RTP Appunti-6 - Appunti del corso. PDF

Title RTP Appunti-6 - Appunti del corso.
Course Rappresentazione Del Territorio 
Institution Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Pages 13
File Size 1.6 MB
File Type PDF
Total Downloads 67
Total Views 131

Summary

Appunti del corso....


Description

Operazioni da effettuare:

Un aspetto ulteriore di analisi è inquadrare l’edificio nel contesto culturale e modellistico tipico della sua epoca di costruzione, evidenziando l’appartenenza dell’architettura dell’edificio all’epoca storica o alle committenze del tempo.

Le tre categorie vanno analizzate simultaneamente. La destinazione d’uso influisce sugli aspetti progettuali.

Va considerato lo stato di fatto e le modifiche avvenute sul manufatto nel corso del tempo.

Il monumento va rappresentato nel complesso o nella sua visione d’insieme, in tutti i suoi particolari e in rapporto con l’ambiente sia dall’interno sia dall’esterno. Tali elementi si collegano con l’esame dell’attuale consistenza, nello studio degli aspetti eventualmente perduti o non realizzati e nei confronti di monumenti coevi o simili. Lo schema visto si traduce nel seguente:

Ci sono 18 punti a cui rispondere, vi è la corrispondenza dal punto di vista storico artistico e staticostrutturale con lo studio del monumento (nel suo complesso, in tutte le particolarità, in rapporto all’ambiente). Il primo punto (in alto a sinistra) rappresenta lo studio del monumento nel suo complesso, dal punto di vista storico in relazione alle parti esistenti (stato di fatto). Il diciottesimo punto riguarda gli aspetti costruttivi della zona di interesse. Riportiamo degli specchietti riepilogativi di quanto detto finora.

Sul comparto è effettuata l’analisi delle tipologie edilizie

L’edilizia di base è importante dal punto di vista storico ma lo è di meno dal punto di vista architettonico estetico. Si riportano inoltre delle schede esemplificative utili allo svolgimento delle tavole progettuali nella tavola del comparto.

Lezione 23 ottobre Lo schema è uno strumento per la ricostruzione dell’analisi, le informazioni raccolte possono elencarsi in questo modo:

L’articolazione di queste informazioni si può distinguere in due categorie:

Le caratteristiche estrinseche sono ottenute in maniera indiretta, quelle intrinseche in maniera diretta (dalla visione dell’edificio). Nelle immagini che seguiranno sono esposte le caratteristiche intrinseche.

Riportiamo le caratteristiche estrinseche.

Un aspetto importante nelle grandi città ma anche nei piccoli borghi è l’evoluzione storica del tessuto urbano, dove ci sono innumerevoli trasformazioni nel corso delle varie epoche da quella romana fino a tempi moderni. Si riporta di questo un esempio.

La rappresentazione delle trasformazioni urbane si fanno per successivi step, segnalando con colori più scuri i manufatti appartenenti a tempi più antichi e con colori più chiari gli edifici più moderni.

Le foto effettuate per la caratterizzazione dell’edificio devono essere effettuate in posizioni ortogonali alla parete da fotografare.

In qualsiasi tipo di edificio vanno individuati tutti gli elementi di discontinuità significativi che vanno evidenziate in una tavola.

Bisogna inoltre coordinare in maniera appropriata prospetto, pianta e sezione per capire bene i meccanismi dell’edilizia storica dei centri minori. Nella seguente tavola del degrado sono posti retini che simboleggiano un particolare tipo di degrado descritto dal progettista.

Un’altra rappresentazione può essere la seguente con rilievo delle superfetazioni e l’impiantistica.

Per il rilievo geometrico tematico si parte da un raddrizzamento geometrico del prospetto, con il rilievo geometrico che diventa tematico con una serie di indicazioni che richiamano gli interventi. Viene poi riportato il rilievo a seguito dell’intervento da eseguire. Da notare che viene riportata la localizzazione dell’edificio nel comparto di appartenenza. I numeri sul prospetto fanno riferimento agli elementi costituenti l’edificio, ai numeri corrispondono interventi da effettuarsi sull’edificio stesso.

Nella tavola inerente la caratterizzazione dei materiali sono riportati con colori diversi sul prospetto i materiali utilizzati nella realizzazione dell’edificio e ad ogni colore in legenda sarà riportato il rispettivo materiale.

Allo stesso modo si campiscono le zone appartenenti a un certo tipo di degrado come riportato nell’immagine.

Viene poi proposta la caratterizzazione della muratura che sarà poi affrontata in maniera più approfondita nelle prossime lezioni.

Ecco un esempio del dettaglio della caratterizzazione della muratura....


Similar Free PDFs