Banca dati preparazione esame diritto commerciale mercatorum PDF

Title Banca dati preparazione esame diritto commerciale mercatorum
Author UM CO
Course Diritto Commerciale
Institution Università telematica Universitas Mercatorum di Roma
Pages 29
File Size 317.8 KB
File Type PDF
Total Downloads 258
Total Views 381

Summary

Banca dati DirittoCommerciale UnimercatorumDiritto Commerciale Università telematica Universitas Mercatorum 28 pag.A REDIGERE IL PROGETTO DI BILANCIO: SONO GLI AMMINISTRATORIAGLI AMMINISTRATORI SPETTA LA GESTIONE DELL'IMPRESA SOCIALE: IN VIA ESCLUSIVAAI SENSI DEL PRIMO COMMA DELL'ART. 2409 C. SONO L...


Description

Banca dati Diritto Commerciale Unimercatorum Diritto Commerciale Università telematica Universitas Mercatorum 28 pag.

Document shared on www.docsity.com Downloaded by: costitumary ([email protected])

A REDIGERE IL PROGETTO DI BILANCIO: SONO GLI AMMINISTRATORI AGLI AMMINISTRATORI SPETTA LA GESTIONE DELL'IMPRESA SOCIALE: IN VIA ESCLUSIVA AI SENSI DEL PRIMO COMMA DELL'ART. 2409 C.C. SONO LEGITTIMATI A RICORRERE ALL'AUTORITÀ GIUDIZIARIA: I SOCI CHE RAPPRESENTANO UN DECIMO DEL CAPITALE SOCIALE E NELLE SOCIETÀ CHE FANNO RICORSO AL MERCATO DEL CAPITALE DI RISCHIO I SOCI CHE RAPPRESENTANO IL VENTESIMO DEL CAPITALE SOCIALE AI SENSI DELL’ART. 2470, 2° CO., C.C. IL TRASFERIMENTO DELLA QUOTA DI S.R.L.: DEVE ESSERE STIPULATO PER ATTO PUBBLICO AI SENSI DELL'ART. 2247 C.C. LO SCOPO DEL CONTRATTO SOCIETARIO È: LUCRATIVO AI SENSI DELL'ART. 2290, PRIMO COMMA C.C., NELLE SOCIETÀ SEMPLICI E NELLE S.N.C. IRREGOLARI L'EX SOCIO O I SUOI EREDI SONO RESPONSABILI VERSO I TERZI PER LE OBBLIGAZIONI SOCIALI: FINO AL GIORNO DELLO SCIOGLIMENTO DEL SINGOLO VINCOLO CONTRATTUALE AI SENSI DELL'ART. 2324 C.C., I CREDITORI SOCIALI CHE NON SONO STATI SODDISFATTI NELLA LIQUIDAZIONE DELLA SOCIETÀ: POSSONO FAR VALERE I LORO CREDITI ANCHE NEI CONFRONTI DEGLI ACCOMANDANTI, LIMITATAMENTE ALLA QUOTA DI LIQUIDAZIONE SPETTANTE AI SENSI DELL'ART. 2348 C.C. PRIMO COMMA, L'AUMENTO DI CAPITALE È INESEGUIBILE SE: LE AZIONI EMESSE IN PRECEDENZA NON SONO STATE INTERAMENTE LIBERATE AI SENSI DELL'ART. 2355 BIS C.C. È LEGITTIMA LA PATTUIZIONE DI UN LIMITE AL TRASFERIMENTO DELLE AIZONI NOMINATIVE: PER UN PERIODO NON SUPERIORE A CINQUE ANNI DALLA COSTITUZIONE DELLA SOCIETÀ AI SENSI DELL'ART. 2371 C.C. L'ASSEMBLEA È PRESIEDUTA: DALLA PERSONA INDICATA NELLO STATUTO O IN MANCANZA DA QUELLA ELETTA CON IL VOTO DELLA MAGGIORANZA DEI PRESENTI AI SENSI DELL'ART. 2374 C.C. I SOCI INTERVENUTI CHE RIUNISCONO UN TERZO DEL CAPITALE RAPPRESENTATO IN ASSEMBLEA: POSSONO CHIEDERE CHE VENGA RINVIATA DI NON OLTRE CINQUE GIORNI SE DICHIARANO DI NON ESSERE SUFFICIENTEMENTE INFORMATI AI SENSI DELL'ART. 2375 C.C. LA VERBALIZZAZIONE DELL'ASSEMBLEA: E' SEMPRE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL'ART. 2377 C.C. LE DELIBERAZIONI POSSONO ESSERE IMPUGNATE: DAI SOCI ASSENTI, DISSENZIENTI ED ASTENUTI AI SENSI DELL'ART. 2380 BIS COMMA QUARTO DEL CODICE CIVILE, SE LO STATUTO NON STABILISCE IL NUMERO DEGLI AMMINISTRATORI, MA NE INDICA SOLO UN NUMERO MASSIMO E MINIMO, LA DETERMINAZIONE SPETTA: ALL'ASSEMBLEA AI SENSI DELL'ART. 2394 C.C. GLI AMMINISTRATORI RISPONDONO VERSO I CREDITORI SOCIALI: QUANDO IL PATRIMONIO SOCIALE RISULTA INSUFFICIENTE AL SODDISFACIMENTO DEI LORO CREDITI AI SENSI DELL'ART. 2395 C.C. È RISARCIBILE: IL DANNO DIRETTO AI SENSI DELL'ART. 2409 C.C. IL TRIBUNALE NON PUÒ PROVVEDERE ALL'ISPEZIONE E DOVRÀ SOSPENDERE IL PROCEDIMENTO SE: L'ASSEMBLEA SOSTITUISCE GLI AMMINISTRATORI ED I SINDACI CON SOGGETTI DI ADEGUATA PROFESSIONALITÀ, CHE SI ATTIVANO PER ACCERTARE SE LE VIOLAZIONI DENUNCIATE DAI SOCI SUSSISTONO AI SENSI DELL'ART. 2436 TERZO COMMA C.C., SE IL NOTAIO NON RITIENE ADEMPIUTE LE CONDIZIONI STABILITE DALLA LEGGE A FRONTE DEL CONTROLLO DI LEGITTIMITÀ SULLA DELIBERA DI MODIFICAZIONE DELLO STATUTO: DEVE DARNE COMUNICAZIONE TEMPESTIVA AGLI AMMINISTRATORI AI SENSI DELL'ART. 2437 PRIMO COMMA C.C. HA DIRITTO DI RECEDERE: L'AZIONISTA CHE HA CONCORSO ALLA DELIBERAZIONE RELATIVA ALLA REVOCA DELLO STATO DI LIQUIDAZIONE DELLA SOCIETÀ AI SENSI DELL'ART. 2439 SECONDO COMMA C.C., SE L'AUMENTO DI CAPITALE NON È INTEGRALMENTE SOTTOSCRITTO ENTRO IL TERMINE NEL QUALE LE SOTTOSCRIZIONI DEBBONO ESSERE RACCOLTE: IL CAPITALE È AUMENTATO DI UN IMPORTO PARI ALLE SOTTOSCRIZIONI RACCOLTE SOLTANTO SE LA DELIBERAZIONE MEDESIMA ABBIA ESPRESSAMENTE PREVISTO IL CASO DI RACCOLTA PARZIALE AI SENSI DELL'ART. 2500 NOVIES C.C. LA TRASFORMAZIONE ETEROGENEA HA: EFFETTO TRASCORSI SESSANTA GIORNI DALL'ULTIMO DEGLI ADEMPIMENTI PUBBLICITARI PREVISTI DAL LEGISLATORE

Document shared on www.docsity.com Downloaded by: costitumary ([email protected])

AI SENSI DELL'ART. 2500 SEPTIES TERZO COMMA C.C., LA DELIBERAZIONE DELLA TRASFORMAZIONE ETEROGENEA DA SOCIETÀ DI CAPITALI DEVE ESSERE ASSUNTA: CON IL VOTO FAVOREVOLE DEI DUE TERZI DEGLI AVENTI DIRITTO ED IN OGNI CASO CON IL CONSENSO DEI SOCI CHE ASSUMONO LA RESPONSABILITÀ ILLIMITATA AI SENSI DELL'ART. 2501 QUINQUES C.C., L'ORGANO AMMINISTRATIVO DELLE SOCIETÀ PARTECIPANTI ALLA FUSIONE DEVE PREDISPORRE UNA RELAZIONE: CHE ILLUSTRI E GIUSTIFICHI, SOTTO IL PROFILO GIURIDICO ED ECONOMICO, IL PROGETTO DI FUSIONE ED IN PARTICOLARE IL RAPPORTO DI CAMBIO AI SENSI DELL'ARTICOLO 2082 C.C. SONO PICCOLI IMPRENDITORI: I COLTIVATORI DIRETTI DEL FONDO, GLI ARTIGIANI, I PICCOLI COMMERCIANTI E COLORO CHE ESERCITANO UN'ATTIVITÀ PROFESSIONALE ORGANIZZATA PREVALENTEMENTE CON IL LAVORO PROPRIO E DEI COMPONENTI DELLA FAMIGLIA AI SENSI DELL'ARTICOLO 2285 C.C., L'ESERCIZIO DEL RECESSO AD NUTUM: DEVE ESSERE COMUNICATO AGLI ALTRI SOCI CON UN PREAVVISO MINIMO DI TRE MESI AI SENSI DI LEGGE, L'ASSEMBLEA È CONVOCATA: NEL COMUNE IN CUI HA SEDE LA SOCIETÀ, SALVO DIVERSA DISPOSIZIONE STATUTARIA AL CONSIGLIO DI GESTIONE SONO ATTRIBUITE LE FUNZIONI: DEL C.D.A. NEL SISTEMA TRADIZIONALE AL DONATION-BASED CROWDFUNDING SI APPLICA LA DISCIPLINA: DELLA DONAZIONE IN VIA ANALOGICA AL FINE DELL'EMISSIONE DEI TITOLI DI DEBITO: È NECESSARIA UN'APPOSITA PREVISIONE STATUTARIA AL LENDING-BASED CROWDFUNDING SI APPLICA LA DISCIPLINA: DEL MUTUO IN VIA ANALOGICA AL VERIFICARSI DI UNA DELLE CAUSE DI SCIOGLIMENTO DELLA SOCIETÀ: CONSEGUE LA FASE DI LIQUIDAZIONE DELLA SOCIETÀ ALLE RIUNIONI DEL COMITATO ESECUTIVO: DEVONO PARTECIPARE I SINDACI ALLORCHÉ SI ACCERTI LA RICORRENZA DI UNA PERDITA RILEVANTE L'ORGANO GESTORIO: HA IL DOVERE DI CONVOCARE L'ASSEMBLEA AFFINCHÉ ASSUMA GLI OPPORTUNI PROVVEDIMENTI ALMENO UN COMPONENTE DEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA DEVE ESSERE NOMINATO TRA: I REVISORI LEGALI ISCRITTI NELL'APPOSITO REGISTRO ATTIVITÀ ORGANIZZATA SIGNIFICA: CHE L'ATTIVITÀ VIENE SVOLTA MEDIANTE L'UTILIZZAZIONE DI FATORI PRODUTTIVI CHE VENGONO COORDINATI DA PARTE DELL'IMPRENDITORE PER LA REALIZZAZIONE DI UN FINE PRODUTTIVO AVVENUTA L'ISCRIZIONE DELLA SOCIETÀ PER AZIONI NEL REGISTRO DELLE IMPRESE, LA NULLITÀ PUÒ ESSERE DICHIARATA: PER ILLICEITÀ DELL'OGGETTO SOCIALE CHI ENTRA A FAR PARTE DI UNA SOCIETÀ SEMPLICE GIÀ COSTITUITA: RISPONDE, CON GLI ALTRI SOCI, DEI DEBITI ANTERIORI ALL’ACQUISTO DELLA QUALITÀ DI SOCIO COLUI CHE ALIENA UN’AZIENDA, DEVE ASTENERSI DALL’INIZIARE UNA IMPRESA CHE PER OGGETTO, UBICAZIONE O ALTRE CIRCOSTANZE SIA IDONEA A SVIARE LA CLIENTELA DELL’AZIENDA CEDUTA PER UN PERIODO, DEL TRASFERIMENTO DI: CINQUE ANNI COMPIUTA LA LIQUIDAZIONE: I LIQUIDATORI DEBBONO REDIGERE IL BILANCIO FINALE CON IL D. LGS. 6/2003 IL LEGISLATORE: HA RINNOVATO LA DISCIPLINA GENERALE DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI CON IL RECEPIMENTO NORMATIVO DEL CONCETTO DI "START-UP INNOVATIVA" SI È INTESO PERSEGUIRE UNA FINALITÀ: DI PROMOZIONE E SVILUPPO DELL'IMPRENDITORIA SOCIETARIA IN SETTORI AD ALTO VALORE TECNOLOGICO CON LA SCISSIONE: UNA SOCIETÀ ASSEGNA L'INTERO SUO PATRIMONIO A PIÙ SOCIETÀ DI NUOVA COSTITUZIONE O PREESISTENTI OPPURE PARTE DEL PATRIMONIO AD UNA SOCIETÀ CON RIFERIMENTO ALLA NOMINA DEI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA, È ESCLUSO CHE LO STATUTO POSSA: DEROGARE ALLE CAUSE LEGALI DI DECADENZA CON RIGUARDO ALL'AZIONE EX ART. 2395 C.C. CHI AGISCE: DEVE PROVARE DI AVER SUBITO UN DANNO, IL NESSO CAUSALE ED IL PROFILO SOGGETTIVO (DOLO O COLPA) DELL'AMMINISTRATORE

Document shared on www.docsity.com Downloaded by: costitumary ([email protected])

CON RIGUARDO ALLE RIUNIONI ED ALLE DELIBERE DEL C.D.A. È ESCLUSO: CHE I VOTI DEI CONSIGLIERI VENGANO ESPRESSI DA UN RAPPRESENTANTE CONTESTUALMENTE ALLA DELIBERAZIONE DELLA EMISSIONE DELLE OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI, DEVE ESSERE: DELIBERATO L'AUMENTO DI CAPITALE CONTRO IL RIFIUTO DI ISCRIZIONE DECISO DAL CONSERVATORE DEL REGISTRO DELLE IMPRESE: E' POSSIBILE PRESENTARE RICORSO AL GIUDICE DEL REGISTRO COSTITUISCE UN ESEMPIO DI DIRITTO ANCHE AMMINISTRATIVO DELL'AZIONE: IL DIRITTO DI RECESSO COSTITUISCE UN ESEMPIO DI DIRITTO COMPLESSO DELL'AZIONE: IL DIRITTO DI ASSEGNAZIONE DI AZIONI GRATUITE DALLA LETTURA DELL'ART. 2501 TER C.C. , SI DESUME ESSERE UN DATO FACOLTATIVO DEL PROGETTO DI FUSIONE: LA EVENTUALE SEDE SECONDARIA DELLA SOCIETÀ RISULTANTE DALLA FUSIONE DELLE OBBLIGAZIONI SOCIALI DELLA S.P.A: PATRIMONIO

RISPONDE ESCLUSIVAMENTE LA SOCIETÀ CON IL PROPRIO

DOPO IL 2003 IL CONFLITTO SORTO TRA PIÙ ACQUIRENTI DELLA MEDESIMA QUOTA SI RISOLVE: SECONDO L'ORDINE DI ISCRIZIONE PRESSO IL REGISTRO DELLE IMPRESE CORROBORATO DAL REQUISITO DELLA BUONA FEDE DOPO IL 2003 LA DELEGA ALL'AUMENTO DEL CAPITALE SOCIALE ALL'ORGANO AMMINISTRATIVO: È AMMESSA ESPRESSAMENTE DALLA NORMATIVA DI SETTORE DOPO IL 2003 L'AUMENTO GRATUITO DEL CAPITALE SOCIALE: È ESPRESSAMENTE CONTEMPLATO DALLA LEGGE DOPO IL 2008 IL TRASFERIMENTO DELLE PARTECIPAZIONI SOCIALI DI S.R.L.: NON NECESSITA PIÙ DELL'INTERVENTO DEL NOTAIO DOPO LA RIFORMA DEL 2003 IL TEMA DELLE MODIFICHE DELL'ATTO COSTITUTIVO È DISCIPLINATO: IN MANIERA AUTONOMA DOPO LA RIFORMA DEL 2003 LA S.R.L.: PUÒ EMETTERE INDISCRIMINATAMENTE TITOLI DI DEBITO DOPO LA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO (D. LGS. 6/2003): LA CATEGORIA DELLA S.P.A. È SCINDIBILE IN TRE SOTTOCATEGORIE E' ANNULLABILE LA DELIBERA SE: E' ADOTTATA IN VIOLAZIONE DELLO STATUTO E' ATTIVITÀ AGRICOLA PER CONNESSIONE: QUELLA ESERCITATA DALL'IMPRENDITORE AGRICOLO E DIRETTA ALLA TRASFORMAZIONE DI PRODOTTI OTTENUTI DALLA COLTIVAZIONE DEL FONDO E' ATTIVITÀ D'IMPRESA DI CARATTERE COMMERCIALE E NON AGRICOLA: L'ACQUISTO DI ANIMALI ALL'INGROSSO CON MERA FINALITÀ DI RIVENDITA E' COMPETENTE A DECIDERE SULLA MODIFICA DELL'ATTO COSTITUTIVO: LA COMPAGINE SOCIALE IN AUTONOMIA E' COMPETENTE A DELIBERARE L'EMISSIONE DI UN PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CONVERTIBILE: L'ASSEMBLEA ORDINARIA E' COMPETENTE A PROVVEDERE ALLA ISCRIZIONE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE: L'UFFICIO DEL REGISTRO PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DELLA PROVINCIA IN CUI HA SEDE L'IMPRESA E' CONSIDERATA ATTIVITÀ DI IMPRESA AGRICOLA PER CONNESSIONE: LA PRODUZIONE E LA VENDITA DI MARMELLATE OTTENUTE DAI PRODOTTI COLTIVATI DAL MEDESIMO IMPRENDITORE AGRICOLO E' ESCLUSA LA CESSAZIONE DALLA CARICA DI AMMINISTRATORE NEL CASO DI: MALATTIA TEMPORANEA È ESCLUSO CHE LA FUSIONE OPERI: TRA UNA S.P.A. E UNA S.P.A. IN LIQUIDAZIONE CHE HA INIZIATO LA DISTRIBUZIONE DELL’ATTIVO E' ESCLUSO CHE LA FUSIONE OPERI: TRA UNA S.P.A. ED UNA S.P.A. IN LIQUIDAZIONE CHE HA INIZIATO LA DISTRIBUZIONE DELL'ATTIVO E' ESCLUSO CHE POSSANO INTERVENIRE IN ASSEMBLEA: L'AZIONISTA CON DIRITTO DI VOTO SOSPESO E' ESCLUSO DI DIRITTO IL SOCIO: LA CUI QUOTA SIA STATA LIQUIDATA AI SENSI DELL'ART. 2270 C.C. SU DOMANDA DEL CREDITORE PERSONALE Document shared on www.docsity.com Downloaded by: costitumary ([email protected])

E' IMPRENDITORE COMMERCIALE: CHI ESERCITA UNA ATTIVITÀ INDUSTRIALE DIRETTA ALLA PRODUZIONE DI BENI E' IMPRENDITORE: CHI ESERCITA UN'ATTIVITÀ ECONOMICA ORGANIZZATA AL FINE DELLA PRODUZIONE O DELLO SCAMBIO DI BENI O DI SERVIZI E' INDISPONIBILE: LA RISERVA STATUTARIA E' LEGITTIMA LA CLAUSOLA STATUTARIA CON LA QUALE SI AFFIDA LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI AL COLLEGIO SINDACALE SE ADOTTATA: DA SOCIETÀ CHE NON SONO TENUTE A REDIGERE IL BILANCIO CONSOLIDATO, NON SONO QUALIFICATE COME ENTI DI INTERESSE PUBBLICO E NON SONO DA ENTI AD INTERESSE PUBBLICO CONTROLLATE O A COMUNE CONTROLLO E' LEGITTIMA LA PREVISIONE STATUTARIA CHE VIETA ALL'AZIONISTA DI RECEDERE: IN CASO DI PROROGA DEL TERMINE DELLA DURATA DELLA SOCIETÀ E' OMOGENEA LA TRASFORMAZIONE: DA S.P.A. A S.R.L ESCLUSIVAMENTE NELLE S.P.A. QUOTATE: UN SINDACO EFFETTIVO DEVE ESSERE ELETTO DAI SOCI DI MINORANZA CON IL SISTEMA DI VOTO DI LISTA SECONDO LE REGOLE FISSATE DALLA CONSOB ESEGUITE LE FORMALITÀ RELATIVE ALL'ISCRIZIONE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE DELL'ATTO DI FUSIONE: NON PUÒ PIÙ ESSERE PRONUNCIATA L'INVALIDITÀ DELLA FUSIONE, FERMA LA POSSIBILITÀ DI RISARCIMENTO DEL DANNO GLI "INCUBATORI CERTIFICATI": DEVONO ESSERE ISCRITTI IN UN'APPOSITA SEZIONE SPECIALE DEL REGISTRO DELLE IMPRESE GLI "INCUBATORI CERTIFICATI": POSSONO ESSERE SOLO SOCIETÀ DI CAPITALI GLI "INCUBATORI CERTIFICATI": SONO ESPRESSAMENTE CONTEMPLATI DALLA NORMATIVA DI SETTORE GLI AMMINISTRATORI AI QUALI È CONFERITA LA RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETÀ DEBBONO ESSERE INDICATI: NELLO STATUTO GLI AMMINISTRATORI CONSERVANO IL POTERE GESTORIO DELLA SOCIETÀ: FINO A QUANDO LA NOMINA DEI LIQUIDATORI NON È ISCRITTA NEL REGISTRO DELLE IMPRESE GLI AMMINISTRATORI HANNO UNA COMPETENZA GESTORIA: COMPRENDETE TUTTI GLI ATTI CHE NON SIANO OGGETTO DI COMPETENZA ASSEMBLEARE (DEI SOCI) GLI AMMINISTRATORI POSSONO ESSERE NOMINATI PER UN PERIODO: DI TRE ESERCIZI GLI AMMINISTRATORI SONO RESPONSABILI NEI CONFRONTI DELLA SOCIETÀ SE: PUR ESSENDO A CONOSCENZA DI FATTI PREGIUDIZIEVOLI PER LA SOCIETÀ NON HANNO FATTO QUANTO POTEVANO PER EVITARE IL DANNO O ATTENUARNE LE CONSEGUENZE DANNOSE GLI AMMINISTRATORI, AI SENSI DELL'ART. 2443 C.C., SONO COMPETENTI A COMPIERE LE OPERAZIONI DI AUMENTO DI CAPITALE: IN FORZA DI PREVISIONE STATUTARIA CON DELEGA CONFERITA PER UN MASSIMO DI CINQUE ANNI NELLA QUALE È CONTENUTO IL VALORE MASSIMO CHE PUÒ RAGGIUNGERE IL CAPITALE SOCIALE GLI EFFETTI DELLA PROCEDURA DI ESPROPRIAZIONE SI REALIZZANO, DETERMINANDO L'INEFFICACIA DEGLI ATTI POSTI IN ESSERE IN SUO SPREGIO,: A PARTIRE DALL'ISCRIZIONE PRESSO IL REGISTRO DELLE IMPRESE DEL PIGNORAMENTO GLI OBBLIGHI PREVISTI DALLE AZIONI CON PRESTAZIONI ACCESSORIE: NON POSSONO ESSERE MODIFICATI SENZA IL CONSENSO DI TUTTI I SOCI GLI OBBLIGHI PREVISTI DALLE AZIONI CON PRESTAZIONI ACCESSORIE: NON POSSONO ESSERE MODIFICATI SENZA IL CONSENSO DI TUTTI I SOCI GLI ORGANI DELEGATI: CURANO CHE L'ASSETTO ORGANIZZATIVO ED AMMINISTRATIVO DELLA SOCIETÀ SIA ADEGUATO ALLE DIMENSIONI DELL'IMPRESA GLI STRUMENTI FINANZIARI PARTECIPATIVI: SOTTENDONO L'APPORTO NELLA SOCIETÀ DEI BENI CHE NORMALMENTE NON POSSONO FORMARE OGGETTO DI CONFERIMENTI HANNO INFLUITO SULLA DISCIPLINA DELLA RAPPRESENTANZA DEGLI AMMINISTRATORI DELLA S.P.A. CON RIGUARDO ALLA TUTELA DELL'AFFIDAMENTO DEI TERZI: LE NORME DI MATRICE COMUNITARIA Document shared on www.docsity.com Downloaded by: costitumary ([email protected])

I BENI AZIENDALI SONO: TUTTI I BENI DESTINATI EFFETTIVAMENTE ALLO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITÀ D'IMPRESA, DI PROPRIETÀ DELL'IMPRENDITORE O DI TERZI I COMPENSI DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ PER AZIONI: SONO DETERMINATI ALL’ATTO DELLA NOMINA O DALL’ASSEMBLEA I COMPENSI DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ PER AZIONI: SONO DETERMINATI ALL’ATTO DELLA NOMINA O DALL’ASSEMBLEA I COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA: SONO SEMPRE REVOCABILI I CONFERIMENTI IN DENARO, PRIMA DELL'ISCRIZIONE DELLA S.P.A. PRESSO IL REGISTRO DELLE IMPRESE: DEBBONO ESSERE VERSATI NELLA MISURA NON INFERIORE AL 25% SU UN CONTO VINCOLATO I CONFERIMENTI SONO: LE PRESTAZIONI ALLE QUALI SI OBBLIGANO I SOCI AL FINE DI COSTITUIRE IL CAPITALE DI RISCHIO INIZIALE DELL'IMPRESA I CONFINI DELL'OGGETTO SOCIALE: NON INCIDONO PIÙ SULLA PORTATA DELLA RAPPRESENTANZA DAL 2003 I CONTRATTI CONCLUSI IN CONFLITTO DI INTERESSI DAGLI AMMINISTRATORI CHE ABBIANO LA RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETÀ POSSONO ESSERE: ANNULLATI I CREDITORI SOCIALI POSSONO AGIRE NEI CONFRONTI DEGLI AMMINISTRATORI: SOLO ED ESCLUSIVAMENTE EX ART. 2394 C.C. I CREDITORI SOCIALI, A FRONTE DELLA DELIBERATA RIDUZIONE DEL CAPITALE SOCIALE, I SENSI DELL'ART. 2445 C.C.: POSSONO PROPORRE OPPOSIZIONE ENTRO IL TERMINE DI 90 GIORNI DALL'ISCRIZIONE DELLA STESSA NEL REGISTRO IMPRESE I CRITERI LEGALI DI DETERMINAZIONE DELLA QUOTA IN SENO AL PROCEDIMENTO DI LIQUIDAZIONE: NON SONO MAI MODIFICABILI DAI SOCI I DIRETTORI GENERALI SONO EQUIPARATI SOTTO IL PROFILO DELLA RESPONSABILITÀ: AGLI AMMINISTRATORI I DIRETTORI GENERALI SONO: COLLABORATORI INTERNI ALL'AZIENDA CHE SVOLGONO MANSIONI DI CARATTERE GESTIONALE I DIRITTI PARTICOLARI POSSONO SPETTARE: SOLO AI SOCI I LIQUIDATORI: POSSONO DISTRIBUIRE AI SOCI I BENI SOCIALI PRIMA DEL PAGAMENTO DEI DEBITI DELLA SOCIETÀ SE SONO STATE ACCANTONATE LE SOMME PER FARLO I PARTICOLARI DIRITTI POSSONO RIGUARDARE: TUTTO QUELLO CHE SOCI DESIDERANO NEL RISPETTO, PERÒ, DEGLI INDEROGABILI PRINCIPI CHE GOVERNANO IL SISTEMA I PATTI PARASOCIALI, NELLE SOCIETÀ CHE FANNO RICORSO AL MERCATO DEL CAPITALE DI RISCHIO: DEVONO ESSERE COMUNICATI ALLA SOCIETÀ E DICHIARATI IN APERTURA DI OGNI ASSEMBLEA I PATTI PARASOCIALI, NELLE SOCIETÀ CHE FANNO RICORSO AL MERCATO DEL CAPITALE DI RISCHIO: DEVONO ESSERE COMUNICATI ALLA SOCIETÀ E DICHIARATI IN APERTURA DI OGNI ASSEMBLEA I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI: NON HANNO NE' VALORE REGOLAMENTARE NE' VALORE VINCOLANTE I PROFESSIONISTI INTELLETTUALI: SONO IMPRENDITORI QUANDO SI AVVALGONO DI UN NUMERO SIGNIFICATIVO DI DIPENDENTI E COLLABORATORI I RAPPRESENTANTI DELLA SOCIETÀ SONO: GLI AMMINISTRATORI I REQUISITI AFFINCHÉ SI POSSA DISCORRERE DI "INCUBATORI CERTIFICATI": VENGONO AUTOCERTIFICATI DAI MEDESIMI PER MANO DEL PROPRIO LEGALE RAPPRESENTANTE I SINDACATI DI VOTO HANNO UNA DURATA MASSIMA DI: DUE ANNI I SINDACATI DI VOTO SONO: PATTI PARASOCIALI CON I QUALI ALCUNI I SOCI SI OBBLIGANO A CONCORDARE IL VOTO CHE ESPRIMERANNO IN ASSEMBLEA I SINDACI HANNO IL COMPITO: DI VIGILARE SULLA CORRETTA AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETÀ I SOCI ACCOMANDANTI: SONO RESPONSABILI PER LE OBBLIGAZIONI SOCIALI LIMITATAMENTE A QUANTO HANNO CONFERITO ED ABBIANO PROMESSO DI CONFERIRE ALLA SOCIETÀ Document shared on www.docsity.com Downloaded by: costitumary ([email protected])

I SOCI ASSENTI ALL'ASSEMBLEA CULMINATA CON L'ADOZIONE DELLA DELIBERA CHE LEGITTIMA IL RECESSO: POSSONO SEMPRE ESERCITARE TALE DIRITTO I SOCI CHE NON HANNO PRESO PARTE ALL'AMMINISTRAZIONE: HANNO DIRITTO DI AVERE DAGLI AMMINISTRATORI NOTIZIE SULLO SVOLGIMENTO DEGLI AFFARI SOCIALI E DI CONSULTARE, ANCHE TRAMITE PROFESSIONISTI DI LORO FIDUCIA, I LIBRI SOCIALI E I DOCUMENTI RELATIVI ALL'AMMINISTRAZIONE I SOCI CHE SI SIANO ASTENUTI DALL'ESPRIMERE IL PROPRIO VOTO IN ORDINE ALLA DELIBERA CHE LEGITTIMA IL RECESSO: POSSONO SEMPRE ESERCITARE TALE DIRITTO I SOCI CONTRARI ALL'ASSUNZIONE DELLA DELIBERA CHE LEGITTIMA IL RECESSO: POSSONO ESERCITARE SEMPRE TALE DIRITTO I SOCI FINANZIATORI, NEL CASO INDICATO DALL'ART. 2467 C.C., SONO: POSPOSTI NEL RIMBORSO AI CREDITORI SOCIALI I SOCI POSSONO IMPUGNARE IL BILANCIO ED IL PIANO DI RIPARTO: ENTRO DUE MESI DALLA COMUNICAZIONE I TITOLI DI DEBITO EMESSI DALLE S.R.L.: POSSONO ESSERE SOTTOSCRITTI SOLO DA INVESTITORI PROFESSIONALI I TITOLI DI DEBITO EMESSI DALLE S.R.L.: SONO IDONEI ALLA CIRCOLAZIONE I TITOLI DI DEBITO: DANNO LUOGO AD UNA OPERAZIONE DI RACCOLTA DEL RISPARMIO I TITOLI DI DEBITO: NON TROVANO PUNTUALE DEFINIZIONE NEL DATO POSITIVO I TRIBUNALI DI COMMERCIO IN ITALIA SONO STATI ABOLITI: NEL 1888 IL BILANCIO DEVE ESSERE REDATTO: A FINE DI OGNI ANNO D'ESERCIZIO D'IMPRESA IL BILANCIO DEVE ESSERE REDATTO: IN MANIERA CHIARA, VERITIERA E CORRETTA IL BILANCIO È COSTITUITO DA: TRE DOCUMENTI: STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO, NOTA INTEGRATIVA E RENDICONTO FINANZIARIO IL BILANCIO SOTTOSCRITTO DAI LIQUIDATORI ED IL PIANO DI RIPARTO: DEBBONO ESSERE COMUNICATI A MEZZO RACCOMANDATA AI SOCI IL CAMBIAMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE: DA DIRITTO DI RECEDERE SOLO QUANDO È SIGNIFICATIVO IL CAPITALE MINIMO DELLA S.R.L. OGGI È DI EURO: 1 IL CAPITALE SOCIALE DELLA S.R.L.S. DEVE ESSERE: COMPRESO TRA 1 E 9.999 EURO IL CAPITALE SOCIALE: E' IL VALORE MONETARIO DELLA SOMMA DI TUTTI I CONFERIMENTI, INDIPENDENTEMENTE DAL TIPO DI ENTITÀ CONFERITA IL CESSIONARIO RISPONDE DEI DEBITI SORTI ANTECEDENTEMENTE AL TRASFERIMENTO D'AZIENDA (IMPRESA COMMERCIALE): SOLO SE RISULTANO DALLE SCRITTURE CONTABILI IL CODICE CIVILE DETTA LA DISCIPLINA DELLA COMPROPRIETÀ AZIONARIA: ALL'ARTICOLO 2347 C.C. IL CODICE CIVILE DISCIPLINA IL DIRITTO D'INTERVENTO ALL'ASSEMBLEA E L'ESERCIZIO DEL VOTO: NELL'ARTICOLO 2370 C.C. IL COLLEGIO SINDACALE È L'ORGANO DI CONTROLLO: INTERNO DELLE S.P.A. NEL SISTEMA TRADIZIONALE IL COLLEGIO SINDACALE SI COMPONE: DI TRE O CINQUE MEMBRI EFFETTIVI E DI DUE SINDACI SUPPLENTI IL COMPIMENTO DI UN ATTO DI ORGANIZZAZIONE COMPIUTO DA UNA PERSONA FISICA: INTEGRA L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ D'IMPRESA SE È ACCOMPAGNATO DALLA COORDINAZIONE FUNZIONALE DEGLI ATTI DI ORGANIZZAZIONE COMPIUTI E DALLA ESPRESSIONE DI VOLONTÀ DI INTRAPRENDERE L'ESERCIZIO PROFESSIONALE DI UNA ATTIVITÀ PRODUTTIVA IL CONCETTO DI "INVALIDITÀ", NELLE S.R.L. COMPENDIA: SOLO LE IPOTESI ANNULLABILITÀ...


Similar Free PDFs