JANE EYRE - Trama E Analisi PDF

Title JANE EYRE - Trama E Analisi
Course Letteratura inglese
Institution Università del Salento
Pages 1
File Size 47.7 KB
File Type PDF
Total Downloads 14
Total Views 153

Summary

Jane Eyre, breve riassunto della trama e analisi...


Description

JANE EYRE – TRAMA E ANALISI

Jane Eyre, anche se composto durante l’epoca vittoriana, è un romanzo romantico per quanto riguarda la rappresentazione dell’amore e della passione; inoltre, Rochester è una specie di eroe byroniano (Byronic hero), per il suo carattere intenso, impetuoso, passionale e il suo misterioso passato. Ci sono anche temi tipici del romanzo gotico: l’orrore, la pazzia, la passione, il mistero. L’ambientazione di Jane Eyre è tipicamente gotica, infatti, Thornfield Hall è una vecchia casa che nasconde oscuri segreti; qui Jane ha delle visioni e sente strani rumori che rivelano la presenza di qualche forza maligna e anticipano la futura tragedia. Sin dalla sua pubblicazione, i critici hanno affermato che Jane Eyre è un romanzo che ha dato per la prima volta voce a una donna, che si racconta apertamente con sincerità e franchezza. Ciò scioccò i lettori del tempo che non erano abituati a questo tipo di lettura. Inoltre, la protagonista del romanzo non è bellissima come i lettori si aspettavano che fosse l’eroina di una storia d’amore, è invece una ragazza semplice, per niente affascinante che s’innamora ricambiata di un uomo potente e carismatico. Jane ha però uno spirito indipendente e si ribella all’autorità maschile in più di un’occasione, in questo senso in Jane Eyre Charlotte Brontë critica la condizione della donna nella società vittoriana relegata solo al ruolo di moglie e madre. Essendo povera, Jane deve combattere per riuscire a ottenere un’istruzione e deve sopportare la rigidità del sistema scolastico vittoriano soprattutto nei confronti dei bambini poveri. Ormai cresciuta, Jane trova un lavoro e, nonostante appartenga a una classe sociale inferiore, riesce ad affermarsi e a mantenere la propria indipendenza in un’epoca in cui le donne dipendevano totalmente dagli uomini. Jane, quindi, sfida i pregiudizi dei vittoriani contro le donne anticipando i movimenti per i diritti delle donne che nasceranno proprio alla fine dell’epoca. Allo stesso tempo è una donna che rispetta i principi vittoriani perché, pur difendendo la propria indipendenza, quando scopre che Rochester è già sposato e quindi non potrà sposarla, si rifiuta di diventare la sua amante, mantenendo la sua virtù....


Similar Free PDFs