Livio, Ab Urbe Condita - Analisi grammaticale PDF

Title Livio, Ab Urbe Condita - Analisi grammaticale
Course Lingua e civilta' latina
Institution Università degli Studi di Catania
Pages 7
File Size 118.7 KB
File Type PDF
Total Downloads 73
Total Views 122

Summary

Analisi grammaticale...


Description

LIVIO – AD URBE CONDITA Urbs Croto murum in circuitu patentem duodecim milia passuum habuit ante Pyrrhi in Italiam adventum; post vastitatem eo bello factam vix pars dimidia habitantur. La città di Crotone ebbe un muro che si estendeva in un perimetro di dodicimila passi prima dell’arrivo di Pirro in Italia; dopo la devastazione causata da quella guerra appena metà di essa era abitata. Urbs Croto: nominativo singolare, III declinazione; urb, urbis; Croto, Croto, Crotonis; murum: accusativo singolare maschile, II declinazione, murus, muri; in circuitu: stato in luogo; ablativo maschile singolare, IV declinazione, circuitŭs, circuitūs; patentem: aggettivo participio presente di II classe all’accusativo singolare maschile; patens, patens, patens; dal verbo pătĕo, pătes, patui, pătēre, II coniugazione; duodecim milia: complemento di estensione; passuum: genitivo maschile plurale, IV declinazione, passus, passus; habuit: indicativo perfetto, 3 persona singolare, diatesi attiva, II coniugazione, habeo, habes, habui, habitum, habere; ante adventum: complemento di tempo determinato; accusativo singolare maschile, IV declinazione, adventus, adventus; Pyrrhi: genitivo maschile singolare, II declinazione, Pyrrhus, Pyrrhi; in Italiam: moto a luogo; accusativo singolare femminile, I declinazione, Italia, Italiae; post vastitatem: complemento di tempo determinato; accusativo singolare femminile, III declinazione, vastĭtās, vastitatis; eo bello: pronome personale all’ablativo singolare neutro, is, ea, id; factam: aggettivo participio perfetto di I classe in accusativo femminile singolare, factus, facta, factum; dal verbo facio, facis, feci, factum, facere, III coniugazione; vix: avverbio; pars: nominativo singolare femminile, III declinazione, pars, partis; dimidia: aggettivo di I classe al nominativo singolare femminile, dimidius, dimidia, dimidium; habitabatur: indicativo imperfetto, 3 persona singolare, diatesi passiva, I coniugazione, habito, habitas, habitavi, habitatum, habitare;

Flumen, quod medio oppido fluxerat, extra frequentia tectis loca praeter fluebat, (erat) et arx procul eis quae habitantur. Il fiume, che un tempo scorreva in mezzo alla città, lambiva nel suo corso l’esterno di luoghi ricchi di case e la rocca era lontana dall’abitato (dai luoghi che erano abitati). Flumen: nominativo singolare neutro, III declinazione, flumen, fluminis; quod: pronome relativo al nominativo singolare neutro; qui, quae, quod; medio: ablativo singolare neutro, II declinazione, oppidum, oppidi; fluxerat: indicativo piuccheperfetto, 3 persona singolare, diatesi attiva, II coniugazione, fluo, fluis, fluxi, fluxum, fluere; extra: avverbio; frequentia: ablativo singolare femminile, I declinazione, frequentia, frequentiae; tectis: ablativo plurale neutro, II declinazione, tectum, tecti; loca: nominativo maschile plurale, II declinazione, locus, loci; praeterfluebat: indicativo imperfetto, 3 persona singolare, diatesi attiva, III coniugazione, praeterflŭo, praeterflŭis, praeterflŭĕre; erat: indicativo imperfetto, 3 persona singolare, diatesi attiva, sum, es, fui, esse; et: congiunzione; arx: nominativo singolare femminile, III declinazione, arx, arcis; procul: avverbio; eis: pronome personale all’ablativo femminile singolare, is, ea, id; quae: pronome relativo al nominativo femminile singolare, qui, quae, quod; habitabatur: indicativo imperfetto, 3 persona singolare, diatesi passiva, I coniugazione, habito, habitas, habitavi, habitatum, habitare;

Sex milia aberat in (de) (urbe nobili) templum, ipsa urbe (erat) nobilius, Laciniae Iunonis, sanctum omnibus circa populis; Poi distava seimila passi dalla nobile città un tempio, ancora più nobile della stessa città, di Giunone Lacinia, luogo santo (venerato) da tutte le popolazioni intorno (del circondario). Sex milia: complemento di estensione; aberat: indicativo imperfetto, 3 persona singolare, diatesi attiva, apsum, abes, afufui, abesse; inde: avverbio; urbe: ablativo singolare femminile, III declinazione, urbs, urbis; nobili: aggettivo di II classe all’ablativo singolare femminile, nobilis, nobilis, nobilis; templum: nominativo singolare neutro, II declinazione, templum, templii; ipsa: pronome dimostrativo all’ablativo singolare femminile, ipse, ipsa, ipsum; urbe: ablativo femminile singolare, III declinazione, urbs, urbis; erat: indicativo imperfetto, 3 persona singolare, diatesi attiva, sum, es, fui, esse; nobilius: aggettivo di II classe al grado comparativo di maggioranza; nominativo neutro singolare; nobilis, nobilis, nobilis; Laciniae Iunonis; aggettivo di I classe al genitivo singolare femminile, Lacinius, Laciniă, Lacinium; genitivo singolare femminile, III declinazione, Iuno, Iunonis; sanctum: nominativo singolare neutro, II declinazione, sanctum, sancti; omnibus: aggettivo di II classe all’ablativo maschile plurale, omnis, omnis, omne; circa: avverbio; populis: ablativo plurale maschile, II declinazione, populus, populi;

Lucus ibi frequenti silva et proceris abietis arboribus saeputs laeta in medio pascua habuit, ubi omnis generis sacrum deae pecus pascebatur sine illo pastore, separatimque greges sui cuiusque generis nocte remeabant ad stabula, numquam insidiis ferarum, non fraude violati hominum. Lì un bosco sacro cinto da una fitta foresta e da alti alberi di abete aveva nel mezzo ricchi pascoli, dove bestiame di ogni specie sacro alla dea pascolava senza alcun pastore, e separatamente le mandrie di ciascun genere (specie) di notte ritornava alle stalle, mai profanate dalle insidie delle belve, o dalla frode degli uomini. Lucus: nominativo singolare maschile, II declinazione, lucus, luci; ibi: avverbio; frequenti: aggettivo di II classe all’ablativo singolare, frequens, frequens, frequens; silva: ablativo singolare femminile, I declinazione, silva, silvae; et: congiunzione; proceris: aggettivo di I classe all’ablativo plurale femminile, procerus, procera, procerum; arboribus: ablativo femminile plurale, III declinazione, arbor, arboris; abietis: genitivo singolare femminile, III declinazione, abies, abietis; saeptus: aggettivo participio perfetto di I classe al nominativo singolare maschile; dal verbo saepio, saepis, saepsi, saeptum, saepire; laeta: aggettivo di I classe all’ablativo femminile singolare; laetus, laeta, laetum; in medio: stato in luogo; aggettivo di I classe in ablativo singolare; medius, media, medium; pascua: ablativo singolare femminile, I declinazione, pascua, pascuae; habuit: indicativo perfetto, 3 persona singolare, diatesi attiva, II coniugazione, habeo, habes, habui, habitum, habere; ubi: avverbio; omnis: aggettivo di II classe al genitivo singolare neutro; omnis, omnis, omne; generis: genitivo singolare neutro, III declinazione, genus, generis; sacrum: aggettivo di I classe al nominativo singolare neutro, sacer, sacra, sacrum; deae: dativo singolare femminile, I declinazione, dea, deae; pecus: nominativo singolare neutro, III declinazione, pecus, pecoris; pascebatur: indicativo imperfetto, 3 persona singolare, diatesi passiva, III coniugazione, pasco, pascis, pavi, pastum, pascere; sine: preposizione; illo: pronome dimostrativo in ablativo maschile singolare; ille, illa, illud; pastore: ablativo maschile singolare, III declinazione, pastor, pastoris; separatim(que): avverbio + congiuzione;

greges: nominativo plurale maschile, III declinazione, grex, grecis; sui: nominativo maschile plurale, III declinazione, sui, suorum; cuiusque: aggettivo di I classe al nominativo maschile singolare, cuius, cuia, cuium; generis: genitivo singolare neutro, III declinazione, genus, generis; nocte: ablativo singolare femminile, III declinazione, nox, nocts; remeabant: indicativo imperfetto, 3 persona plurale, diatesi attiva, I coniugazione, remeo, remeas, remeavi, remeatum, remeare; ad stabula: moto a luogo; ablativo plurale neutro, II declinazione, stabulum, stabuli; numquam: avverbio; insidius: ablativo plurale femminile, I declinazione, insidiae, insidiarum (plurali tantum); ferarum: genitivo plurale femminile, I declinazione, fera, ferae; non: avverbio; fraude: ablativo singolare femminile, II declinazione, fraus, fraudis; violati: aggettivo participio perfetto I classe, violatus, violată, violatum; dal verbo vĭŏlo, vĭŏlas, violavi, violatum, vĭŏlāre, I coniugazione; hominum: genitivo plurale maschile, II declinazione, homo, hominis;

Magni igitur fructus ex eo pecore capti columnaque inde aurea solida facta et sacrata est; inclitumque templum divitis etiam, non tantum sanctitate fuit. Pertanto, grandi (furono) i proventi ricavati da quel bestiame e una colonna aurea in seguito fu realizzata e consacrata e il tempio fu rinomato anche per le ricchezze, non solo per la santità. Magni: aggettivo di I classe al nominativo plurale maschile; magnus, magna, magnum; igitur: avverbio; fructus: nominativo plurale maschile, IV declinazione, fructus, fructus; ex eo pecore: complemento di causa efficiente; pronome personale all’ablativo neutro singolare, is, ea, id; ablativo singolare neutro, III declinazione, pecus, pecoris; capti: aggettivo participio perfetto di I classe dal verbo capio, capis, cepi, captum, capere, III coniugazione; columnaque: nominativo singolare femminile, I declinazione, columna, columnae + congiunzione; inde: avverbio; aurea: aggettivo di I classe al nominativo singolare femminile, aureus, aurea, aureum; solida: aggettivo di I classe al nominativo singolare femminile, solidus, solida, solidum; facta et sacrata est: indicativo perfetto, diatesi passiva, 3 persona singolare, III coniugazione e I coniugazione; facio, facis, feci, factum, facere; consacro, consacras, consacravi, consacratum, consacrare; inclitumque: aggettivo di I classe al nominativo neutro singolare, inclitus, inclita, inclitum; templum: nominativo singolare neutro, III declinazione, templum, templii; divitis: ablativo plurale femminile, II declinazione, divitiae, divitiarum (pluralia tantum); etiam: congiunzione; non: avverbio; tantum: avverbio; santitate: ablativo singolare femminile, III declinazione, sanctitas, sanctitatis; fuit: indicativo perfetto, 3 persona singolare, diatesi attiva, sum, es, fui, esse;

Ac miracula aliqua adfinguntur ut plerumque tam insignibus loci: fama est aram esse in vestibulo templi cuius cinerem nullo unquam moveri vento. E poi si tramandano (sono creati) alcuni fatti prodigiosi come accade alla maggior parte dei luoghi così illustri: si dice che vi fosse un altare nel vestibolo del tempio la cui cenere non è mai mossa da nessun vento. Ac: congiunzione; miracula: accusativo plurale neutro, II declinazione, miraculum, miraculi; aliqua: aggettivo numerale all’accusativo plurale neutro; aliqui, aliqua, aliquod; adfinguntur: indicativo presente, 3 persona plurale, diatesi passiva, III coniugazione, adfingo, adfingis, adfinxi, adfictum, adfingĕre; ut: congiunzione; plerumque: aggettivo di I classe all’accusativo singolare, plerus, plera, plerum; tam: avverbio; insignibus: ablativo neutro plurale, III declinazione, insigne, insignis; loci: genitivo singolare maschile, III declinazione, locus, loci; fama: nominativo singolare femminile, I declinazione, fama, famae; est: indicativo presente, 3 persona singolare, diatesi attiva, sum, es, fui, esse; esse: infinito presente, diatesi attiva, sum, es, fui, esse; aram: accusativo femminile singolare, I declinazione, ara, arae; in vestibulo: stato in luogo; ablativo singolare neutro, II declinazione, vestibulum, vestibuli; templi: genitivo singolare neutro, II declinazione, templum, templii; cuius: aggettivo di I classe al nominativo maschile singolare; cuius, cuia, cuium; cinerem: accusativo singolare maschile, III declinazione, cinis, cineris; nullo: aggettivo numerale all’ablativo maschile singolare, nullus, nulla, nullum; unquam: avverbio; moveri: infinito presente da moveo, moves, movi, motum, movere, II coniugazione, diatesi passiva; vento: ablativo singolare maschile, II declinazione, ventus, venti;...


Similar Free PDFs