Energetica - Ingegneria Industriale - Voto 29 PDF

Title Energetica - Ingegneria Industriale - Voto 29
Author giovanni triolo
Course Ingegneria Economico-Gestionale
Institution Università telematica e-Campus
Pages 52
File Size 2.7 MB
File Type PDF
Total Downloads 25
Total Views 131

Summary

paniere...


Description

Set Domande ENERGETICA INGEGNERIA INDUSTRIALE (D.M. 270/04) Docente: Arteconi Alessia

Set Domande: ENERGETICA INGEGNERIA INDUSTRIALE (D.M. 270/04) Docente: Arteconi Alessia

Indice Indice Lezioni .......................................................................................................................... Lezione 002 ............................................................................................................................. Lezione 003 .............................................................................................................................

p. 2 p. 4 p. 5

Lezione 004 Lezione 005 Lezione 006 Lezione 007

............................................................................................................................. ............................................................................................................................. ............................................................................................................................. .............................................................................................................................

p. 6 p. 7 p. 8 p. 9

Lezione 008 Lezione 009 Lezione 010 Lezione 013 Lezione 014

............................................................................................................................. ............................................................................................................................. ............................................................................................................................. ............................................................................................................................. .............................................................................................................................

p. 10 p. 11 p. 12 p. 13 p. 15

Lezione 015 ............................................................................................................................. p. 16 Lezione 016 ............................................................................................................................. p. 17 Lezione 017 ............................................................................................................................. p. 18 Lezione 018 ............................................................................................................................. p. 19 Lezione 019 ............................................................................................................................. p. 20 Lezione 020 ............................................................................................................................. p. 22 Lezione 021 ............................................................................................................................. p. 23 Lezione 022 ............................................................................................................................. p. 24 Lezione 023 Lezione 024 Lezione 025 Lezione 026

............................................................................................................................. ............................................................................................................................. ............................................................................................................................. .............................................................................................................................

p. 25 p. 27 p. 28 p. 29

Lezione 027 ............................................................................................................................. p. 31 Lezione 028 ............................................................................................................................. p. 32 Lezione 029 ............................................................................................................................. p. 33 Lezione 030 ............................................................................................................................. p. 35 Lezione 031 ............................................................................................................................. p. 36 Lezione 032 ............................................................................................................................. p. 37 Lezione 033 ............................................................................................................................. p. 38 Lezione 034 ............................................................................................................................. p. 39 Lezione 035 ............................................................................................................................. p. 40 Lezione 036 ............................................................................................................................. p. 41 Lezione 037 ............................................................................................................................. p. 42 Lezione 038 ............................................................................................................................. p. 43 Lezione 039 ............................................................................................................................. p. 44

© 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 11/12/2016 09:24:32 - 2/50

Set Domande: ENERGETICA INGEGNERIA INDUSTRIALE (D.M. 270/04) Docente: Arteconi Alessia

Lezione 040 ............................................................................................................................. p. 45 Lezione 041 ............................................................................................................................. p. 46 Lezione 042 Lezione 043 Lezione 044 Lezione 046

............................................................................................................................. ............................................................................................................................. ............................................................................................................................. .............................................................................................................................

p. 47 p. 48 p. 49 p. 50

© 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 11/12/2016 09:24:32 - 3/50

Set Domande: ENERGETICA INGEGNERIA INDUSTRIALE (D.M. 270/04) Docente: Arteconi Alessia

Lezione 002 1.

La convenzione quadro delle nazioni unite è: Un trattato ambientale predisposto dagli Stati Uniti d'America Un trattato ambientale internazionale Un trattato di sviluppo economico internazionale Un trattato in vigore in tutti i paesi industrializzati

2.

Nel protocollo di Kyoto si raggiunge l'obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra in tutti i paesi industrializzati di stabilire le sanzioni per i paesi che non rispettino le disposizioni in esso contenute di pianificare una riduzione delle emissioni rispetto ad un anno di riferimento di coinvolgere tutti i paesi industrializzati nella firma del medesimo protocollo

3.

Quale tra le seguenti non è una caratteristica delle fonti rinnovabili? Le fonti rinnovabili si considerano inesauribili Le fonti rinnovabili assicurano una produzione energetica costante Le fonti rinnovabili hanno un ridotto impatto ambientale Le fonti rinnovabili hanno come motore primo l'energia del sole

4.

Quale tra questi è il gas con il maggior global warming potential (GWP) Anidride carbonica Metano Nessuno dei precedenti ha effetti climalteranti Protossido di azoto

5.

Definire cosa si intende per fonte rinnovabile

Fonte inesauribile dal basso impatto ambientale il cui motore primo è l’energia solare.

© 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 11/12/2016 09:24:45 - 4/50

Set Domande: ENERGETICA INGEGNERIA INDUSTRIALE (D.M. 270/04) Docente: Arteconi Alessia

Lezione 003 01. Una fonte di energia secondaria è disponibile in natura, ma di secondaria importanza l'energia delle biomasse l'energia nucleare ottenuta per trasformazione da una fonte di energia primaria 2.

Quale affermazione non è corretta? l'energia elettrica può essere trasportata su lunghe distanze l'energia elettrica può essere facilmente accumulata l'energia elettrica è dovuta al movimento di cariche elettriche l'energia elettrica è una forma di energia secondaria

3.

L'energia meccanica è somma di energia termica e cinetica somma di energia cinetica e potenziale legata all'agitazione delle molecole somma di energia termica e potenziale

4.

L'energia termica è somma di energia cinetica e potenziale interamente convertibile in energia meccanica è interamente convertibile in energia elettrica legata all'agitazione delle molecole

5.

1) 2) 3)

Definire le fonti di energia primarie e secondarie primaria = disponibile in natura (solare, eolico, geotermico, comb. Fossili, nucleare) secondaria = frutto di trasformazioni di fonti primarie (elettrica, cinetica, pressione)

6. Fornire la definizione di Energia, Lavoro e Calore Capacità di un sistema di fornire lavoro all’esterno L=F*s Trasferimento di energia tra sistema e il suo ambiente

© 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 11/12/2016 09:24:46 - 5/50

Set Domande: ENERGETICA INGEGNERIA INDUSTRIALE (D.M. 270/04) Docente: Arteconi Alessia

Lezione 004 01. L'efficienza di un ciclo diretto reversibile operante tra le temperature massima Th e minma Tc è: (Tc-Th)/Th (Th-Tc)/Tc (Th-Tc)/Th (Tc-Th)/Tc 2.

Quale affermazione non è corretta? Per convenzione il calore è positivo quando viene trasferito al sistema Il calore è una grandezza di scambio Il calore è una proprietà del sistema Il calore si trasferisce in presenza di una differenza di temperatura

3.

Definizione di efficienza isentropica di una turbinalavoro/lavoro espans. isoentropica

4.

Definizione di efficienza isentropica di un compressore lavoro compr. Isoentropica/lavoro

5. Definizione di entropia DS=int dQrev/T; Sgen=-intchiuso dQ/T  DS=intdq/t + Sgen

© 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 11/12/2016 09:24:46 - 6/50

Set Domande: ENERGETICA INGEGNERIA INDUSTRIALE (D.M. 270/04) Docente: Arteconi Alessia

Lezione 005 01. La prima equazione del TdS per sostanze pure è: dU=TdS-vdP dH=TdS-Vdp dA=-pdV-SdT dG=Vdp-SdT 02. Il titolo di una miscela di liquido e vapore è definito come il rapporto tra la massa del liquido e la massa del vapore il rapporto tra la massa del liquido e la massa della miscela il rapporto tra la massa del vapore e la massa del liquido il rapporto tra la massa del vapore e la massa della miscela

© 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 11/12/2016 09:24:47 - 7/50

Set Domande: ENERGETICA INGEGNERIA INDUSTRIALE (D.M. 270/04) Docente: Arteconi Alessia

Lezione 006 01. Quale affermazione non è corretta? L'exergia è legata alla qualità dell'energia L'exergia è definita come il massimo lavoro ottenibile da un sistema L'exergia dipende dall'ambiente di riferimento L'exergia di un sistema si conserva 2.

Quale affermazione non è corretta? L'exergia totale di un sistema comprende l'exergia cinetica L'exergia totale di un sistema comprende l'exergia elettrica L'exergia totale di un sistema comprende l'exergia chimica L'exergia totale di un sistema comprende l'exergia potenziale

3.

Definizione di anergia parte di energia che in un processo irreversibile si trasforma in calore

4. Definizione di exergia Massima energia meccanica ottenibile da un Sistema portandolo da stato iniziale a equilibrio

© 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 11/12/2016 09:24:47 - 8/50

Set Domande: ENERGETICA INGEGNERIA INDUSTRIALE (D.M. 270/04) Docente: Arteconi Alessia

Lezione 007 01. Il rapporto tra flusso di exergia e quantità di calore scambiato aumenta all'infinito se la temperatura tende allo zero assoluto diminuisce se la temperatura sale al di sopra della temperatura ambiente diminuisce se la temperatura scende al di sotto della temperatura ambiente è nullo quando la temperatura è uguale alla temperatura ambiente 2.

L'exergia associata ad un trasferimento di calore Q è Q(Ta-T)/T Q Ta/T Q(T-Ta)Ta Q(T-Ta)/T

3.

Scrivere l'espressione dell'exergia di una quantità di calore Q

Q=Ta/T

© 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 11/12/2016 09:24:47 - 9/50

Set Domande: ENERGETICA INGEGNERIA INDUSTRIALE (D.M. 270/04) Docente: Arteconi Alessia

Lezione 008 01. L'exergia associata ad un flusso di massa m è definita (ha -h)-Ta(sa -s) (h-ha)-Ta(s-sa) m((h -ha)-Ta(s -sa)) (h1-h2)-Ta(s1-s2) 02. Scrivere l'espressione dell'exergia specifica di un flusso di massa

Ex=(h-ha)-Ta(s-sa)

© 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 11/12/2016 09:24:48 - 10/50

Set Domande: ENERGETICA INGEGNERIA INDUSTRIALE (D.M. 270/04) Docente: Arteconi Alessia

Lezione 009 01. Quale affermazione non è corretta? la rapidità con cui varia nel tempo l'exergia contenuta nel volume di controllo dipende sia dai flussi exergetici che dalla exergia distrutta nel volume di controllo L'exergia distrutta costituisce una misura del grado di irreversibilità termodinamica contenuta in un processo L'exergia distrutta può essere maggiore, minore o uguale a zero se un sistema isolato evolve spontaneamente verso uno stato di equilibrio annullando così la differenza di potenziale che ha causato l'evoluzione, si perde la possibilità di rendere disponibile energia in forma di lavoro, ovvero è stata distrutta dell'exergia del sistema 2.

Il teorema di Gouy Stodola dice che Ex_DIS = Q(1-Ta/T) Ex_DIS =Ta Q Ex_DIS = L Ex_DIS = Ta Sgen

3.

Scrivere l'espressione del teorema di Gouy-Stodola Ex_DIS = Ta Sgen

© 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 11/12/2016 09:24:48 - 11/50

Set Domande: ENERGETICA INGEGNERIA INDUSTRIALE (D.M. 270/04) Docente: Arteconi Alessia

Lezione 010 1.

Quale affermazione non è corretta? Exergia ottenuta = Exergia fornita - Exergia distrutta rendimento exergetico = 1-(perdite/exergia fornita) rendimento exergetico = exergia ottenuta/exergia fornita rendimento exergetico = exergia distrutta/exergia fornita

2.

Definizione di rendimento exergetico ex ottenuta / ex fornita = 1- ex distrutta / ex fornita

© 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 11/12/2016 09:24:48 - 12/50

Set Domande: ENERGETICA INGEGNERIA INDUSTRIALE (D.M. 270/04) Docente: Arteconi Alessia

Lezione 013 1.

Potere calorifico convenzionale del gas naturale 0.825 TEP 0.830 TEP 0.8 TEP 0.850 TEP

2.

Da cosa non dipende il consumo interno lordo di energia di un paese produzione interna perdite nel settore energetico importazioni esportazioni

3.

Quale tra questi fattori non influisce nella determinazione del fabbisogno energetico annuale di un gruppo omogeneo di persone prodotto interno lordo numero di black out numero di abitanti la posizione geografica

4.

Una riserva si definisce come la quantità di materiale grezzo la cui esistenza è accertata la quantità di materiale che potrà essere estratto anche a costi superiori alla soglia di convenienza attuale. la quantità di materiale grezzo la cui esistenza è accertata e che può essere estratta con tecnologie disponibili ed a condizioni economiche convenienti la quantità nota, o ragionevolmente supposta, di materiale che potrà essere estratto con tecnologie prevedibili, anche a costi superiori alla soglia di convenienza attuale.

5.

1 TEC equivale a 0.7 TEP 0.9 TEP 0.8 TEP 0.6 TEP

6.

1 TEP equivale a 10^7 kWh 10^5 kcal 10^5 kWh 10^7 kcal

7.

Le fonti di energia primarie non includono fonti nucleari fonti geotermiche energia elettrica fonti fossili

© 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 11/12/2016 09:24:48 - 13/50

Set Domande: ENERGETICA INGEGNERIA INDUSTRIALE (D.M. 270/04) Docente: Arteconi Alessia

8.

E' un vettore di energia i gasdotti i depositi costieri di LNG le navi metaniere l'energia elettrica

© 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 11/12/2016 09:24:48 - 14/50

Set Domande: ENERGETICA INGEGNERIA INDUSTRIALE (D.M. 270/04) Docente: Arteconi Alessia

Lezione 014 1. L'indice di penetrazione dell'energia elettrica è definito come fabbisogno di energia elettrica/fabbisogno di energia secondaria fabbisogno di energia elettrica/fabbisogno di energia primaria perdite nel settore elettrico/fabbisogno di energia elettrica perdite nel settore elettrico/perdite nel settore energetico 2. Si calcoli l'indice di penetrazione di energia elettrica in Italia per l'anno 2003 essendo il fabbisogno di energia elettrica 344833 GWh e il fabbisogno di energia primaria 194.0 Mtep 0,39 elettr.*220/primar*10^6 0,49 0,33 0,23

© 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 11/12/2016 09:24:49 - 15/50

Set Domande: ENERGETICA INGEGNERIA INDUSTRIALE (D.M. 270/04) Docente: Arteconi Alessia

Lezione 015 01. Quale affermazione è corretta Nei motori a CICLO DIESEL si utilizzano gasoli con scarsa capacità di autoaccensione. Il piombo è un additivo usato per ridurre il potere antidetonante La capacità di autoaccensione del diesel si valuta in base al numero di "ottano". Nei motori a CICLO OTTO, si utilizzano benzine con un potere antidetonante abbastanza elevato in modo da evitare fenomeni di autoaccensione 2.

Quale fattore non incide sul valore commerciale a bocca di pozzo del petrolio temperatura costo del trasporto densità tenore di zolfo

3.

Quale affermazione relativa alla distillazione frazionata non è corretta Il petrolio greggio viene riscaldato fino ad una temperatura di circa 360°C e quindi fatto entrare a pressione atmosferica nella colonna di distillazione vera e propria si separano, in ordine decrescente di temperatura e densità: le benzine, il cherosene, il gasolio Alla temperatura di ingresso ed alla pressione atmosferica, solo una frazione del totale non è vaporizzata e viene estratta dal basso come residuo. La parte vaporizzata sale nella zona alta della colonna e, man mano che si raffredda, deposita per condensazione le varie frazioni di idrocarburi.

4.

Il petrolio non è composto da composti solforati sabbia idrogeno idrocarburi

5.

Che cos'è il petrolio e da cosa è composto

Miscela di idrocarburi + composti ossigenati azotati e solforati + acqua e impurità

© 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 11/12/2016 09:24:49 - 16/50

Set Domande: ENERGETICA INGEGNERIA INDUSTRIALE (D.M. 270/04) Docente: Arteconi Alessia

Lezione 016 01. Quale affermazione relativa al gas naturale non è corretta A pressione atmosferica ha un punto di ebollizione molto inferiore a zero gradi Il gas naturale ha un elevato effetto climalterante La quantità d'energia liberata dalla combustione del gas naturale dipende dalla sua composizione Il gas naturale è il meno inquinante tra i combustibili fossili 02. Che cos'è il gas naturale e da cosa è composto


Similar Free PDFs