Costruzione del sé PDF

Title Costruzione del sé
Author Alessia Campilongo
Course PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Institution Università della Calabria
Pages 2
File Size 79 KB
File Type PDF
Total Downloads 75
Total Views 142

Summary

Costruzione del proprio sé...


Description

Il Sé può essere definito come una struttura centrale che racchiude una serie di componenti personali che consente di autodefinirci. Il Sé inizia a strutturarsi già durante l’infanzia e questo sviluppo è legato alle relazioni con il mondo esterno, è influenzato dalla relazione e dalla interazione con gli altri in quanto crescendo l’individuo diventa sempre più attento ai comportamenti, alle attribuzioni ed alle opinioni degli altri. Nell’infanzia ad esempio, in cui vi è una visione del mondo più egocentrica, l’altro è scarsamente considerato e – a causa di una Teoria della Mente non ancora sviluppata – l’individuo non è in grado di assumere il punto di vista degli altri. Il rapporto madre-bambino è rilevante nelle prime fasi della vita del bambino,soprattutto per la formazione della sua identità personale e sociale. La costruzione dell’identità è quel processo che porta i bambini a sviluppare le proprie doti e le capacità personali, un processo di cambiamento continuo che inizia fin dalla nascita e ha i suoi periodi più importanti e delicati nel primo anno di vita ma anche nell’adolescenza. Questo non significa che non si debba prestare attenzione anche agli altri periodi della vita perché ad ogni età del bambino e della bambina o del ragazzo e della ragazza quello che accade contribuisce alla formazione della loro identità. L’incontro del bambino e della bambina con la madre o con la figura che svolge il ruolo materno, pone le basi della futura identità del bambino e della bambina, sia come individuo che come membro della società in cui vive. Il processo di costruzione dell’identità avviene passando attraverso due tappe: all’inizio i piccoli hanno bisogno di un modello da seguire e successivamente si differenziano da esso facendo proprie e trasformando quanto appreso.I neonati hanno bisogno perciò di una serie di fattori esterni a loro, di un “ambiente” in cui potersi sviluppare. Secondo Winnicott al bambino a non serve cioè una madre perfetta, ma una madre. Si potrebbe dire umana, una persona cioè con i suoi vizi e le sue virtù, ma in grado di immedesimarsi con il suo bambino o con la sua bambina e aiutarlo/a nel suo incontro con il mondo esterno. L’Io è la componente che organizza ed interpreta l’esperienza; il Sé è come l’individuo appare a se stesso sulla base della percezione che lui ha di sé e gli altri hanno di lui. James distingue tra Sé attuale Sé potenziale: il primo è quello effettivo,reale,il secondo è quello prodotto dalle aspettative personali.

Il concetto di Sé è strettamente legato all’autostima, ovvero al modo in cui ci valutiamo nelle diverse aree di vita. L'autostima è l' insieme dei giudizi valutativi che l'individuo dà di se stesso. Una prima definizione del concetto di autostima si deve a William James, il quale la concepisce come il risultato scaturente dal confronto tra i successi che l’individuo ottiene realmente e le aspettative in merito ad essi. Alcuni anni dopo Cooley e Mead definiscono l’ autostima come un prodotto che scaturisce dalle interazioni con gli altri: essa,infatti,non scaturisce esclusivamente da fattori interni individuali ma anche da confronti,consapevoli o meno,che l’individuo fa con l’ambiente in cui vive. A costituire il processo di formazione dell’autostima vi sono

due componenti: il sé reale e il sé ideale. Il sé reale corrisponde a ciò che noi realmente siamo. Il sé ideale corrisponde a come l’individuo vorrebbe essere.Maggiore sarà la discrepanza tra ciò che si è e ciò che si vorrebbe essere, minore sarà la stima di noi stessi. La presenza di un sé ideale può essere uno stimolo alla crescita, in quanto induce a formulare degli obiettivi da raggiungere, ma può generare insoddisfazioni ed altre emozioni negative se lo si avverte molto distante da quello reale.Possedere un’alta autostima è il risultato di una limitata differenza tra il sé reale e il sé ideale. Significa saper riconoscere in maniera realistica di avere sia pregi che difetti, impegnarsi per migliorare le proprie debolezze, apprezzando i propri punti di forza. Le persone spesso cercano di spiegarsi un evento collegandolo ad una causa. Sovente si tende ad attribuire un esito raggiunto o ad una causa esterna alla persona, quale potrebbe essere la fortuna, oppure ad una causa interna, come ad esempio la tenacia....


Similar Free PDFs