IAS Tutti - Elenco dei più importanti principi contabili necessari per la redazione del PDF

Title IAS Tutti - Elenco dei più importanti principi contabili necessari per la redazione del
Course Bilanci e Principi Contabili
Institution Università degli Studi di Salerno
Pages 8
File Size 173.5 KB
File Type PDF
Total Downloads 111
Total Views 150

Summary

Elenco dei più importanti principi contabili necessari per la redazione del bilancio d'esercizio....


Description

IAS 2 Rimanenze Valutazione  Costo:  Acquisto  Trasformazione  Altri costi Metodi di determinazione del costo  Costo standard  Prezzo al dettaglio  Individuazione distinta del costo Trattamenti contabili  Di riferimento: FIFO, CMP  Alternativo consentito: LIFO Valore di realizzo netto Svalutazione se il costo non è recuperabile per:  Danneggiamento  Obsolescenza  Diminuzione del prezzo Imputazione  CE (costo d’esercizio)

IAS 8 1.    2.   3.   

Utile/Perdita d’esercizio Attività ordinaria (incidenza secondo natura ed ammontare) Componenti straordinari (irripetibili ed estranei al ciclo produttivo) Cambiamenti di stime contabili  Processo di stima o circostanze di base Errori determinanti Possono essere: matematici, di applicazione di principi, interpretazione distorta, frodi Trattamento contabile: Modifica del Netto (di riferimento) o Svalutazione (alternativo consentito) Cambiamenti di principi contabili Solo se previsti dalla legge, dallo IASB o per fornire una rappresentazione più appropriata Solo per fatti mai verificati prima o per fatti con diversi contenuti Applicazione può essere prospettiva o retrospettiva

IAS 10 Fatti intervenuti dopo il 31/12 Tipi di fatti:  Che comportano rettifica: es. cause legali, fallimento cliente, vendita scorte

 Che non comportano rettifica: es. cali di mercato del valore degli investimenti, pagamenti di dividendi Closing Term:  Emissione iniziale  Autorizzazione della presentazione al Consiglio di Sorveglianza Rilevazione e valutazione  Obbligo di rettifica Continuità Aziendale  Non bisogna usare i criteri del going concern se l’azienda è in liquidazione.

IAS 16 Immobili, impianti e macchinari Rilevazione elemento attivo se:  I benefici economici potenziali sono probabili  Costo determinabile attendibilmente Metodi di rilevazione 1. Aggregazione (per elementi individualmente non significativi  Pezzi di ricambio  Al costo quando si utilizzano  Macchinari a disposizione  “macchinari” in SP 2. Disaggregazione (per beni con diverse vite utili o che procurano benefici in modi differenti)  aliquote diverse Valutazione iniziale del valore  al Costo Permuta  Fair Value (indipendentemente da beni similari), detratti i pagamenti effettuati Spese Successive:  Costo dell’esercizio in cui sono sostenute  Aumento valore contabile se produrrà benefici economici (+vita utile, + qualità prodotti, -costi di produzione) Valutazioni successive a quella iniziale  (riferimento) Costo, detratti ammortamenti e perdite durevoli  (alternativo) Fair Value, detratti ammortamenti e perdite durevoli Effetti di rivalutazioni  Ammortamenti  rideterminazione proporzionale o storno del valore contabile lordo  Incrementi di rivalutazione  Riserva in PN o Ricavo (solo per rettificare storni precedenti)  Decrementi di rivalutazione  Costo o Addebito a riserva precedentemente accantonata Terreni ed edifici  Valutazione separata Criteri di ammortamento:  Quote costanti  Quantità prodotte (produzione ottenuta)  Quote decrescenti Revisione criteri d’ammortamento:

 Periodica  Rappresenta un cambiamento di stima contabile (Ias 8)  Necessita una rettifica delle quote d’ammortamento Smobilizzi e dismissioni  Eliminazione dallo SP + Eventuale rilevazione di minusvalenze (costo) o plusvalenze (ricavo) in CE

IAS 20 Contributi Pubblici + Informativa Assistenza Pubblica Rilevazione solo se esiste certezza di:  Rispetto delle condizioni previste  Ricevimento dei contributi Contabilizzazione  Provento (criterio sistematico) Contributi in conto capitale (per l’ottenimento è necessario l’acquisto di attività immobilizzate) Trattamento contabile  Metodo Patrimoniale (non ammesso)  riserva in PN (intesi come incentivo simile ai mezzi finanziari dai soci)  Metodo del Reddito A (partecipazione alla determinazione del reddito)  Ricavo Differito (“Altri Ricavi” in CE + “Risconti Passivi” in SP)  Metodo del Reddito B  Riduzione del costo del cespite con costituzione di un Fondo (riduzione diretta del costo) Contributi in conto esercizio (compensazione di spese già sostenute, immediato aiuto finanziario) Contabilizzazione  Provento o Provento Straordinario Contributi non monetari  Fair Value Restituzione di contributi pubblici  In conto capitale  Aumento del valore del bene o Riduzione dell’ammontare rimborsabile  In conto esercizio  Costo Assistenza pubblica  Non rientra tra i contributi pubblici perché:  Valore non determinabile  Non distinguibile dalle normali operazioni

IAS 22 Business Combination, Aggregazioni di imprese Tipi di aggregazione 1. Acquisizione  Purchase method (Metodo dell’acquisto) 2. Unione di Imprese  Uniting of interest (Pooling Method)

Purchase method Si rileva:  In CE il risultato della gestione dell’impresa acquisita  In SP le attività e le passività +/- Goodwill/Badwill L’impresa target è contabilizzata al Fair Value (evidenziando plusvalenze ed avviamento) Avviamento = Costo di acquisizione – Fair Value  Attività immateriale  iscritto al costo d’acquisto (- fondo ammortamento – perdite durevoli accumulate)  Ammortizzato sistematicamente a quote costanti Badwill  se derivante da future perdite previste  Differimento  se risultato di un buon affare  Provento immediato in CE Uniting of interest (Pooling Method): quando non si riesce ad individuare quale sia l’acquirente e l’acquisita  Iscrizione al costo storico Acquisizione inversa Emissione di più del doppio di proprie azioni per acquisire un’altra impresa  Il controllo passa all’altra impresa IAS 36 Riduzione durevole di valore delle attività  Impairement Test (annuale) Max valore iscrizione  valore recuperabile Identificazione attività con perdita durevole:  Se Valore contabile > Valore recuperabile  Svalutazione Valore recuperabile: Valore realizzabile (di mercato) o Valore d’uso (budget) Valore recuperabile: il maggiore tra  NSP (Net Selling Price) Fair value o valore di mercato  Valore d’uso (Cash Flows attualizzati o Van modificato) Fonti informative  Interne: obsolescenza, perdite dell’impresa, danneggiamento  Esterne: calo del mercato, settore, leggi Rilevazione perdita  Costo in CE + revisione delle quote d’ammortamento Cash Generating Unit, se non è possibile stimare il valore realizzabile di una singola attività ( giudizi soggettivi)  Avviamento valutato secondo:  Bottom-Up Test (diviso su + CGU)  Top-Down Test (non ripartibile ragionevolmente)

IAS 37 Accantonamenti, Passività ed Attività Potenziali Accantonamento passività se:  Obbligazioni risultanti da eventi passati  Probabile impiego di risorse  Stima attendibile Valutazione  Miglior stima per la spesa richiesta dall’obbligazione Indennizzi (copertura):  Separati dall’obbligazione  Valore max: ammontare dell’obbligazione  Imputazione in CE (costo accantonamento – indennizzo) Rettifiche di accantonamenti  Impairement test annuale per i fondi accantonati:  Storno da accantonamento (se evento improbabile)  Migliore stima Utilizzo di fondi  Solo per spese per le quali fu originariamente iscritto il fondo Applicazione di disposizioni:  Perdite operative future  No accantonamenti (ma perdite durevoli per alcuni beni)  Contratti onerosi  Accantonamento se costi futuri > Benefici Attesi  Ristrutturazioni  Accantonamento per costi diretti alla ristrutturazione Attività e passività potenziali  Nessuna rilevazione (evento ed ammontare poco probabili) [N.B. Non esiste più la differenza come in Italia tra: Fondi Spese (oneri certi, ma ammontare e data incerti) e Fondi Rischi (Eventi incerti, ma incidenza certa)  Conti numerari presunti]

IAS 38 Attività immateriali Rilevazione obbligatoria se:  Benefici economici probabili  Costo valutabile attendibilmente Valutazione iniziale  Costo  Acquisto da terzi  Costo + dazi + imposte  Acquisito internamente  Fair Value azioni permutate (mai avviamento) Fase di ricerca  Mai attività immateriale Fase di sviluppo  Rilevazione di attività immateriale se:  Possibilità di completamento  Intenzione di completamento  Capacità d’uso o di vendita  Esiste un mercato per la vandita Marchi & testate editoriali  Mai attività immateriali Rilevazione costo per le spese sostenute  Costo d’esercizio, tranne nei casi di:

 Acquisto per aggregazione  Parte di costo di attività immateriali Spese successive  Spese d’esercizio (no se attesi maggiori benefici) Valutazioni successive  Trattamenti contabili:  Riferimento: Al Costo (detratti ammortamenti e perdite durevoli)  Alternativo: Fair Value (se esiste un mercato attivo) Rivalutazione in PN:  Surplus di rivalutazione  Provento che ripristina una precedente diminuzione  Costo  Minus di rivalutazione per precedente rivalutazione Ammortamento Metodi di ammortamento:  Quote costanti  Scalare decrescente  Unità di prodotto Valore residuo  Uguale a zero, tranne nei casi in cui esista:  Un impegno di un terzo all’acquisto  Un mercato attivo per la vendita Revisione del periodo e del metodo di ammortamento:  Annuale  Rappresenta un cambiamento di stima contabile Dismissioni e cessazioni  Eliminazione dal bilancio Utili e perdite  Provento o costo in CE  Determinati dalla differenza tra:  Proventi netti  Valore contabile

Definizioni Accantonamento: Per Passività di scadenza ed ammontare incerti Aggregazioni di imprese: Formazione di un’unica entità economica da più imprese distinte, derivante dal controllo della target in cambio di trasferimento di beni, sostenimento di passività o emissione di capitale Attività / Passività potenziali: Incerte nell’evento (verificarsi) e nell’ammontare Attività immateriale: Attività non monetaria, priva di consistenza fisica, posseduta per l’utilizzo nella produzione

CGU (Cash Generating Unit): Il più piccolo gruppo identificabile di attività generante Cash Flows in entrata, indipendenti da altre attività o gruppi di attività Componenti straordinari: Ricavi o costi della gestione extracaratteristica, irripetibili ed estranei all’attività Contributi in conto capitale: Contributi per il cui ottenimento è necessario l’acquisto, la costruzione o l’acquisizione di attività immobilizzate Contributi pubblici: Trasferimenti di risorse a condizione del rispetto di date condizioni Controllo: potere di determinare scelte amministrative e gestionali ottenendone i benefici relativi Costo: importo pagato o fair value Costo Storico: Costo al quale si è effettuate la transazione effettiva Errori determinanti: Scoperti nell’esercizio corrente, talmente importanti che i bilanci precedenti non sono più attendibili Fair Value: corrispettivo al quale un’attività è scambiata in una libera transazione tra parti consapevoli ed indipendenti Immobili, impianti e macchinari: Attività materiali possedute e ad utilità pluriennale Mercato Attivo: Se esistono contemporaneamente le seguenti condizioni: Elementi omogenei, compratori e venditori rintracciabili, prezzi disponibili al pubblico NSP (Net Selling Price): Prezzo di mercato, ammontare ottenibile – costi di dismissione – costi di vendita Obbligazione implicita: Derivante dalla prassi o ingenerata nell’aspettativa di terzi Obbligazione Legale: Originata da contratti e norme Passività: obbligazione attuale derivante da fatti passati Perdita durevole: Valore contabile – Valore di realizzo Rimanenze: Beni posseduti per la vendita, impiegati nel processo produttivo, materiali da impiegare

Svalutazione: Ripartizione sistematica del valore ammortizzabile di un’attività lungo il corso della sua vita utile Unione di imprese: Aggregazione in cui non si può identificare l’acquirente Valore ammortizzabile: Costo di un bene – valore residuo Valore contabile: Valore iscritto a bilancio – Ammortamenti accumulati – Perdite durevoli accumulate Valore di realizzo netto: Prezzo di vendita stimato nel normale svolgimento di attività, detratti i costi di completamento ed i costi per realizzare la vendita Valore recuperabile: il maggiore tra NSP (Net Selling Price) e Valore d’uso (CF/ (1+i)x ]) Valore residuo: Prezzo di vendita – costi di cessione Vita utile: Periodo di utilizzo o quantità prodotte in futuro...


Similar Free PDFs