Phrasal verbs per esame di inglese scritto 2 PDF

Title Phrasal verbs per esame di inglese scritto 2
Author Sof labella
Course Inglese 2
Institution Università Cattolica del Sacro Cuore
Pages 26
File Size 482.1 KB
File Type PDF
Total Downloads 79
Total Views 180

Summary

phrasal verbs per esame di inglese scritto 2...


Description

Abide  ABIDE BY: Abide by significa "attenersi a", "rispettare"

Ac t  ACT UP : Fare i capricci, funzionare male, comportarsi in maniera

Add  ADD UP : addizionare  ADD UP TO + : essere pari a, risultare, sommare, ammontare a

Ask  ASK * OUT + : "Ask" significa chiedere.  ASK * OVER + : Come "ask out" significa "chiedere, invitare qualcuno ad uscire...  ASK AROUND : Il verbo frasale "ask around" significa "chiedere in giro"

Back  BACK * UP + : Supportare, sostenere, avvalorare.  BACK DOWN : tirarsi indietro, smettere di difendere un'opinione, ritirarsi da...  BACK OUT : non mantenere una promessa, un accordo, un patto.  BACK OUT OF + : Non mantenere una promessa, un accordo, un patto.  BACK UP : Spostarsi indietro, fare retromarcia

Bawl  BAWL * OUT : Criticare, giudicare, rimprovere aspramente.

Bear     

Blow

BEAR DOWN ON + : Mordere. Danneggiare, avere un effetto negativo. BEAR ON + : avere a che fare con, essere rilevante rispetto a... BEAR UP : Resistere, opporsi a qualcosa, qualcuno. BEAR UP UNDER + : Resistere. BEAR WITH +: Essere paziente.

   

BLOW * UP + : Far esplodere (usando esplosivi). BLOW IN : Fare una visita a sorpresa. BLOW OVER : Passare senza creare problemi. BLOW UP : Esplodere. Ingrandire.

Break  BREAK * OFF + : troncare, rompere con qualcuno  BREAK DOWN :  BREAK IN : Il verbo frasale "break in" può voler dire: 1) Entrare in un...  BREAK INTO + : Forzare l'ingresso, entrare in una casa - o altro edificio...  BREAK OUT: Comparire violentemente, svilupparsi in maniera improvvisa e violenta,  BREAK OUT + : Usare qualcosa per celebrare.  BREAK OUT OF + : Fuggire, scappare (di prigione).  BREAK UP : Come verbo frasale inseparabile "break up" può significare: "lasciarsi", "mollarsi"

B r ing  BRING * ABOUT + : Fare in modo che accada qualcosa. Apportare. Causare.  BRING * ALONG +: Portarsi dietro, portare con se'.  BRING * AROUND: Far cambiare idea a qualcuno, convincere qualcuno.  BRING * AWAY : Imparare, guadagnare (da una esperienza).  BRING * BACK + : Riportare alla memoria. Reintrodurre. Riportare.  BRING * DOWN : Fare qualcuno infelice.  BRING * OFF + : Avere successo in qualcosa di difficile o inaspettato.  BRING * ON + : Causare qualcosa.  BRING * OUT + : Far uscire, evidenziare, sottolineare.  BRING * OVER + : Portare qualcosa (o qualcuno) a casa di qualcuno.  BRING * TO : Far rinvenire.  BRING * UP + : Accennare (a qualcosa), fare riferimento a qualcosa, crescere

B r ush BRUSH * OFF + : Ignorare qualcuno o qualcosa. Burn

   

BURN * DOWN + : Distruggere dando alle fiamme. BURN * UP + : bruciare, distruggere con il fuoco. BURN DOWN : Bruciare fino alla distruzione (per gli edifici) BURN UP : Avere caldo, morire di caldo.

B uy  BUY * OUT + : Comprare le azioni di una societa'.  BUY * UP + : Comprare l'intera fornitura di qualcosa.

Call  CALL * BACK : "Call someone back" significa "richiamare", usato quando si riceve...  CALL * OFF + : Cancellare o rimandare qualcosa.  CALL * OUT + : Chiamare, convocare, richiedere i servizi di qualcuno  CALL * UP + : Telefonare  CALL AROUND : Fare un giro di telefonate, telefonare a diverse persone  CALL FOR + : Avere bisogno di, richiedere.  CALL ON + : visitare, fa un salto da qualcuno, fare appello.

Calm  CALM * DOWN +: Rilassare, calmare qualcuno.

Care  CARE FOR + : Il verbo "to care" da solo significa "interessare", "importare"

Carry  CARRY * OUT + : Significa "completare", "portare a termine" qualcosa... O anche "compiere", "effettuare"  CARRY * OVER + : Continuare (o riportare qualcosa) al successivo giorno, anno, pagina,  CARRY OFF : Carry off significa letteralmente "portare via", ma può assumere i significati di  CARRY ON + : Il verbo "carry" significa letteralmente "portare", "trasportare"... ma con l'aggiunta...  CARRY ON ABOUT + : Continuare in maniera fastidiosa, rompere, lamentarsi ripetutamente.

 CARRY ON WITH + : Analogamente a "carry on" anche "carry on with something"

C a tc h  CATCH ON : Iniziare a capire, capire lentamente, arrivarci  CATCH UP : Il verbo frasale "catch up"

Chat  CHAT UP : Il verbo frasale Chat up significa nello specifico "parlare con qualcuno a.

Check  CHECK * OFF + : Mettere una nota, una spunta, spuntare, segnare...  CHECK * OVER + : Esaminare da vicino le condizioni di qualcosa.  CHECK * THROUGH : Nei voli aerei significa "spedire i bagagli verso una destinazione"  CHECK BACK : Tornare su una cosa per verificare che tutto sia ok  CHECK BY + : Andare da qualche parte per verificare che tutto sia a  CHECK FOR + : Cercare, provare a cercare, tentare di trovare.  CHECK IN : Entrare in un ospedale, in un hotel, fare  CHECK INTO + : Entrare in un ospedale, in un hotel, fare...  CHECK ON + : Assicurarsi che qualcosa sia a posto.  CHECK OUT : Il verbo frasale "check out" può volere dire "investigare", "indagare"  CHECK OUT OF + : Lasciare un hotel, un ospedale, fare il check.  CHECK UP ON + : Investigare qualcosa o qualcuno.  CHECK WITH + : Chiedere a qualcuno per conferma.

Cheer  CHEER UP : Essere, diventare di buon umore, mettere qualcuno di

Chew  CHEW * UP + : Masticare, rosicchiare qualcosa fino a renderlo a brandelli

C h ip  CHIP IN : Aiutare, intervenire, intromettersi, partecipare, contribuire, mettere

Chop  CHOP * DOWN + : Far cadere, tagliare (un albero)  CHOP * UP + : Tagliare in piccoli pezzi.

Clean  CLEAN * UP + : Mettere in ordine.

Clear  CLEAR OUT : Andare via.

C l o se  CLOSE * UP + : Chiudere temporaneamente.  CLOSE DOWN : Significa "chiudere" qualcosa (un locale, un negozio…) per sempre, permanentemente.  CLOSE IN ON + : Avvicinarsi per minacciare.  CLOSE UP : Chiudere temporaneamente

C o me  COME ABOUT : Avvenire, accadere.  COME ACROSS + : Scoprire per caso, accidentalmente.  COME ALONG: Il verbo frasale "come along" significa "accompagnare", "venire”  COME APART: Rompersi, separarsi in più pezzi o frammenti, disgregarsi, dissolversi, smettere...  COME AWAY : Lasciare un posto con un particolare sentimento o impressione.  COME BACK : Tornare.  COME BY : Visitare qualcuno a casa sua.  COME BY +: Ottenere, avere, ricevere.  COME DOWN WITH + : Ammalarsi di qualcosa.  COME FORWARD: Il verbo frasale "come forward" significa "farsi avanti"  COME INTO +: Ereditare.  COME OFF + : Cadere, staccarsi, smettere (es. di drogarsi), accadere

       

COME OUT : Comparire, apparire. COME OUT WITH + : Produrre e distribuire un prodotto. COME OVER : Andare a trovare qualcuno alla propria casa. COME THROUGH : Il phrasal verb "come through" può significare: "farcela", "venirne fuori" COME TO : Riprendere coscienza. COME UP TO +: Avvicinarsi, eguagliare. COME UP WITH + : Produrre, realizzare, creare un piano, un'idea COME WITH +: Includere.

C o un t  COUNT * IN + : Includere.  COUNT * OUT + : Escludere qualcuno da qualcosa.  COUNT * UP + : Contare un insieme di cose o persone per vedere quante  COUNT ON +: Contare su qualcuno, affidarsi a qualcuno.

Crack  CRACK DOWN ON + : Diventare più duri, mettere dei limiti a qualcuno o  CRACK UP : Ridere un sacco, in maniera incontrollabile.  CRACK UP AT + : Ridere un sacco, in maniera incontrollabile per qualcosa.

C r o ss  CROSS * OUT + : Spuntare, mettere una croce o cancellare qualcuno o qualcosa

C ut  CUT * OFF : Cut off può voler dire: interrompere qualcuno mentre sta parlando  CUT * OUT : Cut out può significare: fermare un'azione; rimuovere; eliminare, togliere.  CUT * UP + : Tagliare in piccoli pezzi.  CUT DOWN : Indica il "diminuire" di un'ammontare, di una quantità di qualcosa.  CUT IN : Cut in ha due significati: interrompere o intromettersi quando qualcuno

Deal

 DEAL WITH : Deal with = affrontare, avere a che fare

D ie  DIE AWAY : Diminuire di intensità, andare scemando, svanire.  DIE DOWN : Diminuire di intensità, attenuarsi, affievolarsi.  DIE OFF/OUT : Perdersi, estinguersi, scomparire.

D isa g r e e  DISAGREE WITH + : Far star male a causa di un cibo o una

Do  DO * OVER + : Ripetere, rifare.  DO AWAY WITH + : Abolire, eliminare, fare fuori.  DO WITHOUT + : Cavarsela senza qualcosa di cui uno ha bisogno o vuole.

Draw  DRAW * UP + : Creare, fare (un contratto)

D r e ss    

DRESS * DOWN : Rimproverare severamente. DRESS * UP + : Decorare. DRESS DOWN : Vestirsi in maniera semplice, informale. DRESS UP : Vestirsi in maniera elegante.

D r ive  DRIVE * BACK + : Respingere.  DRIVE * OUT + : Drive out significa cacciare, scacciare, mandare via. Occhio però all'espressione "drive.

Drop  DROP BACK : Perdere posizioni, rimanere indietro.

     

DROP BY : Fare una visita senza appuntamento. DROP IN : Fare una visita a sorpresa. DROP IN ON + : Fare una visita a sorpresa. DROP OUT : Lasciare un'attività organizzata. DROP OUT OF + : Lasciare un’attività organizzata (es. una scuola). DROP OVER : Fare una visita informale.

D uc k  DUCK OUT : Il verbo frasale "to duck out" significa "to avoid doing.

Ea t    

EAT * UP + : Divorare. EAT AWAY : Erodere, consumare gradualmente. EAT IN : Mangiare a casa (o in un ristorante). Molto comune la richiesta EAT OUT : Mangiare fuori casa, andare fuori a cena/pranzo.

End  END UP : Il verbo frasale "end up"

Fa c e  FACE UP TO + : Riconoscere o affrontare qualcosa di difficile o imbarazzante.

Fa l l  FALL APART : Sgretolarsi, andare a pezzi, crollare, lasciarsi andare.  FALL BACK ON + : Contare su (qualcosa), fare affidamento su (qualcosa), essere in grado...  FALL BEHIND : Restare indietro, rimanere indietro, andare più piano o essere più...  FALL FOR : Il phrasal verb "fall for" può voler dire: "venire attratti...  FALL OFF : Significa "calare", "decrescere", "diminuire". Nota anche l'espressione: "fall off a cliff"....  FALL OUT WITH + : Litigare con qualcuno.  FALL THROUGH : Fallire, andare in fumo, saltare, non avere successo, non andare...

Fe e l  FEEL * UP + : Palpare.

 FEEL LIKE : "Feel Like" può significare: "aver voglia" I feel like a steak. Ho voglia...  FEEL UP TO + : Avere la forza di fare qualcosa.

Fig ur e  FIGURE * OUT + : Figure out significa capire, comprendere, risolvere qualcosa, scoprire e rappresenta...  FIGURE * UP + : Calcolare.  FIGURE ON + : Aspettarsi.

Fil l     

FILL * IN + : Completare. FILL * UP + : Fare il pieno, riempire fino all'orlo. FILL IN : Sostituire. FILL IN FOR + : Sostituire qualcuno. FILL OUT : Il verbo frasale "fill out"... quando è separabile - "fill...

Find  FIND OUT : Scoprire.

Fit FIT IN: Essere parte di, appartenere a, ambientarsi, trovare posto per, fare posto a, adattarsi a

Fi x  FIX * UP + : Riparare, rinnovare, restaurare.

Ge t  GET * ACROSS + : Significa "far capire", "comunicare", "esprimere", "trasmettere", "manifestare".  GET * OFF : "GET something OFF" significa: rimuovere, togliere qualcosa. Segnaliamo anche l'espressione: ...  GET * OFF + : Inviare, spedire (un pacco).  GET * ON : Mettersi (un vestito).  GET * UP : Far alzare qualcuno (da posizione seduta o distesa), svegliare...

 GET AHEAD : fare progressi  GET AHEAD OF + : Superare, sorpassare.  GET ALONG : Il verbo frasale "get along" significa "andare d'accordo", "avere...  GET AROUND : Andare a giro, andare in diversi posti.  GET AROUND + : Evitare qualcuno o qualcosa.  GET AT : "Get at" può significare "raggiungere", "ottenere qualcosa", "ottenere...  GET AWAY : Il verbo frasale “get away” significa “fuggire”, “scappare” o...  GET AWAY WITH + : Fare qualcosa contro le regole (o la legge) e non...  GET BACK : "Get Back" come verbo frasale può avere molti significati. get back…  GET BY : Sopravvivere, cavarsela senza cio' di cui si ha bisogno...  GET BY ON + : Sopravvivere, cavarsela con il minimo delle risorse.  GET BY WITH + : Cavarsela con  GET DOWN TO + : Prendere un argomento sul serio o iniziare a fare qualcosa...  GET IN : Entrare.  GET IN + : Entrare (es. in macchina)  GET OFF : Il verbo "get off" significa, tra le altre cose,...  GET OFF WITH : Get off with può assumere il significato piuttosto preciso di...  GET ON : Il verbo frasale “get on” significa "salire" si usa quando...  GET ON WITH + : Avere una buona relazione, andare d'accordo.  GET OUT OF + : Uscire (dalla macchina, da un'area chiusa).  GET OVER + : Get over può avere numerosi significati a seconda del contesto  GET THROUGH : Può significare: Passare attraverso; Completare, passare, superare, oltrepassare.  GET THROUGH (WITH) + : Finire qualcosa, completare qualcosa, portare a termine qualcosa.  GET THROUGH TO + : Mettersi in contatto, far capire a qualcuno cosa si...  GET TOGETHER : Incontrarsi (di solito per un incontro informale).  GET UP : L'usatissimo "Get up" ha il significato specifico di "alzarsi dal...

Give

 GIVE * AWAY + : Significa: "dare via", "donare", "regalare" senza chiedere niente in cambio,  GIVE * BACK + : Restituire qualcosa che si è preso in prestito.  GIVE * OUT + : Distribuire... o anche "divulgare", "consegnare", "rilasciare" o semplicemente "dare via"...  GIVE * UP + : Arrendersi, smettere di fare qualcosa, rinunciare a qualcosa,..  GIVE IN : Smettere di provarci. Oppure "cedere", "mollare", "arrendersi" o "consegnare".  GIVE OFF + : Rilasciare (un profumo, una luce...), emanare, emettere.  GIVE OUT : Smettere di funzionare, non reggere più ("his heart gave out"  GIVE UP : Arrendersi.

Go  GO AWAY : Significa semplicemente: "andare via", "andarsene", "partire", "sparire", "scomparire", "allontanarsi"... All'imperativo...  GO BACK : Tornare.  GO BACK ON + : Non mantenere una parola, una promessa.  GO BY + : Passare vicino, visitare velocemente, fare una capatina.  GO DOWN : Calare, diminuire.  GO FOR : Piacere un sacco, essere attratti da qualcuno, aggredire...  GO FOR + : Tentare di ottenere, raggiungere.  GO IN FOR + : Partecipare.  GO INTO + : Discutere nel dettaglio.  GO OFF : Esplodere.  GO ON : Continuare.  GO ON WITH + : Continuare (un piano, una conversazione).  GO OUT : Può significare: "uscire", "andare fuori"; o anche "uscire insieme"  GO OVER : Il verbo frasale "go over" può avere diversi significati: venire...  GO THROUGH + : Può significare: attraversare, passare attraverso, affrontare; subire, patire, sopportare  GO THROUGH WITH + : Significa: portare a termine qualcosa; andare fino in fondo, continuare...  GO WITH + : Stare bene con (per i vestiti).  GO WITHOUT + : Fare a meno, sopravvivere senza (figurato), stare senza qualcosa che..

Gr o w  GROW APART : Smettere di frequentarsi, di essere amici, perdersi di...

 GROW UP : Crescere, diventare grandi, diventare adulti.

H a nd     

HAND * BACK + : Ritornare (qualcosa). HAND * DOWN + : Dichiarare formalmente. HAND * IN + : Presentare (una domanda, una proposta...) HAND * OUT + : Distribuire. HAND * OVER + : Cedere il controllo di qualcosa.

H a ng  HANG * UP + : Sistemare i vestiti nell'appendino.  HANG AROUND : Significa: "stare in un posto per divertirsi", "andare in giro"  HANG ON : "Hang on" può significare: "attendere", "aspettare"; "attendere in linea"; "resistere"  HANG OUT : Il verbo frasale "hang out" letteralmente significa "sporgere"  HANG OVER + : "Hang over something" significa essere sospeso su, rimanere sospeso su  HANG UP : Mettere giù il telefono. Lo traduciamo anche con "agganciare", "riagganciare", "chiudere"  HANG IN: tenere duro

H a ve  HAVE * ON + : Indossare.  HAVE * OVER : Invitare ospiti a casa.

Hear  HEAR FROM + : Ricevere notizie (da una lettere, email).  HEAR OF + : Essere al corrente riguardo qualcuno o qualcosa.

H it  HIT ON + (her) : "Trovare per caso"... Ma anche "provarci (con qualcuno)".

Hold  HOLD * BACK + : Trattenere, contenere, bloccare.  HOLD * OFF + : Trattenere, contenere, bloccare.

HOLD * UP + : Provocare un ritardo (un volo, il traffico). HOLD BACK : Non permettere di avanzare a scuola, bocciare. HOLD OFF ON + : Ritardare. HOLD ON : Il verbo frasale "hold on" può significare: aspettare (di solito solo un...  HOLD ON TO + : Tenere una stretta presa.  HOLD OUT : Non mollare, continuare a resistere.  HOLD OUT AGAINST + : Non mollare, non arrendersi, continuare a resistere.    

Hook  HOOK * UP + : Attaccare la spina ad una macchina, strumento elettrico.

Iron  IRON * OUT : Eliminare.

Jack  JACK UP + : Alzare, sollevare.

J o ke  JOKE AROUND : Scherzare, fare lo spiritoso.

J ump  

JUMP IN : Entrare in una conversazione. JUMP TO + : Prendere una veloce e mal pensata decisione. Prendere una decisione affrettata.

Ke e p  KEEP * AROUND : Avere a portata di mano.  KEEP * AWAY : Significa: "tenere lontano" (qualcuno o qualcosa); "stare alla larga", "tenersi...  KEEP * BACK : Mantenere una distanza di sicurezza, tenere qualcuno a distanza...  KEEP * DOWN : Non vomitare, tenerlo dentro lo stomaco.  KEEP * IN : Tenere qualcosa in un posto specifico.  KEEP * OFF : Tenere fuori, stare lontani, fare in modo che nessuno salga...

       

KEEP * OUT : Fare in modo che nessuno entri. KEEP * OVER : Coprire qualcosa con, mettere qualcosa sopra. KEEP * UP + : Continuare. KEEP AT + : Continuare, tenere duro, non mollare (un'attivita'). KEEP ON : Continuare. KEEP TO + : Continuare, persistere in un’attivita'. KEEP UP : Essere al passo con i lavori. KEEP UP WITH + : Essere a pari con una persona, con i lavori

Kic k  Kick * off + : "Kick off" significa "cominciare", "iniziare", "dare il via",...  Kick * out + : "Kick out" significa "buttare fuori", "cacciare fuori", "cacciare". A...  KICK BACK : Sedersi, distendersi, rilassarsi.  KICK IN : Iniziare ad avere effetto.

Lay       

LAY * OFF + : Sospendere qualcuno da un lavoro (in momenti di crisi). LAY * OUT + : Sistemare, disporre. LAY AWAY + : Risparmiare per il futuro. LAY BACK : Distendersi, rilassarsi, accomodarsi (informale, slang). LAY DOWN + : Stabilire (regole, leggi). LAY IN ON + : Sgridare o criticare severamente. LAY INTO + : Sgridare o criticare severamente.

L e a ve  LEAVE * OUT + : Escludere.

Let  LET * DOWN : Molto frequente il verbo frasale "Let down" significa "deludere". Vediamone...  LET * OUT : Rilasciare, liberare.  LET UP : Indebolire, ridurre di intensita'.

L ie  LIE DOWN : Distendersi, stendersi, appoggiarsi, riposare.  LIE WITH + : Può significare: "trovarsi con", "giacere con" (ovvero anche "andare a...

L ig h t  LIGHT * UP + : Illuminare.  LIGHT UP + : Accendere (una sigaretta).

L ive  LIVE * DOWN + : Smetterla di sentirsi imbarazzato per qualcosa, non essere più...  LIVE ON : Come verbo frasale inseparabile transitivo "live on [something]" significa "campare"  LIVE THROUGH : Vedere, vivere un evento; vivere sulla propria pelle, superare, farcela.  LIVE UP TO + : Tenere uno standard, essere all'altezza di qualcosa.

Look            

LOOK * OVER + : Esaminare, verificare. LOOK * UP + : Cercare (nel dizionario, in un libro, in un... LOOK AFTER + : Il verbo frasale "to look after" prende il verbo to... LOOK BACK ON + : Ricordare con nostalgia. LOOK DOWN ON + : Guardare dall'alto in basso. LOOK FOR + : Il verbo "look" (guardare) unito alla preposizione "for" (per) creare... LOOK FORWARD TO + : Non vedere l'ora di... Il verbo frasale "to look forward to” LOOK INTO + : Investigare. LOOK LIKE : Il verbo "to look like" ...


Similar Free PDFs