57027 domande per aulaweb al 18-1207 PDF

Title 57027 domande per aulaweb al 18-1207
Course Politica economica
Institution Università degli Studi di Genova
Pages 5
File Size 118.9 KB
File Type PDF
Total Downloads 54
Total Views 157

Summary

Download 57027 domande per aulaweb al 18-1207 PDF


Description

Corso di laurea in Scienze politiche e dell'amministrazione anno accademico 2018-19 ESEMPI DI DOMANDE D’ESAME DI ECONOMIA POLITICA (57027) 1. Spiegare con chiarezza e precisione, ed usando lo strumento grafico, l’effetto prezzo, scomponendolo in effetto reddito ed effetto sostituzione, nel caso di aumento del prezzo e di un bene normale ed un bene inferiore.

2. Due imprenditori, T e P, svolgono un’attività che può offrire un profitto pari a A=120, negli anni “buoni”, o pari a B=80, negli anni “cattivi”. La probabilità di anno “buono” è pari a 0,5. Una compagnia di assicurazione si offre di pagare A-B=40 negli anni cattivi, contro versamento di un premio assicurativo pari a 0,5*(A-B) = 20. Il primo imprenditore T decide di assicurarsi. Il secondo, P, non si assicura. Spiegare la situazione di T e di P e l’effetto dell’assicurazione.

3.

Dire se ciascuna delle seguenti affermazioni è vera o falsa.

a) Graficamente, l’area fra il tratto della curva di domanda che è al di sopra della retta del prezzo e la retta del prezzo stessa indica il surplus dei consumatori ………………… b) L’assenza di barriere all’entrata e all’uscita è uno dei requisiti essenziali della concorrenza perfetta ……………………….. c) Affinché vi sia “efficienza”, è necessario che il prezzo sia inferiore al costo marginale sociale ………………….. d) Le curve d’indifferenza fra due mali sono convesse (concavità verso l'alto) ………………………………….

4. Spiegare con chiarezza e precisione, usando anche lo strumento grafico, la massimizzazione del profitto del monopolista, indicando graficamente la perdita di surplus sociale (“perdita secca”) per il sistema economico dovuta alla presenza del monopolio

5. Spiegare con chiarezza e precisione, usando anche lo strumento grafico, la struttura dei costi totali e dei costi medi di un'impresa che abbia rendimenti di scala variabili (prima crescenti e poi decrescenti) e costi fissi.

6. Spiegare con chiarezza e precisione, usando anche lo strumento grafico e distinguendo fra impresa "price taker" ed impresa "price maker", perché la quantità prodotta che massimizza il profitto dell'impresa si identifica grazie all'uguaglianza fra quantità marginali. 1

7. Spiegare con chiarezza e precisione, usando anche lo strumento grafico, i concetti di "surplus del consumatore" e di "surplus dei produttori".

8. Spiegare con chiarezza e precisione, usando anche lo strumento grafico, il significato delle curve d'indifferenza e l'aspetto che possono assumere in diversi casi.

Dire se le seguenti affermazioni sono Vere o False: a) Quando le curve di ricavo totale e di costo totale hanno la medesima inclinazione, l'impresa sta sempre producendo una quantità che massimizza il profitto. ………........................ b) In un modello a due beni, all'aumentare del reddito disponibile per il consumatore, e a prezzi invariati, le quantità consumate di ciascun bene aumentano. ……………………….. d) In corrispondenza della quantità prodotta che massimizza il profitto dell'oligopolista, le curve del ricavo totale e del costo totale hanno la medesima inclinazione. ……….............…… 9.

Spiegare con chiarezza e precisione, usando anche lo strumento grafico, il comportamento degli individui “egoisti”, “invidiosi”, “altruisti” e “santi”. 10.

11.

Completare la prima affermazione e dire se le altre sono vere o false:

a)

Il vincolo di bilancio del consumatore è rappresentato da PyQy + PxQx =.....

b)

In concorrenza perfetta, il produttore prende il prezzo come dato. Vero o Falso? …………..

c) Nel caso di bene normale, l’effetto reddito dovuto ad una diminuzione del prezzo del bene A fa aumentare il consumo del bene A. Vero o Falso? ……………………… d) Il massimo ricavo totale di un'impresa in concorrenza perfetta è infinito. Vero o Falso? ...................................

12. Spiegare con chiarezza e precisione, usando anche lo strumento grafico, i concetti di Costo Marginale Sociale, Beneficio Marginale Sociale e le loro implicazioni.

13. Tracciare e commentare le curve di reazione di due imprenditori che devono insediare la loro attività in una zona ancora non industrializzata

14. Spiegare con chiarezza e precisione, usando anche lo strumento grafico, in quale modo un intervento pubblico può consentire l'aumento del surplus sociale quando vi sia un'attività produttiva che dà luogo ad esternalità positive.

2

15. (domanda a scelta in alternativa con un'altra domanda) Sia data la seguente situazione di ordinamento delle preferenze individuali fra A, B e C: Soggetto 1: A, B, C; Soggetto 2: C, A, B; Soggetto 3: B, C, A Si procede ad una votazione per scegliere fra A e B. Successivamente, si procede ad una votazione per scegliere fa B e C. Sulla base dell'esito delle due votazioni, e senza voto ulteriore, si ricava infine la preferenza collettiva fra A e C. Quest'ultimo esito sarà coerente con quanto avrebbero effettivamente deciso i soggetti votando per scegliere fra A e C?

16. Spiegare con chiarezza e precisione, usando anche lo strumento grafico, le possibili scelte fra consumo presente e consumo futuro

17. Spiegare la ripartizione del surplus sociale nel caso di impresa la cui attività dia luogo ad esternalità negative, e come l'intervento pubblico possa condurre ad un livello produttivo tale per cui il surplus sociale è maggiore di prima.

18. Spiegare con chiarezza e precisione, usando anche lo strumento grafico, i costi totali di un’impresa che produca, inizialmente, a costi decrescenti e, successivamente, a costi crescenti, indicando anche graficamente la quantità prodotta che massimizza il profitto, facendo le opportune ipotesi sul potere di mercato dell’impresa.

19.

Dire se le seguenti affermazioni sono Vere o False: a) In alcuni casi, l’offerta di lavoro può diminuire all’aumentare del salario. ………. b) La curva del ricavo marginale di un’impresa in concorrenza perfetta è orizzontale. …………… c) Nel caso di bene inferiore, l’effetto di sostituzione dovuto ad una diminuzione del prezzo del bene A fa sempre aumentare il consumo del bene A. Vero o Falso? ………………………

20. Spiegare, con chiarezza e precisione se, nel caso illustrato dalla tabella sottostante, esista una “strategia dominante”; perché esista o non esista, e le implicazioni di ciò: Y contribuisce

Y non contribuisce

X contribuisce

3, 3

1, 4

X non contribuisce

4, 1

2, 2

La tabella si riferisce alla costruzione di un’infrastruttura al servizio delle imprese X e Y, i cui costi possono essere sopportati da entrambe le imprese (realizzando un’infrastruttura migliore, che abbassa notevolmente i costi di produzione), o da una sola di esse (realizzando un’infrastruttura di minore qualità, che abbassa i costi di produzione, ma meno che nel primo caso). In ogni caso, l’uso 3

dell’infrastruttura è sempre disponibile per entrambe le imprese. Infine, se nessuna delle imprese contribuisce alla costruzione, l’infrastruttura non si fa. Le cifre da 1 a 4 indicano le preferenze di X e Y per la situazione descritta: 1 è la preferenza minima, 4 la preferenza massima.

21. Spiegare con chiarezza e precisione, usando anche lo strumento grafico, il concetto di "elasticità della curva di domanda".

22. Partendo dalle rispettive curve di ricavo totale di un'impresa con potere di mercato e di un'impresa senza potere di mercato, e nell'ipotesi di curve di costo totale a rendimenti prima crescenti e crescenti in ambo le imprese e assenza di costi fissi, spiegare con chiarezza e precisione, usando anche lo strumento grafico, l'identificazione della quantità prodotta che massimizza il profitto.

23. Spiegare con chiarezza e precisione, usando anche lo strumento grafico, come si rappresenta la scelta fra due beni, due mali, un bene ed un male.

24.

Dire se le seguenti affermazioni sono Vere o False:

a) La forma a campana della curva di ricavo totale del monopolista riflette il fatto che, all'aumentare del prezzo richiesto, la quantità domandata dal mercato scende. ………........................ b) Nella scomposizione dell'effetto prezzo, l'effetto sostituzione è sempre più forte dell'effetto reddito. ……………………….. c) Se il premio da pagare non cambia, all'aumentare della varianza diviene più conveniente assicurarsi. …………………......... d) In un gioco, in corrispondenza di un equilibrio di Nash si ha sempre la soluzione socialmente migliore. ……….............……

25. Esercizio con commento: Il sig. Giuseppe ed il sig. Mario sono imprenditori industriali e si rendono conto che avrebbero convenienza a creare un centro di formazione professionale per avere manodopera qualificata che potrebbe andare a lavorare o dall'uno, o dall'altro, ogni lavoratore scegliendo liberamente. Tuttavia c'è la possibilità che gli oneri siano sostenuti più dall'uno o più dall'altro. Quindi: entrambi vogliono la realizzazione, ma nessuno dei due vuole essere il solo "contributor". Le loro preferenze si possono rappresentare così (essendo: 1 la preferenza minima, 4 la massima ed essendo, in ciascuna casella, la prima preferenza riferita al sig. Giuseppe, la seconda al sig. Mario):

--------------------------

--------------------------

-------------------------

-------------------------

Giuseppe

Mario Contribuire

Non contribuire

Contribuire

3, 3

1, 4

Non contribuire

4, 1

2,2

4

Commentare in modo chiaro e completo.

26.

Nelle seguenti due distribuzioni calcolare la media e la varianza. Commentare:

A: 18; 24; 16; 20; 22 B: 28; 22; 12; 10; 28

5...


Similar Free PDFs