Tesina sulla cina - Appunti di lezione 1 PDF

Title Tesina sulla cina - Appunti di lezione 1
Author rossella de vitto
Course Scienze dell’educazione
Institution Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Pages 3
File Size 196 KB
File Type PDF
Total Downloads 55
Total Views 156

Summary

pedagogia...


Description

LA CINA

La Cina è il terzo paese del mondo, confina con: Kirghizistan, Kazakistan, Mongolia, Russia, Laos, Vietnam, Corea Del Nord, Myanmar, India, Bhutan, Nepal e Pakistan. Nel territorio Cinese ci sono molte isole, ma la più importante è l’isola di Hainan. Nel territorio Cinese si possono distinguere due regioni: la Cina Esterna e la Cina Interna. La Cina Esterna è circondata da catene montuose: il Deserto del Taklimakan delimitato a nord dal Deserto di Giobi, in questa zona c’è anche l’altopiano più alto del mondo che è il Tibet. Nella Cina Interna si apre la pianura della Manciuria. I fiumi più importanti sono: il Fiume Giallo, il Fiume Azzurro, il Fiume delle Perle e l’Amur. Il clima si divide in varie fasce: Continentale nelle zone interne e settentrionali, Temperato nelle regioni centrali e Tropicale nelle regioni meridionali.

La civiltà cinese è una delle più antiche del pianeta, nel 1368 la dinastia Ming riuscì ad abbattere il Regno dei Mongoli e fece della Cina il

principale centro economico e culturale. Nacque così la Repubblica cinese sotto la guida di Mao Zedong. Iniziò così una lunga guerra civile fra i comunisti e così Mao Zedong proclamò la Repubblica Popolare Cinese. Oggi la Cina è uno Stato Socialista. La Cina è il paese più popolato del mondo, per ridurre il tasso di natalità, negli anni settanta il governo avviò la legge del figlio unico. La lingua parlata è il Cinese, esistono anche centinaia di dialetti ma il più diffuso è il cinese Mandarino. Il 64% degli abitanti è ateo, mentre le religioni tradizionali sono: il confucianesimo e il taoismo. La capitale della Cina è PECHINO, che oggi questa città è invasa da una selva

di gru. Come città più importante c’è SHANGHAI dove in questa città gli abitanti si sentono molto diversi dagli altri cinesi, poi c’è GUANGDONG dove qui c’è una tradizione commerciale millenaria e ci sono i mercati di Canton.

L’economia in Cina è molto importante, ed è così che negli ultimi anni la Cina è diventata la quarta potenza economica

mondiale. In Cina è molto diffusa la produzione di riso, frumento, tè, tabacco, frutta, arachidi e birra. In Cina è molto diffuso l’allevamento di suini e animali da cortile. Il governo per uscire dalla crisi ha puntato sull’industria verde, che si basa sull’impiego di tecnologie verdi cioè di quelle tecniche che riducono l’impiego di agenti inquinanti....


Similar Free PDFs