Pirandello, pascoli e d\'annunzio PDF

Title Pirandello, pascoli e d\'annunzio
Course Italiano
Institution Liceo (Italia)
Pages 2
File Size 47.4 KB
File Type PDF
Total Downloads 51
Total Views 124

Summary

Download Pirandello, pascoli e d'annunzio PDF


Description

PIRANDELLO Tutta la visione di Pirandello è basata sul vitalismo cioè la vita e l'uomo, segue molto la teoria di Bergson e Simmel . In modo il mondo viene slanciato da questa forza vitale ,si basa sulla teoria filosofica sullo slancio vitale. L'uomo tende a rinunciare a questo slancio prendendo una forma cioè l'inizio di lasciarsi andare. Pirandello questa forma la chiama maschera. La maschera rappresenta la famiglia e lavoro. Ogni individuo si chiude in una maschera nascondendo il suo slancio vitale indossando più maschere, quella che indossa lui o quella che in impone la società. Pirandello rifiuta completamente che l'uomo è artefice di ciò che fa. PSICANALISI di Freud la personalità dell'uomo è formata da tre stani, nell'individuo agiscono tante personalità diverse un individuo debole si comporta come vuole la società. I tre stadi sono io, l'inconscio, supporto. Relativismo conoscitivo: tutta la realtà è uno slancio vitale che si trasforma, l'uomo si può si si posiziona opprimendo lo slancio, non non esiste una realtà conoscitiva ognuno la interpreta a modo suo. L'individuo è solo. La follia come rifiuto della società è il tentativo dell'uomo di uscire da quella trappola. Il decadentismo poneva Leo al centro del mondo ma per Pirandello ciò è impossibile perché nella sua visione l’uomo l’io si frantuma , il soggetto da un'entità diventa nessuno perde la sua identità in ne assume .100.000 Nello definisce la sua poetica con diversi saggi l'arte umoristica differenzia l'arte del comico all'umorismo. Il comico nasce dal contrasto con il contrario subito una risata, l'umorismo nasce dalla the dalla riflessione ed è una risata amara, l'inflessione dietro un campo.tale esempio della vecchia signora per spiegarlo. Pirandello usa l'umorismo in tutte le sue poesie rappresentazione realistica, la letteratura metti ordine al caos facendo capire le cose il pensiero e la realtà delle cose. Pirandello partecipò al partito fascista che era in contrasto col suo pensiero.un'arte che scompone il reale questo saggio spiega il comico e l'umorismo è colui che ha capito il gioco e quello che si distacca da tutto e da tutti inizia osservare. GIOVANNI PASCOLI NACQUE A SAN MAURO DA UNA PICCOLA FAMIGLIA BORGHESE LUI ERA IL QUARTO DI 10 FIGLI, QUESTO NUCLEO VIENE PERÒ SCONVOLTA DA UNA TRAGEDIA DESTINATA A SEGNARE PROFONDAMENTE IL POETA, LA MORTE DEL PADRE CREÒ DIFFICOLTÀ ECONOMICHE SU SUCCESSIVAMENTE SEGUIRONO ALTRI EVENTI Mentre era nel collegio ricevette una formazione classica che costituì la base essenziale della sua cultura, grazie una borsa di studio per quinto alla facoltà di lettere e subì il fascino del ideologico socialista. Un tema principale per pascoli il nido familiare: attaccamento morboso allo alla sorella arriverà la fragilità della struttura psicologica del poeta che fissato dei traumi subiti ad una condizione infantile cerca dentro le pareti del nido la protezione dal mondo esterno quello degli adulti che gli appariva minaccioso. A questo sono e si collegano anche il tema della morte la cui presenza alzava continuamente nel nido riproponendo il passato di lutti e di dolori Questa serie di rapporti in ami inibisce rapporto con l'altro cioè quei rapporti in cui si misura la maturità e la pienezza della persona. La vita amorosa ai suoi occhi ha un fascino torbido, qualcosa di proibito di misterioso come vediamo nel nel gelsomino notturno. Poetica: da questa visione del mondo e pubblico il suo saggio fanciullino linea controlla che il poeta coincide con il panda sullo che sopravvive al fondo di ogni uomo mo in fanciullo vede le cose come la prima volta con stupore e meraviglia. La poesia è pura il poeta conta solo per canta solo per cantare non vuole assumere il ruolo di consigliere anzi una poesia spontanea. Nella poesia pura del fanciullino per pascoli è quindi implicato un messaggio sociale. Scoli usa degli schemi metri un meno usati inoltre ci sono novità cinte sintattiche abbandona la subordinazione procede per versi frasi ordinate, e a uno stile nominale: frasi senza verbi acquistati ed ad immagini, riproduce in modo semplice di parlare del fanciullo. GABRIELE D’ANNUNZIO Nacque a Pescara da una famiglia borghese e frequenta una delle suole per l'aristocratico più aristocratiche dell'Italia di quel tempo.già 16 anni pubblicò il suo primo libretto diversi primo vere che suscitò un'attenzione dai letterari di fama. Si trasferì a Roma per frequentare l'università ma abbandonò presto gli studi perché preferiva veniva stare tra i salotti. Sono gli anni che D'Annunzio si crea la maschera dell'esteta dell'individuo superiore che rifiuta la mediocrità borghese approccia approccio alla fase del superuomo. L'intellettuale a una missione politica quella di reagire alla società capitalista moderna la differenza dell'esteta non è imposizione alla realtà dominante ma a fine ne soluzioni in realistiche. Progetta di

cicli di romanzi e cicli di sette poesie periodo del suo pensiero teatrale, resta un progetto incompiuto. Sette libri delle laudi ma se non l'ho scritto e cinque Maya Elettra costellazione. L'ultima fase è quella della comunione con la natura prosa della memoria notturno raccolta di pensieri, usa un linguaggio narrato in prosa e recupera la sua autobiografia si chiama così perché è legata una qua una cosa sua autobiografica per un periodo rimane al buio con gli occhi bendati. Per molti viene considerato uno scrittore perché ho scritto tanti libri al chilo definisco un finto perché volevo tenere la Gloria....


Similar Free PDFs