Domande esame orale di diritto processuale civile prof. dalla Bontà PDF

Title Domande esame orale di diritto processuale civile prof. dalla Bontà
Course Diritto processuale civile
Institution Università degli Studi di Trento
Pages 6
File Size 143.9 KB
File Type PDF
Total Downloads 464
Total Views 626

Summary

Download Domande esame orale di diritto processuale civile prof. dalla Bontà PDF


Description

Non frequentante 1. Principi generali  cosa si intende per capacità di essere parte e per capacità di agire processualmente (comparazione con la capacità di agire con il CC).  Ha capacità processuale chi ha capacità di agire  chi non ce l’ha? Minore o interdetto. Chi può agire per loro?  L’incapace dal punto di vista sostanziale (es. minore) può agire tramite un rappresentante legale. 2. Capo sulle spese processuali: chi è tenuto al pagamento?il rappresentante o il rappresentato? Il rappresentante agisce in nome del minore, svolge solo formalmente la funzione. Le conseguenze si riverberano sul rappresentato. 3. Rappresentante volontario  in nome e per conto di un altro soggetto però volontariamente, non c’è un soggetto incapace. Quali due requisiti si devono integrare? Art. 77 cpc:  Procura scritta ab substantiam  Solo unitamente alla rappresentanza sul piano sostanziale 4. Ambito giudizio di cognizione: la testimonianza e i suoi limiti di ammissibilità. Testimonianza (ex 2721 CC):  Limiti oggettivi – ci sono dei limiti ala prova scritta dei contratti  Limiti soggettivi – persone che hanno l’interesse La prova testimoniale è vietata nei casi in cui la prova scritta (del contratto) è richiesta ab substantiam. 5. In tema di impugnazioni, cosa intendiamo quando parliamo di acquiescenza? È possibile che sia il difensore a fare acquiescenza? È possibile che sia il difensore a fare acquiescenza? No, c’è un solo caso particolare in cui è possibile… Non frequentante – esame interrotto, bocciato 6. Cos’è una domanda riconvenzionale (riferimento normativo art. 36 in combinato disposto con l’art 167)? Si deve proporre a pena di inammissibilità nella comparsa di risposta. Come e quando deve essere depositata? 20 giorni prima della prima udienza. Es. di domanda riconvenzionale (si tratta due domande che hanno lo stesso titolo), le due domande si devono fondare sullo stesso fatto costitutivo. Non frequentante 7. Cos’è la competenza e che cos’è il regolamento di competenza (territorio, materia e valore)? Il regolamento si distingue tra quello necessario e quello facoltativo. 8. Regolamento di competenza d’ufficio  a cosa facciamo riferimento? 9. Cosa intendiamo, nell’ambito dei principi generali, con il principio che il giudicato copre “il dedotto ed il deducibile”? 10. Ci sono prove che non vengono dedotte in primo grado, ma possono esserlo in appello? 11. Il giudizio incerto che non si fondi su un convincimento (?)? 12. Come si distingue tra fatto impeditivo e 13. Termine ultimo per l’adozione di prove nel processo di cognizione (di primo grado)? Distinzione tra prove dirette e prove indirette.

14. Prove documentali  si può parlare di giudizio di ammissibilità e di rilevanza? NO. 15. Art. 346 decadenza delle domande e delle eccezioni non accolte. 16. Art. 183 Non frequentante 17. Principi generali  principio della domanda di parte (ragionamento che parte dall’art. 2907 CC) ex 99 18. Esistono ancora casi nei quali può essere attuata da parte dell’ufficio? Non più. Il PM può avviare in alcuni casi limitati il procedimento di cognizione 70 cpc (intervento in causa del PM). 19. Uno dei corollari del PC è il principio chiesto e pronunciato ex 112 “su tutta la domanda e non oltre”, si distingue tra ultra petizione ed extra petizione. Es. una parte chiede 100, il giudice accorda 150. 20. Atto di citazione (163)  quali sono le conseguenze di un vizio (164) dell’atto di citazione nell’editio actionis (indica la pretesa attorea)?  Il petitum può essere mediato (bene della vita che vuole conseguire) o immediato (la tutela che viene chiesta al giudice).  Causa petendi  si distingue tra domanda autodeterminata ed eterodeterminata  Distinzione tra vizi di vocatio in ius e vizi di editio actionis 21. In che caso si ha la rinnovazione? 22. Il rimedio è diverso se il convenuto si è costituito o non si è costituito 23. Cosa intendiamo per mezzi di impugnazione straordinari e mezzi di impugnazione ordinari? Frequentante 24. Tutela 2932 CC  contratto preliminare. Come mai è stato ricollocato dal legislatore? L’astreinte (penalità in mora). 25. Che strumenti si ha nel caso in cui il contratto improprio non venga adempiuto? 26. Udienza ex 183  cosa intendiamo quando parliamo di sentenze a sorpresa? C.d. sentenze della terza via 27. Atto di citazione in appello  quali sono gli elementi che deve avere a pena di inammissibilità? (inammissibilità del mezzo di impugnazione?) Frequentante 28. Distinzione tra eccezioni: di rito e di merito, in senso lato ed in stretto lato. Es. eccezione di incompetenza è in senso lato o in senso stretto? Ecc. di merito quando in senso stretto e quando in senso lato, è la regola, sono le eccezioni (le diverse posizioni dottrinali. 29. 30. 31. 32. 33.

Cassazione cosa dice in ogni caso sono eccezioni in senso stretto. Processo di cognizione di primo grado  giudizio di ammissibilità e di rilevanza del primo grado. Impugnazione  360.1 (ricorso per Cassazione) Vizio di sussunzione Conseguenza di un accoglimento ex 360.1 n.3

Non frequentante - bocciato 34. Cosa si intende per giudicato formale? Come si identifica il dies a quo? Termini per l’impugnazione? Ipotesi particolare il caso del regolamento di competenza. 35. Motivi di impugnazione straordinaria? 36. Cos’è la revocazione?

37. Principi generali  cos’è la continenza 38. Litispendenza 39. Definizione di legittimazione ad agire  si ricava a contrarium dall’art. 81. Si distingue dalla rappresentanza, affermazione del proprio diritto di agire nel merito. La dottrina classica distingueva condizioni processuali e condizioni d’azione. 40. Cosa si intende per eccezione? 41. Effetti di una sentenza di merito in una situazione di azione surrogatoria (2900) 42. In caso di litisconsorzio? Es. successione nel diritto controverso (111) 43. Azione di mero accertamento e i presupposti per una sentenza di merito 44. Giudizio di ammissibilità e di rilevanza 45. Nozione di rilevanza del mezzo di prova  è indispensabile, è cruciale 46. Quali sono gli effetti della sentenza di condanna?  Attribuzione del potere di agire in esecuzione ex 474  Possibilità di iscrivere ipoteca giudiziale --- come si determina l’ammontare? 47. L’inibitoria in appello 48. Acquiescenza impropria  art. 329.2 (rinuncia al potere di impugnazione prima dello scadere del termine). nel caso di sentenza con pluralità di capi? Pluralità di domande. 49. Impugnazione 50. Il pretermesso potrà far valere un azione di nullità 51. Ipotesi di rimessione al giudice di prime cure? 52. 2932  ha ad oggetto la stipula del contratto definitivo. Siamo nel titolo VI del CC, i precetti teorici del cpc si trattano in questo libro. 53. Prima del 2009 e dopo il 2009  con la misura coercitiva indiretta. Frequentante – appello luglio 54. Cos’è la litispendenza? 55. Atto di citazione 56. Conseguenza comparsa di risposta presentata quando è scaduto il termine (se non si costituisce tempestivamente non può più sollevare eccezioni in senso stretto). C’è un eccezione di rito che a pena di decadenza il convenuto deve sollevare ella comparsa di risposta ed è quella di incompetenza. 57. Quando un atto di citazione è viziato per vocatio in ius? Quali sono le conseguenze? (nb. mancata comparizione o mancata costituzione!!). è nulla o e sanabile? 58. Cosa si intende quando si dice che l’appello è un mezzo di impugnazione sostitutivo? Es. supponiamo che in primo grado ci sia una sentenza di condanna per il soccombente. Il soccombente appella e la sentenza di appello è conforme a quella in primo grado.  Non frequentante 59. Criterio attributivo della competenza  valore, materia e territorio 60. C’è anche una possibilità di rilevare d’ufficio l’incompetenza (eccezione)  in che casi?

61. Ambito del giudizio di primo grado  quali sono i limiti soggettivi della prova testimoniale? Frequentante  21 62. Effetto negativo preclusivo effetto ed effetto positivo del giudicato  esempi 63. Cosa intendiamo quando parliamo di principio di non contestazione, art. 115 cpc 64. Cos’è il fatto notorio 65. Distinzione tra termine lungo e termine breve per l’impugnazione di una sentenza:  30 per appello e 60 per la cassazione. Da quando decorrono i termini? Dalla notificazione della sentenza  Termine lungo di sei mesi dalla deposizione in cancelleria Frequentante  27 66. Cos’è il litisconsorzio facoltativo 67. Litisconsorzio facoltativo di connessione impropria 68. Art. 33 cpc (parla di cause connesse per il titolo e per )  simultaneus processus 69. Es. abbiamo un processo di primo grado con un litisconsorzio facoltativo da connessione impropria con un attore e plurimi convenuti (due vincitori e due soccombenti). Uno dei due soccombenti fa appello nei confronti dell’attore? Applico il 332 cpc. 70. Conseguenza di non ottemperare all’ordine del giudice 71. Ambito delle prove: cosa intendiamo per giudzio di ammissibilità e della rilevanza delle prove 72. Cos’è un fatto primario di causa? Es. fatto costitutivo, impeditivo, estintivo 73. I fatti secondari? Quali sono importanti? Quelli attraverso i quali si possono provare i fatti impeditivi, costitutivi, estintivi e modificativi Non frequentante  26 74. Tutela costitutiva  differenza tra necessaria e non necessaria, esempi 75. Prove  cos’è la confessione giudiziale 76. Come si provoca la confessione? Frequentante  30 77. Cos’è interesse ad agire 78. Art. 100 cpc lo possiamo interpretare anche come interesse ad impugnare? No. Interesse ad impugnare in capo al soccombente 79. Effetto negativo o preclusivo del giudicato sostanziale impedisce al giudice di ripronunciarsi sulla stessa causa  se la riproponesse avrebbe un rigetto in rito 80. Se rigetta solamente in rito la domanda? Non frequentante  18 81. Cosa intendiamo quando parliamo di tutela cautelare e cos’è il sequestro conservativo:  Requisiti per ottenere la tutela cautelare  Pericolo di ritardo nella tutela Può essere richiesta durante il processo di cognizione di merito ma può essere proposta anche ante causam 82. Chi è il giudice competente durante il proc? Il giudice di merito. Se voglio chiedere prima? Se spetta al giudice di pace a chi devo andare a chiedere ? al tribunale perché il giudice di pace non può emettere.. 83. Mantiene efficacia per sempre?

84. Nell’ambito del processo di cognizione, che cosa si intende quando si parla di domanda riconvenzionale? Chi la propone, quando la può proporre e che cos’è?  Riferimento normativo  Art. 36  Connessione per titolo? Anche se scollegata ma deve essere competente il giudice adito 85. Art. 111 cost. ricorso straordinario in cassazione? Per violazione di legge (sentenza che non è altrimenti impugnabile!) è sempre ammessa al ricorso straordinario in Cassazione. 86. La giurisprudenza ha previsto una serie di requisiti per avere ricorso straordinario in Cassazione. Frequentante  27 87. Principio dell’onere della prova  2697 CC non tanto una regola di ripartizione dell’onere della prova ma una regola di giudizio 88. Distinzione di questi fatti?  Fatto costitutivo   Fatto impeditivo 89. La mutatio ed emendatio libelli  la giurisprudenza, modifica art. 183 c.5 90. Sono ammissibili nuove prove in appello? novella del 2012 Non frequentante  25 91. Cosa sono le eccezioni? Differenza tra eccezioni e mere difese. 92. Distinzione tra eccezioni di rito ed eccezioni di merito e tra eccezioni in senso lato ed in senso stretto  Es. eccezione che sottende un contro diritto? es. eccezione di compensazione  Quelle che non sottendono un contro diritto dovrebbero essere in senso 93. Oggi qual è il criterio utilizzato dalla giurisprudenza per la distinzione? 94. Processo di cognizione di primo grado: distinzione tra prova libera (prova testimoniale che è liberamente valutabile dal giudice) e prova legale (confessione o giuramento). 95. Impugnazioni  ipotesi di appello rescindente 96. 161 cp  unica ipotesi di 97. Se i vizi di nullità non vengono fatti valere? Viene considerata sanata e non sarà più fatta valere dopo il passaggio in giudicato. Se non di prime cure, si potrà fare appello rescindente e riprende .. Frequentante  28 98. Effetti della sentenza di condanna 99. Termini per esprimere la volontà di impugnazione differita 100. Chi notifica la sentenza e chi comunica la sentenza (il cancelliere)? 101. Art. 336.1 Non frequentante  19 102. Cos’è un titolo esecutivo 103. Differenza tra titolo esecutivo giudiziale e stragiudiziale 104. Abbiamo parlato della scrittura privata: nel momento in cui in un processo venga prodotta una scrittura privata contro la controparte, sottoscritta dalla stessa. Che onere ha la controparte?  Ha un onere di disconoscimento, che conseguenze ha?  Cos’è la verificazione di scrittura privata? Frequentante  27 105. Elementi identificativi della domanda giudiziale 106. Le domande costitutive sono auto o etero determinate? 107. Giudizio di cognizione di primo grado  ex 183, quid iuris, nel caso in cui non lo faccia? Il giudice non potrebbe porre quella questione a fondamento della propria decisione!

Frequentante  28 108. Nell’ambito del processo litisconsortile, cos’è il litisconsorzio necessario? 109. Nel caso in cui in primo grado si abbiamo avuto .. e indirizza l’appello nei confronti di un solo soggetto che ha fatto parte della compagine soggettiva in primo grado ? 331 cpc( non si può parlare di causa scindibile) Non frequentante  28 110. Effetti della domanda giudiziale ed in particolare quali sono gli effetti sostanziali 111. Eventi interruttivi del processo 112. Come si ha la riattivazione di un processo interrotto? 113. Impugnazione ?  nell’ipotesi di mandata riassunzione? Frequentante  114. Limiti cronologici del giudicato 115....


Similar Free PDFs