Marketing operativ O - Breve nozione PDF

Title Marketing operativ O - Breve nozione
Author Kim Como
Course Marketing
Institution Università degli Studi di Bergamo
Pages 3
File Size 168.2 KB
File Type PDF
Total Downloads 11
Total Views 144

Summary

Breve nozione...


Description

Cos’è il marketing operativo? Definizione e differenze con quello strategico    

Accedi alla mia academy Se ti interessano gli argomenti che tratto su questo blog iscriviti alla mia academy online per studiarli in maniera strutturata e confrontarti con decine di imprenditori e professionisti di ogni settore. Scopri di più Indice [nascondi]     

Riepilogo sul marketing operativo Introduzione Cos’è il marketing operativo? Come funziona il marketing operativo? Risorse di approfondimento

Riepilogo sul marketing operativo    

È la parte conclusiva del processo di marketing Consiste nella traduzione pratica delle attività definite nel marketing strategico Ha un orizzonte temporale più breve del marketing strategico Le due cose non sono in contrasto, ma sono essenziali entrambe

Introduzione Hai un piano di marketing strategico che ti sembra infallibile, lo hai studiato nei dettagli e sei sicuro di aver trovato le chiavi giuste per raggiungere i tuoi obiettivi? E ora cosa devi fare? Qual è il passo successivo? Ora entra in campo il marketing operativo.

Cos’è il marketing operativo? Ti starai chiedendo, a questo punto, cosa vuol dire marketing operativo e in cosa è diverso dal marketing strategico. Il significato di marketing operativo racchiude in sé tutte quelle attività che danno materialmente vita al tuo piano strategico.

Si tratta, dunque, dell’ultima fase del processo di marketing che dispone il mix di strumenti e di risorse da mettere in campo per attuare le strategie che sono state studiate a monte. È il momento nel quale si passa all’azione. Facciamo un esempio: hai individuato per il tuo brand una buyer persona femminile e giovane, che si informa su testate online che parlano di beauty e lifestyle e ama Instagram? Bene, a questo punto un piano di marketing operativo avrà lo scopo di identificare quali sono gli specifici magazine su cui posizionare la pubblicità dei tuoi prodotti, quali influencer coinvolgere, come strutturare il piano editoriale dei contenuti sui tuoi canali, e tanto altro. A tal proposito ti consiglio di approfondire il ruolo della pubblicità nel marketing. Il marketing operativo, dunque, è la traduzione nella pratica di tutto quanto teorizzato in fase di definizione della strategia.

Come funziona il marketing operativo? Come prima cosa, non dimentichiamo mai il framework delle 4P del marketing. Ossia l’insieme delle componenti che formano il marketing mix: il prodotto (o il servizio) offerto dal tuo brand e le sue caratteristiche, le politiche di prezzo adottate, il placement, ossia dove

saranno venduti i prodotti (o i servizi) del marchio in questione, e la promozione, cioè tutte le attività di comunicazione che dovrai mettere in campo per raggiungere l’obiettivo. Un piano di marketing operativo va a coprire tutti questi elementi nel dettaglio con delle attività pratiche. È qui quindi che vengono definite tattiche, strumenti, framework, ecc. La creazione dei contenuti, il setting dei canali, la gestione dei budget di sponsorizzazione: queste sono tutte attività che segue il marketing operativo decidendo, di volta in volta, qual è il miglior modo per mettere in pratica le indicazioni strategiche. Non dimenticare che il marketing operativo ha un orizzonte temporale più breve rispetto al marketing strategico ed è fondamentale prevedere delle verifiche al termine di ogni campagna monitorando i KPI, cioè gli indicatori, che erano stati indicati come cruciali in fase di definizione strategica. Per esempio al termine di una sponsorizzazione con obiettivo iscrizione alla newsletter, dovrai verificare quante persone hanno visto la campagna, in quanti hanno cliccato e chi si è iscritto in modo da capire se bisogna intervenire o meno sulla strategia definita in precedenza. Così come nell’articolo sul marketing strategico ti mettevo in guardia dal bollarlo come “teoria” e snobbarlo per passare subito alla pratica, anche qui voglio scoraggiarti dal fare il contrario. L’aspetto importante, che non mi stancherò mai di sottolineare, è che le due cose vanno a braccetto e non puoi fare a meno di uno dei due.

Risorse di approfondimento Se vuoi approfondire il tema ti consiglio di dare un’occhiata a questi link:    

Un’ottima definizione dell’Oxford College of Marketing Un bell’articolo di SmartInsigths che definisce le differenze Un template utile se si vuole definire un piano di marketing operativo Un’enorme raccolta di esempi e casi studio in diversi settori...


Similar Free PDFs