Esame semiotica PDF

Title Esame semiotica
Course Graphic Design & Art Direction
Institution Nuova Accademia di Belle Arti
Pages 18
File Size 198 KB
File Type PDF
Total Downloads 92
Total Views 169

Summary

Download Esame semiotica PDF


Description

Lo straordinario mondo di Gumball. Perfetta combinazione tra realtà e creatività. 1. Un cartone che rappresenta un mondo dove tutto è possibile. Lo straordinario mondo di Gumball è una serie animata, creata da Ben Bocquelet e diretta da Mic Graves, per la Cartoon Network. È una serie principalmente indirizzata ai bambini, dato la presenza di personaggi stravaganti, storie al di là dell’impossibile e l’uso di molteplici colori, però apprezzata altrettanto dai teenagers and giovani adulti data la sua caratteristica di ridicolizzare problemi presenti nella nostra vita di tutti i giorni. La serie ruota attorno a Gumball Watterson, un gatto blu antropomorfo e il suo migliore amico e fratello adottivo Darwin Watterson, un pesce rosso antropomorfo, che vivono la loro vita, coinvolti tra disavventure e situazioni a noi soprannaturali, nella città immaginaria di Elmore, spesso in compagnia degli altri membri della famiglia (la sorella minore Anais, la madre Nicole e il padre Richard) e altri innumerevoli personaggi. La narrazione si basa principalmente sull’umorismo frenetico, spiritoso e un poco stizzoso. Il tempismo è uno degli aspetti più importanti della commedia. Si nota subito il tempismo dei dialoghi e delle battute in ogni singolo episodio dove l’umorismo è presentato al pubblico tra il fisico e orale. Lo spettacolo si basa su una grande quantità di meta-umorismo, ovvero quel tipo di umorismo autoreferenziale che si basa su una serie di riferimenti culturali da cui si distacca ironicamente, rompendo la quarta parete e ripresentando in maniera creativa i cliché dei normali cartoni per bambini. Ogni episodio ha una natura comica e stravagante, nonostante ciò, vengono propriamente presentati problemi presenti nella nostra società, vivendo

insieme ai personaggi la loro vita da adolescenti agli sforzi nel mondo adulto, ma ance semplici desideri dei giovani protagonisti e alle loro situazioni sentimentali, senza però la mancanza delle domande sulla propria identità. I personaggi apparentemente imparano dai i loro errori, il più delle volte causate proprio da loro, ma alla fine della serie sembrano sempre ricadere nelle loro stesse disattenzioni. Nonostante la parte relativamente seria il cartone riesce a trasformare il tutto in qualcosa come un meme o un video divertente su internet.

2. Episodi scelti 2.1 Stagione 5, Episodio 21. The Stars – Tradotto: Cattive Recensioni Questo episodio inizia con Richard, il padre di Gumball che decide di recarsi dal parrucchiere per un nuovo taglio di capelli da Lerry, l’impiegato tutto fare della serie, ma tutto ciò si rivela impossibile perché è pelato. Così Gumball decide di scrivere da parte del padre, dato che con una scena molto comica non riesce a scrivere sul computer, per il pessimo servizio ricevuto; così quest'ultimo fa di tutto per accontentarlo dato la politica del “il cliente ha sempre ragione”. Poco dopo Gumball e Darwin vengono a sapere dell'accaduto e decidono di ricattare Larry per poi avere tutto ciò che vogliono iniziando a scrivere cattive recensioni. Inizia così l’abuso di questo “potere” da parte dei giovani protagonisti che diventerà da lì a poco un potere vero e proprio. L’episodio prosegue con la continua dimostrazione del potere delle recensioni come ad esempio il cambiamento dell’aspetto del ristorante in cui Larry lavora, lo zoo e il cinema, ma tutto ciò prende un'altra piega quando Tobias, un altro personaggio caratterizzato da un pattern di arcobaleno e il suo “essere ricco”, schizza i due protagonisti passando su una pozzanghera con il overboard. Gumball tenta di dare una stella a Tobias, ma Darwin lo ferma dicendoli che le persone non posso ricevere una review dato che non sono dei veri e propri business. Gumball decide di recarsi da Lerry al negozio di scarpe

dove lavora per chiedergli di creare un sito, con il motivo che “lo stesso negozio possiede una pagina web con un servizio scadente” una frase che si intende subito dopo essere una minaccia dato che essa non lo è affatto e che Gumball, tenendo il telefono in mano chiede successivamente a Larry di alzargli il sopracciglio, spaventandolo per ciò che il bambino potrebbe fare a un altro dei suoi posti di lavoro. Lerry crea la pagina web per paura di un’altra cattiva recensione, Gumball prende subito l’iniziativa e decide di dare a Tobias una stella, il quale reagisce sorpreso e al quanto stranito dalla situazione in cui si ritrova per poi andando a sbattere contro la fermata del pullman. Da qui la storia prende una piega sia comica per tutte le strane situazioni createsi finché non si arriva al punto dove i protagonisti incontrano il Signor. Brown, il preside della loro scuola, seduto a chiedere l’elemosina e vendere CD piratati. Subito dopo Darwin e Gumball chiedono cos’è successo e il perché il loro preside è in quello stato, Brown risponde in modo triste ma al quanto normale che i suoi studenti, usando lo stesso sito che Lerry ha creato per Gumball, gli hanno dato una recensione di tre stelle, al loro stesso preside, facendogli dunque perdere il posto di lavoro. Darwin si accorge subito che la situazione che hanno creato sta degenerando, dove chiunque monito di un telefono o di un computer sta scrivendo review negative verso altre persone, Gumball non ritiene che tutto ciò che sta succedendo sia un evento negativo, accentuato dall’iconica frase “Eh, cosa potrebbe andare storto?”, finché non nota che tutti hanno smesso di muoversi, perfino il loro stesso padre, in messo alla strada, dice hai propri figli di aver paura di cosa può succedere dopo che avrà perso anche l’ultima delle sue stelle. Dopo molte peripezie decidono di chiede aiuto all’unica persona che possiede ancora le ricercate cinque stelle e ironicamente è colui che ha cercato di accontentare i due ragazzi sin dall’inizio, Larry. Chiederanno a quest’ultimo di dare zero stelle al sito che per risolvere il problema, Lerry accetta ma una sola condizione che Richard ammetta che sia pelato. Richard non vuole ammettere la sua calvizie che però sarà il colpo di fortuna per i protagonisti perché fermerà Larry, attraverso un accecante riflesso del sole, il suo tentativo di mettere cinque stelle al sito, riportando tutto alla normalità con una reazione poco contenta da parte di quest'ultimo, prima di essere investiti da un taxi nel tentativo di Richard di ammettere di essere presumibilmente pelato.

2.2 Stagione 5, Episodio 32. The Best – Tradotto: Il migliore L’episodio inizia con Gumball e la sua amica Karmen, un cactus parlante antropomorfo, pronti a pranzare nella mensa della loro scuola. Karmen non esita a dare delle “critiche costruttive” a Gumball, come ad esempio il suo comportamento quando è in compagnia di un'altra persona, il suo pranzo poco bilanciato, che causano a Gumball una reazione infastidita, ma altrettanto lui cerca di accontentare l’amica che però continua con le sue critiche per ogni azione del ragazzo pensando di aiutarlo. La scena si sposta subito dopo in biblioteca con Gumball e Darwin che discutono sul tentativo di Karmen di aiutare Gumball ad essere una persona migliore, un’azione che lui non accetta dato che lui non desidera cambiare e che il suo livello sociale e personale sia perfetto così com’è, al minimo possibile. Darwin tenta di dire al fratello che Karmen sta solo dando delle critiche costruttive a Gumball, ma quest’ultimo reagisce dicendo che sta solo tentando di farlo apparire una persona di pessimo carattere usando il motivo del “lui è nel sbagliato”, Gumball decide quindi di fare altrettanto con Karmen fallendo però miseramente, dato il suo scarso buonsenso e poca conoscenza della cultura e della giustizia generale. Decide quindi di ricorrere a “Rumbler”, un sito internet, ovviamente parodistico del sito conosciuto come Tumbler, definito da Darwin “un sito dove la gente cerca di apparire la più paziente e corretta anche se in verità è solo una scusa per “distruggere” gli altri in una conversazione”, ciò che noi chiamiamo SWJ o “Social Justice Warrior”. Gumball si collega al sito attraverso dei cavi che trasferiscono informazioni direttamente al suo cervello per poi dire a sua sorella che conosce il “Tongue-fu” una battuta per sottolineare che ora è in grado di sostenere una discussione accesa con Karmen. Ciò che succederà nello stesso momento e luogo della prima discussione, ovvero in mensa all’ora di pranzo, Karmen inizia a dare le sue opinioni sulle azioni di Gumball, però quest’ultimo ora è in grado di controbattere le critiche di Karmen, sottolineato dalla forza dell’aura che Gumball emana, che

però svanirà da lì a poco, dopo che Karmen tenterà di spiegare che c’è differenza nel modo di usare le parole e usare la giustizia in modo corretto oppure solo per vincere una discussione perché non si vuole essere nel torto, quello che le persone sui social definiscono Bad Social Justice and Good Social Justice. Gumball non demorde e con l’aiuto di Darwin si intrufola, con la tattica scena comica, nell’ufficio del preside per trovare delle prove o dei fatti su Karmen per farla apparire una persona tutt’altro che pronta ad aiutare gli altri. Troverà un video compromettente su Karmen e tenterà di inviarlo a tutte le persone che frequentano la Elmor Jr. High, ma non lo farà dopo che Darwin tenterà di fermarlo. Per errore però il tutto verrà inviato e i giovani protagonisti tenteranno in tutti i modi di non far vedere il video ai propri compagni di classe attraverso la distruzione dei loro cellulari. Riusciranno nell’intento eccetto con il telefono della stessa Karmen, che riceverà il video prima che loro possano distruggere il suo telefono. Gumball e Darwin si scuseranno per ciò che hanno fatto ma Karmen gli rassicura, dicendogli che il video che ha ricevuto non è quello che pensavano, ma la registrazione delle videocamere dell’ufficio del preside, che hanno ripreso l’imbarazzante e divertente momento dove i due ragazzi sono entrati nell’ufficio del preside attraverso il condotto di areazione.

2.3 Stagione 5, Episodio 33. The Worst – Tradotto: Il peggiore L’episodio inizia subito con un montaggio della famiglia Watterson che tornano a casa visivamente arrabbiati, Anais che calpesta Banana Joe e un personaggio secondario, Darwin e Gumball che fanno appassire i fiori e il loro amico Idoho, dato che lui è una patata, Nicole che distrugge la macchina e Richard che serve la cena rompendo piatti e bicchieri e tirando gli spaghetti in faccia al resto della famiglia. Darwin ringrazia il padre dicendo che aver ricevuto la cena in faccia è la cosa migliore che sia capitata a lui e suo fratello in tutta la giornata, Gumball così aggiunge che essere un ragazzo non è affatto facile. Nicole, con gesto comico, chiede a Gumball di rimangiarsi le sue parole, dicendo che essere una donna e molto peggio, “come giocare uno dei loro videogames senza il bastone della felicità” ovvero il Joystick. Anais ribatte, sostenendo che i bambini hanno la

peggio dato che anche se possono avere ragione non vengono trattati in modo paritario. Richard rassicura che gli adulti sono coloro che devono sopportare moltissime pressioni, come essere un genitore, avere responsabilità, pagare le tasse per poi finire con una frase comica ma altrettanto veritiera riguardo al mondo adulto, ovvero che per lui è difficile evitare tutto ciò. Dunque tutti incominciano a raccontare la loro orribile giornata facendo a gara di chi la passata peggio, Gumball e Darwin hanno dovuto sopportare le prese in giro dei cloro compagni a causa dello shampoo da loro usato per i loro amici troppo femminile e dunque una mossa “debole” per un uomo, Nicole deve sopportare la sua condizione di essere una donna lavoratrice, sorpassata ingiustamente dai i suoi colleghi maschi, pagata non equamente, non avere i diritti che dovrebbe possedere e che infine dovrebbe “Sorridere di più”. Darwin suggerisce di scambiarsi i ruoli, lui e Gumball saranno delle signore, Anais un’adulta, Nicole un uomo e Richard un bambino, così sapranno chi ha ragione. L’episodio prosegue con cambiamenti sia fisici che comportamentali da parte dei personaggi. Anais si sveglia, ora che un'adulta stava dormendo nel letto dei genitori, con problemi alla schiena, sorpresa chiede cosa succede e Richard le risponde che nessun adulto lo sa, perché dopo aver superato l’età di 40 anni parti del corpo iniziano a far male senza motivo per poi dire che ora si sente molto meglio e uscire dalla stanza facendo una ruota, sottolineando che ora lui è un bambino. Anais sentendo le grida di Gumball si dirige lentamente e dolorante in bagno dove vede i suoi fratelli prepararsi come una donna farebbe, truccandosi e facendosi la ceretta (comica perché sono animali e quindi si stanno togliendo il loro stesso pelo), Anais chiede il motivo di ciò e Darwin risponde semplicemente che lo stanno facendo per inserissi al meglio nella categoria di bellezza femminile perfetta. L’aspetto di Nicole cambia totalmente, il motivo è che non è più costretta a fare tutto ciò per apparire bella. L’episodio continua con Anais dove sfortunatamente per lei continuano ad accadere fatti strani ma divertenti come l’ingrassare all’improvviso con un solo morso di una ciambella e del solo respirare, dato lo scarso metabolismo degli adulti, dove cerca di rendere il suo lavoro eccitante attraverso alla sua immaginazione, ma si rende subito conto che l’immaginazione di un adulto non cambia molto dalla realtà che esso vive, dato che essi “hanno archiviato tutti loro sogni e le loro speranze”. Gumball e Darwin, invece, cercano in tutti i modi di evitare le attenzioni che due guardie di un palazzo mostrano nei loro riguardi perché sono delle belle signorine, Gumball cerca pure di mostrare

che le donne non hanno bisogno di aiuto non voluto, ma fallisce miseramente dato che non riesce a preme il pulsante per chiamare l’ascensore. Molto contrariati si recano nell’ascensore e premono il pulsante per uno dei piani più alti del palazzo stesso, ma vengono brutalmente schiacciati e buttati giù dalla forza invisibile che, stando alle parole di Gumball, non permette a chi non è ricco e snob di avere uno dei lavori migliori. Nicole, girovaga felicemente nel parco, facendo letteralmente del male attraverso il suo bratto aspetto a coloro che s trovano lì per caso. Mentre lavora in un cantiere viene schiacciata da una trave che stava trasportando e tenta in tutti modi di liberarsi, cerca di chiedere aiuto ai suoi colleghi di lavoro, ma il suo onore non glielo permette facendogli dire ciò che non vorrebbe oppure ostacolando la comunicazione con frasi incomplete misti a versi incomprensibili. Richard invece si confronta con un montaggio comico nella scuola, tra suoni della campanella e i test di Miss Scimmia con in mezzo un intervallo pressoché inesistente, reso molto divertente con la presenza di un pallone da basket in mano a Richard che però viene brutalmente schiaffeggiato via da Miss Scimmia, per por riprendere il montaggio fino alla fine della giornata. Tornano tutti a casa, arrabbiati come all’inizio dell’episodio, con un montaggio simile a quello all’inizio del film, per poi sedersi a tavola stanchi. In questo momento Gumball ringrazia che non è affatto nei panni di una donna, altrettanto fanno gli altri, tranne per Anais che si accorge che purtroppo per lei, dovrà diventare adulta per forza, sottolineato con il suo famoso schiaffo sulla fronte, il faceplam. Gumball conclude sostenendo che tutti equamente hanno i loro problemi e le loro fatiche. Ma Nicole tenta di aggiungere che comunque i ruoli hanno molte discrepanze e problemi rispetto ad altri, prima di essere interrotta da Gumball e la fine stessa dell’episodio.

2. Analisi semiotica dei Personaggi Possiamo certamente notare che tutti i personaggi dello Straordinario mondo di Gumball sono tutti particolari, da animali antropomorfi a oggetti animati e molti completamente frutto della fantasia dello scrittore. I personaggi principali della serie sono i membri della famiglia Watterson:

    

Richard Watterson, il padre. Nicole Watterson , la madre. Gumball Watterson, il primo figlio biologico e fratello maggiore. Anais Watterson, seconda figlia biologica e sorella minore. Darwin Watterson, secondo figlio adottato e fratello intermedio.

3.1 Gumball Watterson Il protagonista principale della serie e Gumball, successivamente rivelato nella serie che il suo vero nome è Zac, è un gatto blu antropomorfo parlante, dall’età di 12 anni, con una testa enorme, rimarcata spesso negli episodi come una caratteristica divertente. Frequenta la scuola media e elementare, Elmore Jr. High insieme ai fratelli Darwin e Anais e vive le sue avventure nella città immaginaria situata in California. È simpatico, curioso, inguaribilmente ottimista, spericolato, spesso presentato come egoista me in verità è un personaggio di buon cuore e da lui prende il nome la serie. Nonostante sia creativo e intelligente, quando vuole, molto spesso è considerato una persona pigra, infatti ha imparato a parlare solo a 4 anni, compie spesso azioni molto stupide a causa della sua ingenuità ma questa caratteristica tende a scomparire col progredire della serie lasciando posto al sarcasmo, alle similitudini insensate e ad un modo di pensare più logico. Nei tre episodi citati si può notare la propensa intenzione di Gumball nel risolvere i problemi che lui stesso ha causato, anche se all’inizio non sembra affatto interessato alle conseguenze delle sue azioni. La crescita apparente del personaggio non sembra continua, infatti in ogni episodio sembra che non abbia imparato nulla dalla situazione precedente, anche se si può ipotizzare un salto temporale tra episodio e episodio, tutto ciò viene dimostrato alla fine della serie. Gumball tramette esattamente i pensieri e i comportamenti di un normale bambino che si presta ad affrontare la vita da adolescente.

3.1.1 Il tipico perdente o più?

Seguendo un’analisi iconologica del personaggio possiamo collocare l’immagine di Gumball rappresenti generalmente l’idea del ragazzo sfortunato oppure denominato “perdente”. Gumball viene spesso considerato come un combinaguai, nullafacente, senza speranza e infantile, ma in grado di evidenziare, attraverso le sue esperienze, e sottolineare problemi radicali, importanti o meno, presenti nella nostra società e nella vita di tutti i giorni. Un ragazzino “ribelle” contro i titoli a lui posti dalle persone che gli stanno attorno, che però con lo scorrere del tempo, ribalta il tutto trasformando il titolo di “perdente” da un significato negativo in qualcosa di cui essere fieri. Non sempre l’eroe della storia è qualcuno con poteri magici e possente, tutti sono l’eroe della propria vita, anche a più semplice lo puoi essere anche se sei un bambino dodicenne.

3.2 Darwin Watterson È il secondo protagonista principale della serie, un pesce rosso antropomorfo, che però è rappresentato con solo le pinne, le gambe e la gigantesca testa, senza la presenza di un busto. Al contrario del fratello lui ha 10 anni ma frequentano la stessa classe, è fratello adottivo di Anais e Gumball, il quale è anche il suo migliore amico. Nell'episodio “Le origini” si scopre che Darwin è stato comprato da Richard come un semplice pesce rosso da un venditore ambulante, per rimpiazzare i primi nove pesci rossi di Gumball morti per la sbadataggine di quest'ultimo, ma al contrario dei suoi predecessori Gumball e Darwin formano un legame di amicizia e fraternità a tal punto che spinge Darwin, a imparare a parlare e quando sull’orlo di una presunta morte, a farsi crescere le gambe e polmoni in grado di respirare l’ossigeno senza rimanere in acqua. Nella prima stagione il carattere di Darwin è parecchio allegro, ingenuo e tonto, spesso succube e sottomesso al fratello, ma ciò cambia dalla seconda stagione in poi dove diventa più serio, anche un po’ sarcastico e sveglio, tanto da prevedere ogni cosa che farà Gumball e non accetta più di farsi comandare da lui che spesso rimprovera e schernisce in modo ironico. Nonostante ciò, Darwin è comunque spericolato, ottimista, di buon cuore, generoso e simpatico. Indossa solamente delle scarpe, e a volte quando se le toglie sui suoi piedi appare la censura come se fossero parti intime.

3.3 Richard Watterson È il padre dei protagonisti, è un coniglio rosa ...


Similar Free PDFs