Schemi lingua inglese PDF

Title Schemi lingua inglese
Course Lingua inglese
Institution Università degli Studi Roma Tre
Pages 3
File Size 67 KB
File Type PDF
Total Downloads 27
Total Views 135

Summary

Schemi (parte) di grammatica inglese livello base...


Description

AGGETTIVI POSSESSIVI MIO, MIA, MIEI, MIE TUO, TUA, TUOI, TUE SUO, SUA, SUOI, SUE (DI LUI) SUO, SUA, SUOI, SUE (DI LEI) SUO, SUA, SUOI, SUE (DI ESSO) NOSTRO, NOSTRA, NOSTRE, NOSTRI VOSTRO, VOSTRA, VOSTRE, VOSTRI LORO

MY YOUR HIS HER ITS OUR YOUR THEIR

PRONOMI POSSESSIVI MINE YOURS HIS HERS NON ESISTE PRONOME POSS. NEUTRO OURS YOURS THEIRS

IL MIO, LA MIA, I MIEI, LE MIE IL TUO, LA TUA, I TUOI, LE TUE IL SUO, LA SUA, I SUOI, LE SUE (DI LUI) IL SUO, LA SUA, I SUOI, LE SUE (DI LEI) IL NOSTRO, LA NOSTRA, I NOSTRI, LE NOSTRE IL VOSTRO, LA VOSTRA, I VOSTRI, LE VOSTRE I LORO, LE LORO

REGOLA: GLI AGGETTIVI E I PRONOMI CONCORDANO CON IL GENERE DEL POSSESSORE E NON CO LA COSA POSSEDUTA; IL PRONOME POSSESSIVO NEUTRO NON ESISTE. PRESENTE INDICATIVO DEL VERBO AVERE – TO HAVE I YOU HE SHE IT WE YOU THEY

HAVE HAVE HAS HAS HAS HAVE HAVE HAVE

REGOLA: IL VERBO ‘’TO HAVE’’ NON VUOL DIRE SOLO POSSEDERE MA ANCHE DOVERE QUANDO SEGUE LA PREPOSIZIONE ‘’TO’’, POSSEDERE, AVERE E DOVERE QUANDO VIENE RAFFORZATO DAL PARTICIPIO PASSATO DEL VERBO TO GET, OSSIA ‘’GOT’’. ES. I HAVE GOT A CAR – IO HO UNA MACCHINA ARTICOLO DETERMINATIVO THE: CORRISPONDE A TUTTI GLI ARTICOLI IN ITALIANO IL, LO, LA, I, GLI, LE. NON SI USA DOPO IL LIKE. ARTICOLO INDETERMINATIVO UN, UNO, UNA: A, SI USA PER LE PAROLE CHE INIZIANO CON UNA CONSONANTE O L’ H ASPIRATA; AN SI USA CON UNA PAROLA CHE INIZIA CON UNA VOCALE O CON UNA H MUTA.

VERBO ESSERE- TO BE

AFFERMATIVO

INTERROGATIVO

NEGATIVO

INTERROGATIVONEGATIVO

I AM YOU ARE HE IS SHE IS IT IS WE ARE YOU ARE THEY ARE AFFERMATIVO

AM I? ARE YOU IS HE? IS SHE? IS IT? ARE WE? ARE YOU? ARE THEY? INTERROGATIVO

I AM NOT YOU ARE NOT HE IS NOT SHE IS NOT IT IS NOT WE ARE NOT YOU ARE NOT THEY ARE NOT NEGATIVO

HAVE I? HAVE YOU? HAS HE? HAS SHE? HAS IT? HAVE WE? HAVE YOU? HAVE THEY?

I HAVEN’T YOU HAVEN’T HE HASN’T SHE HASN’T IT HASN’T WE HAVEN’T YOU HAVEN’T THEY HAVEN’T

AM I NOT? AREN’T YOU? ISN’T HE? ISN’T SHE’ ISN’T IT? AREN’T WE? AREN’T YOU? AREN’T THEY? INTERROGATIVONEGATIVO HAVEN’T I? HAVEN’T YOU? HASN’T HE? HASN’T SHE? HASN’T IT? HAVEN’T WE? HAVEN’T YOU? HAVEN’T THEY?

I HAVE YOU HAVE HE HAS SHE HAS IT HA WE HAVE YOU HAVE THEY HAVE VERBO AVERE - TO HAVE

REGOLA: LA FORMA INTERROGATIVA SI OTTIENE INVERTENDO SOGGETTO E VERBO E VALE ANCHE PER LA FORMA INTERROGATIVA NEGATIVA; LA FORMA NEGATIVA SI FORMA AGGIUNGENDO IL NOT ALLA FORMA AFFERMATIVA L’INFINITO DEI VERBI VIENE PRECEDUTO DALLA PARTICELLO ‘’TO’’; QUANDO CI SONO DUE INFINITI COORDINATI NON SERVE RIPETRE ‘’TO’’: TO GO AND SEE – ANDARE E VEDERE.

PRONOMI PERSONALI COMPLEMENTO OGGETTO

ME YOU HIM HER IT US YOU THEM

AVVERBI DI FREQUANZA

MI TI GLI LE GLI CI VI LORO

SOMETIMES - QUALCHE VOLTA OFTEN -SPESSO NEVER – MAI USUALLY – DI SOLITO RARELY –RARAMENTE GENERALLY – GENERALMENTE SELDOM – POCHE VOLTE ALWAYS - SEMPRE CONSTANTLY – COSTANTEMENTE

PARTCIPIO PRESENTE E GERUNDIO PER FORMARLI SI DEVE AGGIUNGERE –ING ALL’INFINITO DEL VERBO SENZA ‘’TO’’, SE IL VERBO TERMINA IN –E MUTA QUESTA CADE E SI AGGIUNGE –ING ES. TO LOVE – LOVING; TO LISTEN – LISTENING SE LA –E è SONORA: TO BE – TO BEING (LA –E RIMANE E SI AGGIUNGE –ING ) SE IL VERBO TERMINA CON –Y SI AGGIUNGE SEMPLICEMENTE –ING :TO STUDY- STUDYING SE IL VERBO FINISCE IN –IE QUESTE VOCALI TRAMUTANO IN –Y E POI SI AGGIUNGE –ING: TO LIELYING PRESENTE CONTINUO PROGRESSIVO CORRISPONDE ALLA FORMA ITALIANA STARE + GERUNDIO; SI TRADUCE CON LA FORMA DEL VERBO ESSERE + LA FORMA ING DEL VERBO ES. HE IS SPEAKING TO THE OLD MAN – STA PARLANDO AL VECCHIO; SHE IS NOT LISTENING TO THE RADIO- NON STA ASCOLTANDO LA RADIO; ARE YOU WASHING YOUR CLOTES? – STAI LAVANDO TUOI VESTIITI? TO+VERBO FOR+SOSTANTIVO

AGGETTIVI E PRONOMI DIMOSTRATIVI

THIS – QUESTO THESE –QUESTI THAT – QUELLO THOSE- QUELLI AGGETTIVI DIMOSTRATIVI AFFERMATIVI: THIS CAT IS BLACK AGGETTIVI DIMOSTRATIVI INTERROGATIVI: VERBO + THIS AGGETTIVI DIMOSTRATIVI NEGATIVI: COME FORMA AFERMATIVA + NOT

PRONOMI DIMOSTRATIVI AFFERMATIVI: THIS IS MY CAT VERBO + THIS COME FORMA AFERMATIVA + NOT...


Similar Free PDFs