Logica E Filosofia Della Scienza test- PANIERE DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA COMPLETO DI RISPOSTE CORRETTE PDF

Title Logica E Filosofia Della Scienza test- PANIERE DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA COMPLETO DI RISPOSTE CORRETTE
Author Noemi Titone
Course Scienze Pedagogiche
Institution Università telematica e-Campus
Pages 10
File Size 104.3 KB
File Type PDF
Total Downloads 99
Total Views 134

Summary

PANIERE DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA COMPLETO DI RISPOSTE CORRETTE...


Description

Perché, secondo lo studente, la scienza progredisce per astrazioni continue ed inclusive? A. B. C. D.

la formulaziona del quesito è scorretta perché la scienza empirica è obsoleta perché astraendo include più particolari perché astraendo si ha sempre una visione "dall'alto"; si possono perciò prevedere più conseguenze sul piano empirico

ANSWER: D Chi era Thomas Hobbes? A. un pensatore eclettico, per certi versi considerato anello di congiunzione tra il cartesianesimo e gli sviluppi gnoseologici della filosofia posteriore B. un medico C. la formulaziona del quesito è scorretta D. un ciarlatano ANSWER: A Cosa accomuna il pensiero di Cartesio a quello di Spinoza? A. B. C. D.

tutto l'impianto gnoseologico che resta pressoché invariato la fede nulla la formulaziona del quesito è scorretta

ANSWER: A Cosa intende la letteratura contemporanea con "Teoria del Tutto"? A. una teoria astronomica in grado di spiegare l'universo B. una teoria di livello astrattivo massimo, quasi perfettamente aderente al vero, in quanto semplice, esemplare ed in grado di prevedere, C. sul piano empirico ogni possibile conseguenza la formulazione del quesito è scorretta D. una teoria versatile, con risvolti applicativi pratici in più ambiti, all'occorrenza ANSWER: Chi ha scritto l' Ethica more geometrico demonstrata" e di cosa tratta? Perché è così importante per lo sviluppo del metodo scientifico? A. B. C. D.

la formulazione del quesito è scorretta Hobbes; perché prova l'esistenza di Dio Leibniz; si tratta di un trattato di scienze matematiche Spinoza; perché è il tentativo, sembrerebbe perfino riuscito, di fondare un'Etica universale, con metodo scientifico

ANSWER: Cosa si intende per "bioetica", quando e come nacque questa disciplina e perché è per noi così importante? A. il dibattito sulle origini, la genesi e gli sviluppi della disciplina in questione è ricco e controverso al tempo stesso; è importante in quanto il progresso stesso dell'umanità ha imposto una riflessione sulla vita stessa, su limiti e conseguenze B. è una branca dell'etica

C. è la scienza che studia la vita D. la formulazione del quesito è scorretta ANSWER: C Cosa si intende per "quantofrenia"? A. la mania, l'urgenza, la supposta necessità di quantificare qualcosa, di mettere ordine, per dominare essenzialmente l'indominabile B. una teoria fisica formulata nel XX secolo C. la formulaziona del quesito è scorretta D. il moto cinetico delle particelle atomiche ANSWER: A

Cosa hanno sempre inteso, i filosofi, con il termine "uomo", al di là di ogni circostanza storica, sociopolitico-culturale? A. una creazione divina B. un soggetto/oggetto del conoscere, finito in un mondo infinito; onnipresente è la concezione di una contrapposizione tra mezzi e poteri, uomo/Natura, uomo/Dio C. una persona D. la formulaziona del quesito è scorretta ANSWER: B C'è differenza tra le posizioni gnoseologiche del filosofo Cartesio e quelle dei "cartesiani"? A. B. C. D.

assolutamente no la formulaziona del quesito è scorretta sono complementari assolutamente sì

ANSWER: Quando un "paradigma" diviene obsoleto, secondo la concezione di Thomas Kuhn? A. B. C. D.

secondo Kuhn ogni 150 anni circa la scienza necessita di un cambio paradigma la formulaziona del quesito è scorretta un paradigma non è mai davvero obsoleto, dipende dai punti di vista quando accumula troppe eccezioni alla regola senza apparente soluzione

ANSWER: Chi era Spinoza ed in che modo si inserisce nel contesto del "cartesianesimo"? A. la formulaziona del quesito è scorretta B. un filosofo estremamente produttivo, visionario, rigorosissimo, estremista cartesiano; perfeziona l'impianto gnoseologico di Cartesio e vi fonda l'Etica, ambizioso progetto politco C. un matematico, va contro Cartesio D. un ecclesiastico che voleva dimostrare in modo rigoroso l'esistenza di Dio ANSWER:

Come possiamo definire il sapere filosofico? A. B. C. D.

un insieme di idee la formulazione del quesito è scorretta la filosofia essa stessa un multiforme, aristotelicamente "meraviglioso" aggregato di conoscenze, storicamente condeterminatesi

ANSWER: Cosa si intende per "Decennio francese" nell'Italia del XVIII secolo? A. B. C. D.

la formulazione del quesito è scorretta si tratta di una guerra si tratta di un accordo tra stati si tratta di un periodo storico molto particolare di attiva presenza francese in Italia, nella fattispecie nel Regno di Napoli, dal punto di vista specialmente culturale tant'è che molte delle conoscenze e dei progressi della filosofia del linguaggio si trasmisero quasi per "osmosi", condizionando non poco gli sviluppi della scienza futura

ANSWER: In seno a quale disciplina nacque la scienza psicologica da cui poi si svilupparono tutte le relative diverse tecniche e scuole? A. B. C. D.

matematica logica astrologia in ambito medico

ANSWER:

Quali sono i principali contenuti del pensiero filosofico antico? A. B. C. D.

il filosofo antico è principalmente un matematico la formulazione del quesito è scorretta il filosofo antico è principalmente un logico il filosofo antico osserva la natura non per ravvisarvi la presenza divina come invece faranno i filosofi di età moderna, nel tentativo di provarla, "spie-gando" la natura stessa, bensì per trovarvi la collocazione dell'uomo e della propria finitudine terrena

ANSWER: Cosa rende l'età moderna un arco storico temporale così significativo per lo sviluppo futuro della scienza e dell'umanità? A. non è importante B. l' "ossessione" per la "methodus", ovvero la fondazione scientifica, razionale, certa o probabile che sia C. è un'epoca di transizione D. la formulaziona del quesito è scorretta ANSWER:

Quali sono state le posizioni dei filosofi post-moderni in merito alle "quantizzazioni"? A. la formulaziona del quesito è scorretta B. diverse, a volte pro, a volte contro; tendenzialmente pro in età moderna; contro fine età moderna inizio età contemporanea, per ragioni varie, spesso imputabili al contesto socio-politico C. assolutamente contro D. assolutamente pro ANSWER: Gnoseologia è un termine che A. Viene dal greco gnosis e indica lo studio dei processi conoscitivi B. È sinonimo di filosofia della mente C. Contiene la parola greca logos, “discorso intorno a”, perciò è la scienza che indaga la natura del linguaggio D. Viene dal latino gnosis e indica la teoria della conoscenza ANSWER: Cosa si intende per "rivoluzione scientifica"? A. ogni "rivoluzione" così come il moto astronomico dei pianeti comporta un cambiamento estremo, radicale, totale; perciò con rivoluzione scientifica comunemente s'intende ogni progresso teorico significativo compiuto da una scienza che, astraendo, genera teorie generali che includono teorie ed applicazioni particolari B. quella di Copernico C. quella di Kant D. la formulaziona del quesito è scorretta ANSWER: Cosa è la "ragione" per Cartesio? A. B. C. D.

l'intelletto la formulaziona del quesito è scorretta l'anima la ratio cartesiana è l'opera congiuntiva del pensiero

ANSWER: In che modo lo psicologo od il pedagogo di oggi può applicare, praticamente, il warning fornito da Azevedo Maia, ante litteram, in merito alla "mostruosità" del "numero"? A. B. C. D.

la formulazione del quesito è scorretta psicologi e pedagoghi si tratta di precetti non applicabili praticamente in questi ambiti psicologia e pedagogia, discipline nate in ambito filosofico, hanno per oggetto l'uomo. Nessuna quantizzazione può essere proposta ed in alcun modo applicata a un soggetto così complesso, di cui conosciamo ancora così poco. Il warning di Maia va nel verso di un atteggiamento preventivo di "contenimento del danno", a partire dall'adozione di prospettive non esclusiviste

ANSWER: Quali sono i contenuti dell'opera "Teoria della Vita" di Nicola Andria ed in che modo questi potrebbero aver inaugurato una nuova "era" della scienza psicologica?

A. la formulaziona del quesito è scorretta B. la definizione dell'uomo quale macchina che vive e la definizione della vita stessa quale principio osservabile nelle sue manifestazioni ed altrettanto profondamente inconoscibile, pongono le basi per una riconsiderazione dell'intervento sulla "psiche" C. contraddice Haller D. contiene la fisiologia nuova ANSWER: Cosa intende Nicola Andria per "macchina che vive"? Perché la congiunzione "che" è così importante, cosa esprime? A. non esprime nulla B. si tratta di una sintesi teorica compiuta, più o meno consciamente dal filosofo, tra meccanicismo e vitalismo coevi C. la formulaziona del quesito è scorretta D. ha funzione esplicativa Cosa intendeva Nicola Andria per "morale"? In cosa si differenziava dal "fisico"? A. un secondo, complementare livello, diverso dal primo perché vi si può agire solo per azioni indirette B. spirituale C. la formulaziona del quesito è scorretta D. non c'è alcuna differenza ANSWER: Qual era la fisiologia "in voga" nel XVIII secolo e perché Nicola Andria, in Italia, prima ne sposa le visioni per poi allontanarsene? Qual era l' "errore", a suo giudizio? A. B. C. D.

vitalismo; l'uomo non è una macchina la fisiologia di Haller la formulaziona del quesito è scorretta meccanicismo; l'uomo non è solo una macchina

Il metodo analitico, secondo Azevedo Maia, sta a quale "sistema medico" e perché? Qual è il filosofo che il Maia elegge rappresentante di questo metodo nella propria dissertazione in medicina? A. B. C. D.

la formulaziona del quesito è scorretta vitalismo; Bacone meccanicismo; Hobbes organicismo; Cartesio

ANSWER: Qual è la necessità di un Codice deontologico, indipendentemente dall'ambito di riferimento? A. è la prassi B. la formulaziona del quesito è scorretta C. come l'etica era per Spinoza il raccoglimento ultimo, un contenitore universale, così è bene ed anzi necessario stabilire norme e regole dell'agire, in ogni ambito, non già per fini ameni, quanto a garanzia dell'efficacia dell'azione svolta, in termini di rigore e correttezza D. non vi è alcuna necessità

Che cosa è la filosofia? A. un insieme di scienze diverse B. si tratta di un concetto di ardua definizione tanto più perchè attraversa la storia stessa dell'umanità e di essa si fa erede C. una disciplina, filosofica D. la formulaziona del quesito è scorretta ANSWER: Cosa intendevano i filosofi di età moderna per "intelligenza della methodus"? A. B. C. D.

la formulaziona del quesito è scorretta intelligere la methodus equivale a cogliere non tanto l'essenza delle cose quanto l'ordine ivi sotteso comprendere l'universo tracciare una via sicura per il raggiungimento della verità scientifica

ANSWER: Qual è il "vizio" presente nell'impianto gnoseologico lockiano? A. B. C. D.

la corruzione del mezzo conoscitivo, del tutto soggettivo e perciò relativo la formulaziona del quesito è scorretta la ghiandola pineale l'esistenza innegata di Dio

ANSWER: Le "idee semplici" lockiane sono davvero "semplici"? A. B. C. D.

sì, lo sono no, non lo sono lo sono, parzialmente la formulaziona del quesito è scorretta

ANSWER: Qual è il nesso tra la formazione medica di John Locke e lo sviluppo delle sue concezioni gnoseologiche? A. B. C. D.

la formulaziona del quesito è scorretta puramente nozionistico la riflessione sull'uomo, essere imperfetto nessuna

ANSWER: "Il numero è una chimera": in che senso e cosa voleva dire Azevedo Maia, con così tanta urgenza nella sua dissertazione di laurea in medicina? Si tratta di un concetto applicabile anche al di fuori del sapere medico ed eventualmente in che termini? A. è relativo alla polemica, in questo caso ante litteram, contro la quantizzazione forzata, inconcludente ed anzi controproducente, in ambito medico a maggior ragione in quanto a rischio è la salute dell'uomo stesso, ma praticamente estendibile ad ogni contesto B. la formulaziona del quesito è scorretta C. che non bisogna dar retta alle statistiche D. che le epidemie non dipendono dalla quantità dei soggetti infetti

ANSWER: ANSWER: Cosa hanno inteso i filosofi di età moderna esprimendo, sia pure in forme diverse, il concetto di "idea"? A. equivale al termine con-cetto B. va fatta preliminarmente una distinzione tra età antica ed età moderna; in età antica l'idea è l'essenza vera delle cose, mentre in età moderna il concetto è ribaltato C. equivale a "ideato" D. la formulaziona del quesito è scorretta ANSWER: Il numero è una chimera. Chi espresse questo concetto? A. B. C. D.

Cartesio Nicola Andria Antonio de Azevedo Maia Pascal

ANSWER: Qual era il titolo della dissertazione in filosofia della medicina di Azevedo Maia? A. B. C. D.

I sistemi medici Organicismo e vitalismo Nè l’organicismo né il vitalismo esclusivi sono veri Criteri di veridicità per l’esclusivismo dei sistemi

ANSWER: Perché è importante l’opera di Azevedo Maia? A. Per i suoi studi sul gonococco B. Per le sue ricerche sulla gravidanza extrauterina C. Perché fu il primo, medico, a mettere in guardia dall’adozione di sistemi, i quali essendo parte e non intero, inducono l’uomo di scienza in errore, spingendolo ad adottare prospettive esclusiviste e perciò riduzionistiche D. Per il suo intervento di ovariectomia da fibrosarcoma, primo della storia ANSWER: Come si chiama l’ultima opera che l’Andria scrisse prima di morire? A. B. C. D.

Medicina pratica Medicina teoretica Teoria della vita Elementi di fisiologia

ANSWER: Quali sono le principali caratteristiche del medico-filosofo? A. Scienza, coscienza, etica B. Prestezza, sicurezza, giocondità C. Prestezza, sicurezza, giocondità, speranza

D. Scienza, coscienza, dottrina ANSWER: Perché l’opera Chemiae Philosophicae Elementa è così importante? A. B. C. D.

Perché è la prima opera di filosofia della chimica mai stata scritta Nasce, in Italia, la chimica quale scienza dotata di uno statuto epistemico definito Anticipa i tempi Perché è la traduzione italiana della famosa Filosofia chimica di Fourcroy

ANSWER: Cosa significa medico-filosofo? A. È un ossimoro B. Si tratta di un epiteto attribuito a Nicola Andria C. Il medico, per Andria, è e deve essere filosofo in relazione al metodo e all’etica; dal greco “ministrare”, il medico è e deve conservarsi “ministro della natura” D. Sono quei medici che hanno anche una formazione filosofica ANSWER: In che senso, il medico, secondo Andria deve essere “illuminato”? A. Illuminato da principi etici B. Illuminato dalla ragione C. Cioè deve tenere sempre presente l’uniforme corrispondenza che dev’esserci tra la somministrazione di una cura e gli effetti che ci si aspetta da questa D. Come esponente dell’Illuminismo ANSWER: Perché Azevedo Maia, nella sua dissertazione, cita Cartesio e Bacone? A. In un discorso sull’esigenza di competenetrazione dei due metodi, analitico e sintetico, e perciò detto anche delle relative posizioni epistemologiche, auspicando una sintesi tutta del sapere umano B. Non li cita affatto C. In una breve introduzione storica premessa al testo come era consuetudine all’epoca D. L’affermazione è incorretta in quanto il capitolo si riferisce a Cartesio e Popper ANSWER: Cosa vuol dire sostanza? A. Soluzione B. Sono le sostanze di Cartesio, cogitans ed extesa C. Dal latino sub-stare, stare sotto e permanere ovvero essenza delle cose, non necessariamente legata ad una manifestazione fenomenica D. Fenomeno e noumeno di Kant ANSWER: Perché venivano chiamati peripatetici? A. In virtù della loro visione etica incentrata sul pathos

B. Per l’invenzione del perimetro matematico C. Perchè solevano discutere di filosofia deambulando nel peripato, il giardino della scuola, a simulare il cammino della conoscenza e dell’uomo stesso verso la verità D. Si trattava di una congregazione religiosa ANSWER: Chi scrisse il Nuovo Organo e di che opera si tratta? A. B. C. D.

Cartesio, si tratta di un’opera etica Plutarco, si tratta di un’opera letteraria Aristotele, si tratta di un’opera matematica Bacone, si tratta di un’opera epistemologica

ANSWER: Chi scrisse il De Corpore? A. B. C. D.

Hobbes Hume Leibniz Galileo

ANSWER: Qual è la dottrina di Socrate? A. B. C. D.

Didattica Peripato Maieutica Metafisica

ANSWER: Chi viene, secondo la critica, indicato, quale massimo esponente, in età antica, dell’atomismo? A. B. C. D.

Aristotele Democrito Anassimandro Anassagora

ANSWER: Crede Cartesio nell’esistenza di Dio? A. Sì ed anzi il suo sistema filosofico ne postula ed al contempo prova l’esistenza B. No, perché è un razionalista C. Sì perché diversamente ai suoi tempi avrebbe urtato gli interessi e la sensibilità di una Chiesa ancora troppo potente D. No, perché non ci sono principi innati ANSWER: Quali giudizi, secondo Kant, esprimono la sintesi ultima della conoscenza? A. Giudizi a posteriori B. Intuizioni

C. Giudizi a priori D. Giudizi sintetici a priori ANSWER: In quale opera Kant parla delle categorie? A. B. C. D.

Critica della ragion pratica Etica Critica della ragion pura Delle categorie

ANSWER: Qual’è l’anno di pubblicazione dei Chemiae Philosophicae Elementa? A. B. C. D.

1804 1805 1792 1788

ANSWER: In cosa consiste il meccanicismo A. Nel credere che il mondo funzioni secondo leggi meccaniche B. Si tratta di un movimento che ha investito tutti gli ambiti del sapere umano, a partire dall’introduzione della meccanica newtoniana C. Nel credere che l’uomo sia una macchina D. In filosofia si tratta di quella particolare visione dell’uomo e del mondo quali macchine perfette tali da rispecchiare la perfezione del “dio orologiaio” il cui disegno poteva cogliersi ivi sotteso ANSWER: Che cosa è “esteso”, secondo Cartesio, nell’uomo A. B. C. D.

La mente Il corpo Dio Gli organi di senso

ANSWER: Che cosa è “pensante”, secondo Cartesio, nell’uomo A. B. C. D.

La mente Il corpo Dio L'Io

ANSWER:...


Similar Free PDFs