AS YOU LIKE IT 1 - appunti PDF

Title AS YOU LIKE IT 1 - appunti
Course Letteratura inglese
Institution Università del Salento
Pages 2
File Size 82.4 KB
File Type PDF
Total Downloads 100
Total Views 198

Summary

appunti...


Description

AS YOU LIKE IT – SHAKESPEARE Scritto nel 1599 e rappresentato per la prima volta nel 4 Agosto del 1600,come vi piace e' una commedia pastorale,e sebbene non si parli in maniera diretta di religione e al suo interno non vi siano delle conversioni,in essa sono insiti i principali temi del cristianesimo: la vita semplice, il perdono e la redenzione ,oltre il matrimonio. In questa commedia,che e' una delle opere di Shakespeare piu' leggiadre e spensierate, vi e' la contrapposizione tra il mondo avvelenato della corte e dei suoi intrighi ,con quello puro e semplice della foresta ,che stempera gli istinti malvagi e l'ambizione degli uomini. Grazie a Rosalind,l'eroina benefica attorno al quale tutte le altre figure ruotano,alla fine il duca spodestato riprendera' il suo trono,e tutti i tasselli amorosi condurranno ad una serie infinita di matrimoni,tra cui anche quello di Rosalind con Orlando. Come vi piace e' una commedia appar entemente alla fase centrale della produzione di William Shakespeare (1598-1599) ,ed e' una commedia che era conosciuta dal pubblico elisabettiano come esempio di commedia cristiana,o pastorale. Sebbene la commedia non preveda la conversione di alcun personaggio alla religione cristiana,e non avendo tra i temi principali la religione stessa, essa denota la restaurazione e la rigenerazione della societa' attraverso la riaffermazione di certi valori cristiani come l'amore fraterno,l'unione tra marito e moglie,la tolleranza per differenti punti di vista e l'ottimismo riguardo la vita in genere ,la vita semplice,di campagna ,lontano dalla citta' e dagli intrighi della corte,che stempera istinti malvagi e l'ambizione insita nel cuore di ogni uomo. La trama e' molto semplice : la risoluzione del problema drammatico della attitudine corrotta di due fratelli malvagi nei confronti di due fratelli buoni,e di relativi ostacoli verso il matrimonio di parecchie coppie nella commedia (soprattutto di Rosalind e di Orlando) sono facilmente superati,ed il lieto fine non e' mai realmente in dubbio. Ad un primo livello interpretativo la commedia era chiaramente intesa da Shakespere come un semplice e divertente svago; parecchie scene in come vi piace sono essenzialmente parodie fatte di canzoni e scherzi. Ad un livello piu' profondo l'opera offre ai suoi protagonisti i motivi di discussine per temi profondi,l'amore,il mondo naturale, la morte e la vecchiaia,ciascuno dal proprio particolare punto di vista. al suo centro,come vi piace ci presenta il mondo essenzialmente secondo i punti di vista dei suoi personaggi principali : Jacques (autore dei versi che sono ritratti nel dipinto sotto,che sono forse i versi piu' celebri e citati che Shakespeare abbia mai scritto) col suo carattere pessimista e preoccupato degli aspetti negativi del mondo e della vita,e l'eroina cristiana Rosalind,che riconosce la difficolta' della vita ma tiene una condotta positiva,gentile e giocosa e, soprattutto,saggia. Alla fine,il divertimento che noi riceviamo da questa commedia e' rinforzato da una umanistica e cristiana filosofia,contenuta nella trama di un benevolo Shakespeare. Il personaggio di Rosalind Rosalind e' la figlia del duca,ed e' considerata uno dei piu' deliziosi personaggi di Shakespeare ,una mente indipendente (anzi una positiva manipolatrice che cambia in meglio le vite degli altri), dotata di una volonta' di ferro e di buon cuore e,soprattutto, incredibilmente intelligente. Piuttosto che subire passivamente il dramma dell'esilio, Rosalind usa il suo viaggio nella foresta di Ardenne come una opportunita' di prendere il controllo della sua vita. Rosalind dimostra tutte le sue doti travestendosi come Ganymede per vivere tranquillamente nella foresta di Arden,incontra l'uoma che ama (e la ricambia) e ,sempre in sembianze da uomo ,lo guida verso se stessa mettendolo allo stesso tempo alla prova,ed allo stesso tempo aiuta altre coppie a dipanare le loro matasse amorose. Il personaggio di Jaques Jaques e' un lord fedele che accompagna il duca nel suo esilio nella foresta di Arden,ed e'una figura meditativa e malinconica;personaggio comunque sincero e positivo. Spesso osserva lo svolgersi della vita e delle azioni altrui con distacco,giudicando le azioni degli altri personaggi senza avere mai una piena partecipazione nell'azione. Preso atto del rifiuto e del disinteresse per i piaceri della vita decide,alla fine della commedia,di non seguire il duca restaurato a corte,ma di iniziare una vita solitaria e contemplativa in un monastero. JAQUES : le sette eta' dell'uomo William Mulready, The Seven Ages of Man (1838)

Questo quadro descrive i versi del malinconico Jacques versi tra i piu' celebri del teatro shakespeariano. Jacques e' considerato da molti critici il precursore del carattere di Amleto. Nel play, Jacques ha un ruolo marginale, ma le sue battute sono massime memorabili . Oltre a quella delle sette eta' ricordiamo la domanda : Why then, can one desire too much of a good thing?" "E’ peccato desiderare troppo di una cosa buona?"

Tutto il mondo e' un palcoscenico. E gli uomini e le donne degli attori che hanno le loro entrate e uscite di scena, e ognuno recita diverse parti nella vita, che e' un dramma in sette atti: 1) il bambino sbava e piange in braccio alla nutrice 2) poi lo scolaro, piagnucoloso 3)l'innamorato 4) il soldato, sempre alla ricerca di una " da quattro soldi " e sempre pronto ad attaccar bottone 5) il giudice, pancia rotonda 6) il vecchio pantofolaio 7) una seconda infanzia, puro oblio, senza denti, occhi, gusto, senza niente!...


Similar Free PDFs