12 – forze trasmesse dai controventi di falda ai controventi verticali per effetto delle pressioni eoliche sulla baraccatura frontale e tergale Schemastaticocapannonediacciaio(BOZZA)–MaurizioOrlando

Pagina8

Schema statico dei controventi di falda: H1

R

H2

H3

H4

H3

H2

Controvento di falda sopravento

H1

R

H1/2 H2 /2 H3/2 H4 /2 H3 /2 H 2/2 H1 /2

R/2

Controvento di falda sottovento

R/2

fig. 13 – schema statico dei controventi di falda sotto l’azione del vento La forza totale sul controvento verticale si ottiene sommando alla forza R le forze Rf,cop e Rf,bar relative all’azione radente del vento sulla copertura e sulla baraccatura laterale, come mostrato nelle figure seguenti. Rf,cop = pf · B * L

Schemastaticocapannonediacciaio(BOZZA)–MaurizioOrlando

Pagina9

B

pf Rf,cop

L i fig. 14 – forza trasmessa al controvento verticale per effetto del vento radente sulla copertura Rf,bar = 5/8 · pf · H * L

B

Rf,bar

H

pf

L i fig. 15 – forza trasmessa al controvento verticale per effetto del vento radente sulla baraccatura laterale Il controvento verticale serve anche a stabilizzare le colonne nel piano longitudinale, riducendone la lunghezza di libera inflessione l0.

Schemastaticocapannonediacciaio(BOZZA)–MaurizioOrlando

Pagina10

fig. 16 – schema di instabilizzazione delle colonne nel piano longitudinale (le deformate tratteggiate sono quelle che si avrebbero in assenza di controvento verticale) -

la depressione sulla parete tergale viene trasferita ai controventi verticali in modo analogo a quanto avviene per la pressione sulla parete frontale

-

il vento radente sulla copertura è trasferito al controvento di falda degli arcarecci di copertura

-

il vento radente sulle due pareti longitudinali è trasferito direttamente dagli arcarecci della baraccatura laterale alle colone e da queste, tramite gli arcarecci di bordo della copertura, ai controventi verticali

-

gli arcarecci di bordo sono pressoinflessi, pertanto va eseguita una verifica di stabilità dell’equilibrio;

-

per ridurre la lunghezza libera di inflessione di questi arcarecci è bene disporre i controventi di falda anche in direzione longitudinale; i controventi di falda longitudinale insieme a quelli trasversali contribuiscono a rendere la copertura praticamente indeformabile nel proprio piano

Schemastaticocapannonediacciaio(BOZZA)–MaurizioOrlando

Pagina11

fig. 17 – forma critica per gli arcarecci di bordo

Schemastaticocapannonediacciaio(BOZZA)–MaurizioOrlando

Pagina12...


Similar Free PDFs