Test Geografia economica-politica PDF

Title Test Geografia economica-politica
Author marco migliore
Course Geografia economico-politica
Institution Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma
Pages 63
File Size 3.8 MB
File Type PDF
Total Downloads 187
Total Views 246

Summary

Titolo : Modulo 1 - test lezioni 1-1) Nell'antichità, le prime visioni del mondo: Erano basate sull'osservazione della Terra. Non erano influenzate dalla filosofia. Avevano come obiettivo principale la diffusione dei miti. corretta Punteggio : 1 2) Con quale autore greco si ipotizza la forma sferica...


Description

Titolo : Modulo 1 - test lezioni 1-6 1) Nell'antichità, le prime visioni del mondo: Erano basate sull'osservazione della Terra. Non erano influenzate dalla filosofia. Avevano come obiettivo principale la diffusione dei miti. corretta unteggio : 1 Con quale autore greco si ipotizza la forma sferica della Terra? Strabone. Pitagora. corretta Eratostene. unteggio : 1 Chi è considerato il "padre" del possibilismo? Friedrich Ratzel. Paul Vidal de la Blache. corretta Lucien Febvre. unteggio : 1 La scala geografica: Permette di esprimere il rapporto tra le distanze sulla carta e le distanze reali sulla superficie rrestre. E' tarata in base al fenomeno da studiare. corretta Utilizza una frazione in cui la distanza metrica è posta al denominatore. unteggio : 1 Il possibilismo considera la natura come: Un vincolo allo sviluppo dell'attività umana. Un elemento ininfluente per lo sviluppo delle attività umane. Un campo di possibilità. corretta unteggio : 1 Quale delle seguenti affermazioni circa la mappa di Mercatore è falsa? L'Europa risulta più grande dell'America Latina. L'America Latina è posta a cavallo dell'Equatore. Le terre occupate dai bianchi appaiono più piccole di quelle occupate dagli altri popoli. corretta unteggio : 1 La Geografia politico-economica rientra nell'ambito della: Geografia Umana. corretta Geografia Urbana. Geografia Fisica. Punteggio : 1 8) La Geografia economica si occupa: Esclusivamente delle attività fisiche dell'uomo sulla Terra. Di quelle attività che aiutano a realizzare servizi utili alla vita. corretta Dei concetti di Stato, Nazione, Confine. Punteggio : 1 9) Le logiche topografiche si basano: Sulla presenza di nodi o reti. Sulle relazioni e le connessioni. Sull'idea di spazio come concezione lineare della distanza. corretta Punteggio : 1 10) La teoria possibilista considera l'uomo un fattore geografico perchè: Con la sua azione è in grado di influire sull'evoluzione della natura. corretta Le azioni umane sono determinate dal luogo in cui si localizzano. La sua attività dipende dal clima che caratterizza il territorio in cui vive. Punteggio : 1

11) A quale periodo risalgono le prime testimonianze dell'insegnamento della Geografia all'interno delle università britanniche? Al XVI Secolo. corretta Al XVIII Secolo. Al XIX Secolo. nteggio : 1

2) Quale dei seguenti temi non è affrontato dalla Geografia tradizionale? La distribuzione degli elementi nello spazio. I processi alla base della distribuzione geografica degli elementi. corretta La descrizione fisica della Terra. nteggio : 1

3) Quale delle seguenti osservazioni circa il possibilismo è falsa? Il termine "possibilismo" fu ideato da Febvre. E' un indirizzo teorico che intende la natura come un vincolo. corretta Si pone in contrapposizione al determinismo. unteggio : 1 4) Quale delle seguenti affermazioni è riferita alla Geografia fisica? E' un particolare approccio alla politica che studia il peso dei fattori geografici nelle decisioni di olitica internazionale. Si tratta di una scienza che si concentra maggiormente sull'occupazione della Terra da parte ell'uomo. E' una scienza che analizza il profilo fisico della superficie terrestre. corretta nteggio : 1

5) Quando un'analisi si concentra sulle caratteristiche che rendono unico uno spazio, si parla : Luogo. corretta Ambiente. Ecosistema. nteggio : 1

6) Quali delle seguenti sono caratteristiche della cartografia dell'Illuminismo? Un forte ricorso a tecniche pittoriche e decorative La carta deve rappresentare il calco della realtà. corretta Le carte sono costruite a partire dai portolani. unteggio : 1 7) Se il senso del luogo viene sviluppato da uno specifico gruppo umano si parla di: Territorio. corretta Localizzazione. Spazio assoluto. Punteggio : 1

18) Quali delle seguenti tipologie di carte utilizzano una scala compresa tra 1:50milioni e 1:100000? Piante. Carte topografiche. Carte geografiche. corretta Punteggio : 1

19) La teoria del Sistema Generale: Si diffonde negli anni Cinquanta del XX Secolo. E' illustrata all'interno di un saggio di Bertalanffy. corretta Si concentra sulle forze e sulle strutture sociali. Punteggio : 1

20) Quale dei seguenti elementi accomuna la teoria postmodernista e l'epistemologia della complessità? La conoscenza intesa in senso soggettivo. corretta La concezione oggettiva della conoscenza. La concezione della realtà basata su un sistema di strutture in evoluzione.

21) L'analisi fattoriale per comportamenti principali: Ha preso piede all'inizio dell'Ottocento. Consente di rappresentare graficamente una serie di fenomeni astratti. corretta Non può essere utilizzata per rappresentare graficamente il livello di benessere di una comunità. unteggio : 1 2) Quale tra i seguenti temi rappresenta l'oggetto di studio della Geografia economica? Lo studio dei comportamenti umani che hanno modificato la superficie terrestre e gli effetti di li comportamenti sui diversi territori. corretta L'analisi delle relazioni tra esseri umani e organizzazioni politiche. L'aspetto geografico-politico del mondo. unteggio : 1 3) Quale delle seguenti considerazioni circa i metodi deduttivi è falsa? Partono dall'enunciazione di un assioma per poi ricavare una teoria da dimostrare analizzando dei si studio. Sono alla base delle teorie degli spazi agricoli di Von Thunen. Si basano sul presupposto che solo l'analisi dettagliata di un territorio permette di trarre dei incipi generali sull'interazione tra uomo e ambiente. corretta unteggio : 1 4) Il funzionalismo: Intende la natura come un campo di possibilità. Ha come maggiore esponente Vidal de la Blache. Concepisce il territorio come una sorta di ragnatela composta da un nucleo centrale e da una rie di connessioni da e verso l'esterno. corretta unteggio : 1 5) Il termine territorio: E' sinonimo di luogo. E' riferito all'organizzazione dello Stato. corretta Rimanda all'insieme degli esseri viventi. unteggio : 1 6) Quale dei seguenti è considerato il principale esponente della Geografia dell'Impero omano nel suo massimo splendore? Eratostene. Copernico. Tolomeo. corretta unteggio : 1 7) Indica quale tra le seguenti affermazioni non è riferita allo spazio topografico: E' basato su una concezione lineare della distanza. Il focus è posto sulla distanza tra i punti. E' incentrato sulle relazioni e le connessioni. corretta Punteggio : 1 28) Secondo il determinismo fisico o ambientale, uomo e ambiente: Sono legati da un rapporto di causa-effetto unidirezionale. corretta Sono legati da un rapporto di causa-effetto bidirezionale. Si evolvono in maniera indipendente l'uno dall'altro. Punteggio : 1 29) Tra le seguenti affermazioni indica quale non è riferita alle relazioni verticali: Sono anche dette "ecologiche". Sono definite "interazioni spaziali". corretta Si riferiscono al rapporto tra i singoli oggetti geografici e le caratteristiche non solo fisiche dei luoghi in cui queste sono localizzate. Punteggio : 1

30) La Geografia è una scienza antica quanto l’uomo. Il termine geografia significa: descrizione della Terra corretta comprensione della Terra riproduzione della Terra unteggio : 1 1) Quale delle seguenti considerazioni circa il contributo di Strabone alla Geografia è falso? Strabone si concentra sullo studio dell'ecumene. Con lui la Geografia assume un fine pratico e descrittivo. Predilige una concezione astronomica della Geografia. corretta nteggio : 1

2) Qual è l'elemento comune tra Geografia umana e Geografia fisica? La prospettiva spaziale. corretta Lo studio dei fenomeni naturali. Sbagliata Il ricorso ai metodi delle scienze naturali. nteggio : 1

3) Quale dei seguenti aspetti riferiti al concetto di luogo è falso? E' una porzione di superficie terrestre contraddistinta da specifiche caratteristiche fisiche, lturali e sociali. Con il concetto di luogo si evidenziano quelle qualità che rendono uno spazio unico. E' un concetto che fa riferimento al potere di controllare e organizzare lo spazio esercitato da eterminati soggetti. corretta nteggio : 1

4) Come muta l'utilizzo della Geografia durante l'Imperialismo? La materia si concentra esclusivamente sulla creazione di mappe geografiche. La materia ha come nuovo scopo quello di veicolare messaggi politici corretta La materia si concentra sugli effetti economici di una determinata localizzazione. unteggio : 1 5) Cosa sono i portolani? Manuali per la navigazione costruiti in base alle osservazioni dirette dei navigatori. corretta Mappe in cui Asia, Africa ed Europa assumono la forma di una O. Raffigurazioni religiose. nteggio : 1

6) Chi è l'esponente di spicco della nuova cartografia francese a cavallo tra XVII e XVIII ecolo? Peters. Kremer. Sanson. corretta Punteggio : 1

37) Quale delle seguenti affermazioni sull'utilizzo del telerilevamento è falsa? Si basa sull'utilizzo di sensori. Aiuta a constatare i danni causati dai disastri naturali. Permette di calcolare una rotta navale. corretta Punteggio : 1

38) A Eratostene di Cirene si deve: L'ideazione del sistema di coordinate. corretta La preferenza per un approccio empirico basato su viaggi ed esplorazioni. L'ipotesi della sfericità della Terra. Punteggio : 1 39) Quale delle seguenti affermazioni relative allo spazio assoluto è falsa? Si tratta di un'entità geometrica. Le dimensioni e le distanze di tale spazio possono essere misurate con precisione attraverso la metrica corrente. E' una porzione di superficie terrestre contraddistinta da specifiche caratteristiche fisiche, culturali e sociali. corretta Punteggio : 1

40) Quale delle seguenti affermazioni relative all'indirizzo marxista è falsa? E' anche definito "materialismo storico". Considera il territorio come il risultato delle lotte di classe. Si occupa dei processi di urbanizzazione e industrializzazione. corretta nteggio : 1

1) Chi è il principale esponente del determinismo ambientale? Vidal de la Blache. Ratzel. corretta Vallaux. nteggio : 1

2) Quale delle seguenti affermazioni non fa riferimento alla Geografia dell'Ottocento? Si impone come disciplina all'interno delle università. Si avvale del determinismo per giustificare la supposta supremazia europea rispetto ai popoli nquistati. Si avvale di carte geografiche caratterizzate da due qualità: verosimiglianza e attendibilità. orretta nteggio : 1

3) La cultura strutturalista: E' un indirizzo teorico incentrato sulla concezione della realtà composta da strutture. corretta Individua un rapporto di casualità bidirezionale tra uomo e natura. Si diffonde nella prima metà del XIX Secolo. nteggio : 1

4) Quale delle seguenti affermazioni relative alle relazioni spaziali orizzontali è falsa? Si occupano della circolazione di beni, individui e informazioni. Analizzano la localizzazione degli oggetti nello spazio. corretta Sono altrimenti dette interazioni spaziali nteggio : 1

5) Indica i temi principali su cui si fonda il materialismo storico: Le caratteristiche fisiche del territorio. Gli effetti della crescita economica sul territorio. La storia e le strutture sociali. corretta nteggio : 1

6) Qual è l'oggetto della concezione geografica di Strabone? Le descrizione astronomica del pianeta. L'ecumene, quindi lo spazio occupato dall'uomo. corretta La descrizione della Terra attraverso calcoli matematici. Punteggio : 1

47) Secondo Vidal de la Blache: La Geografia umana ha come obiettivo primario lo studio della Terra unita com'è insieme con l'uomo. La Geografia umana ha il compito di analizzare sia le leggi fisiche che le relazioni che intercorrono tra l'ambiente naturale e gli esseri viventi che lo abitano. corretta La Geografia umana ha come obiettivo lo studio delle manifestazioni spaziali della presenza umana sulla Terra. Punteggio : 1

48) In quale dei seguenti paesi sorge il pensiero geografico dominante tra il XVII e il XVIII Secolo? Francia. Spagna. Portogallo. corretta Punteggio : 1

49) La produzione di conoscenza: Avviene attraverso tre livelli. corretta E' possibile solo attraverso l'utilizzo di metodi induttivi. Non avviene attraverso la costruzione di carte geografiche. Punteggio : 1

50) Quali sono gli elementi innovativi introdotti dalla c..d Teoria del Sistema Generale? Cambiamento, ambiente esterno, obiettivo. corretta Paesaggio, territorio, senso del luogo. Connessioni, nodi, reti. unteggio : 1 1) Quale delle seguenti considerazioni circa la Geografia del Medioevo è falsa? La rappresentazione geografica è fortemente influenzata dal pensiero religioso. Le mappe più indicative del pensiero dominante sono le mappe a T e O. In questo periodo nasce la Geografia cartografica-matematica. corretta unteggio : 1 2) La scala cartografica: E' utilizzata per rappresentare la concezione reticolare dello spazio. Esprime il rapporto tra la distanza sulla carta e le distanze reali sulla superficie terrestre. corretta Si concentra sulla prospettiva interpretativa considerata nell'analisi geografica. unteggio : 1 3) L'attaccamento emozionale che le persone sviluppano per determinate località è detto? Fattore geografico. Senso del luogo. corretta Valore geografico. unteggio : 1 4) La Carta è: Una riproduzione oggettiva della realtà geografica. Una rappresentazione e, come tale, è basata sulla consapevole scelta di cosa rappresentare e cosa on rappresentare. corretta Una rappresentazione totalmente indipendente da valutazioni di natura politica. unteggio : 1 5) Quale delle seguenti considerazioni legate al funzionalismo è falsa? Il funzionalismo si concentra sulle forme del territorio. corretta Il funzionalismo non concepisce il territorio come un elemento isolato. Il funzionalismo è influenzato dalla teoria strutturalista. unteggio : 1 6) I metodi induttivi: Sono anche detti deduttivi. Basano l'analisi dei casi studio su dei principi generali. Consentono di trarre delle generalizzazioni a partire da casi studio. corretta Punteggio : 1 57) Nella carta di Peters: La linea dell'Equatore è posta così in basso che i 2/3 della mappa sono occupati dall'emisfero Nord. Le superfici dei continenti subiscono distorsioni meno drastiche rispetto alla mappa di Mercatore. corretta La misura della superficie terrestre è alterata al fine di calcolare più facilmente la rotta delle navi. Punteggio : 1 58) Su quali temi si concentra la geografia che si sviluppa a partire dal XX secolo? sulle dimensioni politiche e sociali dello spazio geografico. corretta sulla distribuzione degli elementi nello spazio. sulla descrizione prettamente fisica della Terra. Punteggio : 1 59) Per GIS si intende: Una carta realizzata tramite rilievi aerei. Una tecnica cartografica computerizzata. corretta Una carta che rappresenta i soli dati economici. Punteggio : 1

60) Quale delle seguenti considerazioni circa la logica cartesiana è falsa? Studia il territorio attraverso l'individuazione di relazioni di causa-effetto. Studia il territorio partendo da una sua descrizione fisica. Si basa sullo studio esclusivo di quegli elementi necessari a fornire un quadro dell'organizzazione el territorio. corretta nteggio : 1

Titolo : Modulo 2 - test lezioni 1-6 Secondo K. Ritter Il grado di civiltà raggiunto da un gruppo umano è indifferente nel suo rapporto con la natura. E' l'uomo a influenzare la natura e non viceversa. L'influenza della natura sull'uomo diminuisce con l'evolvere della civiltà. corretta nteggio : 1

A chi si deve l'ingresso del termine Geopolitica nel lessico accademico? R. Kjellen corretta F. Ratzel P. Vidal de la Blache nteggio : 1

Secondo Spykman la geografia deve essere intesa come Un insieme di possibilità. Una predisposizione. corretta Una condizione facilmente modificabile. nteggio : 1

Secondo Ratzel, la dimensione del territorio di uno Stato è indicativa Del suo grado di sviluppo. corretta Della sua capacità militare. Dell'ampiezza della sua popolazione. nteggio : 1

Quale delle seguenti tematiche non è affrontata da D. Harvey? Il rapporto tra potere e lotte di classe. Le relazioni centro-periferia. Il comportamento elettorale. corretta nteggio : 1

L'Heartland E' caratterizzata da scarsità di risorse. E' circondata da due cinture. corretta Corrisponde alla parte meridionale del continente americano. Punteggio : 1

7) Quale dei seguenti non è un tema esplicitamente affrontato da Vallaux? L'auspicio di un'Europa federale. L'elogio della Società delle Nazioni. corretta La necesità di frontiere aperte. Punteggio : 1

8) Quale dei seguenti non è un filone della Geografia politica di genere? Geografia politica femminista. Geografia politica degli spazi gay e lesbici. Antigeopolitica. corretta Punteggio : 1

9) Indica quale delle seguenti affermazioni circa il pensiero di P. Claval è falsa L'autore propone un'analisi delle relazioni tra potere e spazio focalizzandosi sui concetti di area e informazione. Maggiore è la distribuzione di una società sul territorio, più forte sarò l'esercizio del potere su quell'area. Le reti dell'informazione non condizionano il comportamento degli individui. corretta Punteggio : 1

10) Quale delle seguenti non è una caratteristica del filone femminista della Geografia politica? La critica alla Geografia politica, considerata materia maschile. La scelta del livello locale come livello d'indagine. Considerare i poteri pubblici come causa principale della discriminazione femminile. corretta nteggio : 1

1) Su quale dei seguenti concetti si concentra P. Claval? Area e informazione. corretta Lavoro. Potere industriale. nteggio : 1

2) Qual è il tema centrale affrontato dalla Geopolitica? L'organizzazione territoriale. Il rapporto tra uomo e natura. Le minacce e le opportunità legate allo Stato. corretta nteggio : 1

3) Quali delle seguenti esperienze hanno segnato in particolare le opere di A. Von umboldt? I viaggi in Sud America. corretta Gli studi di zoologia e paleontologia. Lo studio delle teorie di Darwin. nteggio : 1

4) Secondo Fukuyama la principale conseguenza della fine della guerra fredda è La fine della storia in senso hegeliano. corretta La fine di ogni speranza di una pace duratura. La fine della liberal-democrazia. nteggio : 1

5) La Geografia delle frontiere è un filone di studi direttamente legato a quale momento orico? Allo scoppio del primo conflitto mondiale. Ai Trattati di pace seguiti alla Prima guerra mondiale. corretta All'unificazione dell'Impero tedesco. nteggio : 1

6) Su considerazioni di che tipo Strabone fonda la sua idea in base alla quale l'Impero omano sia la costruzione politica ideale? Ambientali. corretta Militari. Religiose. Punteggio : 1

17) Quale delle seguenti non è una delle caratteristiche individuate da Aristotele affinché una polis possa crescere e prosperare? Disponibilità di risorse naturali. Clima temperato. corretta Conformazione fisica che protegga da attacchi esterni. Punteggio : 1

18) A quale filone della Geopolitica appartiene il discorso del presidente americano G. W. Bush sul c.d. "asse del male" ? Geopolitica formale Geopolitica popolare Geopolitica pratica corretta Punteggio : 1

19) Quale tra i seguenti non è un fattore geografico secondo Vidal de la Blache? L'uomo. Lo Stato. corretta La natura. Punteggio : 1

20) Quale tra i seguenti temi risulta centrale nel pensiero di R. Hartshorne? L'interazione tra forze centrifughe e centripete. corretta Le iconografie. I processi di diffusione. unteggio : 1 1) Cosa si intende per proto-geografie? Raccolte eterogenee di conoscenza, poco strutturate e con scarsa vocazione scientifica corretta Filoni di studi geografici a forte connotazione scientifica Nuovi filoni della Geografia politica sviluppatisi a partire dagli anni Novanta del XX Secolo unteggio : 1 2) Quali dei seguenti rappresentano un esempio di "chokepoints"? Altopiano. Stretti marittimi. corretta Porti fluviali. unteggio : 1 3) Quale dei seguenti autori analizza il tema del "comportamento politico"? Jones. Pounds. corretta Claval. unteggio : 1 4) Corna-Pellegrini incentra la sua analisi sulla tematica del potere: Sulle modalità con cui il potere politico influenza il ...


Similar Free PDFs