Esercitazione 7 con sol PDF

Title Esercitazione 7 con sol
Author Beatrice Paolieri
Course analisi finanziaria e business plan
Institution Università degli Studi di Perugia
Pages 4
File Size 220 KB
File Type PDF
Total Downloads 38
Total Views 138

Summary

Download Esercitazione 7 con sol PDF


Description

Analisi finanziaria e finanza delle operazioni straordinarie - A.A. 2019-20 - Prof.ssa Michela Magliacani Esercitazione 7

Stato Patrimoniale esercizio x ATTIVITA' Cassa e banca Crediti v/clienti Magazzino Crediti v/imprese controllate Impianti F.di ammortamento impianti Macchinari F.di ammortamento macchinari Partecipazioni Totale attività

Esercizio x-1 Esercizio x VAR. 53.000 188.000 843.000 1.243.000 630.000 750.000 0 420.000 6.000.000 5.000.000 2.000.000 2.500.000 1.850.000 1.500.000 350.000 480.000 1.000.000 750.000 8.026.000 6.871.000

PASSIVITA' Fornitori Risconti passivi Debiti a breve v/banche F.do oneri futuri F.do rischi su cambi Debiti v/imprese collegate Mutuo TFR Capitale sociale Riserve Utile di esercizio Totale passività

1.042.500 72.000 623.500 150.000 0 1.150.000 2.700.000 350.000 1.200.000 600.000 138.000 8.026.000

940.000 80.000 745.000 210.000 30.000 580.000 1.300.000 360.000 1.800.000 718.000 108.000 6.871.000

Conto Economico esercizio x Vendite Italia Vendite Estero Rimanenze finali Rimanenze iniziali Dividendi da partecipata Plusvalenza da Partecipazione Acquisti di materie Costi per servizi Costi del personale TFR Ammortamento impianti Ammortamenti macchinari Acc.F.do Svalutazione crediti Acc.to F.do rischi su cambi Interessi passivi Minusvalenze da vendita impianti Imposte di esercizio Utile di esercizio

1

3.824.000 427.000 750.000 -630.000 60.000 250.000 -2.460.000 -150.000 -542.000 -70.000 -500.000 -130.000 -60.000 -30.000 -153.000 -398.000 -80.000 108.000

Nota integrativa a. I soci hanno sottoscritto un aumento di capitale sociale con conferimento in denaro b. Dividendi da utili pregressi liquidati = € 20.000 Si rediga il Rendiconto finanziario ai sensi dell’OIC 10.

Soluzione Attività Cassa e Banca Crediti v/clienti Magazzino Crediti v/imprese controllate Impianti F.do amm. Impianti Macchinari F.do amm. Macchinari Partecipazioni Totale

x-1 53.000 843.000 630.000 0 6.000.000 2.000.000 1.850.000 350.000 1.000.000 8.026.000

x var 188.000 135.000 1.243.000 400.000 750.000 120.000 420.000 420.000 5.000.000 -1.000.000 2.500.000 500.000 1.500.000 -350.000 480.000 130.000 750.000 -250.000 6.871.000

Passività Fornitori Risconti passivi Debiti v/banche F.do oneri futuri F.do rischi su cambi Debiti v/imprese collegate Mutuo TFR Capitale sociale Riserve Utile di esercizio Totale

x-1 1.042.500 72.000 623.500 150.000 0 1.150.000 2.700.000 350.000 1.200.000 600.000 138.000 8.026.000

x var 940.000 -102.500 80.000 8.000 745.000 121.500 210.000 60.000 30.000 30.000 580.000 -570.000 1.300.000 -1.400.000 360.000 10.000 1.800.000 600.000 718.000 118.000 108.000 -30.000 6.871.000

2

A. Flussi finanziari derivanti dalla gestione reddituale Utile (perdita) dell’esercizio Imposte sul reddito (Dividendi) Interessi passivi Minusvalenze Plusvalenze 1. Utile (perdita) dell’esercizio prima d’imposte sul reddito, interessi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione Accantonamenti al FTFR Ammortamenti Accantonamenti F.do oneri futuri Acc. F. do Rischi su cambi Totale rettifiche elementi non monetari 2. Flusso finanziario prima delle variazioni del ccn Incremento crediti v/clienti Incremento magazzino Decremento Deb. v/fornitori Incremento Risconti passivi Totale variazioni capitale circolante netto 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn Altre rettifiche Dividendi Imposte sul reddito pagate Interessi passivi Utilizzo Fondo Tfr Totale altre rettifiche Flusso finanziario della gestione reddituale (A) Incremento Crediti v/imprese controllate Diminuzione Impianti Minusvalenze Partecipazioni Plusvalenza da partecipazioni Diminuzione Macchinari Flusso finanziario attività di investimento (B) Aumento debiti v/banche Diminuzione Debiti v/collegate Diminuzione Mutuo Incremento Capitale sociale Distribuzione dividendi Flusso finanziario dell'attività di finanziamento (C) Variazione disponibilità liquide Liquidità iniziali Disponibilità finali 3

Anno X 108.000 80.000 -60.000 153.000 398.000 -250.000 429.000 70.000 630.000 60.000 30.000 790.000 1.219.000 -400.000 -120.000 -102.500 8.000 -614.500 604.500 60.000 -80.000 -153.000 -60.000 -233.000 371.500 -420.000 1.000.000 -398.000 250.000 250.000 350.000 1.032.000 121.500 -570.000 -1.400.000 600.000 -20.000 -1.268.500 135.000 53.000 188.000

4...


Similar Free PDFs