EC - Test di finel lezioni, con risposta esatta PDF

Title EC - Test di finel lezioni, con risposta esatta
Author salvo lorito
Course economia politica
Institution Università telematica Universitas Mercatorum di Roma
Pages 19
File Size 142.9 KB
File Type PDF
Total Downloads 29
Total Views 478

Summary

1 In un'economia centralizzata: Le decisioni vengono prese da un pianificatore 2 In un'economia decentralizzata: I prezzi si formano sui mercati 3 Il pianificatore: Non è in grado di impartire ordini di produzione corretti 4 Si ha uno spreco quando: si producono quantità di merci eccessive rispetto ...


Description

1 In un'economia centralizzata: Le decisioni vengono prese da un pianificatore 2 In un'economia decentralizzata: I prezzi si formano sui mercat 3 Il pianificatore: Non è in grado di impartre ordini di produzione corret 4 Si ha uno spreco quando: si producono quanttà di merci eccessive rispetto alla richiesta 5 L'uguaglianza nel benessere: E' possibile solo nelle economie centralizzate 6 L'oggetto di studio del corso è: Come funziona un'economia di mercato 7 Il modello della domanda e dell'offerta: Consente di compredere il funzionamento di molt mercat 8 L'elemento che accomuna tutte le decisioni economiche è: La logica del confronto tra cost e benefici 9 Gli economisti costruiscono modelli perché: I modelli possono essere applicat a molte fatspecie diverse 10 La borsa valori di Milano ed il mercato degli immobili di un quartiere di Roma: Sono diversi ma funzionano sulla base di uno stesso meccanismo 2_ 1 Se aumenta il reddito dei consumatori: La curva di domanda si sposta verso destra 2 Se aumenta il prezzo di un bene sostituto: La curva di domanda si sposta verso destra 3 Se aumenta il prezzo di un certo bene: La quanttà domandata si riduce 4 Se la preferenza verso una certa merce aumenta: La curva di domanda della merce si sposta verso destra 5 Se aumenta il prezzo di un certo bene: La quanttà offerta aumenta 6 Se aumenta il costo degli inputs: La curva di offerta si sposta a sinistra 7 Una nuova tecnologia che riduce i costi di produzione: Sposta la curva di offerta verso destra 8 La curva di offerta: E' una curva crescente 9 Se diminuisce il numero di consumatori: La curva di domanda si sposta verso sinistra 10 La curva di domanda: E' una curva decrescente 1_3 il MERCATO è in equilibrio ** se: La quanttà domandata è pari a quella offerta 2 In caso di eccesso di domanda: Il prezzo tende ad aumentare 3 In caso di eccesso di offerta: Il prezzo tende a ridursi 4 Il mercato: Tende a raggiungere l'equilibrio spontaneamente 5 Se la curva di offerta si sposta verso sinistra: Il prezzo aumenta 6 Se la curva di domanda si sposta a sinistra: Il prezzo si riduce

7 Se aumenta il prezzo di un bene sostituto: Il prezzo aumenta 8 Se aumenta il reddito dei consumatori: Il prezzo aumenta 9 I modelli sono utili: Perché possono essere applicat a più casi 10 Il prezzo del petrolio si è ridotto nel periodo 2013-15: perché la curva di domanda si è spostata a sinistra e quella di offerta a destra 4 Nel mondo reale le decisioni di consumo e di risparmio: Sono prese razionalmente 2 Avere delle preferenze significa: Stabilire un ordinamento tra panieri 3 Un paniere di merci è: Una lista di beni con associata una quanttà 4 Gli economisti amano le astrazioni: Perché le astrazioni rendono semplici i concet 5 Le risorse del consumatore: Sono limitate 6 I consumatori in carne ed ossa: Si comportano quasi sempre in modo razionale 7 Le preferenze sono: Soggetve, individuali 8 Si consideri un sistema di assi cartesiani con il bene x sull'asse orizzontale ed y sull'asse verticale. La seguente affermazione è vera: Il paniere (x=3, y=3) è collocato più in alto rispetto al paniere (x=3, y=4) 9 Si consideri un sistema di assi cartesiani con il bene x sull'asse orizzontale ed y sull'asse verticale. La seguente affermazione è vera: Il paniere (x=4, y=3) è collocato più a destra rispetto al paniere (x=3, y=4) 10 Si consideri un sistema di assi cartesiani con il bene x sull'asse orizzontale ed y sull'asse verticale. La seguente affermazione è vera:

Il paniere (x=2, y=3) è collocato più a sinistra rispetto al paniere (x=3, y=4) 5 _ 1 L'assioma della completezza implica: Che il consumatore è informato sulle caratteristiche dei beni 2 L'assioma della transitività implica: Che il consumatore è ragionevole 3 L'assioma della non-sazietà: Non è sufficiente a descrivere i gusti del consumatore 4 La curva di indifferenza: Fornisce un'informazione sui gust del consumatore 5 Il consumatore: Preferisce un paniere al di sopra della curva di indifferenza rispetto ad un paniere situato lungo la curva di indifferenza 6 Una curva di indifferenza: Contene un infinito numero di panieri 7 L'assioma della completezza implica: Che il consumatore conosce le caratteristche dei beni 8 Si considerino il paniere x, contenenete 4.5 panini e 3.6 hamburger, ed il paniere y, contenente 3.6 panini e 4 hamburgher. Possiamo affermare che: E' possibile che per un certo consumatore i due panieri siano indifferent 9 Si considerino il paniere x, contenenete 4.5 panini e 3.6 hamburger, ed il paniere y, contenente 4.5 panini e 4 hamburgher. Possiamo affermare che: Non esistono consumatori per i quali x è preferito a y 10 Il paniere x contiene più beni di y se: Se x contene una quanttà maggiore di y di un bene ed una quanttà non inferiore dell'altro bene

6 _1 Una curva di indifferenza: Ha inclinazione negatva 2 Due curve di indifferenza non si intersecano perché: L'assioma di transitvità e di non-sazietà sarebbero in contraddizione 3 I gusti di un consumatore: Sono rappresentat dalla mappa di indifferenza 4 I panieri posti al di sopra di una curva di indifferenza: Sono migliori rispetto ai panieri lungo la curva 5 Se Tizio preferisce il paniere x al paniere y allora: Anche Caio potrebbe preferire x a y 6 Una curva di indifferenza non può avere inclinazione positiva perché: Sarebbe contraddetto l'assioma di non-sazietà 7 I panieri posti al di sotto di una curva di indifferenza: Sono peggiori rispetto ai panieri lungo la curva 8 I gusti di un consumatore: Sono incorporat nella pendenza delle curve di indifferenza 9 La pendenza delle curve di indifferenza si chiama: Saggio marginale di sosttuzione 10 Tra due curve di indifferenza ci sono: Infinite curve di indifferenza 7_ 1 Il saggio marginale di sostituzione: Corrisponde alla pendenza della curva di indifferenza presa in valore assoluto 2 Il saggio marginale di sostituzione: Indica il valore di una merce in termini dell'altra 3 Il saggio marginale di sostituzione: Ha un andamento decrescente 4 Il valore di scambio di un bene: Dipende dalla scarsità relatva 5 La preferenza per la varietà significa: Preferire panieri variegat a panieri polarizzat 6 Se una curva di indifferenza è convessa allora: La curva presenta un SMS decrescente 7 Se una curva di indifferenza è cocava allora: La curva presenta un SMS crescente 8 Se una curva di indifferenza è cocava allora: La curva rispetta il quarto assioma 9 Nel caso di hamburger sull'asse orizzontale e panini sull'asse verticale, se SMS=2 allora: Il consumatore è disposto a scambiare un hamburger con due panini 10 Nel caso di hamburger sull'asse orizzontale e panini sull'asse verticale, se SMS=0.5 allora: Il consumatore assegna ad un panino un valore pari a due hamburger 8 _1 Utilità Totale Varia al variare del paniere 2 L'utilità totale quantifica: La soddisfazione che il consumatore trae dal consumo di un certo paniere 3 L'utilità marginale: Rappresenta l'incremento di utlità totale dovuto al consumo di una unità extra di un certo bene 4 L'utilità marginale di un certo bene: Dipende dalla composizione del paniere 5 Il SMS è pari a: Al rapporto tra le utlità marginali 6 Un SMS elevato indica: Che il consumatore valuta molto il bene sull'asse orizzontale rispetto a quello sull'asse vertcale

7 Il bene x è rappresentato sull'asse verticale mentre il bene y sull'asse orizzontale. Per un certo paniere si ha UMx=2 ed UMy=0.5:

Il SMS è pari a 0.25 8 Il bene x è rappresentato sull'asse verticale mentre il bene y sull'asse orizzontale. Per un certo paniere si ha UMx=2 ed UMy=2:

Il consumatore assegna ad una unità di y un valore pari a una unità di x 9 Per uno stesso paniere: Il SMS di Tizio e di Caio sono in genere diversi 10 Un SMS basso indica: Che il consumatore valuta molto il bene sull'asse vertcale rispetto a quello sull'asse orizzontale 9 _1 L'insieme di bilancio rappresenta: L'insieme dei panieri acquistabili con il reddito disponibile m 2 IL vincolo di bilancio rappresenta: L'insieme dei panieri che comportano una spesa pari al reddito m disponibile per il consumo 3 L'inclinazione del vincolo di bilancio: E' sempre negatva 4 L'inclinazione del vincolo di bilancio: Indica il valore di mercato di un bene in termini dell'altro bene 5 Se il reddito disponibile per il consumo aumenta: Il vincolo si sposta parallelamente verso destra 6 Se il prezzo del bene sull'asse orizzontale aumenta: Il vincolo ruota verso l'interno, perno della rotazione sull'asse vertcale 7 Se il prezzo del bene sull'asse verticale diminuisce: Il vincolo ruota verso l'esterno, perno della rotazione sull'asse orizzontale 8 Il punto del vincolo di bilancio che incrocia l'asse orizzontale (intercetta orizzontale) indica: La massima quanttà acquistabile del bene indicato sull'asse orizzontale 9 Se il prezzo del bene sull'asse verticale aumenta: Il vincolo ruota verso l'interno 10 Se il reddito ed i prezzi raddoppiano: Il vincolo non cambia 10 --1 il consumatore non acquista mai un paniere esterno all'insieme di bilancio perché: Non se lo può permettere 2 Il paniere ottimo: E' sempre localizzato sul vincolo di bilancio 3 La condizione di tangenza: Richiede l'uguaglianza tra SMS e rapporto tra prezzi 4 La condizione di tangenza: E' necessaria per individuare il paniere otmo 5 Il consumatore teorico: Acquista una quanttà maggiore del bene il cui prezzo è diminuito 6 Il consumatore non acquista mai un paniere al di sotto del vincolo di bilancio perché: In base al principio di non-sazietà esistono panieri sicuramente migliori 7 Se per un certo paniere non c'è allineamento tra SMS e rapporto tra i prezzi: Il consumatore può acquistare un paniere che gli consente di raggiungere un livello maggiore di utlità 8 Si consideri un consumatore che consuma solo bene x e bene y. Se per un certo paniere si ha SMS < Px/Py allora: Esiste un paniere migliore che il consumatore può permettersi.Questo paniere contene una quanttà maggiore di y e minore di x 9 Si consideri un consumatore che consuma solo bene x e bene y. Se per un certo paniere si ha SMS = Px/Py allora: Il paniere è otmo se è posizionato sul vincolo di bilancio 10 Si consideri un consumatore che consuma solo bene x e bene y. Se per un certo paniere si ha che la spesa è uguale al reddito destinato al consumo allora: il paniere è otmo se SMS è uguale al rapporto tra i prezzi

1 _1 Nel mondo reale:

Due beni sosttut possono essere vendut a prezzo diverso 2 Due beni perfetti sostituti: n 3 Se due beni sono perfetti sostituti: Il SMS è costante 4 Se due beni sono perfetti sostituti: Il consumatore acquista un paniere contenente quanttà positve di entrambi i beni solo se i prezzi sono uguali 5 Un dato consumatore non acquista un certo bene se: Il prezzo è troppo elevato rispetto ai suoi gust 6 Se due beni sono perfetti sostituti: Le curve di indifferenza sono parallele 7 Se un bene non viene acquistato allora: La curva di indifferenza più elevata raggiungibile ed il vincolo formano un angolo 8 Se un consumatore vive in un mondo con soli due beni perfetti sostituti: E' interessato alla quanttà totale ma non alla composizione del paniere 9 Se un consumatore vive in un mondo con soli due beni perfetti sostituti: Acquista quanttà positve di entrambi i beni solo se i prezzi sono uguali 10 Nel modello standard del consumatore: Le quanttà sono infinitamente divisibili 12 _1 La domanda individuale: Si otene unendo tutte le combinazioni prezzo-quanttà 2 Al crescere di un prezzo: Il vincolo di bilancio ruota verso l'interno 3 Se il prezzo di un bene si riduce: L'utlità del consumatore aumenta 4 La curva di domanda di mercato: Corrisponde alla somma orizzontale delle domande individuali 5 La curva di domanda individuale: E' costtuita da infinite combinazioni prezzo-quanttà 6 Per due individui diversi, la domanda individuale per un certo bene: E' in generale diversa 7 La curva di domanda di mercato: E' decrescente 8 I movimenti lungo la curva di domanda individuale sono dovuti a: Variazioni del prezzo 9 La curva di domanda di mercato indica: La somma delle quanttà acquistate da tut i consumatori per ogni dato livello di prezzo 10 Per un consumatore tipico: La quanttà acquistata di un bene aumenta se il prezzo diminuisce 13_1 Per gli economisti, un trasferimento è: Un beneficio senza controprestazione 2 Un trasferimento in natura: Fa aumentare l'utlità 3 Un trasferimento in danaro è strettamente preferito ad uno equivalente in natura: Dipende dai gust del consumatore 4 L'economia politica postula che il consumatore è: Razionale 5 Se il fisco ammette in deduzione la beneficenza: L'utlità del consumatore aumenta 6 Con un trasferimento in natura: L'insieme di bilancio si espande in misura minore rispetto ad un trasferimento equivalente in danaro 7 Se il trasferimento in natura può essere venduto:

L'impatto sull'insieme di bilancio è simile all'impatto di un trasferimento equivalente in danaro 8 Se il fisco ammette in deduzione la beneficenza: L'insieme di bilancio si espande 9 Se un consumatore è indifferente tra un trasferimento in natura ed un trasferimento equivalente in danaro: Il consumatore non è vincolato dal trasferimento in natura 10 Se un consumatore preferisce strettamente un trasferimento in danaro rispetto ad un trasferimento equivalente in natura: Il consumatore è vincolato dal trasferimento in natura 14 _1 Due beni si dicono sostituti se: La domanda di un bene si riduce al ridursi del prezzo dell'altro bene 2 Due beni si dicono complementari se: La domanda di un bene aumenta al ridursi del prezzo dell'altro bene 3 La domanda di un bene normale si sposta verso destra se: Il reddito aumenta 4 La domanda di un bene inferiore si sposta verso sinistra se: Il reddito aumenta 5 La curva di domanda di un bene si sposta verso sinistra se: Il bene è normale e dl reddito diminuisce 6 La curva di domanda di un bene si sposta verso destra se: Il bene è normale ed il reddito aumenta 7 Per effetto incrociato si intende: L'effetto sulla quanttà domandata di una variazione del prezzo di un altro bene 8 La curva di domada di un certo bene è inclinata negativamente perrchè: Un aumento del prezzo del bene riduce la domanda 9 Se un bene complementare diventa più caro: La domanda si sposta a sinistra 10 Se un bene sostituto diventa più caro: La domanda si sposta a destra 15 _1 Se l'elasticità è elevata: Un aumento di prezzo riduce il fatturato 2 Se l'elasticità è elevata: Una riduzione di prezzo fa crescere il fatturato 3 L'elasticità della domanda rappresenta: La variazione percentuale della quantità domandata a fronte di una variazione percentuale unitaria del prezzo 4 Se la quantità si contrae del 5% quando il prezzo cresce del 20% allora: L'elasticità è 0.25 (Quantita / Prezzo= E) 5 Se la quantità si espande del 5% quando il prezzo diminuisce del 20% allora: L'elasticità è 0.25 6 L'elasticità può essere anche definita come: il rapporto tra la variazione percentuale della quantità domandata e la variazione percentuale del prezzo 7 Se l'elasticità della domanda è elevata: I managers dovrebbero essere prudenti sui prezzi 8 Se il fatturato aumenta a fronte di una riduzione del prezzo allora: La domanda presenta una elasticità elevata 9 Se il fatturato aumenta a fronte di un aumento del prezzo allora: La domanda presenta una elasticità bassa 10 Con una elasticità pari a 8, un aumento del prezzo del 2%: Fa ridurre la quantità domandata del 16% 16 _1 Se un bene soddisfa bisogni voluttuari: L'elasticità della domanda è elevata 2 Se per un bene esistono buoni sostituti: L'elasticità della domanda è elevata

3 L'elasticità rispetto al prezzo è bassa: Se l'ordine di aggregazione è elevato 4 Se il tempo di reazione aumenta: L'elasticità aumenta 5 Se la curva di domanda è orizzontale: L'elasticità è infinita 6 Se un'impresa produce un bene standardizzato in un contesto di forte concorrenza: La domanda è orizzontale 7 Se l'elasticità rispetto al reddito è negativa: Il bene è inferiore 8 Se l'elasticità rispetto al reddito è maggiore di 1: Il bene è normale e di lusso 9 Se l'elasticità rispetto al reddito è minore di 1: Il bene è normale e necessario 10 L'elasticità della domanda di biglietti aerei rispetto al prezzo: E' aumentata dopo l'introduzione dell'alta velocità ferroviaria 17 _1 L'elasticità è data dal rapporto tra: La variazione percentuale della quantità e la variazione percentuale del prezzo 2 Lungo un certo arco, il valore dell'elasticità è: Duplice, dipende dalla direzione 3 Se si calcola l'elasticità arco il valore dell'elasticità è: Unico, indipendente dalla rirezione 4 La duplicità diventa trascurabile se: La variazione di prezzo è piccola 5 Si consideri la funzione di domanda X = 30 - 3 P, in corrispondenza del punto (P=5, X=15) il valore dell'elasticità è: 1 6 Si consideri la funzione di domanda P = 10 - 1/3 X, in corrispondenza del punto (P=5, X=15) il valore dell'elasticità è: 1 ( 7 Si consideri la funzione di domanda X = 50 - 3 P, in corrispondenza del punto (P=10, X=20) il valore dell'elasticità è: 1.5 ( 3X 10 /20) 8 Si consideri la funzione di domanda P = 90 - 1.5 X, in corrispondenza del punto (P=30, X=40) il valore dell'elasticità è: 0.5 ( 1/1.5 X 30/40) 9 Nel calcolo dell'elasticità arco, la variazione assoluta del prezzo è rapportata: Alla media del prezzo iniziale e finale 10 Nel calcolo dell'elasticità arco, la variazione assoluta della quantità è rapportata: Alla media della quantità finale ed iniziale 18 _1 Lungo una curva di domanda lineare: L'inclinazione è costante ma l'elasticità cambia da punto a punto 2 Lungo una curva di domanda lineare: Il tratto elastico è il tratto al di sopra del punto intermedio 3 Lungo una curva di domanda lineare: Il tratto anelastico è il tratto al di sotto del punto intermedio 4 Lungo il tratto elastico, un aumento di prezzo: Fa ridurre il fatturato 5 Lungo il tratto elastico, una riduzione di prezzo: Fa aumentare la quantità 6 Lungo il tratto anelastico, una riduzione di prezzo: Fa ridurre il fatturato 7 Lungo il tratto anelastico: La variazione percentuale del prezzo è superiore alla variazione percentuale della quantità 8 Lungo il tratto elastico La variazione percentuale del prezzo è inferiore alla variazione percentuale della quantità

9 Se l'elasticità è maggiore di 1: Una certo aumento percentuale del prezzo genera una diminuzione percentuale maggiore della quantità 10 Se l'elasticità è minore di 1: Una certo aumento percentuale del prezzo genera una diminuzione percentuale inferiore della quantità 19 _ 1 Nella teoria dell'impresa l'imprenditore è: Razionale ed interessato al profitto economico 2 Il profitto contabile è dato dalla differenza tra: Ricavi e costi economici 3 I costi contabili sono dati da: La spesa sostenuta per l'acquisto gli inputs 4 I costi economici sono dati da: I costi-opportunità degli inputs 5 Il costo-opportunità di un input coincide con: Il valore nell'uso alternativo migliore 6 Un'impresa chiude quando: Il profitto economico è negativo 7 I presupposti della teoria dell'impresa sono: Utili ad interpretare le decisioni nel mondo reale 8 Si consideri un imprenditore che spende 1 milione di euro per gli stipendi per i suoi dipendenti: Si tratta di un costo sia contabile che economico 9 Si consideri un individuo disoccupato da lungo tempo che decide di aprire un'impresa: Il lavoro prestato alla sua impresa comporta un costo economico nullo 10 I mancati guadagni sono: Costi economici 20 _1 Per effetto dei mancati guadagni: Il costo economico tende ad essere superiore al costo contabile 2 Per effetto delle spese irredimibili: Il costo economico tende ad essere inferiore al costo contabile 3 L'impresa apre se: Il profitto economico atteso è positivo 4 L'impresa chiude se: Il profitto economico effettivo è negativo 5 Una spesa irredimibile è: Un costo contabile ma non economico 6 L'emergere di una nuova opportunità di impiego per un certo input: Potrebbe far aumentare il costo economico 7 Gli imprenditori in carne ed ossa: Anche senza esserne consapevoli, decidono sulla base del profitto economico 8 La teoria dell'impresa: Interpreta bene la realtà 9 Se le spese irredimibili sono molto elevate: E' molto probabile che il profitto economico sia maggiore del contabile 10 Se i mancati guadagni sono particolarmente elevati: E' molto probabile che il profitto economico sia inferiore al contabile 21 _L'impresa produce la quantità che: Rende massimo il profitto economico 2 Normalmente, l...


Similar Free PDFs