Domande Esame Diritto Pubblico PDF

Title Domande Esame Diritto Pubblico
Course Diritto pubblico
Institution Università degli Studi di Perugia
Pages 3
File Size 94.9 KB
File Type PDF
Total Downloads 10
Total Views 135

Summary

domande esame...


Description

1) Cos’è la Corte Costituzionale e quali sono le sue funzioni?

pag 346 2) Quali sono i principi fondamentali della Costituzione, quali sono le loro caratteristiche e a quali articoli corrispondono? 3) Quali sono le caratteristiche e le 3 funzioni del Presidente della Repubblica? Pag 300 4) In cosa consiste il Referendum Abrogativo e quale articolo lo definisce? Pag 130 5) Cos’è il Consiglio Superiore della Magistratura, quali sono le sue funzioni e come è composto? Pag 363 6) Descrivere il percorso dell’Iter Legislativo e le diverse varianti. 7) Che cos’è una riserva di legge, cosa prevede e in quali tipi si distinguono? 8) In cosa consiste il potere di veto e a quando risale? 9) Che cosa stabilisce l’Art 88 della Costituzione? 10) Descrivere caratteristiche, composizione e storia della Costituzione Italiana. 11) In cosa consiste l’esercizio della potestà legislativa, e da chi viene esercitata? 12) Cosa riguarda in particolare in Italia, la potestà legislativa? 13) In cosa consiste il controllo di legittimità costituzionale?

14) Descrivere cosa si intende per autonomia finanziaria di spesa e di entrata. 15)

Cosa stabilisce l’Art 137?

16) In quali casi e con quali modalità è possibile l’abrogazione totale o parziale di una legge? 17)

Che cos’è il Semestre Bianco?

18)

Cosa stabilisce l’Art 8?

19) Cosa si intende per fonti del diritto e da cosa sono costituite? 20) Che cosa permette l’adozione di uno straniero di età maggiore ai 18 anni? 21) Che cosa richiede l’autorizzazione della Camera di appartenenza, per quanto riguarda i privilegi di un membro del Parlamento? 22) Cosa si intende per “Forma di Stato” e quali sono le principali secondo la combinazione dei tre elementi fondamentali: popolo, territorio e sovranità? 23)

Cosa stabilisce l’Art 138?

24)

Che cos’è la cittadinanza?

25) Cosa rende gli atti presidenziali validi, quali sono le eccezioni? In base a cosa possono essere classificati gli atti del Presidente? 26)

Cosa stabilisce l’Art 75?

27) Perché la Costituzione Italiana è unica (2 caratteristiche)? 28)

Cos’è il Bicameralismo Perfetto (o paritario)?

29) Descrivere la composizione, la struttura e le funzioni del Parlamento italiano.

30) La nostra Costituzione può essere oggetto di revisione? Se si, quali sono le caratteristiche di tale procedura? 31) Dove vengono pubblicate le sentenze e le ordinanze della Corte Costituzionale? 32)

In cosa consiste l’insindacabilità parlamentare?

33) Cosa s’intende per maggioranza qualificata e maggioranza assoluta? 34) Cosa si identifica nella locuzione “Pubblica Amministrazione”? 35) In che modi è possibile acquisire la cittadinanza italiana? 36)

Cosa stabilisce l’Art 3?

37) Che cos’è un DPCM, e definirne le caratteristiche. 38) Quali sono i diritti (sociali e politici) e i doveri costituzionali? E chi ne è titolare?...


Similar Free PDFs