Come ci si confessa PDF

Title Come ci si confessa
Course etica filosofica
Institution Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano
Pages 2
File Size 75.8 KB
File Type PDF
Total Downloads 34
Total Views 175

Summary

Download Come ci si confessa PDF


Description

Come ci si confessa? Durante la Quaresima il don ha proposto a noi ragazzi di confessarci...ma come fare?? Il don ha avuto un’ottima idea! La Quaresima è proprio il periodo che la Chiesa ci propone per prepararci all’avvenimento più importante della fede cristiana: la Risurrezione di Gesù. E la confessione mi sembra il modo migliore. Hai ragione quando mi domandi COME ci si confessa perché la confessione è un sacramento e come tutti i sacramenti è un momento speciale nel quale, attraverso dei segni o dei gesti, possiamo incontrare Dio e quindi è necessario prepararsi bene. Però la parola Confessione mi sembra strana perché mi ricorda quando un poliziotto deve far confessare un crimine a qualcuno? No, non devi pensare alla confessione come ad un elenco di “crimini”/ peccati commessi! Penso che il don ti abbia insegnato che questo Sacramento si chiama anche della Riconciliazione. Riconciliazione significa “unire di nuovo”; infatti grazie al perdono ricevuto dal sacerdote, l’uomo è di nuovo unito con Dio ed è felice. Le nostre scelte, i nostri pensieri, a volte, non sono giusti rispetto a ciò che ci ha insegnato Gesù. Spesso non facciamo ciò che dovremmo fare e questi errori ci rendono tristi proprio perchè ci allontanano da Dio. Allora come faccio a confessarmi? Innanzitutto ricorda che la Confessione è un incontro con Gesù. E come se Egli, che ci conosce bene, venisse nella nostra casa e parlasse con noi della nostra vita. Un po’ come ha fatto con Zaccheo, ti ricordi quell’uomo ricco che abitava a Gerico? Gesù entrò in casa sua; nessuno sa che cosa gli disse, ma Zaccheo cambio subito vita: «Ecco, Signore, io do la metà di ciò che possiedo ai poveri e, se ho rubato a qualcuno, restituisco quattro volte tanto» (Luca 19,1-10). Anche noi durante la confessione accogliamo Gesù, che parla della nostra vita e ricordando la sua Parola, facciamo un esame della nostra coscienza. Un esame? Ma allora devo mettermi a studiare? Certamente no, non è un’interrogazione! Per fare un buon esame di coscienza, bisogna concentrarsi sull’amore infinito di Dio e sulla Sua misericordia di Padre. Ti do qualche consiglio. Cerca un luogo tranquillo e silenzioso e prova a farti queste semplici domande: Mi sono ricordato che Dio è nostro Padre? Che la Domenica, nella Messa, vuole incontrarmi insieme ai miei fratelli per fare festa? L’ho ringraziato ogni giorno dei suoi doni? Mi sono ricordato che gli altri, anche se poco simpatici, sono miei fratelli? Sono leale e sincero? Rispetto le idee degli altri? Come mi comporto in famiglia e a

scuola? Aiuto coloro che hanno bisogno di me? Ripensa al gioco, allo studio, ai genitori, ai fratelli, agli amici...di che cosa debbo domandare perdono a Gesù e ai fratelli? Quello che mi hai dato è un buon suggerimento... solo che ho paura di aver fallito in tutto! Se il nostro cuore ci rimprovera qualcosa devi sapere che Dio è più grande del nostro cuore, conosce ogni cosa e ci perdona. Dio sa che tutti sbagliamo malgrado gli sforzi che facciamo. Certo la confessione non è dire superficialmente “mi dispiace”, ma è ammettere davanti a Dio che abbiamo sbagliato, che siamo sinceramente dispiaciuti e che vogliamo allontanarci da un modo di vedere e sentire la vita che fa nascere il peccato e soprattutto ci allontana da Lui. Dio sa che il peccato non è una semplice somma delle nostre cattive azioni, ma è il risultato finale di un cuore che poco per volta si è chiuso a Lui. Nella parabola del Padre misericordioso lo sbaglio che commette il primo figlio non è aver speso tutti i soldi ma, essersi allontanato da suo padre e averlo considerato come morto. Quale gioia invece quando il figlio trova il coraggio di ritornare dal Padre e “scopre” la sua misericordia e il suo abbraccio che lo accoglie! Questo è ciò che accade nella Confessione. Davvero?? Si Ma, allora è bellissimo!...


Similar Free PDFs