LA Contabilità Gestionale PDF

Title LA Contabilità Gestionale
Author Giovanni Terranova
Course ECONOMIA AZIENDALE
Institution Università della Calabria
Pages 4
File Size 82.7 KB
File Type PDF
Total Downloads 44
Total Views 127

Summary

Download LA Contabilità Gestionale PDF


Description

LA CONTABILITÀ GESTIONALE

La contabilità rappresenta uno dei concetti più importanti dell’azienda, con una vertiginosa crescita economica alla fine della Seconda Guerra Mondiale, si è sentita la necessità di immettere nuove tecniche di controllo dell’attività aziendale e di prendere nuove decisioni riguardanti la produzione da realizzare, i prezzi da praticare e i mercati in cui collocare i prodotti. La Contabilità Gestionale rappresenta l’insieme di processi, tecniche e strumenti con cui vengono raccolti, rappresentati e analizzati i dati relativi ai costi e ricavi dell’attività aziendale, al fine di elaborare le informazioni di supporto alle decisioni degli organi direzionali. La Contabilità Gestionale costituisce quindi per l’azienda lo strumento di analisi degli aspetti interni di gestione e il supporto informativo nelle situazioni decisionali. Ha la funzione di Supporto informativo nei giudizi di convenienza. Per l’azienda la convenienza si ottiene quando i margini di profitto sono elevati. L’impresa potrebbe aumentare i margini di profitto semplicemente aumentando i prezzi, se questi non sono vincolati dal mercato; ma nella maggior parte dei casi, l’impresa aumenta il profitto riducendo i costi. Esamina tutti i costi di produzione e verifica la convenienza di fabbricazione di un prodotto, decide se incrementare o meno la produzione di un prodotto in base alla sua vendita nel breve periodo. La contabilità gestionale è anche strumento di misurazione dell’efficienza aziendale. Per efficienza si intende la capacità dell’impresa di utilizzare al meglio le proprie risorse, quindi cercando di ottenere il massimo risultato con il minimo costo. I costi standard sono costi determinate su una base di ipotesi, e per questo possono essere: correnti, se si basano sulla condizioni attuali;

normali, riferiti a condizioni superiori a quelli attuali; e ideali, riferiti al livello massimo potenziale. Sono lo strumento più adeguato per redigere un bilancio di previsione chiamato budget. Il controllo di gestione tramite il budget avviene con un confronto continuo tra gli obiettivi prefissati e quelli realmente ottenuti. Il costo nella contabilità gestionale indica l’onere sostenuto per l’acquisto dei fattori produttivi che vengono impiegati per l’ottenimento di un Oggetto di costo, che è l’entità di cui si vuole calcolare il costo in termini di fattori produttivi impiegati, questo Oggetto di costo può essere singolo (macchinario) oppure costituito da una serie di componenti (automezzo). I costi di produzione si classificano in:  Costi specifici: che contribuiscono esclusivamente all’ottenimento di un determinato prodotto (materia prima)  Costi comuni di produzione: che vengono sostenuti per la produzione di più prodotti (costi per energia)  Costi generale di struttura: sostenuti dall’impresa nel suo complesso  Costi variabili: che variano al variare delle quantità prodotte  Costi fissi: che non variano al variare del volume di produzione  Costi misto: composti da una parte fissa e una variabile Per operare calcoli di convenienza economica, quali avviare, continuare, variare o cessare determinate produzioni, è necessario confrontare, per ogni prodotto, il costo con il prezzo di vendita. Il sistema di calcolo a Direct Costing prevede l’attribuzione all’oggetto di costo dei soli costi diretti, ossia i costi variabili. Utilizza una configurazione di costo molto inferiore al costo reale ed è idonea a indirizzare le scelte operative di breve periodo. La tecnica del Direct Costing confronta, per ogni prodotto, il ricavo con i soli costi variabili, secondo la relazione: RICAVO DI VENDITA – COSTI VARIABILI = MARGINE DI CONTRIBUZIONE La tecnica del Full Costing confronta, per ogni prodotto, il ricavo di vendita con il costo pieno, determinando così il risultato economico netto: RICAVO DI VENDITA – COSTI VARIABILI – COSTI FISSI = RISULTATO ECONOMICO NETTO

La tecnica del Full Costing adotta una configurazione di costo che si avvicina di più al costo reale e si presenta utile per operare scelte di medio-lungo periodo. Il Full Costing presenta i seguenti pregi: Il costo pieno è dato dalla somma di tutti i costi, diretti e indiretti, e dunque è un costo che rispecchia il costo reale. Questa configurazione di costo è più vicina al prezzo di vendita rispetto a quella determinata usando il direct costing. Le rimanenze sono valutate al costo pieno, in quanto il loro valore comprende, oltre ai costi variabili, anche una quota di costi fissi. Non si corre, dunque, il rischio di sottovalutarle in quanto includono anche una quota di spese generali industriali, amministrative e commerciali. Poiché obiettivo della Contabilità Analitica è quello di conoscere l’andamento dell’attività produttiva al fine di operare scelte proiettate nel medio-lungo termine, il full costing si presenta come lo strumento più esaustivo a tale scopo perché la configurazione di costo pieno tiene conto della componente variabile (controllabile nel breve termine) e della componente fissa (controllabile solo nel lungo termine). Nel campo della contabilità dei costi la metodologia innovativa più conosciuta, e forse più solida sotto il profilo concettuale, è nota con la denominazione di Activity Based Costing ( A.B.C. ), o contabilità dei costi basata sulle attività. L’Activity Based Costing determina il costo pieno dell’oggetto di calcolo sommando ai costi variabili e ai costi fissi diretti i costi diretti delle attività svolte per produrlo e collocarlo sul mercato. La break even analysis, o analisi Costi-Volumi-Risultati, rappresenta uno strumento di controllo direzionale semplice e diffuso. Tale analisi consente di determinare il volume di produzione necessario per ottenere l’uguaglianza, o punto di pareggio (break even point), tra costi e ricavi totali. Per calcolare il Break Even Point occorre partire dall’equzione:Ricavi totali=Costi totali

Il Break Even point è quindi il punto di intersezione della retta dei costi totali con quella dei ricavi totali....


Similar Free PDFs