Tutti i file in pdf tecnica delle costruzioni 2 PDF

Title Tutti i file in pdf tecnica delle costruzioni 2
Author ANNA LOSASSO
Course Elementi di tecnica delle costruzioni
Institution Università Telematica Pegaso
Pages 10
File Size 257.1 KB
File Type PDF
Total Downloads 18
Total Views 122

Summary

PANIERE TECNICA DELLE COSTRUZUONI...


Description

Tutti i file in PDF tecnica delle costruzioni Elementi di tecnica delle costruzioni (Università Telematica Pegaso)

lOMoA RcP S D| 7554577

MATERIALE DIDATTICO Test di autovalutazione

1 La verifica allo stato limite ultimo si esegue controllando che:

Stato limite ultimo a

Le sollecitazioni prodotte dai carichi di progetto superino in un punto la resistenza delle sezioni

b

Le sollecitazioni prodotte dai carichi di progetto non superino in alcun punto la resistenza delle sezioni

c

Le sollecitazioni prodotte dai carichi di progetto non superino in determinati punti la resistenza delle sezioni

d

Le sollecitazioni prodotte dai carichi di progetto siano nulle

2 Il legame tensione-deformazione del calcestruzzo si ipotizza:

Ipotesi di calcolo

a

Parabola rettangolo, oppure triangolo rettangolo, oppure rettangolo (stress block)

b

Parabola rettangolo, oppure triangolo rettangolo

c

Parabola rettangolo, oppure rettangolo (stress block)

d

Sempre e solo a rettangolo (stress block)

lOMoA RcP S D| 7554577

3 Nell'individuazione dei campi di rottura, la massima deformazione a pressoflessione del calcestruzzo si assume :

Campi di rottura

a

Del 3,5 per mille

b

Del 2 per mille

c

Del 10 per mille

d

Del 5 per mille

4 Nell'ipotesi di stress block, il diagramma delle tensioni nel calcestruzzo viene schematizzato:

Stress Block

a

Quadrato

b

Triangolare

c

A parabola

d

Rettangolare

5 Nel progetto di una sezione rettangolare in c.a. sollecitata a flessione semplice, la posizione dell'asse neutro si ricava da:

Progetto per flessione semplice

lOMoA RcP S D| 7554577

1 La verifica allo stato limite ultimo si esegue controllando che:

Stato limite ultimo a

Un'equazione di equilibrio alla rotazione intorno al punto di applicazione della risultante di compressione

b

Un'equazione di congruenza

c

Un'equazione di equilibrio alla traslazione

d

Un'equazione di secondo grado

Invia Torna alla lista delle videolezioni Obiettivi della lezione Stato limite ultimo Ipotesi di calcolo Campi di rottura Stress block Verifica per flessione semplice Progetto per flessione semplice Test di autovalutazione

MATERIALE DIDATTICO Test di autovalutazione

1 Nella formula di Jourawski Sx è:

Trattazione elastica a

Il momento d'inerzia, rispetto all'asse baricentro, della parte di sezione al di sopra della corda

b

Il momento statico, rispetto all'asse baricentro, della parte di sezione al di sotto della corda

c

Il momento statico, rispetto all'asse baricentro, della parte di sezione al di sopra della corda

lOMoA RcP S D| 7554577

1 Nella formula di Jourawski Sx è:

Trattazione elastica d Il momento statico, rispetto all'asse neutro, della parte di sezione al di sopra della corda

2 Una quota Vc del taglio esterno è portata per ingranamento degli inerti, ossia per :

Meccanismi resistenti

a

Effetto della forza che si trasmette attraverso le superfici a contatto di una lesione inclinata quando i due lembi opposti tendono ad avere uno slittamento relativo.

b

Effetto della forza che si trasmette attraverso le superfici inferiori della sezione.

c

Effetto della forza che si trasmette attraverso le superfici superiori della sezione

d

Effetto della forza che si trasmette lungo l'asse longitudinale della trave

3 Una aliquota del taglio può pensarsi trasmessa in alcun casi per effetto arco mediante la formazione nella trave di:

Meccanismi resistenti

a

Un traliccio

b

Una capriata

c

Fessure diagonali

lOMoA RcP S D| 7554577

1 Nella formula di Jourawski Sx è:

Trattazione elastica

d Un arco-tirante

4 Nella formula di calcolo del taglio resistente Vrd secondo le NTC2008, d è:

Verifiche secondo le NTC 2008

a

L'altezza utile della sezione espressa in mm

b L'altezza utile della sezione espressa in m

c

L'altezza della sezione espressa in mm

d

L'altezza della sezione espressa in m

5 Nella formula di calcolo del taglio resistente Vrd secondo le NTC2008, bw è:

Verifiche secondo le NTC 2008

a

La larghezza massima della sezione espressa in mm

b

La larghezza media della sezione espressa in mm

c

La larghezza minima della sezione espressa in mm

lOMoA RcP S D| 7554577

1 Nella formula di Jourawski Sx è:

Trattazione elastica d La larghezza minima della sezione espressa in m

Invia Torna alla lista delle videolezioni Obiettivi della lezione Trattazione elastica Meccanismi resistenti Calcolo del taglio portato da armature trasversali Taglio portato dalle armature longitudinali Taglio portato dal cls d'anima Verifiche secondo le NTC 2008 Test di autovalutazione

MATERIALE DIDATTICO Test di autovalutazione

1 Al crescere del momento torcente la trave comincia a fessurarsi con riduzione della rigidezza torsionale, la capacità resistente viene fornita da:

Sezione anulare di materiale omogeneo a

Una sezione piena di modesto spessore armata di ferri longitudinali, mentre il nucleo centrale è scarico

b Una sezione cava di modesto spessore armata di ferri longitudinali, mentre il nucleo centrale è scarico

c

Una sezione cava di grande spessore armata di ferri longitudinali, mentre il nucleo centrale è scarico

d

Una sezione cava di modesto spessore armata di ferri longitudinali con nucleo centrale carico

lOMoA RcP S D| 7554577

2 Nel modello a traliccio spaziale il poligono delle forze è composto da:

Sezione circolare di materiale omogeneo a

Forza di trazione nelle barre longitudinali nella singola parete, forza di compressione nel puntone di cls , forza di scorrimento sulla faccia verticale

b Forza di compressione nelle barre longitudinali nella singola parete, forza di compressione nel puntone di cls , forza di scorrimento sulla faccia verticale c

Forza di trazione nelle barre longitudinali nella singola parete, forza di trazione nel puntone di cls , forza di scorrimento sulla faccia verticale

d Forza di trazione nelle barre longitudinali nella singola parete, forza di compressione nel puntone di cls , forza di compressione sulla faccia verticale

3 Secondo le NTC 2008 la verifica dello SLU per sollecitazioni di torsione è soddisfatta se:

Sezione rettangolare di materiale omogeneo

a

TRd =TEd

b

TRd < TEd

c

TRd ≥ TEd

d TRd > TEd

lOMoA RcP S D| 7554577

4 Nella verifica a torsione secondo le NTC 2008, θ è:

Sezione sottile a spessore iabile di materiale omogeneo a

L'angolo di inclinazione delle staffe

b

Il peso delle staffe

c

L'angolo di inclinazione dei ferri piegati

d

L'angolo di inclinazione delle bielle di cls

5 Nelle sezioni in c.a. sottoposte a torsione sono possibili 3 diverse condizioni di verifica:

Torsione di elementi in conglomerato armato

a

Snervamento simultaneo delle armature (staffe + barre longitudinali), rottura delle bielle di acciaio e contemporaneo snervamento delle staffe, rottura delle bielle di cls e contemporaneo snervamento delle barre longitudinali

b Snervamento simultaneo delle armature (staffe + barre longitudinali), rottura delle bielle di cls e contemporaneo snervamento del cls, rottura delle bielle di cls e contemporaneo snervamento delle barre longitudinali c

Snervamento simultaneo delle armature (staffe + barre longitudinali), rottura delle bielle di cls e contemporaneo snervamento delle staffe, rottura delle bielle di acciao e contemporaneo snervamento delle barre longitudinali

d Snervamento simultaneo delle armature (staffe + barre longitudinali), rottura delle bielle di cls e contemporaneo snervamento delle staffe, rottura delle bielle di cls e contemporaneo snervamento delle barre longitudinali

lOMoA RcP S D| 7554577

1 Al crescere del momento torcente la trave comincia a fessurarsi con riduzione della rigidezza torsionale, la capacità resistente viene fornita da:

Sezione anulare di materiale omogeneo Invia Torna alla lista delle videolezioni Obiettivi della lezione Impostazione del problema Modello a traliccio spaziale Verifica secondo le NTC 2008 Comportamento a rottura delle sezioni Test di autovalutazione

MATERIALE DIDATTICO Test di autovalutazione

1 La condizione di sollecitazione più generale che produce tensioni n ormali è:

La flessione composta

a

La combinazione di sforzo normale e flessione

b

La combinazione di sforzo normale e taglio

c

La combinazione di taglio e flessione

d

La combinazione di sforzo normale, flessione e torsione

2 Una sezione in c.a. risulta verifica a flessione composta se:

La flessione composta

a

MRd < MSd...


Similar Free PDFs