Il seguente documento presenta informazioni relative a causa e consideration , causa nel diritto tedesco e fornisce altresi capacità base per comprendere il sistema americano e inglese dei torts , un PDF

Title Il seguente documento presenta informazioni relative a causa e consideration , causa nel diritto tedesco e fornisce altresi capacità base per comprendere il sistema americano e inglese dei torts , un
Course Istituzioni politiche comparate
Institution Libera Università Maria Santissima Assunta
Pages 4
File Size 212.6 KB
File Type PDF
Total Downloads 23
Total Views 125

Summary

Il seguente documento presenta informazioni relative a causa e consideration , causa nel diritto tedesco e fornisce altresi capacità base per comprendere il sistema americano e inglese dei torts , università lumsa di Palermo secondo anno...


Description

È un argomento interessante per le differenze che presenta rispetto al diritto italiano, se il sistema giuridico italiano si definisce causalista (causa come elemento essenziale del contratto) il diritto tedesco è anticausalista, la causa non è elemento essenziale. Nel diritto tedesco abbiamo cioè due tipi di contratti: - Causali: in cui vi è la causa. - Astratti: non vi è la causa. Questa affermazione non la capiamo bene, se dobbiamo fare un esempio di contratto causale e astratto non sappiamo farlo. Proviamoci, un esempio di contratto causale, tizio trasferisce a Caio la proprietà della sua automobile dietro corrispettivo di10.000euro, causale perché da questo contratto emerge la causa, qual è? Lo scambio fra la proprietà della cosa è il corrispettivo del prezzo. Questo contratto è una compravendita da cui emerge la causa. La causa emerge dal contratto. Facciamo ora l’esempio di un contratto astratto, tizio trasferisce a Caio la proprietà della sua automobile, perché è astratto? nudo patto? Non emerge la causa del contratto, la sua funzione, non emerge la causa, in quanto dal nudo patto viene fuori esclusivamente l’effetto ma non la causa, qual è l’effetto? Il trasferimento della proprietà. Quindi è un contratto a effetti reali. Ma la causa a quali domande risponde? Al perché. Lo stesso effetto, trasferimento della proprietà, può essere colorato da tante cause diverse, causa di scambio, causa donandi, causa solvendi. Abbiamo quindi due categorie di contratti, quelli causali - emerge la causa - è astratto in cui la causa non emerge, emerge solo l’effetto, in Italia sono validi solo i contratti causali. Quindi il contratto senza causa in Italia è nullo, art.1418. In Italia il nudo patto è nullo perché manca la causa. Dire che il diritto tedesco è anticausalista che significa? Che la causa non è un elemento essenziale del contratto, sarà valido anche se la causa non c’è, non emerge. Però in Germania ci saranno non soltanto dei contratti astratti, cioè privi di causa, ma anche dei contratti causali. La causa non per questo diventa un requisito essenziale, può anche mancare mantenendo la validità del contratto. In Italia il contratto astratto è invalido, nullo. Nel diritto tedesco nonostante non occorra la causa come elemento essenziale alcuno contratti si configurano come causali e in particolare modo si configura come causale la compravendita.

Questa vendita nell’ordinamento italiano non è invalida, addirittura è regolata dal codice civile all’art1478, ma questa vendita può avere una efficacia reale? Se vendo un computer di un altro ad un’altra persona non trasferisco la proprietà. Questo contratto quindi ha effetti reali? No, non posso trasferire la proprietà di una cosa altrui, ma questo contratto ha effetti obbligatori, infatti l’art1478dice che se al momento del contratto la cosa venduta non era di proprietà del venditore questi è obbligato a procurarne l’acquisto al compratore. Quindi con la vendita obbligatoria non posso trasferire la proprietà di un bene non mio ma mi obbligo a procurargli l’acquisto, sono tenuto ad impegnarmi finché accetti di trasferirmi la proprietà del bene.

Non è una vendita invalida, è valida, ha effetti obbligatori, se non è adempiuta l’obbligazione c’è la responsabilità contrattuale. Quindi la vendita obbligatoria serve a comprendere che non è nulla di trascendentale, è presente nel nostro ordinamento giuridico, la vendita obbligatoria però da noi è l’eccezione, non la regola, qual è invece l’effetto reale.

Fatto questo excursus torniamo in Germania, la compravendita ha effetti obbligatori da noi in via eccezionale, lì la compravendita ha sempre effetti obbligatori, obbliga il venditore a fare acquistare il diritto al compratore mediante un secondo contratto, che invece avrà effetti reali a differenza del primo e si perfeziona con la consegna. Quindi il secondo contratto, a effetti reali, si perfeziona con la consegna, ovvero con l’elemento materiale o reale, detto modus adquirendi. Occorreranno:

Vediamo questo negozio. Ha effetti obbligatori, cioè fa nascere l’obbligazione di una prestazione. Il contratto di compravendita (paragrafo433bgb) è un negozio fondamentale, genera cioé l’obbligazione di fare acquistare il bene al compratore.

Ha un effetto reale, cioè ha come effetto il trasferimento della proprietà del bene, mobile o immobile. Nel caso in cui il bene sia mobile l’elemento materiale sarà rappresentato dalla consegna, nel caso in cui il bene sia immobile l’elemento materiale sarà rappresentato dalla incavolazione, corrispettivo della nostra trascrizione. Consiste nella iscrizione nei registri immobiliari. Attraverso questa duplice fattispecie si perfeziona il contratto in Germania. Il secondo negozio è astratto, mentre il negozio fondamentale è causale. In che senso? Che nel negozio fondamentale emerge la causa, emerge la funzione ; dal contratto di compravendita dovrà emergere la causa di scambio, mentre i negozi dispositivi sono svincolati

dallo scopo convenuto, sono tutti astratti.

Vediamo il secondo principio, questo riguarda i rapporti fra il negozio fondamentale e quello dispositivo, le sorti di questi due negozi sono separate, anche se fanno parte dello stesso affare. Che significa? Che il negozio di attribuzione patrimoniale è valido ed efficace anche se il negozio fondamentale è invalido. L’invalidità del negozio fondamentale non si propaga al negozio di attribuzione patrimoniale, questo è il principio. Proprio perché il secondo è astratto, non ha una causa, non risente dell’eventuale invalidità del negozio fondamentale. Quindi anche se il contratto di compravendita fosse invalido il negozio dispositivo se c’è l’elemento materiale rimane valido proprio perché astratto, quindi non condizionato dall’eventuale invalidità del negozio fondamentale che sta a monte. Quindi il trasferimento della proprietà fatto dal Dante causa all’avente causa rimane fermo, anche se il negozio fondamentale è invalido. Quindi il Dante causa se il negozio fondamentale è invalido non avrà azione di rivendica nei confronti del compratore che fa salvo il suo acquisto. Invece in Italia se il contratto di compravendita è invalido l’acquisto cade, se l’invalidità è una nullità.

Tuttavia c’è la possibilità in Germania di istituire un legame fra il negozio fondamentale e il negozio astratto, vi è la possibilità di superare questo principio di astrazione e di separazione fra i due negozi attraverso una tecnica che si definisce consiste questa tecnica in una condizione apposta dall’autonomia privata al negozio fondmsnetale ed a quello dispositivo che vengono così collegati, in altre parole i contraenti possono evitare la separazione fra i due negozi e collegarli alla condizione della conseguenza che prevedono che con l’invalidità del primo venga meno l’efficacia di attribuzione patrimoniale. Quindi questi principi trovano un limite dall’autonomia privata, nesso di condizioni, attraverso cui si supera questa indipendenza dei due negozi ; si vincola l’efficacia del negozio di attribuzione alla validità del negozio fondamentale.

nel2016vi è stata una importantissima riforma del codice civile francese la quale ha eliminato la causa dagli elementi essenziali del contratto, nonostante il diritto francese fosse rappresentato tradizionalmente come l’ordinamento causalista per eccellenza. Cioè il diritto francese veniva considerato come il modello di un sistema giuridico causalista, perché il code civil tra gli elementi essenziali del contratto annoverava la causa e prevedeva la

nullità dei contratti con causa inesistente o illecita. Quindi il diritto francese aveva esercitato una influenza molto forte su altri sistemi - come quello italiano, che infatti sia nel codice del1865sia in quello del 42 annovera la causa come elemento essenziale del contratto e prevede la nullità nell’ipotesi di mancanza o di illiceità della causa . tuttavia nel diritto francese oggi la causa non è più annoverata tra gli elementi essenziali del contratto, perché l’obiettivo è stato quello di rendere il diritto francese allineato al diritto dell’Unione europea, e in grado di competere al livello internazionale con il diritto anglosassone, con il Common Law . il legislatore ha cercato di migliorare l’atrrattivita del diritto francese sul piano dei contratti internazionali auspicando che la riforma potesse renderlo appetibile da parte degli operatori economici. Significa questo che nell’epoca attuale la globalizzazione economica ha promosso dei fenomeni detti forumshopping, cioè le grandi multinazionali che hanno una dimensione aterritoriale, scelgono la legge applicabile ai loro contratti. Sono multinazionali, quindi sono loro a scegliere la legge con la quale usare gli strumenti negoziali. La riforma del code Civil ha provato a rendere più attraente la riforma nei confronti degli operatori economici.

Perché vista come zavorra del passato; non presente nel diritto dell’UE né in numerosi altri ordinamenti giuridici, con la conseguenza che se oggi leggiamo il code Civil non troviamo più la causa tra gli elementi essenziali. Occorre tuttavia volgere lo sguardo anche nei confronti di altri formanti oltre a quello legale; la causa infatti non è venuta meno nel formante giurisprudenziale e in quello dottrinale. Cioè il legislatore francese ha fatto scomparire il vocabolo causa dal testo del Code Civil ma non ha fatto venir meno il causalismo del diritto francese, lo ha sostituito con sinonimi, con scopo, motivo, condizione determinante ; quindi ha soppresso un requisito che per oltre 2 secoli aveva connotato il diritto contrattuale francese ma non ha reso anticausalista il sistema, perché la causa continua ad essere applicata come requisito del contratto dalla giurisprudenza, la quale considera invalidi i negozi astratti. Quindi è rimasto un elemento funzionale. Sicché il nudo patto nel diritto applicato francese continua ad essere invalido. La scelta del legislatore francese è stata considerata una scelta di marketing ma che non soddisfa bisogni reali della società....


Similar Free PDFs