Domande esame (per esercitarsi all\'orale) PDF

Title Domande esame (per esercitarsi all\'orale)
Course Psicologia della personalità
Institution Università degli Studi di Palermo
Pages 3
File Size 48.2 KB
File Type PDF
Total Downloads 86
Total Views 145

Summary

Domande esame (per esercitarsi all'orale) dell'a.a. 2020/2021....


Description

1. Cosa sono gli standard personali? 2. Cos’è la personalità per Cattel? Come la definisce? 3. Differenza autostima e autoefficacia? 4. Cos’è l’apprendimento vicario emotivo? 5. “Mi piace prendere il comando in gruppo”, a quale fattore è riconducibile? E “seguo la stessa strada per andare da qualche parte”? Cosa c’entra la regolazione emotiva con quest’ultima affermazione? 6. Esperimento Bobo doll, in cosa consiste? 7. L’approccio lessicale in cosa consiste? (Disposizionalismo) 8. Le peak experience? 9. Allport con chi potrebbe essere confrontato? Il proprio e il divenire? 10. La genetica comportamentale, dove si inserisce? Quali sono gli studi? 11. Cos’è l’autonomia funzionale dei bisogni? 12. Le proprietà del costrutto di tratto? 13. Esempio di gerarchizzazione coi superfattori di Eyesenck? 14. Approccio fenomenologico? 15. Cosa sono fattore alfa e fattore beta? 16. La teoria di Buss e Plomin? 17. Il cognitivismo? 18. La teoria dei 5 fattori di McCrae e Costa? La loro tesi è stata universalmente accettata o no? (no, Big 3) 19. I meccanismi di difesa secondo Freud? 20. Il concetto di sé (Rogers)? 21. Il metodo dei gemelli a cosa serve? 22. La teoria di Bandura? Che concezione ha dell’essere umano? 23. Cos’è il livello ottimale di stimolazione (alto o basso reattivi)? 24. Settori della personalità secondo Eyesenck? Come definisce la personalità? La sua posizione sulla questione geni-ambiente?

25. Differenza tra ambienti condivisi e non condivisi? Delle differenze individuali qual è la più bassa geneticamente? E la più alta? 26. Metodi di studio in psicologia della personalità? 27. Esperimento del piccolo Albert? 28. I costrutti personali (Kelly)? 29. I dati LOTS? 30. La personalità di base cos’è? 31. Il modello tridimensionale della personalità? 32. Jung? La terapia in Jung? 33. Cos’è il ciclo della creatività? 34. Adler? 35. Tipologia dei rinforzi Skinneriani, esempio di rinforzo dinamico? 36. Teoria della sensibilità al rinforzo? 37. Tipologie di tratti di Cattel? 38. Schemi del sé? Perché al plurale e non al singolare? 39. Psicoanalisi di Freud (metodo d’indagine, tecnica terapeutica e metapsicologia)? 40. Cos’è l’agentività umana? 41. Kelly? 42. Le fonti dell’autoefficacia? 43. I campo-dipendenti e i campo-indipendenti? 44. Qualità dello psicologo secondo Rogers? 45. La qualità empatia a quale dei Big 5 si può assimilare? Perché? 46. La prospettiva interazionista? Cosa si intende per interazionismo? (Bandura) 47. Concetto di firma comportamentale? 48. Gli approcci al temperamento? 49. Allport e il Proprio e il Divenire? 50. Il metodo cognitivista-sociale è bottom-up o topdown? 51. Cos’è la personalità di base? 52. Il modello proposto da Bandura?

53. Fra gli autori psico-dinamici, qualcuno può essere assimilato all’aspetto proattivo? (Confronto Adler e Bandura) 54. Correlazione genotipo-ambiente? Correlazione attiva? 55. Apprendimento vicario affettivo? 56. Standard personali o obiettivi motivazionali? 57. Cos’è la valutazione organismica? (Rogers) 58. Differenze gemelli monozigoti e dizigoti? 59. Cosa sono i test proiettivi?...


Similar Free PDFs