Spagnolo: Indicativo Imperativo PDF

Title Spagnolo: Indicativo Imperativo
Author Simone Rossi
Course Scienze della comunicazione
Institution Università degli Studi di Macerata
Pages 2
File Size 55.9 KB
File Type PDF
Total Downloads 26
Total Views 147

Summary

Regole grammaticali lettorato spagnolo...


Description

Indicativo: Imperativo Imperativo Affermativo

Imperativo Negativo

Tu

Si forma prendendo la 2° persona singolare del presente indicativo del verbo e togliendogli la –s finale. [Hablas  Habla]

No + 2° persona singolare del Presente congiuntivo del verbo

Vosotros

Si forma prendendo l’infinito del verbo e sostituendo alla – r finale una –d. [Hablar  Hablad]

No + 2° persona plurale del Presente congiuntivo del verbo

Usted

3° persona singolare presente con giuntivo verbo.

del del

No + 3° persona singolare del Presente congiuntivo del verbo

Ustedes

3° persona presente con verbo.

del del

No + 3° persona plurale del Presente congiuntivo del verbo

plurale giuntivo

*[Usted e Ustedes si usano nelle forme di cortesia, nel dare del lei.] Ci sono alcuni verbi che, per formare l’imperativo affermativo alla 2° persona singolare (Tu), hanno delle forme irregolari (seguite anche dai loro composti): Ser  Sé

Ir  Ve

Tener  Ten

Salir  Sal

Poner  Pon

Venir  Ven

Hacer  Haz

Decir  Di

Congiuntivo (Intro): Congiuntivo Presente Le varie coniugazioni prendono le stesse desinenze del presente indicativo, cambiando però la vocale tematica:



1° Coniugazione

A (O alla 1° sing.)  E (Hablas  Hables)

2°\3° Coniugazione

E \ I (O alla 1° sing.)  A (Comes  Comas)

I verbi che hanno come irregolarità, nel presente indicativo, soltanto la variazione della 1° persona singolare, per formare il presente congiuntivo prendono la radice i l di ll i l li d i d l i ti

Imperativo composto con i pronomi personali: “Comer las manzanas”  [Tu]  (Aff.) Comelas (Neg.) No las comas  [Vosotros]  (Aff.) Comedlas (Neg.) No las comed  [Usted]  (Aff.) Comalas (Neg.) No las coma  [Ustedes]  (Aff.) Comanlas (Neg.) No las coman “Poner el panol al nino”  [Tu]  (Aff.) Ponselo (Neg.) No se lo pongas  [Vosotros]  (Aff.) Ponedselo (Neg.) No se lo pongais  [Usted]  (Aff.) Pongaselo (Neg.) No se lo ponga  [Ustedes]  (Aff.) Ponganselo (Neg.) No se lo pongan *[Negli imperativi affermativi, i pronomi vanno sempre attaccati al verbo; sempre staccati da esso invece negli imperativi negativi.] Con i Pronomi Riflessivi, la –D dell’ imperativo alla 2° persona plurale (vosotros) si toglie, nel caso in cui il pronome adottato sia OS. (Poneoslo Ponedoslo)...


Similar Free PDFs