Esercizi sulle Soluzioni PDF

Title Esercizi sulle Soluzioni
Course Chimica i
Institution Università Politecnica delle Marche
Pages 5
File Size 148.1 KB
File Type PDF
Total Downloads 78
Total Views 130

Summary

esercizi domanda + risposta ...


Description

ESERCIZI SVOLTI: SOLUZIONI 1) Calcolare la molalità e la percentuale in peso di una soluzione di 1.17 grammi di solfato di alluminio in 800 grammi di acqua. SOLUZIONE 1.17 g

Al2(SO4)3

in 800 g di H2O

% massa = 1.17 + 800 = 801.17 g soluzione * 100 = 0.146 % di Al2SO4

%=

nAl2SO4 =

= 0.0034 mol

m=

* 1000 = 0.043 mol/Kg

2) 15 ml di una soluzione di H2SO4 al 19.2% in peso (d = 1.132 g/ml) sono addizionati a 35 ml di H2SO4 0.195 M e si diluisce con H2O fino a 80 ml totali. Calcolare la molarità della soluzione ottenuta. SOLUZIONE Soluzione A: 15 ml d=

H2SO4 al 19.2% (d = 1.132 g/ml)

m = d * V = 15 * 1.132 = 16.98 g di soluzione

100 : 19.2 = 16.98 : x xA = 3.26 g H2SO4 nA =

= 0.033 moli H2SO4 della soluzione A

Soluzione B: 35 ml 0.195 : 1000 = X : 35 xB = 0.0068

H2SO4 0.195 M

nH2SO4 = 0.033 + 0.0068 = 0.0398 moli totali di H2SO4 M=

* 1000 = 0.306 mol/l

3) Calcolare la molarità di una soluzione ottenuta mescolando 150 ml di soluzione di idrossido di sodio 0.5 M con 250 ml di una soluzione di idrossido di sodio al 45% in peso (d = 1.25 g/ml) SOLUZIONE Soluzione A: 150 ml NaOH 0.5 M nA =

* 150 = 0.075 moli NaOH da soluzione A

Soluzione B: 250 ml NaOH 45% peso d=

(d = 1.25 g/ml)

m = dV = 1.25 * 250 = 312.5 g di soluzione

gNaOH puri = (312.5x45)/100 = 140.6 g nB =

= 3.51 mol NaOH da soluzione B

ntot = 0.075 + 3.51 = 3.585 mol totali di NaOH M = 3.585/(150+250) * 1000 = 8.96 mol/l

4) Calcolare la percentuale in peso e la molarità di una soluzione di acido perclorico 0.175 m, sapendo che la densità della soluzione è 1.18 g/ml. SOLUZIONE HCl04 0.175 m quindi 0.175 moli in 1000 g di H2O g HCl04 =0.175 * 100.5 = 17.59 g g soluzione = 1000 + 17.59 = 1017.59 g d=

V=

=

0.175 : 862.4 = M : 1000 M = 0.203 mol/l

= 862.4 ml

5) Calcolare la molarità e la molalità di una soluzione di acido solforico al 20.1% in peso (d = 1.4g/ml). Scrivere inoltre le reazioni di dissociazione in acqua di questo composto. SOLUZIONE H2SO4 20.1%

d = 1.4 g/ml In 100 g di soluzione si hanno 20.1 g H2SO4

nH2SO4 =

= 0.205 mol

gH2O = 100 – 20.1 = 79.9 g m=

* 1000 = 2.57 mol/Kg

d=

M=

V=

=

= 71.43 ml

* 1000 = 2.87 mol/l

6) Calcolare la molarità e la molalità di 480 grammi di soluzione acquosa di bicromato di potassio K2Cr2O7 al 28% in peso e densità pari a 0.89 g/ml. SOLUZIONE 480 g di K2Cr2O7 al 28% (d=0.89 g/ml) 480 : x = 100 : 28 x = 134.4 g K2Cr2O7 nK2Cr2O7 =

= 0.46 mol

K2Cr2O7

gH2O= 480 – 134.4 = 345.6 g di acqua m=

d=

M=

* 1000 = 1.33 mol/Kg

V=

=

= 539.3 ml di soluzione

* 1000 = 0.85 mol/l

7) A 620 ml di una soluzione 0.35 M in HNO3 si aggiungono 250 ml di una soluzione 0.5 M in HNO3. Quale è la molarità della soluzione ottenuta? SOLUZIONE Soluzione A: 620 ml HNO3 nA =

* 620 = 0.217 mol di HNO3 da soluzione A

Soluzione B: 250 ml HNO3 nB =

0.35 M

0.5 M

* 250 = 0.125 mol di HNO3 da soluzione B

Vtot = 620 + 250 = 870 ml ntot = 0.217 + 0.125 = 0.342 mol M=

* 1000 = 0.39 mol/l

8) Calcolare la molarità della soluzione acquosa ottenuta mescolando 100 ml di acido nitrico 0.13 M con 150 ml di acido nitrico al 75% in peso (densità 1.48 g/ml). Si considerino i volumi additivi. SOLUZIONE Soluzione A: 100 ml HNO3 nA =

* 100 = 0.013 mol HNO3

Soluzione B: 150 ml HNO3 d=

0.13 M

75% peso

m = dV = 150 * 1.48 = 222 g di soluzione

100 : 75 = 222 : x x= nB =

= 166.5 g di HNO3 = 2.65 HNO3

ntot = 2.65 + 0.013 = 2.633 mol HNO3 M=

(d = 1.48 g/ml)

* 1000 = 10.652 mol/l

9) Una soluzione NaOH è 1.1 M. Calcolare il volume di H2O che deve essere aggiunto a 700 ml di tale soluzione per ottenere una soluzione 0.35 M. Calcolare inoltre la molalità della soluzione finale sapendo che la sua densità 1.219 g/ml. SOLUZIONE 700 ml

NaOH

1.1 M



0.3 M

M1V1 = M2V2 V2 =

= 2200 ml di soluzione finale = 2200 – 700 = 1500 ml di acqua da aggiungere

d=m/V m=dV = 1.219 * 1000 = 1219 g di soluzione gNaOH = 40 * 0.35 = 14 g g = 1219 – 14 = 1205 g m = (0.35/1205)* 1000 = 0.29 mol/Kg...


Similar Free PDFs