DA IE A GMC PDF

Title DA IE A GMC
Course Filologia germanica
Institution Università degli Studi Roma Tre
Pages 4
File Size 98.6 KB
File Type PDF
Total Downloads 56
Total Views 144

Summary

Appunti filologia germanica...


Description

DALL’ INDOEUROPEO (IE) al GERMANICO (GMC) Il sistema consonantico dell’IE. OCCLUSIVE – Si ricostruisce per L’IE un sistema di 3 serie di occlusive che in base al MODO DI ARTICOLAZIONE È IL SEGUENTE : Luogo di articolazione Modo di articolazione velari OCCLUSIVE SORDE OCCLUSIVE SONORE OCCLUSIVE SON. ASPIRATE

bilabiali p b bh

t d dh

dentali velari labiokʷ gʷ ghʷ

k g gh

ʷ=elemento bilabiale chesiassoci aal l av el ar e sibilante dentale = s nasali = m (bilabiale) n (dentale) laterale dentale = l vibrante dentale = r semivocali = w (bilabiale) j (palatale) Sistema consonantico del GMC Luogo di articolazione Modo di articolazione labio-velari FRICATIVE SORDE OCC/FRIC SONORE OCCLUSIVE SORDE

Lab-dent /Bilabiali f b–b p

þ d–d t

dentali

velari

x g-g k

xʷ gʷ- gʷ kʷ

Sibilante sorda dentale = s z (sonora) Per il resto è identico all’IE. Tutte le modifiche che avvengono durante la prima rotazione consonantica riguardano il modo di articolazione, mentre al punto/luogo di articolazione non succede nulla. Focalizziamo l’attenzione sulle dentali ma il discorso vale anche per tutte le altre consonanti.

LEGGE DI GRIMM: IE GMC *OCC SORDA ------------ FRICATIVA SORDA OCC. SORDA ----------- LEGGE DI VERNER: (SCOPERTA DI VERNER- un grammatico danese) FRICATIVA SONORA solo se sono presenti 2 CONDIZIONI = 1- occlusiva sorda IE doveva trovarsi in ambito sonoro (fra 2 vocali ecc.) 2 - accento IE NON cadeva sulla sillaba/vocale precedente (all’occlusiva sorda). Grimm non aveva capito il perché si aveva uno sviluppo anziché un altro. Nel medesimo contesto la sibilante sorda IE s che in gmc si conserva immutata, viene sonorizzata in z. VERNER ha scoperto che l’elemento che determinava se sia uno sviluppo o l’altro era l’ACCENTAZIONE IE. E quindi ha scoperto quali fattori contestuali determinavano uno sviluppo piuttosto che un altro. Nelle lingue germaniche si ha un accento intensivo sulla sillaba radicale. In IE l’accento era mobile (su radice/su desinenza). Schema LEGGE di GRIMM – OCC. SORDA ---------- FRICATIVA SORDA (oppure legge di Verner con le 2 condizioni) (IE) OCCLUSIVA SONORA ------------- (GMC) OCCLUSIVA SORDA OCCLUSIVA SONORA ASPIRATA ---- (GMC) FRICATIVA SONORA OCC. SONORA se = posizione iniziale/dopo nasale * se un‘occlusiva sorda è preceduta dalla sibilante (s), non ha luogo la rotazione consonantica. LE LIQUIDE e NASALI in funzione consonantica e sonantica/vocalica Liquide = l (laterale), r (vibrante) Nasali = m, n Questi 4 suoni (l, r, m, n) in IE possono svolgere sia funzione consonantica sia funzione vocalica/sonantica. Quando hanno una funzione CONSONANTICA in IE rimangono immutati nel passaggio dall’IE al GMC. Quando in IE hanno una funzione di SONANTE nel passaggio al GMC perdendo questa facoltà, sviluppano una vocale d’appoggio (e si trasforma in consonante, non potendo più svolgere funzione di sonante). La vocale di appoggio nelle lingue germaniche è la U (vocale alta velare) v. esempio mntis  mundiz sugli appunti lezione 11. ALTRI FENOMENI Le semivocali *j e *w rappresentano i corrispondenti consonantici delle vocali i e u e nel passaggio dall’ie al gmc rimangono immutate. GEMINAZIONE Es: germanico occidentale/gotico: *satjan  notare t-j Tedesco medievale diventa sezzen  t-j > zz Anglosassone = settan = tt Si è verificato in questa parola un processo di ASSIMILAZIONE per cui il nesso dentale (t) + approssimante palatale (j) è diventato una geminata dentale (tt) t+j = tt (geminata vuol dire

doppia). È un fenomeno che caratterizza il germanico occidentale e si chiama precisamente GEMINAZIONE DEL GERMANICO OCCIDENTALE (East germanic gemination). Tutte le consonanti esclusa la r, se precedute da sillabe brevi (o vocali brevi), subiscono un processo di geminazione: sempre quando sono seguite da j.

SISTEMA VOCALICO IE = 16 fonemi vocalici 5 vocali brevi (a, e, i, o, u) 5 vocali lunghe (ā, ē, ī, ō, ū) 6 dittonghi (1° elemento: vocale media – e/o- oppure bassa –a- 2° elemento: vocale alta) ai au oi ou ei eu Nello sviluppo dall’IE al GMC ci sono 5 cose da ricordare: 1 - VOCALI BREVI = RIDUZIONE DA 5 A 4 IE GMC 5 4 o ---------------- a e quindi abbiamo una vocale in meno perché la o breve scompare. a---------------- a = quelli che in IE erano 2 fonemi (o-a) , in GMC si sono fusi in un unico fonema (a breve). 2- VOCALI LUNGHE Fusione di 2 fonemi in IE che si fondono in un unico fonema in GMC Ā>ō Ō>ō 3- VOCALI LUNGHE ē 2 - In IE abbiano 5 vocali lunghe. In GMC: ī, ū, ō (esito della ō dell’IE e della ā dell’IE), ē1 (ereditata dall’iE) e poi è presente una ē2 (ha un’origine non chiara) – ē2 è più alta della ē1. Quindi: ī, ē2, ē1, ō, ū. 4- DITTONGHI ei > ī = dittongo ei dell’IE in GMC diventa ī = PROCESSO DI MONOTTONGAZIONE = un dittongo diventa una vocale lunga. E in questo caso in gmc ei diventa ī perché si fonde con la i preesistente.

5- DITTONGHI oi , ou ai- oi > ai au- ou > au Quindi in GMC scompare ei che diventa ī, scompare oi che diventa ai, scompare ou che confluisce in au e alla fine in GMC avremo 3 DITTONGHI = ai, au, ī. Vocali brevi: 4 vocali (i, e, a, u) perché la o è scomparsa (in IE erano 5 brevi) . Vocali lunghe: 5 – si è persa la ā che è diventata ō ma compare la ē2. FENOMENI RELATIVI all’evoluzione dall’IE al GMC = IE  Legge di Grimm + legge di Verner = PRIMA ROTAZIONE CONSONANTICA (la seconda rotazione caratterizza solo il tedesco). RIDUZIONE DEL VOCALISMO – semplificazione del sistema vocalico GMC COMUNE = armonia vocalica Allungamento per compensazione di alcune vocali....


Similar Free PDFs